Blocco improvviso auto in marcia gravissimo inconveniente | Pagina 6 | BMWpassion forum e blog

Blocco improvviso auto in marcia gravissimo inconveniente

Discussione in '"Gravi guasti : aiutiamoci"' iniziata da Vento69, 29 Settembre 2022.

  1. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.737
    13.718
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Così tanto che quasi nessuno sa della sua esistenza e non esiste brochure commerciale che ne parla...
     
  2. Fox78

    Fox78 Kartista

    244
    65
    12 Maggio 2018
    Fiumicello
    Reputazione:
    27.113.510
    420i G22
    Beh il video tanto bello che ha fatto la Mercedes che avete postato non penso che lo ha fatto un ingegnere di nascosto per fare il bullo con la signora delle pulizie...
     
  3. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.228
    23.765
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Non ho mai smontato i dischi della macchina, ma ho messo mano parecchie volte ai freni a disco (idraulici) della bici e non ho mai notato questa asimmetria di funzionamento, ossia che prima si appoggia una pastiglia e solo dopo l'altra. Il movimento m'è sempre sembrato sincronizzato.

    A parte questo il sistema di asciugatura dei freni non prevede il contatto tra pastiglie e dischi, ma solo l'avvicinamento, sufficiente a togliere l'umidità che potrebbe esserci sulle rispettive superfici e che potrebbe ridurre l'azione frenante nei primissimi istanti.

    Quanto all'ABS di oggi, esso non è più solamente un sistema passivo, che si limita a sbloccare le singole ruote in caso di bloccaggio, ma è divenuto un elemento di sicurezza attivo, in grado di gestire i singoli freni per i motivi più vari. Lo stesso ESP, ad esempio, usa la centralina dell'ABS per frenare la ruota che dovrebbe impedire la sbandata dell'auto, prima che essa avvenga. Quindi, si, anche una centralina ABS impazzita potrebbe bloccare l'autovettura mentre procediamo veloci in autostrada.

    Ricordo che sulla brochure della Polo e della Golf di parecchi annI fa la citavano esplicitamente come una delle tante dotazioni di sicurezza delle vetture VW. Credo ci fosse anche un video su YouTube simile a quello di Mercedes trovato da @Ale_72.
    Oggi forse non ne parlano più perchè sarebbe come mettere in evidenza che una vettura abbia l'ABS.



    Personalmente sono abbastanza d'accordo sul fatto che tutto ciò che c'è in più possa essere fonte di ulteriori guasti/problemi e che per decenni abbiamo guidato auto senza cinture di sicurezza, senza appoggiatesta, senza ABS, ESP, pretensionatori, rilevatori di stanchezza del conducente e chissà cos'altro, ma non si può negare che tutte queste diavolerie abbiano reso i nostri viaggi in automobile sempre più sicuri.
    Un tempo si viaggiava d'inverno con le gomme estive (magari le stesse per anni), non solo senza ESP ed ABS, ma addirittura anche senza ripartitore di frenata (EBD), per cui la distribuzione dell'azione frenante sulle singole ruote era predeterminata dalla dimensione dei rispettivi dischi (o tamburi) e dallo stato di manutenzione/efficienza del circuito idraulico o meccanico. Non era raro che nelle frenate a fondo in rettilineo l'auto sbandasse a causa della differente pressione sui due lati. Figuriamoci cosa poteva accadere su fondo bagnato.
    Le vetture non facevano i crash test e non c'erano studi sulla deformazione programmata per distribuire la forza dell'impatto. Vero che andavano più piano, ma bastava schiantarsi a 60Kmh per avere alta probabilità di rimanere tra le lamiere.
    E per schiantarsi era sufficiente toccare i freni al momento sbagliato ed innescare un testacoda che si sarebbe concluso solo all'esaurimento della spinta inerziale.

    Forse alcuni di voi hanno iniziato a guidare con vetture già dotate di ABS ed altro, ma chi invece abbia avuto il "piacere" di stare al volante delle utilitarie degli anni '70 ed '80 in particolare, sa bene cosa significasse trovarsi in mezzo ad un temporale di sera e quanto fosse facile finire fuori strada se non si agiva molto oculatamente su gas, freni e sterzo.
    Faccio inoltre notare che all'epoca quasi tutte le vetture non avevano nemmeno l'aria condizionata e l'appannamento dei vetri con la pioggia era praticamente una certezza.
    Oggi viaggiamo con auto mille volte più sicure grazie a tutte queste cose, incluso il sistema di asciugatura dei dischi, che magari sarà poco efficiente o rischierà di consumare più del dovuto le pastiglie, ma è preferibile di gran lunga averlo e risparmiarci magari quel metro di frenata che potrebbe salvarci la vita, invece di rinunciarci per spendere meno in manutenzione periodica.
    Ma se uno preferisce, nulla vieta di acquistare una vettura degli anni '80: si risparmierà anche sul bollo iscrivendola all'ASI.
     
    A alexgi68, CarMons e Fox78 piace questo elemento.
  4. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.737
    13.718
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Il video è di 10 anni fa ed è ben più generale, le pastiglie vengono riavvicinate ai dischi regolarmente ai dischi anche in assenza di pioggia per avere sempre la frenata pronta, a maggior ragione in caso di pioggia.
    Ma non è tra le dotazioni pubblicizzate ad oggi da tutti i produttori che le implementano ... ordinaria amministrazione ormai.
     
