BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc... | Pagina 16 | BMWpassion forum e blog

BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc...

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da AR147, 11 Dicembre 2008.

  1. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport

    In effetti su un aspirato non l'ho mai provato.. mentre sul diesel sì.](*,)
     
  2. ElviS

    ElviS Amministratore Delegato BMW

    4.799
    200
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    36.294
    Porsche 911, MB CLA
    Dai dai, che tu non hai bisogno di aiutini con quella bestiaccia che hai sotto le chiappe!
    e la derapata che hai fatto in foto parla da sola!! :mrgreen:
     
  3. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport

    Hai ragione, ma AR147, con tutti i dati che posta, ti mette quella scimmia....:mrgreen:
     
  4. ElviS

    ElviS Amministratore Delegato BMW

    4.799
    200
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    36.294
    Porsche 911, MB CLA
    Io un upgrade non pesante sulla tua lo farei!
    tipo un 20 cv in più...!!!
     
  5. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Sto valutando...

    Per ora aggiorno leggermente l'assetto, poi si vedrà!:cool:
     
  6. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    .....urca ma allora se rimappo allo stesso modo un 330d per tenerlo a terra ci vogliono gli alettoni tipo DTM!! Facendo una media stupida o un calcolo a topa di gatta diciamo che se su un 2000cc prendi 50 cv con la turbina e la meccanica del 3.0d potresti prenderne 75!!! Da paura sarebbe.....cmq il 120d e' un bell'animaletto dalle doti nascoste......mi sembra che qui sul forum ci sia qualcuno che ha montato sul 2.0d la turbina del 3.0 184cv.....magari aumenta troppo il turbo lag....
     
  7. JAJO

    JAJO Presidente Onorario BMW

    10.380
    410
    24 Ottobre 2008
    Reputazione:
    69.323
    123d E88
    ar147 hai pensato ad una turbina maggiorata?
     
  8. Sose

    Sose Amministratore Delegato BMW

    3.438
    217
    3 Febbraio 2008
    Reputazione:
    7.078
    La Scarpa
    Ha ancora il filtro di serie, prima di arrivare a quel upgrade penso che ce ne siano di cose prima.........comunque credo che in fondo in fondo ci abbia pensato sicuramente :biggrin:
     
  9. sander82

    sander82 Kartista

    51
    0
    17 Marzo 2008
    Reputazione:
    10
    120d MSport
    Il problema è l'attuatore elettronico..io spero di cambiare turbina e levare il dpf il prima possibile, ma non è semplice sul 177cv EDC17.
     
  10. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    .....sapete che mentalmente non riesco bene a concepire un incremento cosi' elevato di potenza solo da centralina.....una 20 di cavalli ci possono stare e gia' non son pochi ma 50 son davvero tanti no? Ma come cavolo ci son risuciti?
     
  11. Sose

    Sose Amministratore Delegato BMW

    3.438
    217
    3 Febbraio 2008
    Reputazione:
    7.078
    La Scarpa
    Io ho sempre sentito dire che per tirare fuori i cavalli è semplice solo che poi va a cadere l'affidabilità del motore...:wink:
     
  12. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.882
    5.778
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Bhe semplice non so quanto....comunque è vero che è più facile tirare su cavalli che farlo con accortezza cercando di preservare l'affidabilità.
     
  13. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    ....sacrosanto.....ma nessun mappatore e' in grado di prevedere la durata di ogni componente sottosposto a sforzo meccanico maggiore di quello testato, lo sanno a malapena le case che il motore lo progettano....percui tirar su cavalli mantenendo la normale affidabilita' e' virtualmente poco relizzabile non avendo a supporto test di lunga percorrenza su un dato motore modificato e su un dato numero di questi motori. Diciamo che chi mappa oggi dalla sua ha il fatto che le case escono con mappature abbastanza conservative rispetto al massimo esprimibile dalla meccanica, lo fanno sia per scelta di affidabilita' sia per imposizioni legali su emissioni etc.....cmq una turbina che lavora a pressione maggiore e maggiore regime di rotazione si usura prima e questo e fuori discussione...il quanto prima.....e' un mistero.
     
  14. sprido

    sprido Amministratore Delegato BMW

    3.575
    88
    25 Dicembre 2005
    Reputazione:
    28.646
    A3 2.0 tdi 170
    a me stupisce come nn dia problemi il dpf
     
  15. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    la pressione turbina non è stata modificata...quindi nemmeno i regimi di rotazione...
     
  16. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.882
    5.778
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Si, provvisoriamente è così. In seguito saliremo anche di pressione turbo, poca roba comunque.
    Il 2.0d BMW ha tempi di overboost lunghissimi, salire di pressione di oltre 0.2 bar può essere rischioso.
     
  17. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    ma allora vado in tilt, se aumento la pressione del rail cosa ottengo? Penso una diversa micronebulizzazione in camera di scoppio e cmq una maggiore quantita' di carburante iniettata no? Percui su un diesel che lavora in eccesso d'aria i gas di scarico saranno cmq in maggiore quantita' e varieranno anche il normale uso della turbina (pressione a parte) o no....come fai su un turbo diesel a dare 50cv senza intervenire sulla turbina? Pensa a come e' difficile dare cv ad un aspirato.....che diavolo???
     
  18. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.882
    5.778
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    C'è una differenza enorme tra un diesel ed un aspirato.

    Inoltre su un diesel che lavora in eccesso di aria, e l'hai detto benissimo, più gasolio gli dai da bruciare (entro certi limiti) e più riesci a bruciarne. Tradotto, potenze sempre superiori ed emissioni che, entro certi limiti, restano addirittura invariate.
     
  19. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    imho in alcuni casi migliorano anche, aumentando la temperatura dei gas di scarico...cio comporta una minore quantita di particolato e che il fap si pulisce meglio
     
  20. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    si ma come avete detto voi aumentando le quantita' di miscela combusta e anche il livello di temperatura (fin qui tutto ok) quando questa miscela combusta esce dalla camera dio scoppio va dritta alla turbina no? Bene che vada la fara' lavorare di piu' in termini di giri e soprattutto a temperature piu' alte....o no? Percui in realta' varia anche il lavoro della turbina. La pressione massima rimane a valori di fabbrica percui oltre quella pressione non va giusto? Cmq mi son sempre chiesto questi "remapper" che con un notebook vanno a migliorare un motore dove ogni aspetto e in particolare quelli relativi alla iniezione (per la quale oggi si studia la micronebulizzazione e le forme del fronte di fuoco) dovrebbe essere curato dalla casa.....si a parte il discorso ecologico che e' ovvio......cmq il dubbio mi ha sempre attanagliato...poi ho rimappato anche io ma il dubbio mi e' sempre rimasto.
     

Condividi questa Pagina