BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc...

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da AR147, 11 Dicembre 2008.

  1. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.184
    5.951
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Oggi mi sono immerso un pò in rapidi calcoli, per valutare il miglior dimensionamento di turbocompressore per la mia vettura.

    Sembra proprio che la GT2056V rappresenti il miglior compromesso e dai calcoli che ho fatto viene fuori che per avere 250 cavalli devo girare alle seguenti pressioni:

    - 4000 giri: 1.9 bar

    - 4200 giri: 1.8 bar

    - 4500 giri: 1.7 bar

    - 5000 giri: 1.5 bar

    Calcolo teorico ma abbastanza attendibile per cui direi che con la GT2056V, girando pure poco sotto i 2 bar, dovremmo realisticamente vedere attorno ai 250 cavalli.
     
  2. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    a due bar fissi non so regge sta turbina, penso che sui 260cv , poi e pure un fatto di saper mappare,
     
  3. Gabo

    Gabo

    40.385
    5.549
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    e secondo me con egt abbastanza normali vedrai che bella turbozza :mrgreen:

    250cv a quale regime verranno fuori secondo te? da 4000 a 5000 costanti? 8-[
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  4. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.184
    5.951
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    E' quello che spero di ottenere. Sui 1.9 Fiat siarmo riusciti a farlo, non erano 250 cavalli ma 210 - 220 cavalli, però erogati fino a 5000 giri appunto.
     
  5. Ezio 41

    Ezio 41 Primo Pilota

    1.484
    262
    5 Maggio 2011
    Reputazione:
    57.423.826
    BMW 120 D rest
    buon giorno a tutti , anche se mi sono presentato sul sito iniziale mi presento anche a voisono ezio41 ( il vecchio) di fatto basta fare i conti con 41, cio detto per la procisazione sono possessore di una 120d rest 2008 km0 acquistata nel 2010 ora ho 18mkm, ho dovuto come molti faare l'attuatore perchè si è guastato avendo best 4 in sardegna mi hanno cambiato attuatore e egr costo 80 e..Ultimamente mi si è accesa spia bloccasterzo portata in bmw hanno detto che era un calo tensione,caricata batteria perchè dicono viaggio poco ora vengo alla domanda:

    come da voi consigliato ho cercato di sistenare convergenza e campanatuta questi i risultati finali mi dite per favore se possono anda bene?

    campanatura

    ant. sin 0.04 ant dest. -0.23

    post.sin -0.58 post.dest.-1.05

    convergenza

    ant.sin -0.02 ant.dst. -0.01

    post.sin 0.01 post.dest.-0.01

    per ora è tutto attendo vs risposte e consigli gm.

    p.s abito a varese non saprei a chi rivolgermi se non fossere giusti. gm a presto.
     
  6. Guest 116

    Guest 116 Secondo Pilota

    641
    50
    31 Gennaio 2010
    Reputazione:
    5.257
    Audi A3 td sb

    Innanzitutto benvenuto, non hai fatto seguito circa la risoluzione della spia del bloccasterzo, un primo consiglio che potrei darti è quello di non farsi vedere mai titubanti ed incerti in presenza dei meccanici del conce in un certo senso incompetenti rispetto alla problematica in corso, questo perchè rischiamo da questi risposte evasive tendenti ad evitare scocciature, ben sapendo che il problema è solo rimandato.

    Quella della batteria semiscarica è una sonora ca**ata, con decine di spie che abbiamo sulla ns 1er perchè proprio quella del bloccasterzo, allora se la spia è di colore giallo è un preavviso ed occorre fare una diagnosi, stai certo che dopo un pò di tempo si trasformerà in colore rosso che ti costringerà al fermo macchina.

    Il problema è nella gestione elettronica del servosterzo che si risolve sostituendo in blocco l'intero piantone annessi e connessi, il lavoro dovrà essere totalmente a carico di Bmw, purtroppo ci siamo incorsi in molti compreso chi ti sta scrivendo, occorre essere risoluti , il difetto è noto ed arcinoto e la factory si è ben guardata di procedere ai richiami, effettua la sostituzione di volta in volta ai malcapitati, con qualcuno hanno tentato di farsi pagare la mano d'opera adducendo che è così che l'ispettore ha deliberato..etc. etc. i sottoscritto che aveva la garanzia scaduta da tre mesi non ha sborsato un euro :wink: .

    Per gli angoli della tua auto ti suggerirei leggerti dei topic appositi che facilmente troverai con la funzione cerca, basta ad esempio scrivere appunto " angoli " che ti usciranno varie discussioni.

    Comunque darti una risposta non è affatto semplice, tali regolazioni sono molto spesso personalizzate in funzione al ns piacere e stile di guida nonchè a come è assettata la ns auto.