    A Sam_Cooper piace questo elemento.
  5. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.049
    22.864
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.141.865.323
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Mah secondo me non ci spingono piu' di tanto perche' c'era gia' nella brochure del 2006 per la E90, e tra gli quipaggiamenti di serie, assieme al fatto che avesse un cambio manuale di serie :)

    upload_2022-10-11_9-24-54.png
     
    A Fox78 e Sam_Cooper piace questo messaggio.
  6. Fox78

    Fox78 Kartista

    244
    65
    12 Maggio 2018
    Fiumicello
    Reputazione:
    27.113.510
    420i G22
    Sono d'accordo un po' su tutto quello che hai detto, volevo solo farti una piccola precisazione sull'impianto freni della bici. Presumo sia come il mio, cioè con 2 pompanti, uno per pastiglia interna e uno per quella esterna, quindi sì, questo sistema fa muovere entrambe le pastiglie quasi simmetricamente. Dovresti avere il disco flottante, cioè un po' ballerino che si adatta alle pastiglie. Nelle bici è difficile mettere una pinza flottante monopompante perchè essendo il disco sottile non è il caso di forzarlo per far flottare la pinza e avvicinare la pastiglia esterna.
     
    A Sam_Cooper piace questo elemento.
  7. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.745
    11.215
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    C'è sempre l'1% che, invece, accelera!! :haha
    E mi fermo qui :cool:
     
    A Pin e Fox78 piace questo messaggio.
  8. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.228
    23.765
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    In qualche vecchio episodio di Top Gear avevano messo a confronto alcuni suv europei e giapponesi, tutti dotati di sistema di frenata d'emergenza e simulato (con delle sagome di polistirolo) le condizioni in cui le vetture avrebbero dovuto arrestarsi. Ebbene, circa metà delle volte il mezzo finiva per investire il (finto) pedone.

    Ci dovrebbe essere in entrambe le attuali vetture di casa, ma finora non m'è mai capitato di vederlo in funzione, nemmeno in condizioni in cui avrebbe potuto pensare di attivarsi. Quindi meglio non farci troppo affidamento.

    L'unica volta in cui grazie ad un sistema del genere ho evitato di far male a qualcuno, fu con la Golf VII che possedevo alcuni anni fa. In centro a Milano stavo facendo retromarcia per parcheggiare parallelamente al marciapiedi quando, senza che me ne accorgessi, un pedone ha pensato bene di infilarsi tra il posteriore della mia auto (che indietreggiava) e quella subito dietro. L'auto ha frenato di colpo autonomamente e salvato le gambe all'incauta signora mentre il sottoscritto cercava di capire cosa diavolo fosse successo.
     
    A Fox78 piace questo elemento.
  9. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.918
    2.028
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    459.793.388
    118D F40
    Ho letto tutti i post. Evito commenti. Di un consiglio: divertitevi finché avete volante e pedali che già non ho più il freno a mano per fare derapare la TA
     
    A Fox78 piace questo elemento.
  10. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.049
    22.864
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.141.865.323
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Perche' voler far derapare una TA?
    E' come chiedere ad una donna di farsi inculare e lamentarsi che lo strap on che indossa e' freddo.
     
  11. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.918
    2.028
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    459.793.388
    118D F40
    Prova prova e vedrai il divertimento di fare i tornanti in derapata e se non hai la TP che fai ? Rinunci ?
     
  12. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.049
    22.864
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.141.865.323
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Si. Semplicemente.
     
  13. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    la tp non serve mica per fare le derapate..

    serve per avere una migliore tenuta di strada appunto senza che le ruote perdano aderenza.

    ma capisco anche il giovane che la sceglie per "sgommare" o derapare.
    del resto il divertimento è parte della gioventu'
     
  14. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.049
    22.864
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.141.865.323
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    La tp serve per fare quello che uno ha voglia di fare. So simple.
     
  15. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.918
    2.028
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    459.793.388
    118D F40
    Io ormai ho già dato sia con TP che ta che xdrive che 4x4. Sono da trattorino rasaerba
     
  16. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.985
    22.009
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.917.746
    Bmw F31 320 touring
    il mio rider è tp :mrgreen:
     
    A Lucida04 piace questo elemento.
  17. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.918
    2.028
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    459.793.388
    118D F40
    Comunque il blocco improvviso può essere ACC, o rilevamento pedone o veicolo che interviene sui freni. Con acc mi e capitato che ha frenato in sorpasso per questo non l'ho preso. Però non restava bloccato dava colpi di freno se arrivavo troppo sotto o se qualcuno si buttava fuori di colpo
     
  18. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.745
    11.215
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Siamo arrivati a ben 117 messaggi di elucubrazioni varie e di @Vento69 non vi è più traccia!!:mumble:confused2:gulp
    Che abbia "lanciato il sasso e nascosto la mano?":-k
    Mi auguro di no!!
    Speriamo ci faccia sapere qualcosa in merito alla questione.
    Piccolo OT: sto notando che da un pò di tempo a questa parte alcuni utenti aprono discussioni esponendo e narrando di problematiche più o meno gravi, ma poi, spariscono e ci (mi) lasciano con delle incognite ancor maggiori. Fine OT
     
  19. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.918
    2.028
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    459.793.388
    118D F40
    Speriamo non gli abbiano dato l'auto difettosa......
     
    A nivola piace questo elemento.
  20. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.745
    11.215
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Speriamo davvero. Oppure che, nel frattempo, abbia avuto un altro blocco. Improvviso...no no...meglio non pensarci!!!:fear:fear:eek:
     
    A Lucida04 piace questo elemento.

Condividi questa Pagina