BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc... | Pagina 180 | BMWpassion forum e blog

BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc...

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da AR147, 11 Dicembre 2008.

  1. Alessietto

    Alessietto Amministratore Delegato BMW

    2.774
    91
    27 Agosto 2010
    Reputazione:
    59.362
    Z4 e85 3.0si individual
    Ciao over, quindi tu hai mappato se sei arrivato a 200 suini? Io sono intenzionato a fare la stessa cosa....... sono in cerca di opinioni, sensazioni, consigli al riguardo
     
  2. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    non ho ancora mappato e prima di fine anno ne sto alla larga :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">, il mio pensiero come penso che in molti condividono è di ottenere un auto più progressiva possibile e che abbia in tutto il range possibile maggiore coppia e maggiori cavalli senza mettere in crisi componenti che a lungo andare potrebbero dare grosse rogne, parlavo di 200 suini perchè orientativamente è il tetto raggiunto dal pk della bmw e guardando le curve di coppia ed il rendimento ne sono molto affascinato, certo averne qualcuno in più non sarebbe male ma onestamente è già un bel punto di arrivo
     
  3. Alessietto

    Alessietto Amministratore Delegato BMW

    2.774
    91
    27 Agosto 2010
    Reputazione:
    59.362
    Z4 e85 3.0si individual
    anche per me stesso discorso..... voglia di qualche cavalluccio in più senza compromettere l'affidabilità dell'auto. Ma secondo te con una mappa dell'ECU come quella di cui parliamo il comportamento dell'auto si modifica sopratutto in progressione in alto o anche in basso? Mi spiego. Io la uso sopratutto in città ed un pò di extraurbano quasi mai in autostrada, avrebbe senso fare questa modica?
     
  4. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    se parli del lag difficilmente lo colmi, se parli della ripresa generale o meglio facendo il rapporto con quella stock, migliora e anche di molto, praticamente sali molto più velocemente sia in basso che in alto in termini generali, hai praticamente più potenza in tutti i regimi
     
  5. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    gli fa una beata minchia. forse un 335d potrebbe leggermente infastidire, ma non c'è niente da fare...il 335i con le macroscopiche turbine fa 100-200 in 9-10 secondi come se niente fosse..un 335d per fare ciò è Tirato Tirato Tirato..

    parliamo di auto pompate per i loro limiti strutturali (335i a circa 1bar e 335d a 1,9bar buoni buoni)....ovvio che confronti del tipo 120d pompato che va come un 335d originale trova i tempi che trova..è giusto per prendere un riferimento prestazionale, non di certo per dire che potrebbe andare + forte di un 335d..

    Giusto per dire cosa ci vuole per infastidire un 335i pompato con 400cv


    edit: scusando l'OT il 335d è Francese e ha il dpf / kat come quello di AR147 ovvero tutto di un pezzo, quindi basta un semplicissimo e stupidissimo downpipe per eliminare in un colpo solo dpf e kat e fare lo scarico totalmente libero , esattamente come fanno nei 335i che basta il downpipe e lo scarico è totalmente libero.

    Beppe per fare 370cv come lui con solo Downpipe, (e filtro aria bmc che non darà chissà quale incremento), a che pressioni gira? è probabile che abbiano semplicemente dato gasolio e sopratutto mantenuto la pressione massima di 1,83bar anzinchè fino a 3800giri come in mappa originale , fino a 4300-4400giri in luogo dei 1,65bar presenti a 5000giri?

    è una delle poche 335d che vedo girare "correttamente" a potenza max a 4300giri e non a solo 4000giri
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Giugno 2011
  6. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    non pwenso che un 335i da stoc faccia 9-10 secondi nel 100-200, poi un 330d mappato a dovere da la paga tranquillamente a un 335d stok, io ora sulla mia ho abbassato la pressione a 2.2 bar e l'autio va a mostro, a presto i video, poi un 335i con piu 400cv ,per quanto regge... uno sparo?, sicuramente dopo avra problemi con recovery e temperature,e questo comporta un abbassamento di cavalli,
     
  7. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    èèè? il 335i regge uno sparo? forse il 330d...Guarda che sei + tirato te a pressioni disumane ..diesel non diesel, 2,2bar son tantissimi giri per la turbina, ma sopratutto anche per il motore...

    la cosa grave è che nel diesel nessuno guarda acqua, olio, gas di scarico, quindi sembra che sia indistruttibile, ma è comunque un motore non indistruttibile.

    a temperature OK per olio e acqua e Gas di scarico, il 335i a 1bar tiene , i ns dieseloni a 2,2bar credo che saltino in aria prima.

    Turbine rotte nei diesel pompati ce ne sono...rotture di un 335i pompati MAI una...questa è la verità.

    comunque parliamo di entrambi i motori pompati con i loro componenti e comunque al loro potenziale, senza andare oltre , rischiando sul lato affidabilità...i confronti 330d pompato contro 335i originale lasciamoli stare...son privi di senso...

