per quanto ne so, difficilmente freghi il tutor, a meno di manomissioni fisiche della targa (ma è un reato penale, non ve lo consiglio proprio)
Ma infatti personalmente non mi preoccupa il Tutor ma bensì le macchinette del paese, si insomma quelle che fregano a 62 Km/h In autostrada mi metto a 130 km/h e basta.
fatto è che come dice quarto se ti fermano per un controllo e si accorgono che ci sono questi "congegni" è meglio se gia ti pieghi a 90 sul cofano... piuttosto piuttosto ti sporchi la targa di fango da renderla illeggibile, almeno è "solo" sporca, e se ti fermano qualcosa gliela puoi raccontare, o comunque non credo sia allo stesso livello di una manomissione tipo pellicola, vernici, ecc...
trovata inutile perchè le targhe hanno un fondo sensibile agli infrarossi che passano ATTRAVERSO il fango e lo sporco in generale
Il tuotor è un sistema molto ingegnoso, come qualcuno forse saprà per la maggior parte del tempo rimane spento, e fa leva sul fatto che l'automobilista non può sapere se nel momento del transito l'apparecchiatura è accesa o spenta. Come potete vedere passando sotto il tabellone si notano le scatole in alto di lettura ad infrarossi della targa e per terra (per ogni corsia) l'asfalto tagliato per la rilevazione della velocità. Lasciare perdere il trucco della corsia di emergenza, non viene letta la velocità media, ma bensì la targa e si viene multati per transito non consentito sulla corsia di emergenza. L'unico (e dico unico) rimedio che utilizzano alcuni (non ho potuto verificare se funziona) è quello di passare a cavallo tra una corsia e l'altra durante la rilevazione. Il metodo che utilizzo io e il reset della velocità media nel passare sotto il valico (più controllo con Navigatore GPS). Ad ogni valico faccio così in modo da recuperare terreno se vi sono tratti fatti a bassa andatura. Preciso che se viaggiate con il cruscotto fisso a 140 non arriva nulla, il tachimetro (il mio) sbaglia di circa 6km/h e il tutor ha tolleranza di 5%.
Vale sicuramente per le moto perchè riesci a non transitare sulle spire ma non sono così sicuro che valga per le auto. Le spire a terra fra una corsia e l'altra sono sfalsate fra loro e con l'auto pur passando a cavallo della riga interessi entrambe le spire. Piuttosto solo quando si attraversano i varchi si può utilizzare questo dispositivo --> http://www.speedflip.com , sperando nel loro funzionamento !! eheheheheh !!!!
...qualunque di queste cose è penale. Un elastico sulla targa, lo sporco sulla targa con l'auto perfettamente pulita.
Avevo visto un portatarga con tendina che era il massimo. A parte il fatto che da quando c'è il tutor io non ho più trovato un posto di blocco che sia uno in autostrada....
... Azz!!! Da domani si passa attraverso i varchi del tutor su due ruote alla cugini Duke del General Lee !!!
Sarebbe mica male Comunque stato pirla io, sono passato a cannone sotto un varco, non me ne ero nemmeno accorto ... brutta bestia la vecchiaia e l' orbaggine
Io personalmente col tutor mi comporto così, entro piano, dentro a velocità smodata poi esco piano, solo che ogni tanto mi arrivano delle multe allora funziona sto ***** di tutor? ...sono fregato....
eh ma con i tutor e gli autovelox funziona? il tutor dovrebbe avere una telecamera e rileva la velocità coi sensori annegati nell'asfalto, isn't it?:wink: Questo dispositivo invece "annebbia" i laser..