non mi interessa, se è un "tuo" dipendente per me è come se sei tu. non ho generalizzato ho detto "il più delle volte"
si si bravo attacchiamoci alla singola parola (così si che ne esce una discussione costruttiva)...se volevi capire il senso del discorso lo capivi...se cerchi la polemica con me capiti male..nel senso che non mi interessa per quanto riguarda il discorso tu e tuo dipendente.... dalle tue parole mi sembra di capire che ogni volta che vedi un incidente in cui è coinvolto un mezzo pesante, allora quello è un autotrasportatore italiano....bel ragionamento proprio bel ragionamento...cmq tanto per toglierti lo sfizio prova a guardare la targa del mezzo per capire se è italiano (sempre nel rispetto della tua sicurezza , di quella altrui e del codice della strada mi raccomando) poi visto che ci sono apro un piccolo ragionamento: un mezzo che percorre 200.000 km non ha maggior probabilità di essere coinvolto in un incidente?
E mi spieghi dove avrei denigrato il lavoro altrui o dove avrei detto che qualche lavoro è un lavoro del cavolo?
Sbagli, a me piace molto, volevo solo farti capire che certe proporzioni di reddito fra i lavori sono solo italiane e non hanno pari al mondo. Da noi chi può ricattare, meglio se in gruppo, ottiene di più, all'estero chi è più bravo ottiene di più. :wink:
è inutile si parla di una cosa e se ne esce con altre...... non ci perdere tempo...:wink::wink: sciopereranno otterranno gli sconti a scapito nostro e per 6 mesi la pianteranno.... per poi ricominciare... neanche lavorassero solo loro.... chiudessero se non ce la fanno ad andare avanti.... quante aziende hanno chiuse e non sono state aiutate..... in italia si aiutano sempre e solo i soliti a spese di tutti BASTA!!!!!
certo no problem: topic 192 forse avrò capito male io ma mi sembrava checon queste parole stessi dicendo che il lavoro del "camionista" è un lavoro del cavolo e per farlo basta avere la patente. mah forse avrò frainteso io?
Brown81: io rispondo solo ai topic che vengono inseriti...come del resto fai tu se ti sei letto tutte le pagine del topic, vedrai che io non sono un trasportatore quindi non farò sciopero mi raccomando se il gasolio per caso verrà abbassato di prezzo, tu chiedi di pagarlo a tariffa piena ( dato che mi sembra di capire che sei contrario allo sciopero dei trasportatori) per non essere ipocrita forse allora è meglio che togli la firma che hai messo: dato che se non ce la fai a pagare il gasolio 1.515 è meglio che chiudi e cambi lavoro anche a tu
gli autotrasportatori chiederanno ed otterranno sconti solo per loro.... il gasolio nei prossimi mesi si abbassera per altre cose che stanno per verificarsi sulla scena internazionale e non..... lo sciopero a me non porterà nessun giovamento solo rotture di scatole e ritardi per ora ce la faccio ancora a pagarlo, non mi pare di averti chiesto i soldi, quando non ce la farò più di sicuro posso chiudere perchè a me lo stato aiuti non ne da
no ma mia madre che fa 1000.00 km al mese èd è un auto a gasolio quando ha letto la tua firma ha detto che lei di soldi per il gasolio non te li dà neanche se glieli chiedi ah scanso di equivoci è una battuta ah..tanto per continuare sul discorso scioperi vi riporto un estratto dal sito della conftrasporti: "MOBILITAZIONE IN FRANCIA IN PROGRAMMA LUNEDI’ 16 GIUGNO L’associazione di categoria francese FNTR ha annunciato una giornata di mobilitazione della categoria per Lunedì 16 Giugno, a causa delle risposte insufficienti fornite dal Governo locale ai problemi del trasporto merci su strada. Alla protesta aderiscono anche le associazioni TLF e UNOSTRA. FNTR informa che al fine di non creare turbative al regolare svolgimento delle prove di maturità scolastica, le iniziative si concentreranno tra le ore 9 e le 16. AGGIORNAMENTO SPAGNA L’ASTIC informa che nella serata dell’11 Giugno, le principali associazioni del settore (ad accezione della Fenadismer e della Confedetrans) hanno raggiunto un accordo con il Governo. Permangono ancora, tuttavia, delle difficoltà alla circolazione stradale causate da alcuni blocchi spontanei che, da quanto ci viene segnalato, non sono stati rimossi. Si mette a disposizione, nel seguente link, l'Accordo raggiunto accordo tra Governo e Autotrasportatori spagnoli" lo trovate a questo link http://www.conftrasporti.it/default.asp?id=1605
Per combattere il prezzo di benzina/gasolio metteranno la Robin Hood Tax, che mi sa tanto sarà un'accisa mascherata da provvedimento contro i petrolieri.
almeno informiamoci su cosa capita intorno a noi se si vuole discutere di un argomento :wink: l'arabia saudita aumenterà la produzione di 200.000 barili al giorno robin hood tax (se funziona) blocco delle tasse quando il carburante supera del 2% un valore limite da fissare (provvedimento in studio in questi giorni) lo sciopero degli autotrasportatori è solo per loro.... non c'entra niente con eventuali ribassi dei prossimi mesi dei carburanti
Mio padre è un operaio in pensione, figurati se denigro qualche lavoro diverso dal mio, massimo rispetto. Intendevo solo evidenziare che paesi più civili e avanzati del nostro premiano di più (economicamente) lavori ad alta specializzazione. Mentre da noi si fanno barriere protezionistiche per mantenere i privilegi delle categorie, ma non c'è alcun incentivo al merito individuale :wink:
Quoto ed aggiungo che vorrei contarli i lavoratori che con un reddito minore o uguale a 36.000€ avranno un premio sui risultati 2008 detassato (ossia meno tassato) nel 2009 per i loro risultati ottenuti nel 2007. Va grassa se gli detassano straordinari e tredicesime. E va da sè che quelli che vanno a premio non hanno un reddito da 36.000€ ma magari viaggiano al doppio di quella cifra. Cosa che in questo paese è una colpa, non un merito