BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc... | Pagina 115 | BMWpassion forum e blog

BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc...

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da AR147, 11 Dicembre 2008.

  1. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    La prima cosa che ho fatto è cambiare tutti i filtri compreso olio e smontare e ripulire tutto il sistema di aspirazione intercooler compreso ma invano...debimetro nuovo e resettato completamente la macchina e purtroppo ho perso pure la rimappa che mi aveva fatto Beppe con cui arrivavo fino a 5000giri...ma i giri salgono di innerzia,ma manca la coppia...tira bene fino a 3000-3500 e poi scende vorticosamente e su tutte le marce dalla prima alla sesta...certo che è strano forte Foreman l'ha anche rullata e i dati sono come questa descrizione...ovviamente se non superi i 3500 non ti accorgi del problema ma quando prendi i tempi col cronometro rimani a bocca aperta,perdo 4 secondi nello 1-160 sembra avere 150cv meno che da originale...ora farò gli inniettori ma se non sono quelli mi fermo lì e il prossimo anno la cambio..
     
  2. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.894
    5.784
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Gli iniettori li fai perchè sono da fare? Ripeto secondo me non è li il problema. Se la macchina in alto fuma significa che non viene bruciato correttamente il gasolio, solitamente ciò avviene per mancanza di aria, non di certo di gasolio.

    Per cui Adrian, ascoltami per l'ennesima volta, c'è qualcosa che sfugge e che riguarda l'ASPIRAZIONE.
     
  3. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Ah, mi ero perso il fatto che fumasse... Decisamente circuito aspirazione/debimetro... Da controllare dai turbo in poi, compreso intercooler ecc ecc...

    Edit: ora che ci penso, visto che lo fa solo a regimi elevati, provate a verificare l'efficienza della geometria variabile... Può essere che si è fottuta la centralina elettronica di comando della geometria, oppure che si siano incrostate le alette (ma non credo questo secondo caso).
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Gennaio 2011
  4. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Mercoledì ho l'appuntamento,testano gli inniettori e se sono a posto rimontano tutto e finisce lì altrimenti li puliscono...in piu mi montano la guarnizione,ma quella non credo che sia il problema,almeno non di quella portata...poi veramente mi fermo lì,anzi ,una idea celavrei,quando hai affinato bene la tua macchina,vengo a torino me la vendi e ti dò in cambio la mia:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  5. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Ascolta Muccio,ho già pulito e controllato tutto, e il turbo non è perchè Foreman lo ha messo nuovo ma invano...quì ci vuole uno a cui si accenda la lampadina magica e la butti lì perchè non voglio più spenderci soldi..
     
  6. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Io non ho detto la geometria, ho detto la centralina che comanda la geometria. :wink:

    Ed è l'unica cosa che mi viene in mente se fuma solo da 3500 in su, salvo mappatura ecu fatta male ma mi sembra di capire abbiate quella stock.
     
  7. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    come fai a capire se funziona o nò? non dà un errore in centralina?
     
  8. FOREMAN83

    FOREMAN83 Kartista

    167
    2
    15 Settembre 2010
    Reputazione:
    295
    120d
    la turbina è completa di centralina....e non è quella....il collettore di aspirazione è completamente pulito dalla morchia anche egr perfettamente pulita...tutto lucido fino giu alle valvole, alette eliminate debimetro nuovo tubazioni nuove sensori alta press nuovo guarnizioni collettori nuove sonda nuova potenziometro pompa alta pressione nuovo.....potenziometri acceleratore controllati ed ok.....nessun errore in centralina tranne qulche volta errore sensore massa aria...(dico a volte perche nelle ultime 4 o 5 diagnosi non è piu comparso)....la macchina va bene sotto dai 1600-1800 giri circa si mette a 1.8 anche 1.9 fissi fino a 4500 ma dopo i 3450 dove mi prende i 180cv cala drasticamente ...non la press. turbo ma la spinta...e siavverte sopratutto nelle ultime 3 marce specie 5 e 6... la quinta la tira a forzare anche fino a 220 ma la sesta niente si siede a 3400 e non si schioda da li almenoin piano.....inoltre dopo i 3500 comincia a fumare veramente molto se sto a pedale tutto giu, altrimenti parzializzando non fuma......ise la lancio a meta gas quindi piano piano arrivo comunque a 220 tranquillamente se però li vado ad affondare omincia a fumare ma non va di piu.....credo di avervi detto tutto....](*,)](*,)](*,)....counque domani la porto a marrocco e gliela lascio lui mi ha detto potrebbe essere o la pression troppo alta del turbo che ''frena il motore''...ma non credo perche con mappa meno spinta quindi pressione inferiore faceva uguale.... oppure unproblema di aspirazione cioè che manca aria al motore...vabè vedra lui in settimana......se vi iene in mente qualcosa die pure....alla fine vi faro vedere il conto....mi sa che prendevo un bel 335.......8-[ma non lo dite a mia moglie mi raccomando!!!!!! se no si:evil::evil::evil::evil: ciao ragazzi!!!!!:wink:
     
  9. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    La sensazione è proprio quella della geometria variabile che si blocca infatti pensavo fosse un pò di incrostazione ma quando Foreman ha cambiato il turbo e non ha risolto,ho abbandonato l'idea ma non sapevo della centralina per la geometria variabile,analizzando la cosa penso che sia un ottimo input quello che mi hai dato,anzi,se hai qualche info in più ti ringrazio...
     
