BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc... | Pagina 174 | BMWpassion forum e blog

BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc...

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da AR147, 11 Dicembre 2008.

  1. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    comunque il gt2056v e 47mm ,da 50mm si parla di gtb o gt22 , poi delle mtzubisci non ne capisco, comunque il gt2056v le ruote le ho misurate di persona,
     
  2. Ezio 41

    Ezio 41 Primo Pilota

    1.484
    262
    5 Maggio 2011
    Reputazione:
    57.423.826
    BMW 120 D rest
    salve a tutti

    per la spia del bloccasterzo ho anticipato tagliando (15mKm) cambio olio ecc.

    cosi facendo anno anche visto la spiabloccasterzo che come dicevo con diagnosi hanno evidenziato calo carica batteria e per tale intervento spesi 65 euro.... e taanti saluti.

    Poi mi è uscita per altre tre volte dopo ritiro macchina dal conce ho fatto presente al che mi è stato detto che se succedeva ancor bisognava intervenireDa allora non è piu successo e siamo oltre un mese e 2500km fatti.

    Per l'assetto vedrò se trovo qualcuno dalle mie parti che sappia piu del gommista dove sono andato grazie a tutti un saluto
     
  3. Ezio 41

    Ezio 41 Primo Pilota

    1.484
    262
    5 Maggio 2011
    Reputazione:
    57.423.826
    BMW 120 D rest
    salve ho una domanda per ar147:

    ho letto in una tua risposta che il motore dellla 120 rest e della 123 sono identici come masse rotanti a parte frizione e volano; ebbene se così è perche nel 123 mettono olio 10/60 mentre noi dobbiamo mette 0/30 o 5/30

    e non 10/40 che penso al turbo possa piacere di più?

    p.s. al prossimo cambio che non farò più in conce metterò bardhal che ne dite? meno rumore in rotazione o è solo un'illusione gm arr.
     
  4. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    124
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    frizione e volano sono identici, nel 123d si mette un 10/60 perchè è biturbo e quindi scalda parecchio,mettendo un olio superiore al 5/30 il motore risultera' piu' ruvido (poco),il bardhal è un ottimo olio sicuramente da provare ma sempre 5/30.
     
  5. Ezio 41

    Ezio 41 Primo Pilota

    1.484
    262
    5 Maggio 2011
    Reputazione:
    57.423.826
    BMW 120 D rest
    salve a tutti

    una domanda anche se puo sembrare sciocca ma non s dsrmi risposta:

    perchè se si montano gomma con diverse sezioni la spalla all'anteriore e superiore e non uguale

    al retrotreno? 205/50 - 225/45 ecc.

    la mecchina non resta alta di muso grm

    saluti
     
  6. fabiorp1000

    fabiorp1000 Collaudatore

    326
    5
    22 Dicembre 2010
    Reputazione:
    244
    BMW 120d Coupe
    ciao,

    il barra 50 o 45 sta ad indicare l'altezza della spalla in % sulla larghezza del battistrada, quindi da leggere così: il 50% di 205mm ed il 45% di 225, conti alla mano risultano praticamente coincidenti: 102,5mm e 101,25
     
  7. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.885
    5.778
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Anche frizione e volano sono identici. Il 123d ha di differente il sistema di aspirazione e scarico dovuto, per l'appunto, alla presenza della doppia sovralimentazione.

    Riguardo all'olio motore inizialmente era previsto, anche per il 123d, lo stesso olio del 120d. Poi da circolare BMW si è deciso di passare ad un 10w60. Le motivazioni sinceramente non le so, sta di fatto che sul 120d con olii superiori al 5w30 le performance peggiorano leggermente.

    Se BMW prescrive il 10w60 sul 123d direi di usare sempre questa gradazione.

    Riguardo alla differenza di spalla, ti hanno già correttamente risposto.
     
  8. andreagti-r

    andreagti-r Collaudatore

    339
    2
    18 Settembre 2010
    Reputazione:
    46
    120d & Sunny Gti-R
    oggi ho montato le molle H&R..

    molto soddisfatto sia x il look e sia x il comportamento della vettura..

    l'unica pecca e' ke dovro fare la convergenza..nn pensavo si sballasse cosi senza smontare gli ammo..

    cmq gia ke cero ho tolto i pernetti cosi da poter aumentare(anche se di poco)il camber anteriore..

    xo' ora ho un problema e nn so a cosa sia dovuto..magari qualcuno di voi puo aiutarmi..

    finito il montaggio delle suddette molle sono andato a fare un giretto di test..

    avro fatto circa un 10km o poco piu e decido di iniziare a disattivare i controlli in modo tale di saggiare un po il comportamento in qualche rotonada :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    e qui arriva il brutto..faccio una piccola tirata e mi sono accese 2 spie gialle fisse..una e' quella del freno a mano xo' gialla (!) e una e' quella dei controlli(quella con il triangolo e il !)

    facendo il check tramite bc mi esce fuori un simbolo un triangolo e un ! sulla destra..

    guardando sul manuale da qualche avaria nel sistema di controllo di trazione e/o problemi con la pressione degli pneumatici..

    potete guardare sul manuale in dotazione con l'auto a pag. 123 e il mio e' il terzo simbolo partendo dall alto..

    cmq qualcuno sa come aiutarmi?e' successo ad altri questo tipo di problema?grazie

    vorrei risolverlo il prima possibile
     
  9. Moretto_E92

    Moretto_E92 Amministratore Delegato BMW

    3.131
    91
    20 Dicembre 2009
    Reputazione:
    9.433
    BMW E92
    io ragazzi ho montato un assetto completo H&R cupkit e nelle zone con sanpietrni

    sento un rumore strano un pò metallico come se vibrasse su e giù lo sportello

    ma non è lo sportello...

    lo avverto anche un pò nel volante ma principalmente viene dalla ruota anteriore sinistra

    qualcun di voi sa pe caso cosa può essere?

