Blocco improvviso auto in marcia gravissimo inconveniente | Pagina 5 | BMWpassion forum e blog

Blocco improvviso auto in marcia gravissimo inconveniente

Discussione in '"Gravi guasti : aiutiamoci"' iniziata da Vento69, 29 Settembre 2022.

  1. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.233
    13.399
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Tra auto connessa, smartphone e adas stai facendo un cocktail di cose che non sono correlate ma che evidenzia il tuo essere reazionario a qualunque evoluzione tecnologica applicata.
     
  2. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    non a tutte in realtà.

    dipende anche e soprattutto da come vengono utilizzate.
     
  3. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.402
    22.567
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.385
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Io a queste condizioni avrei paura ad avere una macchina con l'ABS, visto che la centralina che gestisce il tutto e' la stessa. Una volta che ci sono centraline che controllano freni (abs) ed acceleratore (cruise), e' fatta.
     
    A THOMAS73 e Sam_Cooper piace questo messaggio.
  4. CarMons

    CarMons Presidente Onorario BMW

    5.373
    2.492
    22 Marzo 2018
    Milano
    Reputazione:
    909.513.029
    530d
    A nivola piace questo elemento.
  5. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.402
    22.567
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.385
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Ricordo qualcosa di simile con una tesla.

    ma tra i miei preferiti c'e' la prova per dimostrare l'anticollisione pedoni della Volvo

     
    A Sam_Cooper piace questo elemento.
  6. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ma se l'abs va in tilt l'auto non si blocca da sola, Ale.
    semplicemente non ha più l'abs.

    per il cruise, SI. mi fa paura (per fortuna sulla mia non l'ho)

    anche il cruise non è che sia utile alla sicurezza in realtà
    è utile alla comodità, ma non certo alla sicurezza.
    (paradossalmente mantierrebbe accelerato il veicolo anche se se l'autista avesse un malore)
     
    A nivola e Fox78 piace questo messaggio.
  7. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.402
    22.567
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.385
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Non lo so, io non ho definito le specifiche, e neanche l'ho programmato. E neanche testato. E per me quando qualcosa si guasta lo fa in modo imprevedibile. Altrimenti non e' un guasto. Almeno questo e' quello che succede qui da noi.
     
  8. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    l'abs potrebbe definirsi un adas forse.


    si potrebbe guastare in modo imprevedibile.
    ma dato il suo funzionamento non risulterebbe pericoloso

    è un sistema che al massimo limita la forza frenate di una o più ruote.
    Ma anche se totalmente in panne non crea situazioni di pericolo quali ad esempio la perdita della frenata, nè tantomeno la frenata involontaria.

    semplicemente l'auto frena senza limitazione che non quella dell'autista.
     
  9. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.402
    22.567
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.385
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Vorrei avere le tue certezze. Le avessi sono certo mi pagherebbero meglio di quanto fanno. Ah si, congiunturalmente e' il mio mestiere.
     
  10. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.617
    21.809
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.143.053.221
    Bmw F31 320 touring
    io credo che se un sistema elettronico si guasta lo faccia sempre in maniera imprevedibile, non dico che la centrifuga della lavatrice vada in fuori giri e faccia uscire il cestello dalla finestra ma non mi sentirei nemmeno di escludere che un abs che si guasta potrebbe per assurdo "vedere" quattro ruote che perdono aderenza e piazzare una inchiodata non molto dissimile dal malfunzionamento oggetto del 3d
     
  11. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    io lo escluderei
     
  12. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.233
    13.399
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Ma una inchiodata è pericolosa se chi segue dorme o è troppo vicino ... Se un gatto attraversa la strada sotto l'auto il 99% degli automobilisti inchioda e il torto è sempre di chi tampona.
     
    A stremax piace questo elemento.
  13. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.617
    21.809
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.143.053.221
    Bmw F31 320 touring
    Minchia che stecca :rolleyes:
     
  14. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.617
    21.809
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.143.053.221
    Bmw F31 320 touring
    Senza dubbio, ma quante volte seguiamo chi ci precede a distanza non adeguata per fermarci in sicurezza senza francobollare la targa alla ns di chi ci precede? E non parlo necessariamente di quando siamo in autostrada ai 130 a distanza inferiore ai 10 metri che non permettono quasi nemmeno di accorgersi che il tipo davanti ha frenato
     
  15. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.617
    21.809
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.143.053.221
    Bmw F31 320 touring
    è un'eventualità casuale come un'altra e per questo realizzabile.

    anni fa un malfunzionamento di una scheda elettronica semplicemente dovuto a dell'umidità faceva aprire e chiudere il cancello automatico di casa senza nessuna logica e come se uno lo azionasse a random, addirittura le due ante comandate da programma in maniera ritardata tra loro, si muovevano senza rispettare nulla della programmazione. Lo stesso tecnico quando gli mostrai il video del cancello impazzito ne restò spiazzato.
     
