BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc...

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da AR147, 11 Dicembre 2008.

  1. FOREMAN83

    FOREMAN83 Kartista

    167
    2
    15 Settembre 2010
    Reputazione:
    295
    120d
    comunque il problema era o nel sensore temp. sovralimentazine che ho cambiato, oppure le alette nel collettore, o meglio , la pompetta che le azionava non funzionava bene e sicuramente non le faceva lavorare bene...e rimanendo semi chiuse ostruivano il passaggio d'aria al motore quando mettevo tutto giu.....con conseguente fumosità eccessiva, e prestazioni da schifo.....ma ora ho risolto quindi non ci pensiamo piu....:biggrin:acqua passata:mrgreen::mrgreen::mrgreen:finalmente.....ve l'avevo detto che risolvevo:mrgreen::mrgreen:
     
  2. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Grande Foreman,non avevo dubbi che fosse quello....ottima cavalleria,io dovrei essere sullo stesso livello....domani finalmente porto la mia per la pulizia del collettore di aspirazione e controllo delle alette e pompetta....sicuramente risolvo anche io e non vedo l'ora di testarla subito...domani vi aggiorno se è andato tutto bene....e se è così faccio subito un video...incrociate le dita per mè che non vedo l'ora di riprendermi quella sessantina di cv che mi mancano:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:...
     
  3. Bonna88

    Bonna88 Primo Pilota

    1.491
    23
    12 Agosto 2010
    Reputazione:
    3.161
    BMW 118d E87 Futura
    raga domandina veloce... anche se immagino già come mi risponderete! rimappa o modulo? prò e contro? di tutti e due... "E87 118d pre-rest"

    N.B. non sono in garanzia.. :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Grazie mille attendo consigli?
     
  4. Jolly90

    Jolly90 Amministratore Delegato BMW

    2.918
    54
    13 Maggio 2009
    Reputazione:
    73.240
    Bmw 120d
    beh.... se lo scrivi qua.... è ovvio che la risposta è rimappa...

    in ogni caso dipende dal tuo budget, c'è una bella differenza di prezzo e ovviamente di prestazioni.
     
  5. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.190
    5.951
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Bella differenza di prezzo?

    Se pensate di comprare moduli a 100 € ok...ma altrimenti non vedo un'abissale differenza di prezzo, specie se paragoniamo il CnTech o similari al costo di una ns. mappatura...
     
  6. Jolly90

    Jolly90 Amministratore Delegato BMW

    2.918
    54
    13 Maggio 2009
    Reputazione:
    73.240
    Bmw 120d
    io ho preso un cntech usato d un utente del forum a 140 euro, una mappa credo li superi di gran lunga...
     
  7. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.190
    5.951
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Hai preso un componente usato, se lo compravi nuovo?

    E' come dire che le BMW usate costano molto meno che da nuove....
     
  8. Jolly90

    Jolly90 Amministratore Delegato BMW

    2.918
    54
    13 Maggio 2009
    Reputazione:
    73.240
    Bmw 120d
    siccome io vengo appunto da suddetto modulo e vorrei rimappare, quanto costerebbe a grandi linee?
     
  9. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.190
    5.951
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Ti rispondo via PM in quanto non è conforme al regolamento risponderti alla tua domanda riguardo ai prezzi dato che si tratta di una ns. attività commerciale ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  10. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    ic è quello di serie?praticamente un incremento di circa 40 cv?
     
  11. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Brutte notizie raga :evil::evil::evil::evil:....oggi mi hanno cambiato la guarnizione che sfiatava ma non ho risolto il problema......sempre 220 in sesta a 3700giri....mannaggia....mi ha controllato il funzionamento della pompetta che comanda le alette e funziona benissimo,nemmeno un errore in centralina...io gli ho detto di smontarmi il collettore e verificare il movimento delle alette ma ha detto che non cenè bisogno....mà,secondo mè se le alette non si aprono del tutto non segni errore in centralina ma comunque gli manca aria...ora parlo con un amico e vediamo di smontarlo noi e pulirlo un pò,sono sicuro che poi andrà a posto...ma vi rendete conto o nò che stò viaggiando con 60cv in meno?è un pò frustrante non poterla sfruttare a pieno...ma pazzienza,attenderò ancora qualche giorno...ho fatto un video ma mi vergogno a postarlo....mi rifiuto...tra l'altro..Foreman,tu che hai eliminato le alette,è vero che perdi l'80% del freno motore e fino a 2000giri è lentina?ho letto una discussione e un vantaggio invece è che nei cambi marcia non perdi giri proprio perchè non c'è freno motore,tu che riscontri hai notato?
     
  12. FOREMAN83

    FOREMAN83 Kartista

    167
    2
    15 Settembre 2010
    Reputazione:
    295
    120d
    yes....originale...ma ancora per poco :mrgreen::mrgreen::mrgreen:......:wink:
     
  13. FOREMAN83

    FOREMAN83 Kartista

    167
    2
    15 Settembre 2010
    Reputazione:
    295
    120d
    nessun peggioramento avvertito....solo minor freno motore...ma dopo poco neanche ci fai piu caso....comunque nenche io avvevo errori in centrale...strappa via quelle maledette lamelle e torna a volare:wink: come me:cool::cool::cool::biggrin:
     
  14. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Solidarieta', ho lo stesso problema e mi ci sto scervellando. A me a dirla tutta mi dava come difetto il sensore temperatura gas di scarico a monte del catalizzatore, cambiato, ma purtroppo il problema persiste e l'errore si ripete subito dopo averlo cancellato :confused:. Le lamelle funzionano regolarmente, condotti puliti, valvola egr pulita. Sinceramente non so che pensare :sad:.
     
  15. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    125
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    ma voi il sensore che ha sostituito foreman lo avete cambiato?
     
  16. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Io ho cambiato il rilevatore di temperatura dell'aria in entrata, perche' ci dava valori sballati in diagnosi (-50 gradi), ed il sensore della temperatura dei gas di scarico a monte del catalizzatore, perche' in diagnosi ce lo dava come difettoso, ma niente di fatto #-o:sad:.
     
  17. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    125
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    è lo stesso di foreman?
     
  18. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Si, Foreman se non sbaglio ha cambiato il rilevatore di temperatura dell'ariain entrata :wink:.
     
  19. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    125
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    ok ,la valvola pierburg potrebbe essere?
     
  20. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Non saprei guarda. Mo vorrei fare qualche prova con il misuratore massa d'aria (debimetro) per poi passare alla valvola egr :wink:. Le lamelle mi sembran funzionare bene, ed oltretutto non le ho trovate per niente sporche :-k.
     

Condividi questa Pagina