BMW Serie 1 F20/F21 - Bmw 116d o 118d | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

BMW Serie 1 F20/F21 Bmw 116d o 118d

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da tarponauta, 13 Aprile 2019.

  1. tarponauta

    tarponauta Collaudatore

    308
    27
    7 Novembre 2016
    Reputazione:
    79.003
    bmw 118d
    Fra un paio di mesi stavo valutando di cambiare la mia 118d del 2007 con una a cambio automatico ultima serie.Il motore 1.5 3 cilindri 116cv e fiacco o meglio il 2.0 150 cv.La macchina in sostanza e' buona come la vecchia serie,hanno risolto il problema della catena.La mia mai avuto nessun tipo di problema alla distribuzione.
     
  2. Andre1er

    Andre1er Collaudatore

    334
    144
    10 Marzo 2019
    Torino
    Reputazione:
    6.000.000
    F20 LCI 118d Msport
    Ciao, il 118d da 150cv non ha più il motore N47 ma il B47, aggiornato mi vien da dire sicuramente visti i problemi di catena nel modello precedente.
    Secondo me dovresti puntare il 118d per mantenere le stesse prestazioni, il 116d se preferisci i consumi.
    Io ho una 118d Msport con cambio ZF, spinge bene e nel misto consuma il giusto (la mia sta sui 15-16 km/l); unico neo l'assetto, era più rigida la E87 che provai anni fa.
     
  3. tarponauta

    tarponauta Collaudatore

    308
    27
    7 Novembre 2016
    Reputazione:
    79.003
    bmw 118d
    Grazie per le info,ma il tuo consumo di 15 16 con guida tranquilla.la mia fa i 17 con guida sportiva.
     
  4. Andre1er

    Andre1er Collaudatore

    334
    144
    10 Marzo 2019
    Torino
    Reputazione:
    6.000.000
    F20 LCI 118d Msport
    Figurati, sì guida normale con qualche tirata... se la metto in sport e vado sempre deciso fa anche meno.
    ll prezzo da pagare per il cambio automatico, leggendo in rete i consumi della versione manuale sono in linea con i tuoi attuali.
     
    Ultima modifica: 13 Aprile 2019
  5. cranb25

    cranb25 Direttore Corse

    1.864
    406
    11 Maggio 2018
    Vicopisano
    Reputazione:
    8.791.065
    Bmw Serie 1 F20 LCI
    Vanno bene entrambe, dipende molto dalle tue esigenze
    Io col 116d sono sui 19km/l
     
    A Ludo Baumeister piace questo elemento.
  6. Ludo Baumeister

    Ludo Baumeister Presidente Onorario BMW

    5.151
    929
    24 Novembre 2018
    varese
    Reputazione:
    81.377.270
    ex 116i f20 M ora 308 gtline turbo
    @tarponauta , dipende da che prestazioni cerchi. per esempio, a me va benissimo la 116i che ha 6cv e 90 nm in meno della 116d( 116d= 116 cv, 270nm)...delle stesse caratteristiche della 116d ma con 80 kg in meno, ho avuto una 308 bhdi (120 cv 300nm) e per come le sfrutto io le auto, spingeva mooolto bene, quindi se non hai grosse pretese sulle prestazioni e ti interessano piu' i consumi, per me e' il meglio. tieni conto che le 116d, a differenza delle 118d che non siano xdrive, sono ancora euro 6 b o c, comunque neanche euro 6 dtemp. facci un pensiero in prospettiva dei prossimi 10 anni, specialmente se vivi al nord
     
    A cranb25 piace questo elemento.
  7. tarponauta

    tarponauta Collaudatore

    308
    27
    7 Novembre 2016
    Reputazione:
    79.003
    bmw 118d
    La macchina la uso per andare a lavorare,faccio 130 km misto autostrada,statale.Quando devo fare un sorpasso la macchina deve essere reattiva e veloce come la mia da 143cv.Il 1.5 3 cilindri risponde bene o bisogna metterlo su di giri con consumi piu' alti.La macchina e bella pesante,non voglio pentirmene dopo.
     
  8. cranb25

    cranb25 Direttore Corse

    1.864
    406
    11 Maggio 2018
    Vicopisano
    Reputazione:
    8.791.065
    Bmw Serie 1 F20 LCI
    Provale.. la 116d con l’automatico gira bene, con il manuale non so aiutarti
     
  9. Andre1er

    Andre1er Collaudatore

    334
    144
    10 Marzo 2019
    Torino
    Reputazione:
    6.000.000
    F20 LCI 118d Msport
    Se vuoi una macchina che vada come la tua 118d, non puoi che prendere la nuova 118d.
    Il 116d non va affatto male, l'ho avuta in prova, ma predilige i consumi piuttosto che le prestazioni (come è logico che sia).
     
