BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc... | Pagina 148 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc...

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da AR147, 11 Dicembre 2008.

  1. ildottore

    ildottore Amministratore Delegato BMW

    4.308
    158
    4 Febbraio 2008
    Reputazione:
    15.986
    120d stock -.-
    quenno che hai messo tu nel video, è un 163cv non un 177cv ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  2. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Si non avevo letto i commenti è vero....

    Bè comunque la differenza non è poi abissale dal 177cv...

    Certo che rispetto al 320d 163cv è un scheggia :-k....nel 100-160 rifila 2 secondi al 320d E90.....mah.....:-k...siamo cosi sicuri che sia un 163cv e basta? :mrgreen:
     
  3. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.763
    5.684
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    @ Gabo: in questa configurazione la macchina ha:

    - turbocompressore ibrido maggiorato

    - intercooler maggiorato

    - filtro a pannello bmc (quello che avevo prima)

    - eliminazione dpf e kat

    e come strumentazione aggiuntiva è stato installato una termocoppia ed un manometro.

    @ Adrian: entrambe le configurazioni possono essere utilizzate, una intermedia sinceramente me ne fregava poco. Quando ho voglia di esagerare, si va su con la mappa da 270cv, altrimenti quella da 250cv va più che bene. Tieni conto che in progressione, con la mappa "base" da 250cv circa, sta in scia al TT-S senza cedere nulla.
     
  4. Purka

    Purka Direttore Corse

    1.826
    32
    10 Febbraio 2010
    Reputazione:
    3.305
    Bmw 118 d futura m-sport 183cv
    ragazzi se sulla mia 118 metto l IC del 135i ho dei benefici cioè è tanto più grande?
     
  5. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.763
    5.684
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    Circa il 2 - 3% in più di potenza. Il maggiore beneficio, però, non è l'incremento quanto la costanza di rendimento, specie con la stagione estiva.
     
  6. Purka

    Purka Direttore Corse

    1.826
    32
    10 Febbraio 2010
    Reputazione:
    3.305
    Bmw 118 d futura m-sport 183cv
    ok perfertto quindi direi che è un ottimo investimento grazie mille beppe, la mia idea è:

    1-IC

    2-Filtro bmc

    3- Mappa (rpcorse:))

    direi che può bastare
     
  7. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    e scarico come quello di beppe..sennò che senso ha fare tutto questo :mrgreen:
     
  8. mirko87DCI

    mirko87DCI Kartista

    106
    2
    10 Settembre 2007
    Reputazione:
    82
    120d 08@RPcorse by Sandro
    Ciao Beppe!!!!Ogni tanto passo in questa discussione e leggo tutte le novità:eek::eek:

    Prima cosa volevo dirti che la macchina ha digerito bene la mappa:mrgreen: e va veramente bene!!!:mrgreen:=D>=D>sono contentissimo!!:wink:

    Azz che bel margine di cavallucci che prende ora col turbo maggiorato:eek:che voglia che mi fate venire:mrgreen:](*,)

    Quando provai la tua beppe era "solo" senza DPF-senza kat-filtro bmc e mappa giusto:-k

    Per le piccole accellerate che avevo fatto si sentiva la differenza!molto piu' sveglia:eek:poi quel rumorino che veniva da dietro:mrgreen:=D>

    Ciao Beppe:wink:vi seguo sempre=D>saluta il mago:mrgreen::wink:
     
  9. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.763
    5.684
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    Ehi ciao Mirko!

    Si a suo tempo aveva solo eliminazione DPF + filtro BMC + mappatura.
     