  10. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Foreman,hai descritto per filo e per segno anche la mia macchina,sembra incredibile,mentre leggevo mi chiedevo come fosse possibile....è sicuramente un componente altrimenti non si spiega tanta similitudine,ne tubi ne intasamenti e nemmeno inniettori(credo),sarà un aggeggino del caxxo che quando lo becchiamo quello difettoso lo torturo nei modi più violenti che ci siano anche se non è un essere umano,gli tiro tante di quelle martellate che lo scompongo in atomi invisibil i:evil::evil::evil::evil::evil::evil::evil::evil::evil:
     
  11. Mauretto

    Mauretto

    27.226
    2.487
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    ragazzi perdonate ma a me sembra come se da qualche parte sfiata...cioe' e' come se dentro un tubo mandi parecchia aria e a un certo punto non resistendo alla pressione perde.
     
  12. FOREMAN83

    FOREMAN83 Kartista

    167
    2
    15 Settembre 2010
    Reputazione:
    295
    120d
    ragazzi qualcuno sa spiegarmi il funzionamento del sensore sul tubo intercooler che arriva all'egr????vi siego meglio. è l'unico sensore che non ho cambiato perche quello che era nel nuovo tubo era gia rotto (spaccato) cosi senza pensare ho usato il vecchio. quello dovrebbe essere se non erro un sensore temperatura giusto??b'è vi dico tutto cio perche stasera dopo la partita di calcetto sono scappato via di corsa(avevo fatto tardissimo) sono uscito un po piu sparato del solito (quindi auto un po fredda) e ho notato che la macchina andava piu forte. non ci crederete ma dietro non fumava piu o almeno non piu come prima. tantè che ho voluto tirare e si è divorata la 3 come mai prima con pattinamento su fondo umido...arrivato al semaforo ho sgasato piu volte e niente fumo da dietro(prima lo ha sempre ftto).ho percorso circa 10km tranquillo e una volta al box quindi con motore bello caldo ho riprovato a sgasare di nuovo nuvolone nero.....cosi mi è venuto in mente quel sensore magari è starato????chi mi illumina????8-[:-k](*,)
     
  13. emanuele_120d

    emanuele_120d Aspirante Pilota

    1
    0
    20 Gennaio 2011
    Reputazione:
    10
    bmw 120d 177cv
    ciao anche io ho un 120d 177cv..è cambio automatico..ce qualche rischio che tu sappia facendo rimappare la centralina??

    grazie
     
  14. pasquale85

    pasquale85 Aspirante Pilota

    34
    0
    19 Marzo 2010
    Reputazione:
    10
    Bmw E92 320d
    Scusate se intervengo ,io ho avuto la macchina che non saliva di giri in quarta e quinta. Tutto risolto sostituendo il trasformatore di pressione.
     
  15. turbotisio

    turbotisio Primo Pilota

    1.317
    23
    1 Aprile 2007
    Reputazione:
    2.072
    motive
    Si è il sensore della temperatura aria .
     
  16. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Ti sembrerà strano ma anchio ieri sera ho fatto tardi e ho corso un po da fredda,sembrava andasse meglio e difatti questa mattina ho deciso di stiracchiarla a freddo le prime marce,non fumava nemmeno a mè,andavaun pelino meglio,ma ha sempre il calo agli alti,non cenè :confused::confused:,ho voluto provare per curiosità,ma credo sia legato al fatto che i tubi dell'aspirazione quando si scaldano si dilatano una virgolina mentre da freddi sono più rigidi....infatti una modifica è mettere i tubi di alluminio che non si dilatano,spero di non aver detto una castroneria,ma sono sicuro che sia quello il motivo...
     
  17. FOREMAN83

    FOREMAN83 Kartista

    167
    2
    15 Settembre 2010
    Reputazione:
    295
    120d
    cioè???:wink:
     
  18. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    124
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    cè anche il sensore per la pressione del turbo,non penso che mettendo i tubi in alluminio tu risolva altrimenti tutte le serie 1 dovrebbero metterli!
     
  19. pasquale85

    pasquale85 Aspirante Pilota

    34
    0
    19 Marzo 2010
    Reputazione:
    10
    Bmw E92 320d
    In fattura BMW c'è scritto trasformatore di pressione e sensore di pressione . Penso sia una valvola che regola la decompressione del turbo ,almeno credo
     
  20. Gars

    Gars Secondo Pilota

    553
    13
    24 Febbraio 2010
    Reputazione:
    21.868
    E91 320d LCI ex E91 pre-rest
    in sesta la mia non mi supera i 4000 giri...arriva a 3800 circa e poi si blocca li..può essere un problema del trasformatore di pressione come dici te?
     

Condividi questa Pagina