    Immaginando che la tua sia ancora " std ", direi che con i valori che hai riportato , ammesso che siano reali nel senso che è raro trovare un gommista che abbia il proprio ponte perfettamente in asse e bilanciato, comunque direi che i tuoi angoli alquanto neutri sarebbero ideali per una guida " impegnata ", nell'affrontare percorsi misti con curve e curvoni la tua 1er dovrebbe risultare assai reattiva e nervosa nell'anteriore tendente probabilmente a manifestare del sovrasterzo, difatti sei oltretutto negativo di angoli al posteriore che comunque per effetto della trazione tenderano a chiudersi, ma hai contestualmente poco grip per via della limitata inclinazione della campanatura che ti comporterà nella guida uno scarso appoggio del pneumatico in percorrenza di curva, dovresti secondo me passare ad almeno un -2° per parte, minimo.

    Sul dritto veloce ( ben oltre il limite di legge ) in presenza di un asfalto irregolare od magari in presenza di un vento di media intensità, la tua auto dovrebbe in un certo senso scomporsi leggermente e risultare un pò ballerina, ma niente di pericoloso ce ci si fa la mano, è lo scotto da pagare per avere l'auto più aggressiva :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Maggio 2011
  7. Nitro83

    Nitro83 Direttore Corse

    1.840
    47
    11 Gennaio 2010
    Reputazione:
    37.885
    BMW X3 G01 Xdrive X line
    anch'io ho avuto il problema della spia bloccasterzo, l'ho portata in consessionaria e mi hanno aggiornato la centralina, costo 80€! Adesso è passato un mesetto e si è ripresentata, probabilmente si dovrà cambiare il piantone di sterzo, ma io mi incazzerò perché intanto gli 80€ se li sono presi! In settimana glie la porto e vedo ce dicono...
     
  8. Guest 116

    Guest 116 Secondo Pilota

    641
    50
    31 Gennaio 2010
    Reputazione:
    5.257
    Audi A3 td sb
    giusto, i:evil:c:evil:zz:evil:ti !
     
  9. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Io una volta ho dimenticato le luci accese e quando ho inserito la chiave si accendeva la spia del bloccasterzo,la batteria non era a terra altrimenti non sarei riuscito nemmeno ad entrare in moto invece non andava....dopo che l'ho accesa coi cavi e ho fatto qualche km è andato tutto a posto,quindi il meccanico non ha tutti i torti,potrebbe essere realmente la batteria....
     
  10. Guest 116

    Guest 116 Secondo Pilota

    641
    50
    31 Gennaio 2010
    Reputazione:
    5.257
    Audi A3 td sb
    potrebbe anche essere, ma tu avevi una causa reale ed non avendo più alimentazione le varie centraline hanno avuto un reset ed una riprogrammazione automatica, per Ezio si parla di un calo di tensione..:-k..gli dicono perchè ha viaggiato poco per una km0 che dal 2010 ad oggi ha fatto 18.000 km ? #-o
     
  11. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    domanda: perchè non si fa come nei benzina , ovvero tenere la pressione massima (1,8bar),bar fino a 5000giri?

    magari con quella turbina si trova potenza massima non ai canonici 4000rpm, ma a 4200-4300 rpm
     
  12. abarth103

    abarth103 Direttore Corse

    1.559
    15
    13 Febbraio 2008
    Reputazione:
    2.017.444
    bmw320d E90
    Certo se già un 120d cambiando turba può vedere i 270 cv il 123 facendo le stesse modifiche arriverà a quota 300?????
     
  13. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.184
    5.951
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Non, il vantaggio del biturbo è che si riesce a farla andare anche ai bassi mentre sul 120d, mettendo un turbo maggiorato, giocoforza si perde ai bassi.... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  14. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.184
    5.951
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Controllo meccanico della pressione, per cui niente overboost e pressione costante fino a 5000 giri. Per cui sarà proprio come dici tu ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  15. abarth103

    abarth103 Direttore Corse

    1.559
    15
    13 Febbraio 2008
    Reputazione:
    2.017.444
    bmw320d E90
    Magari però si può esagerare con le dimensioni del turbo grande senza paura di perdere ai bassi visto che ci pensa il turbo piccolo....
     
  16. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    ma non era 2256?? o 2052? o mi son perso qualcosa?
     
  17. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.184
    5.951
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    In origine 2260 poi scartata in opzione della 2256, poi scartata per la 2056 ed ora stiamo lavorando una 2556 :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Ahahah poi vi spiego bene tutto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  18. Gabo

    Gabo

    40.385
    5.549
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
     
  19. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    figo , quindi gira a pressione "naturalmente" :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    x il motorino della geom var, basta lasciarlo lavorare a "vuoto" per evitare errori o cose simili ?
     
  20. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    il 2556 lo monta il 730d ha il lato scarico rispetto al gt22 di 1.5mm piu grande quindi avrai piu lag di un gt2260,
     

Condividi questa Pagina