BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc... | Pagina 125 | BMWpassion forum e blog

BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc...

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da AR147, 11 Dicembre 2008.

  1. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Quoto, ma non solo.

    In linea di massima, nonostante i valori di potenza siano simili, la coppia nelle auto mappate è decisamente superiore...

    Al di là quindi del valore secco di potenza massima, quella che la fa andare di più è la potenza prima e dopo di quest'ultima, ossia nel "range intero che usi per tirare"! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  2. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.894
    5.784
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    La performance complessiva è data da un insieme di fattori che potremmo cercare di semplificare con:

    - potenza/coppia a disposizione (ricordo che la potenza è il prodotto della coppia per il nr. di giri del motore)

    - rapportatura del veicolo che ne determina la coppia alla ruota

    - massa del veicolo

    - sezione frontale (s)

    - coefficente di penetrazione (cx)

    A parità di vettura e rapportatura va più forte quella che ha più coppia alla ruota a disposizione. Motivo per cui un 118d mappato a quasi 180cv può dare fastidio ad un 120d stock fino a velocità medio alte. Poi paga pegno per via della rapportatura del sesto rapporto eccessivamente distesa.

    Stesso motivo per cui un 120d mappato a 220cv le suona sonoramente ad un 123d stock che, nonostante i due turbo e una rapportatura più corta, paga mediamente 5 - 6 kgm di coppia in meno.

    Il 330d 231cv ha una coppia superiore a medio regime, ma ha anche una massa complessiva più elevata, una rapportatura del cambio più distesa e, nel caso preso in esame, anche la trasmissione automatica steptronic che assorbe ulteriore potenza. Di fatto alla ruota un 330d 231cv ha qualche cv in meno di un 120d da 221cv.

    Abbiamo semplificato MOLTO il concetto, perchè anche l'erogazione dei motori è fondamentale. Se si prende in esame due auto con la stessa potenza, tipo la mia e quella di Andras con il turbo di serie, e si fa un test affiancati, la mia allunga comunque su quella di Andras.

    Perchè? Presto detto, tira almeno 5 - 600 giri in più della sua! Ovvio che non scompaio, ma nonostante entrambe abbiano 220cv (quella di Andras, come picco, addirittura 1 in più), hanno una più allungo dell'altra e poter tirare 5 - 600 giri a marcia in più è un vantaggio non indifferente.
     
  3. eolot

    eolot Secondo Pilota

    950
    55
    17 Agosto 2007
    Reputazione:
    2.597.457
    E90-320d/E87-120d/F20-125d/G21-330d
     
  4. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Hai ragione,ora che ricordo la mia mappata a 204cv aveva 43kgm di coppia mentre il 123d ne ha 40Kgm la coppia fà la differenza....bravo muccio
     
  5. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.894
    5.784
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Davanti no però....cosa fai? Metti le RFT davanti e non RFT dietro?
     
  6. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Da dati che qualche rivista pubblicava, il rendimento di un cambio manuale arrivava all' 80-82 % al massimo. Per perderne il doppio lo step, che rendimento dovrebbe avere? il 60% ???????

    Se era un esempio ok, ma il rapporto fatto non è giusto, la diff di rendimento tra manuale e step al massimo è del 5-6 %..
     
  7. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Quando ho rullato 394cv col 335i tuning se ben rammento arrivavo sui 330cv/ruota mentre Kompey (stessa potenza ma 135i manuale) ne perdeva la metà secca

    Lo dico da anni: comodo il cambio automatico, ciucciasse 30cv in meno dal motore alla ruota sarebbe pure efficiente
     
  8. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.894
    5.784
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Se voi ragionasse in percentuale i conti vi tornerebbero quasi sempre.

    330cv alla ruota su 395cv all'albero sono il 17% scarso di potenza dissipata.

    360cv alla ruota su 395cv all'albero sono il 9% scarso di potenza dissipata.

    Quindi l'assorbimento è praticamente doppio se si ragiona in termini percentuali.

    Riguardo alle potenze dissipate calcolate sui banchi rulli, lasciate perdere qualsiasi ragionamento e confronto perchè la cosa è molto complessa da spiegare, limitatevi a confrontare rullate sullo stesso banco.
     
  9. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Ottima spiegazione...tu comunque hai più giri perchè puoi visto che non hai il cat...tempo fà avevo paragonato il grafico della mia rimappa con quello di Andras... a parte ai cv e coppia in più che aveva ai bassi e medi,a 4500giri,se non sbaglio avevamo entrambi 190cv...quindi io senza cat ho perso 15cv mentre Andras ne ha persi 30cv.Nonostante lui abbia 15 cv in più di mè alla fine ci ritroviamo con la stessa potenza....
     
  10. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Perdonami, qualcosa non mi torna.. :-k cioè, su quasi 400 cv perdeva solo 32cv????

    Quasi 92% di rendimento? :eek:

    330/394=83.7%

    362/394=91.8%
     
  11. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.894
    5.784
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Ragazzi, l'ho scritto sopra, forse non era ben chiaro.

    NON PARAGONATE risultati di prove al banco effettuate su banchi rulli differenti.

    Riguardo ai risultati del banco di Penso, sono abbastanza in linea con quelli del nostro banco. Per cui non ci vedo nulla di anomalo.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Febbraio 2011
  12. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    c'è una differenza così grande?
     
  13. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.894
    5.784
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Si, dipende sopratutto dai seguenti fattori:

    - dimensione dei rulli

    - massa dei rulli

    - software di calcolo

    - rapporto utilizzato per la rullata
     
  14. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Sono daccordo...mi ricordo ancora quello che mi ha raccontato Sandro a riguardo....
     
  15. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Chi toglie il kat dall'auto per avere 15cv in più si comporta alla stregua di chi amando il sapore di mandorle versa un po' di cianuro nelle falde acquifere.

    Stesso rapporto benefici/danni.
     
  16. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    :-s
     
  17. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +

    Chi invece guida un euro due o un'euro uno cos'è? e chi invece guida un daily iveco di metà anni 80? ](*,)

    scusami ma sto discorso non so se fa ridere o piangere...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Febbraio 2011
  18. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Ha ragione Alex.

    D'altro lato la sostituzione integrale del DPF a fine vita dovrebbe essere gratuita perchè così come stanno le cose è una vera e propria estorsione legalizzata da parte di BMW il cui ovvio intento è indurre l'acquirente a cambiare vettura prima di siffatto "evento"
     
  19. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Beppe, ma che incremento di coppia può sopportare lo step sul 123d nei limiti di affidabilità certa?

    Come si potrebbe lavorare sulle curve di coppia e potenza per non distruggere il cambio?
     
  20. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    O almeno dovrebbe essere venduto a prezzo di costo, lasciando il lucro su altre cose.

    In ogni caso il kat è una cosa e il DPF è un'altra, hanno principi di funzionamento e durate diversi. Un'auto senza kat inquina come 100 regolari, contando il livello di inquinamento di alcune zone italiane (fra cui ahimè Milano) è semplicemente criminale eliminare il kat.
     

Condividi questa Pagina