BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc... | Pagina 15 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc...

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da AR147, 11 Dicembre 2008.

  1. thunder2k

    thunder2k Collaudatore

    290
    1
    13 Febbraio 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 120d MY 2008
    Certo! Ho sempre avuto l'abitudine di mettere in folle quando stavo fermo,ed ora mi sono trovato benissimo! Ma quindi dici che non c'è soluzione,continuerò a consumare come una Lamborghini Diablo?
     
  2. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.743
    5.671
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    Nelle tue condizioni d'uso fare di meglio è impossibile. Anzi i consumi sono pure parchi. In queste condizioni qualunque citycar non è che faccia meglio. E dire "consumi da Diablo"....bhe considera che una 130i è sui 6 con un litro.
     
  3. thunder2k

    thunder2k Collaudatore

    290
    1
    13 Febbraio 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 120d MY 2008
    Si beh,ovviamente si faceva per ridere,è che sentivo tutti con consumi stratosferici, e quindi mi iniziavo a preoccupare..sinceramente non pensavo che questo tipo di utilizzo potesse incidere così negativamente,addirittura con -5km/l..non si finisce mai di imparare!
     
  4. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.743
    5.671
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    Aggiornamenti ad oggi.

    Riscontro fuori catalogo per la velocità massima. Ieri ho raggiunto i 259 chilometri l'ora di tachimetro digitale, corrispondenti a 247 effettivi, sempre da menù segreto. Arrivare ai 250 indicati ora è quasi una formalità, gli ultimi 10 km/h li prende a fatica invece....

    Spero prossima settimana di riuscire a rullarla al banco.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Giugno 2009
  5. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport

    :eek: :eek: :eek:
     
  6. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.743
    5.671
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    Il vantaggio di avere una sesta più lunga. Il motore girava a 4450 giri/min....
     
  7. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport

    Mi fai pensare che una 120d sia meglio della 123d...:lol:
     
  8. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.743
    5.671
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    Suvvia non scherziamo! Il 123d trae giovamento dai due turbo con un maggiore allungo in alto e una maggiore disponibilità di coppia ai regimi più bassi, nonchè da una più corta rapportatura del cambio. A medio regime, invece, nel range tra i 1700 e i 4000 giri, invece, sono convinto che, da mappati, i due motori si equivalgono.
     
  9. turbo79

    turbo79 Kartista

    87
    0
    22 Novembre 2007
    Reputazione:
    10
    123d 3p moto gsxr600
    be' si equivalgono 120d mappato e 123d originale ho i miei dubbi che tutti e due mappati si equivalgono forse in velocita max si causa della sesta corta del 123d
     
  10. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.743
    5.671
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    Ti faccio vedere 2 grafici....di utenti qui del forum....

    123d rimappato by Biesse Racing
    [​IMG]

    123d rimappato By Rama
    [​IMG]

    Al di la dei valori assoluti, che, secondo me, sono influenzati dal banco rulli (sul banco di Rama 217cv da originale, sul banco di Biesse 201 cavalli da originale), guardate l'andamento della coppia motrice.

    120d mappato (parecchio forte aggiungo)

    [​IMG]

    A medio regime ha sempre più coppia del 123d mappato e si vede chiaramente come, ad alto regime, i due turbo del 123d costituiscano un palese vantaggio.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Giugno 2009
  11. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport

    Mi dici se questo che ha mappato da biesseracing ha il cambio automatico? Ha 40 cavalli di potenza dissipata!

    E' di un utente del forum? Chi?
     
  12. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.743
    5.671
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    In termini di potenza dissipata, ad essere "strana" è la rullata del banco Rama Racing. E' impossibile una potenza dissipata così bassa, ma io non mi addentrerei molto dentro queste considerazioni e guarderei in assoluto soltanto gli incrementi originale / mappata.

    La vettura comunque è manuale ed è di un utente del BMW Serie 1 Virtual Club.

    Personalmente su banco rulli, con la mia 120d, ho riscontrato una potenza dissipata pari a oltre 30 cavalli con la mappa originale.

    152 cavalli alla ruota a fronte di 184 all'albero.
     
  13. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    In effetti il dubbio mi è venuto in mente dal confronto con rama racing: solo 11cv?! Miseria...

    Hai pm.
     
