Blocco geometria variabile bloccata dopo tirata(almeno credo) | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Blocco geometria variabile bloccata dopo tirata(almeno credo)

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da TokyoDrift, 24 Novembre 2010.

  1. gustavik73

    gustavik73 Guest

    Reputazione:
    0
    Si le ho tolte poco tempo fa a 90,000 km,non ci dormivo piu'
     
  2. diadema78

    diadema78 Kartista

    96
    1
    15 Gennaio 2011
    Reputazione:
    89
    BMW 320d Touring
    Marzo ma con quello a decantazione montato... potrei io avere il collettore d'aspirazione talmente pieno di melma da perdere potenza raggiunti i 3500 giri???????

    e di conseguenza quella melma mi imbratta ogni volta il sensore sovralimentazione...

    c'ho un filtro rec olio nuovo nuovo quasi quasi smonto quello a decantazione!!! che ne dici!!!
     
  3. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    difficile valutare...

    lo sporco si forma per 2 fattori:

    -i vapori di olio provenienti dal ricircolo

    -i fumi provenienti dall'egr

    le due cose sommate formano accumuli nel collettore e nei condotti di aspirazione.

    se il restringimento dei passaggi è importante potrebbe dar luogo a malfunzionamenti per diversi motivi.

    in primis l'incapacità oltre un certo limite di adattamento della ecu di adeguare la quantità del carburante iniettato in camera di scoppio,in quanto la quantità di aria presunta viene calcolata dal debimetro A MONTE dell'ostruzione creata dalle incrostazioni,quindi il rapporto viene falsato.

    inoltre ,come giustamente hai detto,la sporcizia potrebbe ostruire/danneggiare il sensore pressione presente nel collettore,compromettendo il corretto funzionamento della turbina.

    sicuramente una radicale pulizia del collettore e non solo(anche i condotti nella testata che dal collettore vanno alle sedi valvole),dell'intercooler con relative canalizzazioni e un controllo al funzionamento del ricircolo vapori olio potrebbe essere risolutiva nel caso il calo prestazionale sia dovuto ad accumuli di sedimento..

    una volta che tutto è pulito prova,momta quello tipo vecchio e vedi come va,ma ricordati che quello diminuisce l'efficienza con l'uso ,a differenza di quello a decantazione,per cui dovrai lavarlo/sostituirlo sovente,altrimenti funziona meno di quello nuovo..(per sovente intendo almeno ogni tagliando,ossia 10 mila km...)(lo so,il service non prevede il tagliando ogni 10 mila,ma io si...)
     
  4. diadema78

    diadema78 Kartista

    96
    1
    15 Gennaio 2011
    Reputazione:
    89
    BMW 320d Touring
    i condotti nella testata come li pulisco?????????
     
  5. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    con molta pazienza,vedrai che le incrostazioni sono più "molli",e aiutandoti con un cacciavitino lungo ,benzina ed un apirapolvere in funzione riuscirai a toglierli .

    non arrivano proprio fino alla sede valvola,in quel punto non si riesce a depositare così facilmente il sedimento,a causa della depressione creata in camera di scoppio che è vicinissima.

    l'unica cosa è che ti fai un mazzo così... visto che il lavoro lo devi fare co il culo a pizzo nel cofano(ti si spaccano le reni dopo un po....)

    ma in sè l'operazione è semplice,si tratta solo di pulire..

    comunque conviene farlo,una volta smontato il collettore va pulito tutto ciò che si vede sporco..
     
  6. diadema78

    diadema78 Kartista

    96
    1
    15 Gennaio 2011
    Reputazione:
    89
    BMW 320d Touring
    si lo so.. conosco la posizione strategica... l'ho già smontato 2 volte.... e come un cassone non l'ho pulito...

    solo un'altra cosa tu che olio metti nella tua???
     
  7. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    0w30 totalmente sintetico.(no olio da supermercato)
     
  8. alenovi

    alenovi Kartista

    152
    2
    29 Settembre 2010
    Reputazione:
    249
    320d e46
    Confermo, ho sostituito il separatore con uno nuovo /vecchio modello con la spugna) costo 50€ in bmw
     
  9. diadema78

    diadema78 Kartista

    96
    1
    15 Gennaio 2011
    Reputazione:
    89
    BMW 320d Touring
    prima avevi quello a decantazione??
     
  10. alenovi

    alenovi Kartista

    152
    2
    29 Settembre 2010
    Reputazione:
    249
    320d e46
    no, sempre quello in spugna...
     

Condividi questa Pagina