BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc... | Pagina 18 | BMWpassion forum e blog

BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc...

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da AR147, 11 Dicembre 2008.

  1. Sose

    Sose Amministratore Delegato BMW

    3.438
    217
    3 Febbraio 2008
    Reputazione:
    7.078
    La Scarpa
    Voglio la tua mappa!=P~
     
  2. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.892
    5.782
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Ehehe....quando vuoi, sai già come fare...:)
    Senza contare che prestazioni ed erogazione sono davvero favolose.

    Appena ho tempo faccio un pò di rilevazioni GPS.
     
  3. Skippa

    Skippa Aspirante Pilota

    49
    3
    30 Luglio 2009
    Reputazione:
    23.344
    Smart cdi
    Io continuo a non capire come possa consumare così poco...

    Attualmente con c-max 1.6 tdci 110 ciuchi, andatura normalissima, intelligente ed entro i limiti sono sui 16 scarsi veri (17 circa indicati dalla strumentazione) con un uso prevalentemente autostradale, diciamo all'85%, il resto Torino centro e qualche scappata in statale.

    Con lo stesso mezzo, stesso uso ma con andatura più sport scendo a 13,5 km/l...

    Se la prendo son davvero curioso di vedere se pure io riesco a farci miracoli...
     
  4. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.892
    5.782
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Credo che anche lo stile di guida influisca, però personalmente non sono mai riuscito a scendere sotto i 15 con un litro di media da pieno a pieno, con il mio utilizzo e mio stile di guida. Sono stupito anche io dei consumi davvero ridotti del 2.0d BMW, specie in virtù del fatto che la mia è anche mappata.
     
  5. Alnilham

    Alnilham Amministratore Delegato BMW

    3.506
    401
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    458.186
    Ink Spot...
    Spettacolare sta cosa...Ma davvero...

    La rimappa è a Torino, vero? Io sono di Avellino...mi toccherebbe fare parecchi km...ma credo ne valga la pena...

    Ora non so...devo raggiungere i 60000 km (o i 2 anni di garanzia) o lo faccio già da ora???

    Sembrerà stupida come domanda...ma quanto mi arrapa la rimappa...co ste prestazioni poi...porco zio!!! eccezionale direi!!!
     
  6. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.892
    5.782
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Chi mi ha fatto la mappa è a Torino, ma dovresti sentire lui al ritorno dalle ferie. Se non ricordo male ha agganci per farla eventualmente a Roma, ripeto, devi sentire lui.

    Riguardo il chilometraggio o garanzia, fai tu. Io sinceramente non ho resistito e l'ho fatta già ai 13.000 km.
     
  7. Skippa

    Skippa Aspirante Pilota

    49
    3
    30 Luglio 2009
    Reputazione:
    23.344
    Smart cdi
    Io la farei a 5 km, cioè appena uscito dal conce, sarebbe un problema? :mrgreen:

    Tu dici dello stile, verissimo, ma io ormai vado come tutti i cristiani per strada, cioè da schifo, lento e calmo come un bradipo! :lol: Nessuna tirata, mai tavoletta, giri bassi, marcia giusta, tanto rilascio e poco freno, velocità costante appena possibile... e checcazz, che dovrei fare di più? ](*,)
     
  8. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.892
    5.782
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    [​IMG]
     
  9. Mattia serie 1

    Mattia serie 1 Collaudatore

    280
    3
    8 Settembre 2009
    Reputazione:
    21.878
    BMW 120 D
    wowowowo!!!!260!!!spettacolo a che giri stavi???
    Con il modulo ci arrivo??ti ricordi di me??senti al volo ma il trim con la mappa spinta come lo devo mettere????GRAZIE!!
     
  10. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.892
    5.782
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    In realtà saliva ancora ma ho dovuto rallentare. In quel momento ero a 4450 giri di sesta circa.
    Con il modulo, io ero sui 252 - 255 orari indicati ma dopo un lancio molto lungo.

    Mi ricordo di te, riguardo al trimmer, sui moduli riprogrammabili non ha una posizione. Te hai caricato la mia curva, io riuscivo a girare con quella curva al massimo fino ad ore 10 - 11, oltre andava in recovery alle alte velocità. Però dipende in che posizione di trimmer hai caricato quella curva. Perchè se avevi il trimmer al minimo e hai caricato quella curva, allora il trimmer non potrai praticamente alzarlo. Non so se mi sono spiegato...

