ma non saranno stracazzi loro? perché devi arrivare tu e prenderti l'arroganza di sentirti superiore?
1) ho avuto 2 macchine a GPL e so che problemi da,per quello che ritego la rimappatura meno invasiva e in percentuale meno deleteria(ma poi cosa c'entra la mappatura me lo devi ancora spiegare) 2)....quindi le percorrenze si riducono... 3)nessun problema...ci sono ottime macchine a 200.000km e rottami a 80.000 dipende...io per esperienza una macchina a 200.000 km la trovo cmq MOLTO USATA,poi fai tu... 4)ulteriore dimostrazione....
è qui che ti sbagli.. vorrei solo riportare con i piedi per terra certi elementi esaltati che vogliono spacciarsi per superiori.. non sono io quello che vuole fare il superiore :wink:
e chi ti credi di essere per prenderti l'arroganza di farlo? sei il giustiziere della notte? l'inviato del signore? siamo al limite dell'assurdità
1) esempio fuori luogo 2)non è un problema solo di costi ma di tempi e di continui rifornimenti(il GPL è sempre e cmq più conveniente di qualsiasi altro carburante a parità di percorrenze e prestazioni,su questo non si discute) 3)buon per te(che poi devo capire com'è che io non trovo mai vetture di tale chilometraggio messe così bene...avrò sfiga... 4)complimenti!
1) come non detto... 2)si ma sempre dal benzinaio stai e poi se ti muovi molto non sempre trovi distributori di GPL,io avevo fatto bene i miei conti però mi fermavo spesso e non sempre in luoghi agevoli. 3)se dovessi guardare il parco auto dei miei conoscenti potrei acquistare anche elicotteri,però macchine ben messe con quei chilometraggi non le trovo mai... 4) prego
ok ma ripeto, dipende dall'utilizzo ordinario e da dove vivi. se fai sempre la stessa strada, rifornirti 5 volte al mese invece di 4 poco cambia. sempre nella stessa ipotesi, per una volta che faccio un viaggio lungo posso anche farmi un pieno di benzina, mica esplode l'auto. l'importante è che nell'utilizzo ordinario e necessario mi permetta l'adeguato risparmio
io con la 330 fecevo quasi 3 pieni a settimana col GPL altro che 5 al mese,era quella anche la rottura,malgrado il risparmio fosse evidente e facevo i 9 con un litro,figurati uno col cayenne....se fa anche molta città deve comperare la cisterna....
avevi il toroidale? a mia memoria, in caso affermativo, sull'E46 c'è spazio per una bombola da 40 litri effettivi, e già così hai un'autonomia limitata, condivido. sull'E39 ci stavano 60 litri effettivi (toroidale)
si bastava mettersi col cruise control per tutto il viaggio a 130 kmh...in un uso normale era improponibile...certo che come risparmio effettivamente non c'erano santi,spendevo come con la Fiesta Aziendale... Peccato che avevo più problemi che gioie...
ovvero? vuoti di potenza? mancanze ai bassi? minimo orrendo? ho da poco provato una c200 kompressor gasata prins dal "mio" gasista, un treno!
seghettatura all'alimentazione,spia motore che si accendeva(miscela magra),l'ho fatta riforare 2 volte,rimappare almeno una decina,controllare da 3 installatori diversi ma niente,l'ho venduta dalla disperazione...
condotti da 6mm, suppongo..andrebbero messi quelli da 8 sul 330, e tubi tra iniettori e aspirazione troppo lunghi e a sezione troppo stretta