    A cranb25 e ilGuru77 piace questo messaggio.
  10. Ottoperotto

    Ottoperotto Collaudatore

    310
    141
    25 Marzo 2017
    Reputazione:
    304.475
    BMW 125 d
    Sono già passati quelli che "prendi il benzina perché non si sa mai che nel 2036 non puoi più girare con il diesel"??
    Direi di sì..
    Il nostro amico è ben consapevole dei vantaggi del diesel in termini di consumi ed ha fatto un altra domanda.chissa perché arrivano sempre quelli con la "i" a consigliare di consumare di piu. Effetto radicalgreen
     
  11. Ottoperotto

    Ottoperotto Collaudatore

    310
    141
    25 Marzo 2017
    Reputazione:
    304.475
    BMW 125 d
    È possibile rispettare chi ha il diesel? I benzinofili sono i vegani degli automobilisti
     
  12. Ludo Baumeister

    Ludo Baumeister Presidente Onorario BMW

    5.151
    929
    24 Novembre 2018
    varese
    Reputazione:
    81.377.270
    ex 116i f20 M ora 308 gtline turbo
    con questo chilometraggio diesel assolutamente. per quanto riguarda i consumi: se vai a codice, tre cilindri consumano meno di quattro, nulla da dire, come dicono i dati della casa e come dice la logica.detto questo, se in statale o autostrada hai bisogno della velocita', anche un'utilitaria aspirata arriva a 140 orari. se ti serve la reattivita', perche' guidi alternando sorpassi e rientri in continuazione,basta che schiacci e ce l'hai anche con la 116i, anche in comfort,almeno, io in autostrada supero chi voglio , anche i 2.0-2.5, e capita molto spesso, se non vanno oltre i 130 km/h, e essendo ancora in rodaggio, non ho superato ancora i 3.000 giri, altrimenti me ne sto dietro a godere dell'effetto scia :mrgreen:. se la 116d la vuoi tenere su di giri, a occhio devi usare la terza-quarta nei sorpassi, se ti piazzi anche in terza corsia a velocita' regolare sicuramente ci guadagni in consumi. ultimo se:se invece hai in mente che non vuoi fare un downgrade in fatto di cavalleria per una questione psicologica, allora hai gia' scelto tu :p
     
  13. sali96

    sali96 Amministratore Delegato BMW

    3.287
    739
    22 Giugno 2016
    Milano
    Reputazione:
    67.922.692
    Serie 1 118d sport
    Io l’ho avuta per un paio di giorni un 116d, e spero che non me la diano più!
    Abituato al mio 118 sembrava una lumaca!
    La usavo sempre in sport con cambio manuale e le marce le cambiavo dopo i 4000 giri...
    Per sentire un bel regime di spinta devi arrivare sui 110-120 orari..
    Vai di 118d!
     
  14. Ludo Baumeister

    Ludo Baumeister Presidente Onorario BMW

    5.151
    929
    24 Novembre 2018
    varese
    Reputazione:
    81.377.270
    ex 116i f20 M ora 308 gtline turbo
    in pratica in citta' in seconda superavi gli 80 orari e 4° e 5° erano sconosciute?:p ora capisco perche' con i vostri diesel se fate tanto fate i 17....
     
  15. Ilmic

    Ilmic Collaudatore

    302
    117
    28 Agosto 2018
    Cervignano del Friuli
    Reputazione:
    494.010
    118 i msport
    Anch'io ti consiglio il 118 d ;)anche se sono un benzinofolo AHAHAHAHAH
     
  16. sali96

    sali96 Amministratore Delegato BMW

    3.287
    739
    22 Giugno 2016
    Milano
    Reputazione:
    67.922.692
    Serie 1 118d sport
    Non mi lamento di quanto fa...
    I 17-20 che mi fa vanno molto bene
    In confronto al 1.6 audi del mio amico che fa 12-15!!
    No comunque per le strade che facevo meno di 60-100km/h non andavo mai!
    E anche le prime marce stirate fino all’osso! 8 marce le metti subito lo stesso! Ma massimo in 6 arrivavo per farla stare su di giri!
    Tanto era della concessionaria!
    Quando ho preso l’autostrada per consegnarla uscivano i pistoni fuori! Altri 3 giorni ed era squagliata!
     
