BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc...

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da AR147, 11 Dicembre 2008.

  1. Mich#21#

    Mich#21# Primo Pilota

    1.196
    30
    19 Marzo 2008
    Reputazione:
    52.354
    BMW E92 N47 Powered by RPcorse
    la mia fino alla 4a marcia arriva tranquillamente a 5.000giri senza tagli di potenza....:wink:
     
  2. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Confermo. In sesta peraltro non è un problema di limitatore, servono 4550 giri per prendere i 260kmh di tachimetro con una 120d e se non ci si arriva è perchè non si ha abbastanza potenza per farlo, non perchè il limitatore taglia prima
     
  3. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Con la tua a quanti giri arrivi in sesta ? Beppe ha detto ultimamente di aver toccato la zona rossa e quindi a quanto andava? certo che aveva il turbo nuovo però mi chiedo se avesse avuto un tachimetro che arrivava fino a 300 la zona rossa a che velocità sarebbe arrivato di tachimetro?
     
  4. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Non ho mai avuto abbastanza spazio davanti per tirare tutta la sesta, mi spiace non essere in grado di risponderti
     
  5. FOREMAN83

    FOREMAN83 Kartista

    167
    2
    15 Settembre 2010
    Reputazione:
    295
    120d
    oggi io ho toccato i 4300 in 6.....:mrgreen: che fico.........e il tachimetro fisso a240........:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  6. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Beato tè...comunque sono contento che hai risolto...oggi ho provato a fare un'altra piccola prova...non di velocità ma di rendimento oltre i 3500giri....in terza fisso a 3500 schiaccio tutto e spinge ,quindi non è vero che oltre ai 3500 non và....anche in quarta oltre i 3500 và ma non come prima....veramente non capisco...sembra vada di più se non schiaccio a fondo ma la faccio salire col pedale leggermente alzato....che strano,sembra che vada meglio ma a tempi non ci siamo...se proprio non risolvo nulla,farò una rimappa che mi concentra tutto il potenziale entro i 4000giri e me la tengo così..
     
  7. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.189
    5.951
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Il limitatore sulle mappature di Andras e Marco è a 5150 giri indicati, limite che mi auguro non raggiungano mai anche perchè inutile, seppur vero che nelle marce basse ci arrivi in scioltezza.

    Adrian, riguardo alla domanda che hai fatto ad Andras, basta una calcolatrice e farti la proporzione, in ogni caso, teoricamente, poco oltre i 270 indicati.

    Riguardo alla mappatura che vuoi fare, semplicemente non si può fare. Alzare ulteriormente i valori di pressione e iniezione può addirittura essere controproducente. Bisogna scoprire cosa NON fa andare la tua macchina.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Febbraio 2011
  8. Guest 116

    Guest 116 Secondo Pilota

    641
    50
    31 Gennaio 2010
    Reputazione:
    5.257
    Audi A3 td sb
    una curiosità Andras, il tratto stradale era completamente pianeggiante ?

    Ti chiedo ciò in quanto pur avendo a disposizione molti cavalli, presumo in quanto la trasmissione automatica mi impedisce di rullare come si deve, non riesco a superare la barriera dei 255 kmh tenendo conto che grosso modo ho la stessa elaborazione attuale di Beppe con in più l'Ic max, è pur vero che non posso vantare :confused: della rimappa dell'RP Corse, gap che spero di colmare quanto prima8-[
     
  9. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Lo sai che son proprio contento di leggere questa notizia? Bene!

    francamente fino ai 240kmh di tachimetro ero in leggera salita........
     
  10. Guest 116

    Guest 116 Secondo Pilota

    641
    50
    31 Gennaio 2010
    Reputazione:
    5.257
    Audi A3 td sb
    ottimo...complimenti anche alle gomme termiche :eek:
     
  11. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.189
    5.951
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Beh le mie termiche hanno codice di velocità V, quindi omologate fino a 240 km/h.

    Non so quelle di Andras ma dubito abbiamo un codice di velocità inferiore ad H (210 km/h).
     
  12. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Grazie per l'ottima notizia,ne avevo bisogno :evil::evil::evil: scherzo dai non fà niente la lascio così...per la mappa te lo chiedevo perchè avevo visto una rimappa (credo sia sulla tua macchina) o quella di Sandro non ricordo bene,forse quella dell'articolo di tempo fà su elaborare con 221cv che aveva un picco alto di coppia e poi la curvatura calava velocemente,non era spalmata costante fino a 3500-4000giri quindi ho pensato che potessi fare una cosa simile visto che agli alti non ci posso arrivare tutto quì,inoltre la rimappa che avevo prima,quella di 204cv aveva 43kg/m di coppia,mentre l'altra opzione (che però fumacchiava un pelino di più)dava 208cv ma aveva 42kg/m di coppia,quindi più cv ma meno coppia...per questo pensavo si potesse fare...
     
  13. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Era quella di Sandro con un "piccolo" adesivo sulla fiancata.. :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  14. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Son delle V pertanto essendo omologate per 240kmh effettivi c'è caso di essere praticamente a posto anche a 260kmh segnati dal tachimetro
     
  15. Mich#21#

    Mich#21# Primo Pilota

    1.196
    30
    19 Marzo 2008
    Reputazione:
    52.354
    BMW E92 N47 Powered by RPcorse
    povero me che ho le termiche in H...........:mrgreen:
     
  16. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Hai ragione,si trova a pag126 del post...comunque mi sbagliavo,calano come la mia....dalla coppia massima a poco più di 2000giri a quella rilevata a 4000giri,cala di 7kg/m esattamente come la mia,c'è anche un'altro grafico a pag139 e il calo è uguale,mi sono confuso....allora pazienza...
     
  17. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Tecnicamente ti servirebbero le V quando tiri tutta la sesta.

    Ed altrettanto tecnicamente solo Beppe avrebbe bisogno delle Y visto che ad occhio e croce è l'unico tra noi che superava sicuramente i 240kmh effettivi anche prima di mettere mano al turbo
     
  18. Marco118d

    Marco118d Collaudatore

    437
    2
    24 Giugno 2009
    Reputazione:
    53
    Bmw 118d
    Ragazzi ma due gomme di ugual misure, che caratteristiche diverse hanno per passare ad esempio da H a V? E a cosa si potrebbe andar incontro superando di molto (non è il mio caso) la velocità consentita dalla gomma?
     
  19. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Da quanto ne so io (ovvero poco) se superi l'indice di velocità della gomma termica non si comporta più come dovrebbe comportarsi come gomma termica ovvero garantendo gli standard di aderenza/stabilità/etc che invece garantisce entro quell'indice di velocità
     
  20. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    IO l'anno scorso sono andato a 230-240 con le termiche 195/16 e la macchina era instabile di brutto non sul dritto ma quando curvavi,sembrava galleggiasse,perdeva tantissima aderenza,mi chiedevo come mai e poi mi sono reso conto che avevo le temiche e del rischio che ho corso...
     

Condividi questa Pagina