    P.S. non è un fattore dovuto al fatto che non sono abitiato ad asseti rigidi la rigidità non centra perchè sull'ant destra non lo fa!
     
  10. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.885
    5.778
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Come ben sapete ho la macchina in officina per la sostituzione del gruppo turbocompressore (che sta procedendo e per fine settimana sarà tutto pronto) abbiamo approfittato del fermo macchina per effettuare alcuni lavori:

    - pulizia completa collettore di aspirazione

    - eliminazione lamelle

    - eliminazione EGR

    Bene, perchè sto qui a parlarvi? Orbene, tiriamo giù il collettore di aspirazione e cosa scopriamo? Manca una lamella! Nel collettore di aspirazione non l'abbiamo trovata per cui, si, ho buoni motivi per pensare che sia finita all'interno del motore, chissà da quanto tempo, e senza alcun danno per fortuna in quanto la macchina gira benissimo e non mi sono mai accorto di ciò. In ogni caso sono ben felice di aver tirato giù il collettore ora e di aver rimosso tutte le lamelle.

    Siccome avevo già avuto segnalazione da un amico che lavora in BMW che anche gli N47 hanno avuto questi problemi, ragazzi, quando siete verso i 100.000 km, anche voi tirate giù il collettore e verificate la presenza delle lamelle e già che ci siete, se volete, rimuovetele.
     
  11. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Quindi potrebbe essere davanti al catalizzatore.. certo però, è passata anche attraverso la turbina? e senza fare danni?

    Non è che sia nella testa incastrata vicino a una valvola di aspirazione?
     
  12. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.885
    5.778
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    No lo escludo assolutamente, fosse passata attraverso la turbina avrebbe causato seri danni.

    Inoltre la pressione all'interno del collettore di aspirazione è tale che è altamente improbabile che sia incastrata in quella zona. Sinceramente non ho idea ma per verificare il tutto bisognerebbe aprire il motore e non mi sembra il caso anche in virtù del fatto che il motore gira benissimo.
     
  13. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Quindi secondo te dov'è? non può essere sparita... o si è corrosa - impossibile - o non è entrata ed è vicino al fungo/sede valvola.. no?
     
  14. fetr

    fetr Presidente Onorario BMW

    8.719
    1.317
    20 Ottobre 2005
    Reputazione:
    241.465.523
    430i cabrio MSport & E30 323i
    Ma allora non ci avevo capito nulla. Pensavo che le lamelle ci fossero solo su 150 e 3000 184cv automatico...
     
  15. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Le lamelle ci sono su tutti motori diesel bmw tranne 184 manuale e 320d 136cv.
     
  16. fabiorp1000

    fabiorp1000 Collaudatore

    326
    5
    22 Dicembre 2010
    Reputazione:
    244
    BMW 120d Coupe
    Ciao AR,

    premesso che io non ci dormirei la notte.......aspettando il peggio, ti domando se non ti sembra il caso di tirar giù la testa.

    sono sicuro che avrete già verificato che non è nemmeno presente "incastrata si spera" nel rispettivo collettore di di aspirazione della testa.

    in bocca al lupo!
     
  17. Anerdiracing

    Anerdiracing Direttore Corse

    1.605
    56
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    72.414
    F20 125i Msport
    Magari ha fatto la fine di alcuni subwoofer lato passeggero .... non l'hanno mai montata :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  18. Bonna88

    Bonna88 Primo Pilota

    1.491
    23
    12 Agosto 2010
    Reputazione:
    3.161
    BMW 118d E87 Futura
    bella l'ultima possibilità... ahahah... mq stè lamelle che sono?? a cosa servono? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  19. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    La scomparsa della lamella è un vero mistero,ma come fà a passare attraverso la camera di scoppio? e senza fare danni?.....secondo mè è incastrata e ben salda da qualche parte...comunque non ci penserei troppo senò diventa un' ossessione....il collettore l'hai trovato molto sporco?...per quanto riguarda la mia macchina,sono in attesa del filtro sportivo,quando arriva,lo faccio montare e già che ci sono rifaccio una pulizia al collettore così quando vengo da tè la macchina è un gioiellino.....per l'EGR,questa volta sono sicuro che è chiusa perchè mi ha chiuso il tubo di ricircolo con un lamierino senza nessun buco,quindi non passa più nulla,l'EGR continua ad aprirsi a causa dell'elettronica ma ovviamente non passa nulla....la spia si è accesa,ma non mi causa cali di potenza,mi ha deto se quando vengo da voi me la potete chiudere tracciando una linea orizzontale,così dovrebbe eliminarsi la spia,altrimenti dovrebbe entrare lui in centralina e rifare tutto il percorso fino all'EGR ma visto che vengo lì mi ha detto se potete farlo voi....mà non sò,comunque la spia non mi dà fastidio.....ci aggiorniamo quando ho finito tutti gli interventi...:wink:
     
  20. JAJO

    JAJO Presidente Onorario BMW

    10.380
    410
    24 Ottobre 2008
    Reputazione:
    69.323
    123d E88
    beppe il discorso vale anche per l'n47s?
     

Condividi questa Pagina