  10. Guest 116

    Guest 116 Secondo Pilota

    641
    50
    31 Gennaio 2010
    Reputazione:
    5.257
    Audi A3 td sb
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Marzo 2011
  11. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.763
    5.684
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    Ciao Maurizio, sei riuscito a fare quelle prove poi? Dai che sono curioso ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  12. Guest 116

    Guest 116 Secondo Pilota

    641
    50
    31 Gennaio 2010
    Reputazione:
    5.257
    Audi A3 td sb
    Niete di niente, qui piove da due giorni e la 1er riposa#-o

    Sono abbastanza curioso anche io, se ripenso ad una delle rimappe addietro, che poi dovrebbe essere quella che ti inviai tramite mail, quella della sparata per intenderci, ricordo che mi portava a 210-220 kmh in un baleno, te lo dissi anche ricordi, senza dubbio ai medi con questa elaborazione alla turbina credo si abbiano i migliori effetti e infatti la tua prova 100-200 kmh ne è testimonianza. Ora comunque come sai l'attuale riprogrammazione è stata in un certo senso " gradualizzata " su un arco di giri più ampio, ma se non avvicinerò il tuo tempo dovrò anticipare il mio viaggio a Torino e testare l'auto con la tua rimappa :mrgreen:

    :wbmw E L'ITALIA UNITA ( per oggi non è Ot ).
     
  13. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.763
    5.684
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    Ieri mi sono giocato un Sabato per cercare di portare all'interno dell'abitacolo la strumentazione aggiuntiva. Devo però che ho trovato una posizione veramente molto felice, a differenza delle varie guide che si possono trovare in rete.

    In pratica all'interno del vano motore vi sono differenti passaggi tra il vano motore e l'abitacolo, ma io come sempre ho provato a cercare l'alternativa, magari meno facile, ma si è rivelta molto efficace.

    Purtroppo non ho fatto fotografie o altro, nella foga di finire il lavoro, in ogni caso vi posso dire che l'accesso più semplice, rapido ed efficace si trova sul lato anteriore sinistro, lato passeggero, sotto il vano della ECU. Per poter accedere a questo passaggio bisogna smontare completamente la scatola che contiene la ECU ed il cablaggio ed una volta fatto ciò ci si trova davanti un coperchio di plastica che porta direttamente all'interno dell'abitacolo.

    Per ora io ho deciso per questa sistemazione, ancora provvisoria, per prendere le misure del portastrumenti che andrò a costruire.

    [​IMG]

    Qui un piccolo video del funzionamento su strada.



    L'illuminazione volevo farla ambra, come il resto della vettura, purtroppo però la termocoppia me l'han fornita con il colore sbagliato pertanto ho utilizzato lo stesso colore per il manometro pressione turbo.
     
  14. Mauretto

    Mauretto

    27.226
    2.487
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    :eek::eek::eek::eek::eek::eek: che spettacolo!!!!!
     
  15. andreagti-r

    andreagti-r Collaudatore

    339
    2
    18 Settembre 2010
    Reputazione:
    46
    120d & Sunny Gti-R
    cio ragazzi..mi unisco anche io alla discussione..

    sono molto interessato agli upgrade x la mia 120d 177cv..

    ho letto un po di pagine..ma leggerne 200 diventa un po difficile :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    vi chiedo qui qualche domanda..cosi se qualcuno sa potrebbe togliermi questi dubbi..

    io vorrei eliminare il dpf dalla mia macchina..

    voi come avete agito?

    avete tolo il dpf e avete installato un kat 200celle oppure lo avete eliminato completamente con un tubo dritto?

    nel caso lo avete eliminato con un tubo dritto,avete riscontrato un peggioramento delle prestazioni(senza mappa)x via della minore contropressione?

    come avete risolto con i sensori di rigenerazione in modo tale da dare il segnale ke e' sempre bello lindo?

    avete foto?

    qualcuno di voi ha modificato la egr?

    se si come ha agito e se ha qualche foto dell intervento

    ultime 2 cose..

    come avete modificato il vostro dcarico di serie oltre l'eliminazione del dpf?

    quanti cv si riescono ad ottenere con una buona mappa,scarico ed eliminazione dpf e intercooler maggiorato?ovviamente mantenendo una piu ke buona affidabilita'..

    grazie
     
  16. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.763
    5.684
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    Se le leggi tutte trovi tutte le risposte alle tue domande :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Comunque, rispondendo con ordine:

    L'eliminazione del DPF si può fare in differenti modi. Sulle motorizzazioni diesel restyling della nostra Serie 1 è stato adottato un sistema di scarico che è composto da DPF e Catalizzatore insieme ed è posto poco dopo l'uscita dei gas di scarico. Collegate a questo sistema di scarico abbiamo la sonda che misura la temperatura dei gas di scarico ed un sensore di pressione che in base al valore di temperatura letto e alla pressione misurata nel condotto controlla sia lo stato del DPF che l'attivazione delle rigenerazioni.

    Per poter procedere correttamente alla modifica del sistema di scarico bisogna installare un downpipe che comprenda anche l'attacco per le due sonde e rimuovere il "barilotto" contenente DPF e Catalizzatore. In alternativa si può anche "aprire" letteralmente questo barilotto e svuotarlo oppure, ancora, praticare 3 fori da 12. Sono però modifiche che non condivido in quanto in entrambi i casi si rende inutilizzabile il DPF e si creano all'interno delle contropressioni e forme d'onda non costanti e "pulite".

    Il sistema di scarico impiegato sulla motorizzazione N47 ha una sezione piuttosto interessante e consente ottimi margini di incremento della pressione di sovralimentazione senza generare eccessive contropressioni con l'aumento della pressione stessa. Rimuovendo il DPF e Catalizzatore ovviamente la contropressione scende ed ai regimi più bassi, diciamo nel range tra i 1000 ed i 1500 giri, si perde qualcosina in termini di prontezza e coppia, ma la differenza è veramente minima ed ampiamente ripagata da quello che si guadagna e, nel dettaglio:

    - maggiore cattiveria di erogazione

    - maggiore propensione all'allungo

    - maggiore affidabilità, data dalla riduzione delle temperature dei gas di scarico

    A livello elettronico, basta riprogrammare la ECU eliminando le rigenerazioni. Una volta fatto ciò la vettura, a livello elettronico, sarà perfettamente a punto e la fumosità, se si agisce correttamente con la mappatura, è veramente minima se non completamente assente fino a certi livelli di incremento.

    A livelli di incremento, appunto, si può arrivare anche a sfiorare i 250 cavalli e 52 kgm, di sola mappatura. Le temperature EGT però salgono veramente tanto, al punto che a mio parere è necessario installare una termocoppia ed è più che utile installare un manometro pressione turbo.

    Se invece l'affidabilità è la prima priorità, è bene non andare oltre i 220 - 225 cavalli e 48 kgm.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Marzo 2011
  17. andreagti-r

    andreagti-r Collaudatore

    339
    2
    18 Settembre 2010
    Reputazione:
    46
    120d & Sunny Gti-R
    grazie mille delle info..

    quindi dici ke con un buon fmic(intercooler frontale),mappa fatta come dio comanda e modifica scarico con tubo dritto al posto del dpf si possono ottenere 230cv affidabili?

    sono molto curioso sulla "elaborabilita'" di questo propulsore..

    con circa 230cv ci sono problemi di temp gas di scarico?
     
  18. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Ciao Giuseppe,vedo che ci tieni proprio alla macchina :biggrin:,ottimo quello che hai fatto,specialmente perchè spesso viaggi con mappe spintissime e sicuramente sono due strumenti indispensabili ....notavo che a circa 750° si accende una spia rossa,come mai?
     
  19. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.763
    5.684
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    Si la termocoppia ha la possibilità di impostare due soglie di allarme. La prima l'ho messa a 750°C appunto, la seconda a 830°C.
     
  20. abarth103

    abarth103 Direttore Corse

    1.559
    15
    13 Febbraio 2008
    Reputazione:
    2.017.444
    bmw320d E90
    Certo che gran bel vedere però...Ora penso puoi dire di avere il 2000 diesel più potente d'italia a motore chiuso.....invidia!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:evil:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Marzo 2011

Condividi questa Pagina