blue diesel si o no? | BMWpassion forum e blog

blue diesel si o no?

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da Eros77, 14 Ottobre 2013.

  1. Eros77

    Eros77 Kartista

    125
    78
    30 Maggio 2013
    Reputazione:
    130.982
    BMW X6 35d ATTIVA
    Partendo dal presupposto che per me il diesel non è tutto uguale e che non mi riforniscono mai nelle pompe bianche con la mia bmw, volevo pareri a proposito dei diesel speciali ed in particolare sul blue diesel dell'agip visto che le discussioni che ho trovato sono molto vecchi.. Del 2007.
    Grazie a tutti.
     
  2. Linoportici

    Linoportici Collaudatore

    438
    9
    26 Giugno 2012
    Reputazione:
    1.262
    Bmw 120D 163cv - Audi A3 130cv
    La risposta è: si!
     
  3. Eros77

    Eros77 Kartista

    125
    78
    30 Maggio 2013
    Reputazione:
    130.982
    BMW X6 35d ATTIVA
    blue diesel si o no?

    ok ok.. mi sembri abbastanza convinto..;-)
     
  4. Linoportici

    Linoportici Collaudatore

    438
    9
    26 Giugno 2012
    Reputazione:
    1.262
    Bmw 120D 163cv - Audi A3 130cv
    E' così.

    E' un gasolio con maggior cetano quindi combustione migliore, meno residui, più silenziosità, più raffinato e consumi meno.
     
  5. mauro65

    mauro65 Kartista

    211
    13
    9 Settembre 2006
    Reputazione:
    6.952
    ex :( E91 LCI 318d
    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Ottobre 2013
  6. mauro65

    mauro65 Kartista

    211
    13
    9 Settembre 2006
    Reputazione:
    6.952
    ex :( E91 LCI 318d
    ci sono riuscito :biggrin:

    p.s. sulle pompe bianche 4R fece un servizio a 03/2012

    il risultato, per quanto concerne il gasolio, fu che il miglior risultato in termin di prestazioni a parità di consumi lo ottenne un gasolio "bianco" e proporio il più economico :-k
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Ottobre 2013
  7. e34power

    e34power Direttore Corse

    1.981
    92
    31 Ottobre 2004
    Reputazione:
    103.752
    Car
    Il gasolio tra pompa bianca e quella gestita da brand è identico perchè proviene dalla stessa raffineria. Provate ad andare a falconara marittima guardate dalla raffineria i camion che partono. Per i blu invece è diverso perchè provengono da "raffinerie" dedicate.
     
  8. Linoportici

    Linoportici Collaudatore

    438
    9
    26 Giugno 2012
    Reputazione:
    1.262
    Bmw 120D 163cv - Audi A3 130cv
    Esattamente.
     
  9. Eros77

    Eros77 Kartista

    125
    78
    30 Maggio 2013
    Reputazione:
    130.982
    BMW X6 35d ATTIVA
    blue diesel si o no?

    Non metto in dubbio che provengano dalla stessa raffineria molte volte, ma se non si conosce bene il proprietario non si può escludere che per ottenere prezzi vantaggiosi non si allunghi un po' con chissà cosa. so che il rischio c'è anche nelle classiche pompe, ma penso sia un po' meno, magari ti fregano in altri modi, ma almeno non dà problemi al motore. parlo non per sentito dire, ma per prove che ho effettuato di persona. abito vicino al distributore più economico d'Italia e con la mia ex A4 2000 tdi del 2009 143cv ogni tanto facevo rifornimento lì. Molte volte diventava più rumorosa, e meno spinta. sembrava soffocata. sulla mia x, no grazie.

    p.s. sempre con la stessa macchina feci un pieno in una Shell a Monaco di Baviera. era un gasolio con scritto qualcosa del genere tipo lunga percorrenza. non era v power. beh.. signori era qualcosa di eccezionale. la macchina ha percorso penso più di 3 km a litro in più. mai in Italia ho trovato qualcosa che si avvicinasse a quel carburante.
     
  10. Linoportici

    Linoportici Collaudatore

    438
    9
    26 Giugno 2012
    Reputazione:
    1.262
    Bmw 120D 163cv - Audi A3 130cv
    Eh il discorso è che il furbo lo trovi sempre e ultimamente è colpa anche delle raffinerie, in un altro post l ho scritto che il gasolio dalle mie parti ma non solo fa schifo.

    Ho tirato un filtro gasolio a immersione con 10.000km sembrava quello dell olio!!

    Gasolio speciale se ne vende poco quindi lo trovi "vecchio".

    Questo inverno ho trovato una diramazione di alghe nel serbatoio della società di un amico ha una ventina di mezzi tutti con lo stesso problema, tali alghe col freddo ghiacciaiano e hanno creato un intasamento generale roba da non crederci.

    Gli sto seguendo la controversia giuridica nei confronti della ditta atta al rifornimento (banalissimo risarcimento danni)...........pensa un pò te.
     
  11. paul520

    paul520

    12.279
    2.044
    18 Luglio 2013
    Reputazione:
    91.771.239
    Fiat scudo M sport 420cv :D
    azz che storia...ma sei meccanico?
     
  12. mauro65

    mauro65 Kartista

    211
    13
    9 Settembre 2006
    Reputazione:
    6.952
    ex :( E91 LCI 318d
    Quello che posso dire è che mentre il gasolio italiano va subito in sofferenza ai primi freddi, a meno di non rifornirsi sulle Alpi, quello sloveno (che faccio abitualmente) è un -12°C già a novembre e raggiunge i - 26°C nei mesi più freddi, questo anche se ci si rifornisce nella temperata zona costiera (perché ovviamente si presume che uno possa muoversi con l'auto).