  16. Bmw_pugliese

    Bmw_pugliese Presidente Onorario BMW

    5.910
    3.009
    11 Febbraio 2018
    Martina Franca
    Reputazione:
    1.088.635.249
    BMW E60 525D
    Io ce l'ho ma non mi piace.
    Oggi su 1200 km l'ho usato 5 minuti.
    Per me è elettronicamente più che sicuro perché lo puoi disattivare con il tasto sul volante o frenando.
    Due guasti contemporanei sono praticamente impossibili.
     
  17. Fox78

    Fox78 Kartista

    216
    57
    12 Maggio 2018
    Fiumicello
    Reputazione:
    27.113.506
    420i G22
    L'ABS non può bloccare da solo la macchina, entra in funzione solo se c'è pressione nel circuito, cioè solo se l'omino che guida pigia il piede sul freno, non può frenare da solo, quindi come detto già da altri, se è guasto al limite non interviene quando freni e blocchi le ruote, almeno sto parlando di auto che non hanno i sistemi di freta automatica, ma quelli hanno una pompa aggiuntiva, ma l'abs di per se non frena la l'auto
     
  18. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.402
    22.567
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.385
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Si hai ragione. Sono stato approssimativo. Facevo riferimento a quelli recenti, diciamo degli ultimi 10/15 anni, pensando anche alle utilitarie, da quando l’abs danza il minuetto con l’esp.
     
    A 070 e Fox78 piace questo messaggio.
  19. Fox78

    Fox78 Kartista

    216
    57
    12 Maggio 2018
    Fiumicello
    Reputazione:
    27.113.506
    420i G22
    Nessuno ha detto che col sistema di asciugatura dischi la macchina è meno sicura e tanto meno che i dischi bagnati frenato meglio di quelli asciutti, ho solo detto che il sistema è poco funzionale ed efficiente, perché?
    Primo perché se basta che uno accende i tergicristalli per attivare il sistema vuol dire che questo entrerà i funzione anche quando i dischi non sono bagnati, ma funzioneranno sulla presunzione che siano bagnati. questo è funzionale ed efficiente? Secondo me no.
    Secondo: il 98% delle auto ha un sistema frenante con pinza flottante monopompante, sapete meglio di me come funziona: l'unico pompante muove solo la pastiglia interna, quando questa si appoggia sul disco ed esercita una forza tale da vincere una mola e gli attriti, muoverà tutta la pinza fino a far entrare in contatto anche l'altra pastiglia. Questo significa che questo sistema applica una bella forza sul disco, altro che carezza, io a mano la pinza non riesco a spostarla, e questo determina consumo di carburante e pastiglie freno e inquina, tutt'altro che efficiente. A meno che non hanno deciso di far accarezzare il disco solo con la pastiglia attaccata al pistoncino, quindi asciugherebbe un solo lato del disco. è funzionale? Mah
    Secondo me per essere funzionale questo dispositivo deve avere queste caratteristiche:
    Primo ci vuole un sensore di umidità su ogni disco che rilevi se e quale disco è bagnato ed eventualmente asciugare solo quello. Questo tipo di sensori esistono, se si possono adottare in un sistema frenante dubito, comunque la mia macchina non ha nessun sensore di umidità, quindi il sistema entra in funzione a casaccio.
    Secondo: il sistema dovrebbe avere un controllo indipendente di ogni singola pastiglia, quindi escludiamo le pinze flottanti a monopompante, non andrebbero bene nemmeno quelle a più pompanti perchè comunque comandi tutti i pistoncini assieme, ma prendiamole per buone. Per poter accarezzare il disco senza frenarlo (questo per non consumare carburante, pastiglie e inquinare), ci vuole un sensore su ogni pastiglia che rilevi la distanza dal disco, diciamo 0,05mm con una tolleranza di 0,02mm. Esistono sensori laser che potrebbero fare questa lettura, ma dubito si possano montare su un sistema frenante visto l'ambiente dove si trova (polvere, acqua, vibrazioni, sbalzi temperatura ecc.) ad ogni modo la mia auto non ha questi sensori, quindi non può sapere con certezza se tutte le pastiglie sono in contatto col disco o sono a 0,05mm.
    Ultima caratteristica: bisognerebbe avere un controllo accurato del movimento delle pastiglie 0,02mm, e questo non è meccanicamente possibile con un sistema idraulico, tanto più con pistoncini a semplice effetto, impossibile...
    Per tutto questo ritengo il sistema poco funzionale ed efficiente.
    Con questo non voglio dire che la macchina è meno sicura, sicuramente qualcosa fa, sicuramente i dischi saranno più asciutti di quelli che non hanno questo sistema, ma secondo me il gioco non vale la candela, anche perchè col bagnato il problema più grosso è la poca aderenza dei pneumatici non la poca frenata. Probabilmente questo sistema è fatto più per usarlo come oggetto di marketing per vendere più auto.
     
  20. Fox78

    Fox78 Kartista

    216
    57
    12 Maggio 2018
    Fiumicello
    Reputazione:
    27.113.506
    420i G22
    Sì certo, bisogna fare questa distinzione
     

Condividi questa Pagina