  14. ElviS

    ElviS Amministratore Delegato BMW

    4.799
    200
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    36.294
    Porsche 911, MB CLA
    Seguo sempre con interesse questo tuo topic e ammiro la tua preparazione e passione.
    Raggiungere 50 cv in più e tutta quella coppia solo con una rimappa è davvero eccezionale e il tuo 120d dev'essere un vero cannone!
    Non hai mai pensato di mettere anche lo sprint booster per renderla ancora più aggressiva negli spari da ferma?
    Secondo me ci guadagni ulteriormente senza comprometterne affidabilità ecc. Io l'ho montato e la differenza si sente eccome!
     
  15. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.743
    5.671
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    Lo sprint booster altro non è che un potenziometro che falsa il comando di apertura dell'acceleratore.

    E' una modifica, comunque che si può fare tramite rimappatura ed è già stata effettuata, tant'è che la mia ora mi da quasi fastidio per la reattività che ha ai comandi dell'acceleratore oltre i 1600 - 1700 giri. Il ritardo di risposta è stato totalmente annullato, anche nei cambi marcia.

    Lo sprint booster secondo me diventa efficace sui motori benzina aspirati di normale potenza specifica o per chi non vuole intervenire sulla ecu riprogrammandola.

    Grazie comunque per il consiglio ed i complimenti.

    Riguardo alla rimappa e alle performance, io aspetto a parlare. Perchè, che qui ci crediate o meno, la mappatura attuale è spinta, ma c'è ancora margine. Come ho detto in precedenza, sto girando con pressione turbo massima originale! E si potrebbe salire fino a 0.15 - 0.2 bar in più.

    Abbiamo però visto al banco che incrementi di 0.2 bar non è che regalino chissà quanta potenza supplementare, per cui per ora sto provando a girare in questa configurazione. In futuro, dopo le prossime rullate al banco, vedremo se intervenire ancora.

    Personalmente, al di là del riscontro che darà il banco, mi sento soddisfatto dell'attuale mappa e non sento la necessità di salire ulteriormente. Come giustamente dici parliamo di incrementi che, seppur ancora da verificare al banco, sono nell'ordine dei 50 cavalli e oltre 100 Nm di coppia.
     
  16. ElviS

    ElviS Amministratore Delegato BMW

    4.799
    200
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    36.294
    Porsche 911, MB CLA
    Si conosco il giochino dello SB, per questo su un aspirato come il mio concordo che ha dato i suoi benefici, mentre su un mostriciattolo come il tuo non cambierebbe molto.

    Beh, concordo che secondo me ti puoi fermare per dormire sereno sull'affidabilità, visto che comunque ha una potenza non lontana da un 130i!
    Rispetto al mitico 6 cilindri come valuti la tua, da esperto?
     
  17. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Io lo sprint booster lo odio....:lol:

    Dai, il mio è un gusto personale!

    Il fatto è che non sopporto avere un acceleratore che "dia tutto" a inizio corsa e poi nulla in più per il resto della corsa del pedale.

    E' un "difetto" (IMO) he ha già la bmw stock e non voglio accentuarlo!:lol:
     
  18. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    ....ma mi son perso qualcosa? Come hai ottenuto 50cv solo da riprogrammazione? Non e' una cosa normale.....e' una roba forte! Ma per raggiungere i 250km/h a quanti giri e' il motore? Scusa le domande che possono sembrare banali ma mi intriga sta cosa, sono appassionato di elaborazioni "soft" e 50cv e' un rosultato davvero HARD.
     
  19. ElviS

    ElviS Amministratore Delegato BMW

    4.799
    200
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    36.294
    Porsche 911, MB CLA
    Beh, a me è servito per avere la spinta dei diesel sui bassi regimi, visto che li l'aspirato è più fiacco, poi sale in progressione più dell'equivalente diesel e quindi non riscontro quel "difetto"! :mrgreen:
     
  20. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.743
    5.671
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    Il come vengano ottenuti i 50 cavalli lo dobbiamo chiedere a chi ha riprogrammato la ECU, non di certo a me :biggrin:

    A parte gli scherzi, gasolio ce n'è, pressione rail (che fa tantissimo) altrettanto. Il resto lo fanno i vari limitatori di coppia e (sopratutto) la bravura del preparatore.

    Il motore ha raggiunto, come regime massimo di rotazione, 4450 giri/minuto. E tale punta velocistica è stata resa possibile solo grazie alla lunghezza del rapporto finale. Con una trasmissione più corta, tipo quella del 123d, la velocità massima finale non sarebbe variata, se non pochissimo.

    Ricordiamoci sempre che il 120d non ha il secondo turbo per tirare gli alti regimi.....
     

Condividi questa Pagina