BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc... | Pagina 168 | BMWpassion forum e blog

BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc...

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da AR147, 11 Dicembre 2008.

  1. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.895
    5.784
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Assolutamente no, dipende da cosa ha ceduto e cosa bisogna rigenerare. In ogni caso si ripristina integralemente il core assy ed il costo è inferiore a quello di un turbocompressore nuovo. Ma se il bilanciamento non viene eseguito a regola d'arte, succede quello che è successo a me....
     
  2. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.895
    5.784
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Deve essere pronta prima della 3 settimana di Maggio per cui...presto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Va adattata purtroppo in quanto sia l'aspirazione che lo scarico sono differenti.
     
  3. Michele_123d

    Michele_123d Primo Pilota

    1.149
    25
    25 Febbraio 2008
    Reputazione:
    2.516
    123d Msport
    Ottimo, ottimo! Sono curioso! Per ora ho smanie di elaborazione. Sto lottando per salire a torino ](*,) cosi ti posso venire a trovare e farti mappare sta benedetta auto :mrgreen:. A meno che non siano previsti mappaday nei prox mesi in sicilia. Che incremento prestazionale dovresti avere con questa turbina? Una volta montata regoli la mappatura e basta o bisogna eseguire rinforzi meccanici a qualche componente?
     
  4. Fast01

    Fast01 Amministratore Delegato BMW

    4.058
    127
    3 Luglio 2006
    Reputazione:
    1.637.230
    320D E92
    Complimenti Beppe vedo solo ora la novità...=D>=D>=D>

    Che potenza pensi di raggiungere con questa modifica?:-k
     
  5. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.895
    5.784
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Diciamo che a livello di potenzialità questo turbocompressore è pazzesco per un 2.0d. Come contropartita stimiamo un picco di coppia massima non prima dei 2500 - 2800 giri/min, con comunque una buona progressione già a partire dai 2000 giri e particolari strategie in ECU per riuscire ad avere una discreta capacità di movimento sin dai regimi più bassi.

    Come potenza massima, è un turbocompressore che su un 2.0 litri si è già dimostrato capace di raggiungere i 270 cavalli con pressioni relativamente contenute (1.5 - 1.6 bar). Il mio obiettivo, in ogni caso, resta quello di avere affidabilità, buone temperature EGT e non meno di 250 cavalli al banco.
     
  6. Gabo

    Gabo

    40.282
    5.507
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    ho letto da qualche parte che sulla nuova turbina del 3.0d 258cv hanno lavorato molto e pare che abbia molto meno ritardo e maggiori prestazioni su tutto l'arco d'utilizzo... come mai hai scelto propio quella del 231cv? volendo c'era anche quel del 245cv... l'hai scelta per una questione di dimensioni più piccole rispetto alla 245cv o 258cv ?
     
  7. Gabo

    Gabo

    40.282
    5.507
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    ipoteticamente con 2bar fissi a manometro sta turbina farebbe circa 300cv ? 8-[

    tieni conto che il vantaggio di montare questa turbina è che a parità di prex. avrai minori contropressioni quindi minori temp. egt.

    Vale a dire che potrai spingerti molto in alto leggendo comunque egt tutto sommato affidabili.

    Ultima cosa, con una turbina così ci starebbe perfetto uno scarico completo da 80mm cosi da abbassare ulteriormente le temp. egt e da far sfogare le badilate di gas di scarico della GTB2260VK.

    Ci scommetterei che con scarico full da 80mm + GTB2260VK a 2bar non supereresti gli 800° di egt.
     
  8. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    presumo che il punto di coppia si sia spostato più in alto proprio per una questione di dimensioni della stessa, una buona soluzione è quella di adottare un altro piccolo turbo per i bassi regimi, ma qualcosa di simile implica inevitabilmente il supporto di una centralina ausiliaria o sbaglio beppe?
     