  17. tarponauta

    tarponauta Collaudatore

    308
    27
    7 Novembre 2016
    Reputazione:
    79.003
    bmw 118d
    A me da fastidio la i finale hahaha.A Trieste si gira senza problemi non ci sono limitazioni ai diesel.Penso che scegliero la 118d,150cv fanno sempre comodo.Io qualche tirata la faccio dove non ci sono i velox
     
  18. Ludo Baumeister

    Ludo Baumeister Presidente Onorario BMW

    5.151
    929
    24 Novembre 2018
    varese
    Reputazione:
    81.377.270
    ex 116i f20 M ora 308 gtline turbo
    avevo capito che avevi gia' scelto prima di aprire il thread :mrgreen: per la velocita' max,non credo che quello che ti da' in piu' la 118 potrai arrivarci, almeno qui' in italia.mi e' venuta in mente una cosa: un amico che ha una 320d msport con un pacchetto di elaborazione originale bmw, ora non ricordo come si chiami e in cosa consiste, comunque, e' abituato ad andare in giro con 190-200 cv circa, forse anche di piu'( i piu' esperti capiranno di che parlo). qualche mese fa, quando ho capito che avrei preso la serie 1, ed ero indeciso tra 116-118i e 116d, lui mi disse che aveva provato da passeggero una 116d, in quattro, su strade cittadine e fuori citta'. mi disse: ''la immaginavo fiacca, invece ha il suo bel carattere, non pensavo fosse cosi' allegra.tieni conto che con la ex 308 1.6 120 cv, oltre a me, e' capitato di portare in giro tre persone di cui due cinghiali ,solo il peso di questi due era circa 190kg...in modalita' comfort diciamo, restando con i parametri bmw, quando schiacciavo spingeva di brutto senza dover necessariamente scalare le marce. per dirti che 115 cv e quasi 300nm ti fanno divertire senza problemi. se poi hai la necessita' di essere sbattuto sullo schienale, allora sono meglio 150cv :mrgreen:
     
  19. Ludo Baumeister

    Ludo Baumeister Presidente Onorario BMW

    5.151
    929
    24 Novembre 2018
    varese
    Reputazione:
    81.377.270
    ex 116i f20 M ora 308 gtline turbo
    beh, dai dati sottomano, la coppia max e' a disposizione dai 1750 giri, e ce lhai anche a 30 orari la spinta. la coppia per la 118 ha un range di giri un po' piu' ampio,quasi 1.000 giri

    certo, e' una questione soggettiva. per farmi capire , se abitassi in pianura padana, con quello che costa in piu' un diesel rispetto al benzina, per esserne soddisfatto, mi dovrebbe fare ben oltre i 20, i 17 me li dovrebbe fare in citta' trafficata, cosa che avveniva con la mia diesel precedente.questo per auto di questo segmento che non si discostano molto dai parametri potenza-peso della serie 1. ce ne sono si' piu' leggere, ma anche parecchie che per questo rapporto sono simili.abitando in territorio prealpino, cioe' montagne russe, sarei contento se mi fa almeno i 20, numeri che in un anno di 308 ho addirittura superato facendo 40% urbano e 60 extra. insomma, per me il diesel ha senso solo per risparmiare parecchio carburante, per azzerare rapidamente il gap di spesa iniziale, prima di tutto. usarlo per avere consumi solo discreti per assecondare la guida sportiva non ha senso. anche perche', in questo segmento, una qualsiasi berlina con motore turbo, ti da' le prestazioni che non potrai mai raggiungere, se non rischiando di vederti sospesa la patente prima o poi
     
  20. Alessio75

    Alessio75 Direttore Corse

    2.024
    1.720
    11 Febbraio 2018
    Toscana
    Reputazione:
    56.730.065
    120i stage2 - ZF8 stage3 xhp
    Apparte il fatto che vegano ci sarai te!!
    Mi spieghi chi non ha avuto rispetto per il diesel?
    Secondo me non batti pari....se c’è qualcuno che non ha rispetto sei proprio te e lo hai dimostrato in più di un’occasione.
    Il problema nostro è che continuiamo a risponderti come se fossi una persona normale non certo quello di non rispettare il diesel.
     
    A rich20, ilGuru77 e Ludo Baumeister piace questo elemento.

Condividi questa Pagina