Blocco degli autotrasportatori | Pagina 5 | BMWpassion forum e blog

Blocco degli autotrasportatori

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da Davide, 12 Giugno 2008.

  1. albertovicenza

    albertovicenza Kartista

    163
    7
    15 Giugno 2005
    Reputazione:
    81
    123d 3p msport
    lo sò, ma non volevo sembrare troppo dalla parte dei trasportatori
     
  2. 320 CD M

    320 CD M Direttore Corse

    1.624
    64
    9 Novembre 2004
    Reputazione:
    4.106
    425d MSport
    le variabili del consumo sono tantissime a partire dal peso che porti per finire alla tratta che svolgi a me capita di fare i 2.6 come i 3.
     
  3. Geno

    Geno Presidente Onorario BMW

    9.104
    479
    7 Gennaio 2005
    Reputazione:
    145.089
    E24-635CSI
    Scusate un attimo.


    Galak, parli tanto... ma.... lo sai che si incazzano i camionisti TU non vivi piu?

    Zero benza
    Zero acqua
    zero cibo
    Zero gas a casa

    E secondo te, perche tu vuoi i tuoi comodi, la gente che te li offre facendo il suo lavoro, deve rimetterci?

    MA TU SEI MAI SALITO SU UN CAMION?

    SAI QUALCOSA DI TRASPORTI?

    GIRI PER CASO IN ITALIA, O TI FERMI AL BAR A SENTIRE LE CHIACCHIERE?

    robe da matti...
     
    A 2 persone piace questo elemento.
  4. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.974
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Il rame ha aumentato i prezzi negli ultimi anni in maniera esagerata. Cosa dovrebbero fare gli elettricisti, bloccare l'Italia sino a quando lostato non gli offre di risarcirli a spese della collettività?

    La pasta sta raddoppiando i prezzi. I ristoratori dovrebbero bloccare tutte le statali, sino a quando lo stato non li risarcisce a spese della collettività?

    2 esempi a caso per riflettere...
     
  5. Geno

    Geno Presidente Onorario BMW

    9.104
    479
    7 Gennaio 2005
    Reputazione:
    145.089
    E24-635CSI

    la pasta raddoppia i prezzi dovuti anche al trasporto.

    il rame aumenta il prezzo per i trasporti, visto che in italia non c'è una sega.
     
  6. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.974
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Non è così, le ragioni sono altre, e comunque non era quello il succo del mio discorso :wink:
     
  7. Geno

    Geno Presidente Onorario BMW

    9.104
    479
    7 Gennaio 2005
    Reputazione:
    145.089
    E24-635CSI

    ho capito il tuo succo... pero il succo dei trasporti è principale, perche ti permette di avere economia.. Senza quello muore tutto..

    E spiegami quali sono le altre ragioni. :wink:
     
  8. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.974
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Se fossero i trasporti i prezzi del rame o della pasta sarebbero aumentati come quelli degli altri generi, sai benissimo che non è così.

    Non apro noiosi e lunghi OT, se ti interessa ti puoi informare anche da solo, un link fra i 1000 curato dall'università di Pisa, se hai voglia di approfondire:

    http://www.lalente.net/index2.php?option=com_content&do_pdf=1&id=1038

    Nel mio settore (consulenza informatica) le tariffe si sono dimezzate, se ragionassimo nella stessa maniera dei camionisti dovremmo bloccare il paese sino a che lo stato non ci risarcisce: capisci che è un modo di ragionare fuori dal libero mercato, oltre che assurdo :wink:
     
  9. albertovicenza

    albertovicenza Kartista

    163
    7
    15 Giugno 2005
    Reputazione:
    81
    123d 3p msport
    la tua osservazione è verissima, tranne che l'elettricista adegua man mano che fa un preventivo il prezzo dei materiali forniti al prezzo a cui gli acquista.....io vendo fra le varie cose tubi in acciaio e tubi in rame e ti posso garantire che se i miei fornitori aumentano i listini del 10% , io faccio lo stesso con i prezzi al pubblico. GLI AUTOTRASPORTATORI non possono farlo come ti avevo detto prima dato che le tariffe dell'autotrasporto sono ferme da anni. Le unice aziende che aumentano il costo dei trasporti sono quelle pubbliche e le aziende private che utilizzano mezzi propri per il trasporto, che vedendo salire il prezzo del carburante e delle materie prime innalzano i propri listini.



    come avevo provato a far capire prima il problema della categoria autotrasporti è quello di aver come unico strumento per far fronte al caro carburanti lo sciopero ( che come avevo spiegato prima andrebbe realizzato secondo me come un divieto di circolazione di mezzi pesanti).


