Buongiorno. Stamani sono stato tamponato a bassa velocità. Classica coda con il primo che frena e l'ultimo che tampona ... Un pò di danni al paraurti. 320d mhev di 10 mesi. La macchina ha acceso le 4 frecce in automatico. Tentando di spostarla non c'è stato verso di metterla in moto. Batteria carica, come se ci fosse un blocco software o elettronico. Chiamato l'officina mi dicono di staccare un istante la batteria o usare un booster. Ho collegato un booster, ero vicino al lavoro, e la macchina si è rimessa in moto. Stasera andrò in BMW a sentire. Possibile che dopo un tamponamento da niente ci voglia il carro attrezzi????
Una volta c'era un coso sotto il sedile per resettare in caso di incidente perché veniva bloccata la pompa carburante per evitare la fuori uscita e Scongiurare incendi
Il cosiddetto blocco inerziale del carburante, forse sulle auto più recenti è integrato in qualche centralina, su quelle più vecchie era dalle parti della scatola fusibili principale
Nelle BMW c'è una carica esposiva ad innesco inerziale che stacca un polo della batteria. Ma se è ripartita non era quella.
Grazie a tutti. Cercando in rete sembra che nelle ultime versioni il riarmo fisico dopo incidente non ci sia più. Comunque sono stato in concessionaria, concordano che la cosa non è normale e nei prossimi giorni faranno una diagnosi