BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc... | Pagina 121 | BMWpassion forum e blog

BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc...

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da AR147, 11 Dicembre 2008.

  1. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    si potrebbe essere andras, ma nel caso di una macchina l'acceleratore , è solo un comando elettronico sul comandamento delle iniezione di gasolio...

    ipotizzando che al 95% del gas si ha un certo rendimento, al 100% , dovrebbe arrivare + gasolio...

    magari il rendimento non è dei migliori, ma la prestazione c'è...

    avevo letto discorsi malati su sta cosa che potrebbe essere del tipo: la mappa tempi di iniezione gasolio è basata sui Breakpoint della mappa rail, e questi BP son posti chessò , faccio l'esempio della mia, a 160 000 (1600bar)..

    se io nella mappa rail, inserisco il valore i 170 000(1700bar), la mappa tempi di iniezione che si lega appunto alla mappa rail, fino a 1600bar , interpola il tempo di iniezione con la prex rail, ma a 1700bar che fa, visto che il riferimento è solo di 1600bar?

    in pratica: il tempo di iniezione si basa sempe sulla mappa base da 1600bar del rail, quindi se si incrementa anche la prex rail, gli ultimi 100bar non verrebbero "accompagnati" dalla mappa tempi di iniezione.

    detto spicciolo: do + 18 % ai tempi di iniezione e + 100bar alla prex rail.

    fino al raggiungimento dei 1600bar originali ho un +18% che realmente è qualcosa di più , visto che si basa non + sulla una curva di prex ori (1600bar), ma su una da 1700bar....dopo i 1600bar il Gasolio "scende" da un 18% "falsato/maggiorato", ovvero qualcosa di più di un 18% visto che si lega a una mappa prex rail "alzata", a un +18% vero.....

    forse da qui il fatto che l'ultimo tratto sia + "moscio"..

    questo era quello che avevo letto , sentito dire.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Gennaio 2011
  2. turbotisio

    turbotisio Primo Pilota

    1.317
    23
    1 Aprile 2007
    Reputazione:
    2.072
    motive
    Discorso interessante,

    però questo presuppone un errore da parte di chi fa la mappa giusto?

    non credo proprio sia questo il caso.
     
  3. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    non vorrei che fosse una cosa + grande di "noi"...

    vorrebbe dire rifare un intero sw Ecu..credo che siano i soliti "limiti" di una ecu comunque non proprio "open"
     
  4. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    L'esperienza pregressa uguale a questa mi porta ad escludere errori nella mappatura della ECU da parte di Sandro e Beppe.


    Detta come va detta solo una prova cablandomi con una diagnostica digitale potrebbe rivelare se ho ragione o la mia è solo una sensazione fallace
     
  5. sprido

    sprido Amministratore Delegato BMW

    3.575
    88
    25 Dicembre 2005
    Reputazione:
    28.646
    A3 2.0 tdi 170
    ho notato la stessa cosa anche su altri modelli, dando subito a tavoletta il motore non rende come accelerando progressivamente
     
  6. frank76

    frank76 Aspirante Pilota

    39
    0
    21 Gennaio 2011
    Reputazione:
    10
    BMW 2002i del1972 , classe A
    AR147 for president!!!; la mia prima bmw verra' da te e seguira' le tue sapienti cure , questo per il mio godimento su strada! mi esalto a leggere delle tue modifiche.
     
  7. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.882
    5.774
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Un pò complesso da spiegare in termini semplici e comprensibili a tutti, in ogni caso l'unico valore che è costante da 2/3 dell'acceleratore in poi è la pressione rail.

    Tempo di iniezione, pressione turbo e pedale sono progressivi ed incrementali con un andamento quasi lineare. Infatti, e qui Andras potrà confermarlo, la risposta dell'acceleratore è molto ben proporzionata al carico motore richiesto, con una corsa dell'acceleratore molto ben sfruttabile.

    A mio avviso è più probabile che la differenza tra il 95% del pedale ed il 100% si pari a zero e, al di là del riscontro puramente prestazionale, sarei curioso di verificare la tensione del sensore dell'acceleratore elettronico quando premuto al 95% e quando al 100%.

    Ho dato uno sguardo veloce alla mappatura e non vi sono stranezze o errori per cui non c'è motivo per cui dovrebbe andare meno premuto a fondo corsa che non al 95% ma mi fido di Andras e se dice che è così, è così. Per cui, come già detto, mi riservo di provare appena possibile sulla 120d di mio suocero.
     
  8. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    La fiducia è reciproca nella maniera più assoluta.
     
  9. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Andras,come và la macchina?non ricordo se dopo l'intercooler sei andato da beppe per l'affinamento,qualche puntino in più di gasolio ci stà vero?e col pedale hai risolto?
     
  10. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Cominciamo col pedale: non c'era nulla da risolvere in realtà. Non è che la macchina al 100% del gas funzioni male, anzi. E' solo che con Beppe si è convenuto che pare funzioni uguale sia al 95% che al 100%, tutto là.

    L'affinamento mappa post IC non l'ho ancora fatto, aspetto che si sciolgano le nevi ossia di rimettere sù le estive ed andare da Beppe/Sandro a Torino così rulliamo di nuovo Katrin.

    Sai com'è, prima di dire di avere almeno 230cv sotto al cofano lo devi provare se sei una persona seria!
     
  11. santo_b@hotmail.it

    santo_b@hotmail.it Amministratore Delegato BMW

    2.700
    54
    12 Gennaio 2010
    Reputazione:
    6.243
    BMW E82 120 D MSport
    nn mi ricordo se lo hai già detto, ma il DPF c è l hai ancora????:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  12. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    finchè non si pianta resta sù

    quando si pianterà c'è gente che lo cambia in BMW e gente che lo leva ad 1/3 del costo
     
  13. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Conoscendo Beppe immagino ti abbia abbassato in mappa la soglia di regenerazione del DPF, non dovresti avere problema alcuno. :wink:
     
  14. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Ottima risposta...bene,attenderemo nuovi sviluppi :wink:,però un video potevi anche farlo,sono curioso,magari la sera in un rettilineo vuoto,sò che non è una tua priorità,ma per vedere come sale col cat,perchè i riferimenti senza cat li abbiamo con quella di beppe..
     
  15. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Ti assicuro che a breve verranno stravolti... :rolleyes:

    E' pazzo, ti dico solo questo ahaha. >:>
     
  16. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Stravolti mi sembra eccessivo ma un buon miglioramento mi sembra ovvio visto le modifiche...comunque sono riferimenti per vedere fin dove arriva il mezzo,da lì a mappare in quel modo ce ne vuole....
     
  17. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    E comunque non ho ancora capito che tipo di turbo ha messo sù e se potrei metterlo pure io...
     
  18. fabiorp1000

    fabiorp1000 Collaudatore

    326
    5
    22 Dicembre 2010
    Reputazione:
    244
    BMW 120d Coupe
    difficile che pubblicizzi il turbo che installerà, sopratutto se è un ibrido, certe informazioni sono riservate, in quanto frutto di ore di ricerche e test

    :wink:
     
  19. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Ora non esageriamo,non sono mica test con segreto militare....le sue prove servono per vedere i limiti e le rese per poi sviluppare ardwere e softwere più moderati da offrire a chi piace il tuning in modo da avere un eccellente mix....e comunque sono semplicemente curioso....
     
  20. fabiorp1000

    fabiorp1000 Collaudatore

    326
    5
    22 Dicembre 2010
    Reputazione:
    244
    BMW 120d Coupe
    io no di certo!

    lascio la parola a chi è parte in causa.
     

Condividi questa Pagina