    Comunque mao, te l'ho fatto vedere il video del 335d da 370hp...10,5 sec nel 100-200 da tachimetro..ci vogliono quei 400cv per fare sotto i 9,5-10sec
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Giugno 2011
  8. Gabo

    Gabo

    40.255
    5.500
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.249.806
    BIESSE Racing Vicenza
    per favore anche la rullata di dmp :wink:
     
  9. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    ok, ma una pista non e' meglio di una rullata:mrgreen:
     
  10. Gabo

    Gabo

    40.255
    5.500
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.249.806
    BIESSE Racing Vicenza
    tu intanto postala
     
  11. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Sono pienamente daccordo con tè.....mi associo....quel 335d è micidiale.....non avevo ancora visto quel video e praticamente ha gli stessi tempi dell'M3 e46...il 335i fà leggermente meglio ma di 1 o 2 secondi non di più e deve avere almeno 400cv come dicevi tù...comunque non credo che patiscano tanto con questi incrementi seppur elevati,perchè avere lo scarico libero vuol dire tanto(per quanto riguarda le temperature)....comunque sia per mè il 335i è unico nonostante la coppia mostruosa del 335d....
     
  12. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Gabo,un consiglio piccolo piccolo....mi è appena arrivato il filtro aria Sprint filter a secco,è il modello ovale,ho letto che prima di metterlo conviene dargli una pulita perchè c'è un leggero velo d'olio quando sono nuovi e in effetti è così,leggermente oliato....per pulirlo come faccio?pensavo che si potesse smontare invece è un blocco unico coperto esternamente da una retina metallica traforata,pensavo di immergerlo varie volte il una bacinella con acqua e sapone e strofinarlo con un pennello per poi sciacquarlo e asciugarlo col phone......che ne dici?
     
  13. Gabo

    Gabo

    40.255
    5.500
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.249.806
    BIESSE Racing Vicenza
    perfetto al 100% :wink:
     
  14. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    adrian l'm3 e46 ci mette almeno 1,5-2 secondi in più, anche con la coppia conica 4.10...quel 335d sembra andare tale e quale a un m3 E92 coupè V8 420cv.

    ne ho contate un paio nel 100-200 a video e si possono sovrapporre tranquillamente nel 100-200 ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  15. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.882
    5.774
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Fai bene weekdgl a parlare così. Difficile (a me non è ancora capitato) trovare altri 120d che vadano forte come la mia anche perchè giro a pressioni veramente elevate. Faccio notare che ho girato in pista con "soli" 2.0 bar massimi di pressione turbo e +20% di gasolio e ciò nonostante giravo costantemente, quando tiravo, a temperature EGT tra i 960 ed i 980 gradi!

    Pensate con 2.3 bar di pressione e +42% di gasolio.......

    Il 335i va bene se volete paragonarlo stock, ma mappato o modulato con i vari Procede/JB lasciate perdere. Non è roba da paragonare, neanche con un 330d - 335d a parità di modifiche.
     
  16. Gabo

    Gabo

    40.255
    5.500
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.249.806
    BIESSE Racing Vicenza
    Beppe due cose fondamentali che hai fatto sono eliminazione fisica egr e lamelle, a quelle potenze meno freni trova l'aria meglio è

    volendo potresti rimappare in map senza maf ?
     
  17. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Io parlo di tempi a takimetro....i tempi di quel 335d che si leggono sul video sono presi a takimetro ma reali sono leggermente più alti....sempre a takimetro ho rilevato diversi M3 E46 e la media è uscita così...0-100-120-140-160-180-200 rispettivamente 4,6-6,1-7,8-10-12,5-15,8s fidati,M3 E46 non è tanto diverso dal 420cv come tempi,di sicuro non lo svernicia di 2 sec....
     
  18. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Ho rivisto qualche video,credo che hai ragione tù.....l'M3 E46 và come il 335i (più o meno)dai 100 in sù ma nello 0-100 l'M3 gli rifila 0,5s quindi sostanzialmente ho detto una caxxata....#-o:redface: il 335i nello 0-200 fà 17,5 e la matematica non è un'opinione...oggi ho la testa fra le nuvole perchè ho portato a ripulire il collettore e a mettere lo Sprint filter e non vedo l'ora di provarla....
     
  19. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    ahaha bella adrian ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> comunque si parlavo solo di 100-200 dove l'm3 le piglia di tutti i colori rispetto al 335d del video..

    in partenza si sa , il 335d è un "canchero" per differenziale, steptronic, peso, ecc
     
  20. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.882
    5.774
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Adrian, il 335i, visto di persona al Mugello, va esattamente come l'M3 E46, almeno per tutta la durata del rettilineo. Oltre non lo so ma si arrivava a circa 230 km/h.
     

Condividi questa Pagina