    Alcuni anni fa un amico venne a trovarmi in montagna, si rifornì nella zona di Tolmezzo che calda non è e sta a ridosso della zona montuosa.

    Quei giorni faceva caldo, quella notte scese appena a -5°C ... ebbene la mattina seguente, dopo pochi borbotti il suo motore si arrestò per la paraffina nel filtro.

    Per fortuna un po' con dell'acqua calda sul filtro un po' per il sole sopraggiunto la paraffina si disciolse quel tanto da consentire l'avviamento.

    Alcune settimane prima, con una sostitutiva a gasolio (all'epoca avevo una a benzina), previo rifornimento in Slovenia, non ebbi alcuna difficoltà al mattino con - 15°, giusto un secondo o due di candelette di preriscaldamento.

    A dire il vero in quella località montana il distributore (Agip ora Eni) non ha mai tirato pacchi sul gasolio, che è adeguatamente additivato, ma la differenza di costo tra quello I e quello SLO ovviamente era ed è notevole.

    Se su una piccola cosa come l'additivo antiaddensante vi sono tali differenze (che in una località come Tomezzo, cercatela su una cartina, si venda a Dicembre gasolio che condensa a pochi gradi sotto lo zero, mi pare un'indecenza), non oso immaginare su questioni più delicate.

    In ogni caso la percentuale di biodiesel in Italia è molto elevata (7%, il limite massimo previsto dall'UE) per compensare la scarsità di bioetanolo sulle benzine, mentre nel paese citato la percentuale è del 5,7% grazie alla maggior quantità di bioetanolo nelle benzine. I gasoli speciali come Eni Diesel + e Shell V Power non contengono biodiesel, ma, come notato correttamente da Linoporici, i minori volumi di vendita possono creare qualche problema a livello di depositi quando le cisterne viaggiano verso il minimo. Va da sè che le muffe o alghe che si possono formare "grazie"£ al biodiesel possono e devono essere eliminate con appositi additivi già in fase di produzione, senza demandare la cosa al consumatore che, a questo punto, dovrebbe ad ogni pieno mettere una mezza fialetta di antialghe e, d'inverno, anche l'antiaddensante.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Ottobre 2013
  13. Linoportici

    Linoportici Collaudatore

    438
    9
    26 Giugno 2012
    Reputazione:
    1.262
    Bmw 120D 163cv - Audi A3 130cv
    No, non sono meccanico!

    Ho scritto: gli sto seguendo la controversia giuridica cioè sto difendendo gli interessi del mio cliente che sarebbe questo amico con i furgoni aziendali!
     
  14. paul520

    paul520

    12.279
    2.044
    18 Luglio 2013
    Reputazione:
    91.771.239
    Fiat scudo M sport 420cv :D
    no lino siccome hai detto che hai tirato un filtro gasolio che sembrava quello dell'olio ho frainteso che tu fossi meccanico.... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  15. Linoportici

    Linoportici Collaudatore

    438
    9
    26 Giugno 2012
    Reputazione:
    1.262
    Bmw 120D 163cv - Audi A3 130cv
    La meccanica è il mio hobby!:biggrin:avendo poi uno zio acqusito meccanico ho un officina a disposizione e ho più possibilità di vedere vari veicoli!
     
  16. paul520

    paul520

    12.279
    2.044
    18 Luglio 2013
    Reputazione:
    91.771.239
    Fiat scudo M sport 420cv :D
    magari avevo io un ponte per poter fare almeno i cambi d'olio....al transit l'ho fatto una volta perchè non ha il carter in plastica sotto ma era ugualmente scomodo....e allora meccanico 20 euro e passa la paura.... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  17. Eros77

    Eros77 Kartista

    125
    78
    30 Maggio 2013
    Reputazione:
    130.982
    BMW X6 35d ATTIVA
    Sto usando il blue diesel da un po'. La macchina la sento più silenziosa e mi pare consumi un po' meno, ma soprattutto mi sento più sicuro poiché sinceramente non so cosa combinano nelle pompe di questi tempi

    Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk
     
  18. Linoportici

    Linoportici Collaudatore

    438
    9
    26 Giugno 2012
    Reputazione:
    1.262
    Bmw 120D 163cv - Audi A3 130cv
    Ottimo, confermi quanto detto, l uso costante porta benefici, usarlo una tantum invece non serve.

    Di questi tempi se ne sentono e vedono tante, troppe su carburanti filtri e oli.
     
  19. Eros77

    Eros77 Kartista

    125
    78
    30 Maggio 2013
    Reputazione:
    130.982
    BMW X6 35d ATTIVA
    R: blue diesel si o no?

    Infatti Lino.. Lo metto per essere più sicuro perché sulla bontà di quello normale ho forti dubbi. Lo dico perché quando sono stato da me in Sicilia in estate ho rifornito da un mio caro amico e so per certo quello che vende e la macchina la sentivo meglio e andavameglio. Qui certe volte a parte il rumore sembrava avere dei vuoti in accelerazione.

    Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk
     
  20. salpone

    salpone Presidente Onorario BMW

    14.710
    2.709
    12 Gennaio 2012
    praia a mare
    Reputazione:
    294.177.112
    320d E92 Msport
    concordo con il SI. ormai quando faccio autostrada uso il bludiesel e ho riscontrato oltre la macchina più fluida un bel po di risparmio carburante.
     

Condividi questa Pagina