    Trimmer al minimo
    100 mv

    Trimmer al massimo
    1000 mv

    Se io carico una curva con 500 mv al minimo e la macchina va in recovery a 600 mv, potrò girare con il trimmer praticamente al minimo.
    Se io carico una curva con 100 mv al minimo e la macchina va in recovery a 600 mv, potrò girare con il trimmer ad ore 12 - 13

    Mi sono spiegato ora?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Novembre 2009
  11. Mattia serie 1

    Mattia serie 1 Collaudatore

    280
    3
    8 Settembre 2009
    Reputazione:
    21.878
    BMW 120 D
    quindi l'imporatnte è che non superi la soglia dei 600mv..io monto la tua mappa e il trimmer lo tengo a 9 lo posso alazare fino a 10??succede qualcosa?
    Grazie mille!!!
     
  12. MSport123D

    MSport123D Secondo Pilota

    771
    13
    3 Ottobre 2008
    Reputazione:
    60.113
    EX Coupettone Smappazzato.
    praticamente sfondi il contachilometri:mrgreen:
     
  13. Steve_Warson

    Steve_Warson Secondo Pilota

    878
    41
    4 Luglio 2007
    Reputazione:
    10
    b

    Non si vede il contagiri ](*,)
     
  14. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.892
    5.782
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Quindi? Non capisco dove sia il problema...è una foto fatta con l'iphone a quasi 260 orari di tachimetro...non ho il tempo di stare a guardare cosa c'è e cosa non c'è...
     
  15. Steve_Warson

    Steve_Warson Secondo Pilota

    878
    41
    4 Luglio 2007
    Reputazione:
    10
    b
    Il problema c'è eccome..](*,) i diesel oltre i 5000 giri non possono andare per un problema fisico di velocità di propagazione della fiamma, e già a 4500 giri ci sono dei problemi di combustione e di rendimento... per cui tante volte quando si rimappa, se non si allungano i rapporti, non si va tanto più veloce.. diverso in accelerazione.

    Un po di tempo fa rimappai una 156 1.9 jtd 16v da 150 a 200 cavalli.. Risultato, la prima marcia era diventata inutilizzabile, ed in velocità massima la centralina andava in recovery per il troppo numero di giri raggiunto.

    Dato che la 1° marcia era inutilizzabile partivo in seconda per fare le accelerazioni, risultato frizione bruciata in 10.000 km e cambio al limite della rottura..#-o

    Rimappare è una cosa seria, un conto sono 10-15 cavalli in più, se si supera tale limite il problema diventa serio, rapporti allungati, problemi di smaltimento di calore, coppia troppo elevata per frizione e cambio ecc ecc..:wink::wink:
     
  16. Framarr86

    Framarr86 Presidente Onorario BMW

    11.281
    542
    11 Marzo 2009
    Reputazione:
    110.672
    120d, Z4 3.0i Ruolo:Casinista
    se ci arriva e ha fatto pure la foto, mi sa che non ha quel genere di problemi.. :D
     
  17. Steve_Warson

    Steve_Warson Secondo Pilota

    878
    41
    4 Luglio 2007
    Reputazione:
    10
    b

    Infatti volevo vedere il contagiri.. Per fare i 250 km/h effettivi su una serie 3 ci vogliono 245 CV e da 177 a 245 sono 68 cavalli di rimappa... fate voi se ha senso..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Novembre 2009
  18. Framarr86

    Framarr86 Presidente Onorario BMW

    11.281
    542
    11 Marzo 2009
    Reputazione:
    110.672
    120d, Z4 3.0i Ruolo:Casinista
    la foto al contagiri mi sa che la farà alla prossima stiratona :mrgreen:
    comunque se non ricordo male a 130 km/h sta sui 2200/2300 giri, a occhio sarà stato intorno ai 4400/4500
     
  19. Mattia serie 1

    Mattia serie 1 Collaudatore

    280
    3
    8 Settembre 2009
    Reputazione:
    21.878
    BMW 120 D
    che spettacolo sai che soddisfazione quando ti passa vicino un fichetto e se la vuole tirare?!?! ahahahha
     
  20. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.892
    5.782
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Se in velocità massima la centralina ti andava in recovery il problema era semplicemente dovuto al fatto che non hai alzato il limitatore di pressione turbo o di pressione rail (non so come hai agito in mappatura).

    Le frizioni su Alfa Romeo in ogni caso fanno un pò pena, specie se si spinge parecchio in mappatura ai bassi regimi.

    Alla prossima occasione cercherò di inquadrare anche il contagiri, comunque ero sui 4450 giri di sesta.

    Il limitatore sulla mia è stato spostato a 5400 giri e, in piena accelerazione, tira senza problemi e alcun calo di rendimento fino a 5100 - 5200 giri circa indicati.

    Riguardo al 1.9 16v, ho un bellissimo ricordo della mia ex 147. Guarda fino a che regime tirava le cambiate.

    [YOUTUBE]http://www.youtube.com/watch?v=23hEqwtiwYw[/YOUTUBE]
     

Condividi questa Pagina