BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc... | Pagina 117 | BMWpassion forum e blog

BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc...

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da AR147, 11 Dicembre 2008.

  1. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.885
    5.778
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Il sensore di temperatura influisce anche sull'iniezione di carburante per cui dovreste provare a sostituirlo con uno funzionante, eliminare l'errore e vedere come si comporta l'auto.
     
  2. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Grazie, seguiremo il tuo consiglio e postero' i risultati :wink:
     
  3. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Se vengo lì ti dò un bacio in bocca e con la lingua =D>=D>=D>=D>...fammi capire solo una cosa...il sensore di cui parli è il debimetro?stai dicendo che hai eliminato il funzionamento del dibimetro staccando il cavetto?se è così il problema non era quello,io ci avevo già provato....piuttosto credo siano le lamelle di cui parli...per caso sono delle farfalle all'interno del tubo di aspirazione che si aprono e chiudono?un mio meccanico amico mi ha detto che ci sono ste lamelle che agli alti si aprono o chiudono(ora non ricordo)per far fare in giro diverso all'aria aspirata e che se non funzionano bene o si bloccano in parte,fà ovviamente mancare aria al motore...ho capito bene oppure no? mi stai parlando di questo? perchè io non ne capisco tanto e dopodomani devo far controllare gli inniettori...comunque sono felice per tè....fai solo un'altra prova,rimetti il sensore e vedi se sono le lamelle opure nò...e poi cerca di tirarla fino in fondo se puoi...
     
  4. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    124
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    parla di un sensore dal costo di 18 euro non penso sia il debimetro.
     
  5. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    neppure io ,beppe poi ha parlato di sensore di temperatura,forse legge la temperatura dell'aria in ingresso,aspetto delucidazioni...ditemi dove si trova,come è fatto che magari sta sera lo stacco e provo...se poi lo stacco devo tappare qualcosa?
     
  6. turbotisio

    turbotisio Primo Pilota

    1.317
    23
    1 Aprile 2007
    Reputazione:
    2.072
    motive
    No non è il debimetro , è il sensore che misura la temperatura dell'aria in ingresso nel motore , DOPO l'intercooler.

    Lo trovi sul tubo che sale dall'intercooler verso il collettore , ( e l'EGR) :wink:
     
  7. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    C'è parecchio sul sensore IAT della temperatura dell'aria di aspirazione,come al solito sono andato a leggere quì sul forum,sembrerebbe fatto da una resistenza che manda i segnali alla centralina sulla temperatura dell'aria e di conseguenza influenza il il rapporto aria gasolio,sembra una sonda lambda,quando segna temperatura alta,diminuisce il gasolio perdendo potenza....qualcuno parla di modificare la resistenza per fargli leggere aria più fredda in modo da mandare più gasolio e farla andare di più,una sorta di rimappa da due soldi....secondo mè è una caxxata...comunque se così fosse che il sensore è rotto e taglia il gasolio e la macchina non và oltre,non si spiega perchè io faccio comunque fumo nero se schiaccio oltre e soprattutto perchè consumo un 10-15% in più di prima,se taglia il gasolio dovrei consumare uguale o sbaglio? questo non toglie che spero fortemente che sia quello,così ho risolto definitivamente :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  8. Zeus serie1

    Zeus serie1 Presidente Onorario BMW

    9.210
    204
    29 Maggio 2009
    Reputazione:
    202.114
    ex 118d E87 - 118d E81
    adrian leggili per intero i messaggi di foreman...
     
  9. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Hai ragione...quando ha parlato di alette nell'aspirazione non capivo cos'erano e non ho approfondito...quindi i risultati gli ha visti quando ha staccato il sensore....questa sera ci provo anchio :mrgreen::mrgreen::mrgreen:...ma vi rendete conto che parliamo di un hardwere da 15-20 euro quando ne abbiamo spesi una marea :evil::evil::evil:
     
  10. FOREMAN83

    FOREMAN83 Kartista

    167
    2
    15 Settembre 2010
    Reputazione:
    295
    120d
    non ho avuto modo di provare la velocita finale.....comunque le lamelle toglile comunque....anche beppe lo ha consigliato...io ne avevo tre lente....pensa se si spezzavano....comunque il senore nonè il debimetro....lo torvi sul tubo davanti al radiatore a dx appena apri il cofano.....deve fare mezzo giro a dx per staccarlo....occhio che si spezza....io lo ho ordinato comunque 2 giorni e lo metto su.....molto probabilmente comunque credo sia dipeso piu dalle lamelle che non lavoravano bene dato la quantita di fumo che faceva....comunque io in quel tratto di strada non ho mai preso piu di 215 220...ieri in meta strada ho superato i 225...poi ho frenato....quindi come ho gia detto miglioramenti

    ne ho avuto anche il cronomero conferma....che ti devo dire prova le lamelle non costa nulla toglierle basta un po di manualita....se poi non dovesse andare prova il sensore.....18 euri.....:wink::wink::wink::wink: vi aggiorno ciao:lol:

    ps... beppe la tua mappa è da paura....:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  11. Zeus serie1

