BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc...

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da AR147, 11 Dicembre 2008.

  1. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    vero anche questo non fa una piega solo che io mi riallacciavo alla semplice resistenza dell'aria, non hai tempi per raggiungere determinate velocità :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  2. Zeus serie1

    Zeus serie1 Presidente Onorario BMW

    9.210
    204
    29 Maggio 2009
    Reputazione:
    202.114
    ex 118d E87 - 118d E81
    io ho specificato giusto per far capire che questa differenza di peso non è poi cosi influente.... almeno io se testo la velocità massima non vado in bagno 15 volte per svuotarmi e non mangio x 3 gg....
     
  3. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    anche perchè dopo la 14 volte non penso tu riesca a salire in auto
     
  4. MarcoM1

    MarcoM1 Primo Pilota

    1.466
    55
    6 Ottobre 2009
    Reputazione:
    1.304
    Bmw Z4 35is Dkg Bianca
    AUGURI A TUTTI RAGA! auguri beppe! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    beppe poi ti volevo chiedere cosa ne pensi del nuovo motore montato su audi tt 2.000 turbo benza con 211cv integrale e cambio dsg? permette un'accelerazione da 0/100 in 5.6 secondi! non ti sembra troppo poco con 211cv? questa da mappata fa meglio di un 135i con power kit da 0/100 e con 100cv di meno pure? arrivando magari a scaricare in 5 sec in 0/100 con mappetta/modulo? va bene che è integrale e s tronic.. ma come fa a andare come una s'3? che impiega lo stesso tempo da 0/100 con 265cv trazione integrale sempre e cambio s tronic? mi sembra una cosa strana.. o il coefficente di attrito della tt è cosi basso da permettere uno scatto del genere con cambio dsg e trazione 4? mah.....

    eccola qui sotto nella descrizione...

    http://www.quattroruote.it/listino/audi/tt-coupe/tt-coupe-20-tfsi-quattro-s-tronic
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Gennaio 2011
    A 1 persona piace questo elemento.
  5. Mich#21#

    Mich#21# Primo Pilota

    1.196
    30
    19 Marzo 2008
    Reputazione:
    52.354
    BMW E92 N47 Powered by RPcorse
    ...Beppe, io ho il pacco pronto per la spedizione.....fammi sapere per che giorno lo desideri.....Grazie. :cool:
     
  6. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Mai provato il dsg? :wink:



    su audi tt la coppia passa da 280 a 350Nm.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Gennaio 2011
  7. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.184
    5.951
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Questo per rispondere a MarcoM1 e fargli capire come, con l'asfalto di questi giorni, fare tempi ottimali nello 0 - 100 km/h diventa difficoltoso. Partenza "tranquilla" facendo patinare al minimo in prima, poi giù tutto di seconda. Tempo attorno ai 6" netti.

    [YOUTUBE]

    [/YOUTUBE]
     
  8. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.184
    5.951
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Vettura parecchio leggera, ottima motricità ed è favorita dal DSG. Posto che secondo me, 5"6 non li fa, è comunque un ottima scattista da fermo seppur con "soli" 211 cavalli.

    Ma la cavalleria si vede nell'allungo sul km da fermo ed è un auto che si ferma attorno ai 26"5 - 26"6 grazie anche ad una partenza nei primi metri davvero esemplare.

    Tradotto, se provate una partenza lanciata, con la tua gli stai tranquillamente dietro.
     
  9. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Mincxia che scheggia.
     
  10. Alessietto

    Alessietto Amministratore Delegato BMW

    2.774
    91
    27 Agosto 2010
    Reputazione:
    59.362
    Z4 e85 3.0si individual
    porca pupazza quanto cammina!!!!!! :eek:
     
  11. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    complimenti, una curva di coppia esemplare simile ad un benzina, un tiro fino al limitatore, dal grafico della rullata, la potenza a quanto inizia a diventare assente ai fini prestazionali?
     
  12. sprido

    sprido Amministratore Delegato BMW

    3.575
    88
    25 Dicembre 2005
    Reputazione:
    28.646
    A3 2.0 tdi 170
    Complimenti per la preparazione, sembra quasi un benzina da come tira...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Gennaio 2011
  13. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.184
    5.951
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Grazie, anche se in realtà di preparazione ha ben poco. Pensate a come potrebbe tirare in alto con un bel turbo maggiorato. E si che comunque sale con incredibile velocità (per essere un diesel) anche negli ultimi giri.

