BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc... | Pagina 173 | BMWpassion forum e blog

BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc...

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da AR147, 11 Dicembre 2008.

  1. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    ma in un , ipotesi 2260, 22 è il raggio o il diametro? dello scarico e dell'aspirazione??
     
  2. Gabo

    Gabo

    40.281
    5.507
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    la mia ex 320cd 150cv (costruzione 09/2005) montava già una turbina a comando elettrico come la successiva 320d 163cv my2006

    preso atto di questo stavo controllando i codici delle varie GT2556 applicate su BMW in base a questa lista

    http://www.turbomaster.info/eng/applications/passenger_cars/bmw/

    la 2556 più aggiornata (anno 2005) ha questi codici

    OEM 2248906I

    454191-0015

     


    mi pare che sia solo a comando pneumatico ma sto verificando meglio...:-k


     
  3. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    il lato aspirazione 60 coincide con il diametro della girante, mentre lato scarico 22 indica che la ruota scarico e da 50.3, ma poi ci sono delle variazioni anche se e riportato lo stesso numero, mentre per il gt20 la misura standard e sui 47mm sempre lato scarico,
     
  4. Gabo

    Gabo

    40.281
    5.507
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    maestro tirando le somme quale turbina consigli sul 120d 177cv di AR ?? :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  5. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    dipende se vuole andare forte in basso, oppure vuole andare sul'estremo ,
     
  6. Gabo

    Gabo

    40.281
    5.507
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    miglior compromesso secondo te?
     
  7. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    un gt2056v ben lavorato
     
  8. Gabo

    Gabo

    40.281
    5.507
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    lavorato intendi però senza aumentare le giranti, solo lavorazione dei particolari ?
     
  9. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    lavorazioni di particolari, e se possibile montare una girante con inducer piu grande, diciamo un paio di millimetri in piu, in questo modo aumenti la portata
     
  10. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    se vuoi tirare sotto puoi tenere la turba di serie. Se la cambi, o stai sul generoso o niente. Una gt20 potrebbe essere una copia di quella di serie. Ha senso abbandonare la gestioneelettronica x una cosa simile?per non parlare dello sbatta nel montaggio
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Maggio 2011
  11. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.895
    5.784
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    GT2556V

    Lato compressore

    Inducer Diameter A (mm): 41.6

    Exducer Diameter B (mm): 56

    Lato Turbina

    Inducer Diameter A (mm): 51.4

    Exducer Diameter B (mm): 47

    GT2056V

    Lato compressore

    Inducer Diameter A (mm): 41.6

    Exducer Diameter B (mm): 56

    Lato Turbina

    Inducer Diameter A (mm): 50.0

    Exducer Diameter B (mm): 42.7

    Il lato compressore è uguale mentre il lato turbina ha una buona differenza. A livello di turbolag a basso regime non dovrebbero esserci differenze sensibili mentre ad elevato regime, a parità di pressione, la GT2556V garantisce performance superiori.
     
  12. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Tanto per curiosità, potresti mettere gli stessi valori anche per la turbina di serie (1752???) e della 2260 ? così vediamo anche noi le differenze...
     
  13. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.895
    5.784
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    GT1752V

    Lato compressore

    Inducer Diameter A (mm): 38.6

    Exducer Diameter B (mm): 52

    Lato Turbina

    Inducer Diameter A (mm): 44.2

    Exducer Diameter B (mm): 37.3

    GT2260V

    Lato compressore

    Inducer Diameter A (mm): 44.5

    Exducer Diameter B (mm): 60

    Lato Turbina

    Inducer Diameter A (mm): 50.0

    Exducer Diameter B (mm): 46.0
     
    A matte piace questo elemento.
  14. Gabo

    Gabo

    40.281
    5.507
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    forse 200 giri di differenza lag ma poi...:mrgreen:

    ordinare ordinare :mrgreen:
     
  15. Gabo

    Gabo

    40.281
    5.507
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    riesci a trovarla a comando elettrico?

    e nel caso che svantaggi ha quella con attuatore pneumatico?
     
  16. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    ti sbagli il gt2056 che hai postato ha lagirante lato scarico da 47mm con exducer da 39mm , forse ti sei confuso con il gtb2056vk che la b sta per 3mm in piu lato scarico, io dico che i 4mm in piu che ha il gt2556 da aggiungere l'exducer da 47mm contro i 39mm ti dara non poco lag,
     
  17. Gabo

    Gabo

    40.281
    5.507
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    azzo ma quante serie di turbine ci sono in giro, pure la gtb adesso? #-o

    che macello #-o

    quindi resti sul consiglio della GT2056V (è giusta la sigla?) 8-[
     
  18. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.499
    9.875
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
  19. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    si, al massimo lavora l'indotto del lato freddo per guadagnare cavalli senza avere lag, la gtb2056vk e pure a comando elettronico lo si capisce dalla k finale, pensa che quando avevo lo step con singola turbina, il lato scarico era 2mm in piu, e gia dava abbastanza lag, e qui parliamo di un 3000cc figurati un gt25 che e l'equivalente di questa
     
  20. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.895
    5.784
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    No, la voglio a comando pneumatico, non voglio casini con la mappatura ed eventuali problemi nel gestire la pressione. Tanto in ogni caso la resa ai bassi regimi in parte ce la siamo giocati....

    Dimensioni prese dal catalogo e riscontrate sui vari turbocompressori che abbiamo in officina. Poi non tutti sono uguali e all'interno della stessa famiglia ci sono differenze anche di 2 - 3 mm.

    Basti pensare che la mia turbina di serie, Mitsubishi, esiste in due versioni e la prima ha il lato turbina più grosso di 2 mm abbondanti della seconda. Ed entrambe montano sul 177cv ma con notevoli differenze di rendimento a basso regime.
     

Condividi questa Pagina