    Zeus serie1 Presidente Onorario BMW

    9.210
    204
    29 Maggio 2009
    Reputazione:
    202.114
    ex 118d E87 - 118d E81
    ma facci qualke reportage per il forum fai foto e metti le descrizioni ormai sta macchina l'hai smontata tutta
     
  12. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Questa sera ho staccato il sensore,però a differenza tua,ho spinto il ferrettino in dentro e l'ho sganciato,lasciando il pezzo attaccato al tubo,l'ho sganciato come se sganci una presa dal muro,quindi non ho dovuto tappare nessun buco...comunque non sò se è per un effetto placebo,ma sembra che tirava un pò di più...poi ho provato in velocità,ma purtroppo siamo alle solite:sad::sad::sad: penso quindi che sia una questione di lamelle noppure il mio sensore a differenza del tuo,funziona bene...provo a lasciarlo staccato fino a mercoledì che se riesco tolgo ste lamelle...
     
  13. FOREMAN83

    FOREMAN83 Kartista

    167
    2
    15 Settembre 2010
    Reputazione:
    295
    120d
    se stacchi lo spinotto va in errore...ora te lo ritrovi in diagnosi......la macchina non legge piu il valore e non hai cambiat nulla....lo devi lasciare connesso e sfilarlo cosi legge sempre una temperatura e per la centralina è tuttto ok!!!! non ci avevi pensato è?????:wink:
     
  14. FOREMAN83

    FOREMAN83 Kartista

    167
    2
    15 Settembre 2010
    Reputazione:
    295
    120d
    giusto......
     
  15. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Francamente no #-o#-o#-ocomunque prima che segni errore devi fare qualche chilometro penso di essere ancora in tempo...ne avrò fatti una ventina...comunque domani lo riattacco e provo a svitarlo come hai fatto tu,però non rischio un'altra multa,la proverò domani sera...
     
  16. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.465
    9.864
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    :eek: Per passare in VI devi tirare al limitatore la V?

    Questo mi sembra contrario al principio di funzionamento del motore turbodiesel che ha un allungo pressochè inesistente.

    Mi viene il dubbio che intendevi dire qualcos'altro :-k
     
  17. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Questa mattina l'ho provata col sensore sfilato completamente,ho tappato il buco un pò alla carlona ma abbastanza efficacemente...risultato:non cambia nulla,siamo alle solite,il mio sensore però funziona,perchè dopo un pò ha cominciato a fumare abbastanza,segno che funziona,perchè legge aria fredda esterna,rispetto a quella reale che nel frattempo si era scaldata e quindi butta più gasolio di quello che dovrebbe...devo dire però che era imbrattatissimo di olio,l'ho pulito soffiandoci forte sopra :wink::wink:..dopo un pò ha cominciato a sfiatare dal buco che ho coperto(una pallina di scoch tenuta ferma da scoch tuttattorno)...che pazzo che sono,ma dovevo solo provare :lol::lol::lol::lol:quidi posso dire che sono le alette...comunque sia domani un controllo agli inniettori lo faccio lo stesso per vedere in che condizioni sono,poi sett. prossima tolgo le alette e VIA COME UN FULMINE :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:...Foreman,attendo ansiosamente che fai qualche altra prova e mi racconti tutto...
     
  18. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Beppe,il turbo che hai messo dove è maggiorato?mi sembra che avessi detto sia dal lato turbo che dal lato compressore o sbaglio? come mai non hai fatto le modifiche usando il tuo?dammi qualche informazione in più,mi voglio preparare anche come spesa...
     
  19. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Beh che io sappia lo step in manuale cambia alla marcia successiva automaticamente agli stessi regimi di quando e' in DS, quindi niente fuorigiri ( impossibili con questo cambio). Comunqe anche in DS l'auto fatica nel passaggio quinta sesta.
     
  20. FOREMAN83

    FOREMAN83 Kartista

    167
    2
    15 Settembre 2010
    Reputazione:
    295
    120d
    confermo....240 di strumento e ancora andava.....:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen: ho sverniciato uno con un crx tutto modificato hahahahahahahaa:mrgreen::mrgreen::mrgreen:=D>ancora sta piangendo e un 206 gti.....in uscita di curva in 3......ciao ciao
     

Condividi questa Pagina