  9. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Seeeeeeeeeeeeee poi ti svegli tutto sudato! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">:D
     
  10. Gabo

    Gabo

    40.282
    5.507
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    mica tanto... il diametro scarico fa miracoli sulle egt :mrgreen::wink:
     
  11. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Eh ma 150°C son tanti... Poi oh, tutto può essere. :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  12. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.895
    5.784
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Quella che ho chiesto è la seguente

    758352-5026S

    Turbocompressore-GARRETT

    Caratteristiche:

    Turbocompressore-GARRETT: 758352-5026S

    Casa Prod.Motore: BMW

    Modello Turbo: GTB2260VK

    Applicazione: 330D

    Riferimento Origine: 7796312014-11657796312014

    Cilindrata: 3.0L

    Numero Cilindri: 6 CYL

    Alimentazione: DI D

    KW: KW 170

    Giri Motore: 4000

    Modello Motore: M57 TU2 EU4

    Serie guarnizioni TURBO: 2505486

    In teoria è lo stesso turbocompressore impiegato sul 3.0d 245 e 258cv, cambiano i codici OEM ma la famiglia, GTB2260VK è la stessa. Non so però quali possano essere le differenze.
     
  13. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.895
    5.784
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Non ne ho idea se a 2 bar costanti possa arrivare ai 300cv, dai flow maps il top del rendimento si ha ad 1.6 bar, pressione alla quale punto di girare e a cui, secondo i miei calcoli, dovremmo essere attorno ai 250 cavalli (poco oltre).

    Lo scarico per ora resta quello suo, come dimensioni, perchè non voglio perdere troppo ai bassi. Se invece ai bassi andrà molto bene ma le temperature si dovessero rivelare elevate, la strada successiva sarà passare dalla sezione di serie, che è un 63 in uscita dal downpipe e finisce con un 57 ad una sezione maggiorata. Ma 80 mm è troppo francamente, su un 2 litri diesel.

    Oltre a costare non poco ed ad implicare notevoli complessità aggiuntive (sistema di scarico interamente da rivedere, nonchè nuovo layout per sistemare i due turbocompressori) gestire poi il tutto elettronicamente diventa un problema non da poco. E' anche vero che essendo due turbo a geometria fissa si possono gestire meccanicamente, ma alla fine, quando si ha un motore che tira bene dai 2000 giri ed allunga fino a 5000 giri indicati, posso anche fare a meno di avere un turbo piccolo e sfruttare sempre il motore nel suo range ottimale. Tanto più che la spaziatura dei rapporti è molto valida e dopo i cambi marcia ricadrebbe sempre nel regime ottimale.
     
  14. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    concordo beppe difatti il secondo turbo o meglio quell di dimensioni più contenuto è prettamente utilizzato per colmare il buco in un utilizzo prettamente "normale" presumo che nel tuo caso sia quasi superfluo
     
  15. Mauretto

    Mauretto

    27.226
    2.487
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    e anche il 231cv stando alla schede dove indici KW170
     
  16. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Ma scusa Beppe,non mi torna qualcosa :-k:-k anche con l'altro turbo eri arrivato a 270cv ma il problema era che la coppia era troppo alta e sei dovuto scendere a 250.....per quale motivo metti un turbo più grosso se sei comunque vincolato dalla coppia?magari ho fatto una osservazione banale ma sai che non me ne intendo più ditanto....:wink:
     
  17. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.895
    5.784
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    270cv a 2.2 bar di pressione e circa 1000 gradi EGT.

    Senza considerare che è durato circa 2.000 km....difetti di equilibratura, ok, ma era anche tirato oltre il limite.

    Con questo turbo dovrei girare a massimo 1.6 bar, temperature EGT molto molto più basse, pressione entro le specifiche del costruttore e comunque ottenere non meno di 250cv. Senza considerare che oltre i 4000 giri, mi ci gioco quello che volete, che tira fuori potenza costante fin quasi 5000 giri....
     
  18. Bonna88

    Bonna88 Primo Pilota

    1.491
    23
    12 Agosto 2010
    Reputazione:
    3.161
    BMW 118d E87 Futura
    AZZ...dopo Beppe ci vogliono le ali eh... hai sentito da Alitalia se ti danno il permesso per decollare? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  19. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.895
    5.784
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Le auto che vanno forte sono altre ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Però diciamo che si districa abbastanza bene nel traffico...
     
  20. Bonna88

    Bonna88 Primo Pilota

    1.491
    23
    12 Agosto 2010
    Reputazione:
    3.161
    BMW 118d E87 Futura
    ahahahah.. eh però cavolo per un serie1.. 2.0 a gasolio... è già un bel andare..!
     

Condividi questa Pagina