    Quindi non penso sia tanto strano se uno prova a salvare la sua azienda, scioperando in modo civile
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  10. -mauri-

    -mauri- Amministratore Delegato BMW

    2.517
    170
    16 Maggio 2005
    Reputazione:
    5.278
    Rottami vari.
    2 settimane ancora ancora può non cambiare niente... tanti gli stronzi a cui è indirizzata la protesta quando gli finisce la benza su n'autoblu ne hanno n'altra di scorta...

    UN MESE.



    (faccio il pieno a tutti i rottami io nel frattempo... :mrgreen:)
     
  11. Galak200

    Galak200 Presidente Onorario BMW

    6.136
    101
    27 Ottobre 2003
    Reputazione:
    1.590
    525D Futura E60 & Cayenne S
    E' arrivato l'uomo di mondo...:rolleyes:
    Mi dici il post dove io ho detto che i camionisti devono rimetterci per i miei comodi? ](*,)
    Io ho sempre detto che loro hanno il sacrosanto diritto di scioperare, ma non possono bloccare un paese intero come a dicembre, causando disagi e impedendo di lavorare a chi non c'entra niente e subisce sempre.
    Comunque questo l'avevo già scritto nel post n° 33 di questa discussione, quindi sarebbe meglio leggere prima di scrivere.
     
  12. Geno

    Geno Presidente Onorario BMW

    9.104
    479
    7 Gennaio 2005
    Reputazione:
    145.089
    E24-635CSI

    sta proprio li il discorso, che tanto a lavorare non ci vai se si fermano i camion...
     
  13. cesabas

    cesabas Presidente Onorario BMW

    10.656
    215
    27 Febbraio 2004
    Reputazione:
    18.749.687
    420d F36 190CV
    .....i camionisti potrebbere scioperare semplicemente non andando a lavoro..facendo il blocco creano dei disagi anche grossi a chi non c'entra..
     
  14. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Solidarietà da parte mia: stesso tuo identico problema.
    E non capisco ancora il motivo.
     
  15. wiz4rd

    wiz4rd Amministratore Delegato BMW

    4.244
    201
    11 Luglio 2005
    Reputazione:
    7.019
    matica
    uno sciopero deve causare dei disagi altrimenti che sciopero è? dovrebbero scioperare come gia scritto non andando al lavoro, quindi non facendo arrivare i vari prodotti a destinazione, ma non bloccando il traffico.
    a scuola quando c'era sciopero i professori non venivano a scuola mica ti impedivano di prendere l'autobus no?
    Sono dell'idea che bisognerebbe fare in tutti uno sciopero del rifornimento, bisognerebbe "allearsi" e fare la "guerra" tutti uniti invece di darsi contro tra di noi
     
  16. Geno

    Geno Presidente Onorario BMW

    9.104
    479
    7 Gennaio 2005
    Reputazione:
    145.089
    E24-635CSI

    spiegami dove vai senza gasolio e benzina?
     
  17. cesabas

    cesabas Presidente Onorario BMW

    10.656
    215
    27 Febbraio 2004
    Reputazione:
    18.749.687
    420d F36 190CV
    ma cosa c'entra...magari ho le cisterne a casa e vado dove voglio..bloccando l'italia a rimetterci sono i lavoratori non la stato..o i petrolieri
     
  18. Galak200

    Galak200 Presidente Onorario BMW

    6.136
    101
    27 Ottobre 2003
    Reputazione:
    1.590
    525D Futura E60 & Cayenne S
    Per fortuna qualcuno...=D>
     
  19. Nitro

    Nitro Kartista

    207
    22
    31 Marzo 2004
    Reputazione:
    2.045
    330Ci CaBriO
    Quoto e aggiungo. Tutti sono utili e nessuno è indispensabile. Gli autotrasportatori hanno tutto il diritto di scioperare, fino a quando non vanno a ledere i diritti di altri.

    E' inevitabile che di questo passo il settore dei trasporti avrà una ridimensionata. La prima conseguenza che mi viene in mente è che magari si ricomincerà a consumare prodotti nostrani, che magari avranno un costo inferiore perchè la componente trasporto sarà inferiore.
     
  20. b0sh

    b0sh Amministratore Delegato BMW

    4.475
    115
    1 Febbraio 2005
    Reputazione:
    2.381.051
    man
    Di piu ne devono fare. Proporrei 1 settimana di blocco al mese.

    Cosi le aziende inziano a usare i treni per spedire e ci guadagnamo tutti in salute e traffico.
     

Condividi questa Pagina