    Dal regime di potenza massima ai 4800 giri cede appena una decina di cavalli. Ben più marcato il calo nei successivi 400 giri ma, volendo, come già documentato da altri video, si può sfruttare il tiro fino a circa 5200 giri.

    Appena ho informazioni sul turbocompressore maggiorato che sceglieremo ve ne renderò partecipi, l'obiettivo è avere potenza praticamente costante fin quasi a limitatore, senza cali e cedendo, ovviamente, qualcosa ai regimi più bassi.
     
  14. Sose

    Sose Amministratore Delegato BMW

    3.438
    217
    3 Febbraio 2008
    Reputazione:
    7.078
    La Scarpa
    Ar147 mi sai leggere questa tabella della convergenza della mia auto e spiegarmela? :wink:

    [​IMG][​IMG]
     
  15. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.184
    5.951
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Un paio di considerazioni.

    1. cambia gommista

    2. la macchina non è a posto secondo me con questi valori in quanto il valore di deviazione asse all'anteriore è fuori, dovrebbe essere il più possibile vicino a 0, come infatti succede correttamente per l'asse posteriore.

    3. Il foglio secondo me è carta straccia, alcuni valori non sono possibili, nemmeno un cane può fare tanto e ti spiego qui in seguito perchè:

    La tabella comunque va letta così:

    hai solitamente 4 valori così suddivisi:

    valore minimo - valore massimo- valore prima della convergenza - valore dopo la convergenza

    Semplicemente non sono in linea con la grafica, ma poco male.

    Nelle colonne di SX la semiconvergenza, riferita quindi al singolo asse (dx o sx, dovrebbe essere specificato ma in questo foglio non lo è, credo che l'attrezzatura sia risalente all'età della pietra) sulla colonne di DX la convergenza totale, inerente alla somma delle due semiconvergenze.

    Bene, ora rileggi la tabella e noterai molte stranezze...
     
  16. Sose

    Sose Amministratore Delegato BMW

    3.438
    217
    3 Febbraio 2008
    Reputazione:
    7.078
    La Scarpa
    Non se sia la regolazione che ho attualmente, l'ho trovato in auto quando me l'hanno consegnata e per curiosità l'ho postata.

    Nel montare la barra antirollio posteriore mi ha detto che ha dovuto smontare perecchie parti del retrotreno e nel rimontaggio ha manomesso tutta la convergenza. Mi ha spiegato che ha fatto fatica ad ritrovane una ottimale, ed infine mi ha detto che le ruote anteriori sono "dritte" mentre quelle posteriori sono aperte di 1 grado per migliorare ulteriormente la tenuta in curva.
     
  17. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Ma queste cose le dici con convinzione o solo per passare il tempo? :lol: Ma hai idea di cosa sia un decimo di secondo? E quanto pensi che possa incidere il cx (se intendi questo per coefficiente - con la i - d'attrito) in una partenza 0-100?
     
  18. MarcoM1

    MarcoM1 Primo Pilota

    1.466
    55
    6 Ottobre 2009
    Reputazione:
    1.304
    Bmw Z4 35is Dkg Bianca
    no era solo una domanda infatti.. visto che beppe è molto tecnico nelle risposte.. :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  19. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Cmq giusto per approfondire il tema delle partenze da fermo e della motricità... Le Porsche con cambio Pdk (doppia frizione) e pacchetto sport chrono plus hanno una funzione per ottimizzare lo scatto e farti partire a razzo (launch control). Ebbene, tempo fa feci

    con 24 gradi e gomme non in perfette condizioni con sulle spalle un pò di pista, ieri nello stesso identico tratto (ma con 5 gradi, sempre con asfalto e clima asciutto) la macchina con gomme nuove con poco più di 1000 km non riusciva a partire senza far intervenire il controllo di trazione continuamente, eppure apparentemente le condizioni sembravano le stesse.:wink:
     
  20. Mauretto

    Mauretto

    27.225
    2.491
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    Impressionante come va=D>=D>=D>

    Grande lavoro!!!!

    Se dovesse accadere di venire dalle tue parti stai + che sicuro che ti faccio fare un lavoretto anche sulla mia.

    Complimenti ancora =D>
     

Condividi questa Pagina