BIO-CARBURANTI: la loro pericolosità

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da -noname-, 28 Aprile 2008.

  1. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.987
    25.544
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    non so se te ne sei accorto ma hanno già cominciato da tempo!
    e, se ti rileggi quello che avevo scritto, l'ho già detto che la conseguenza sarà la deforestazione.
     
  2. BMW Rulez

    BMW Rulez Secondo Pilota

    815
    27
    23 Febbraio 2006
    Reputazione:
    18.894
    520i E34 Individual
    Ale, forse dalle tue parti al nord, però al sud è pieno di terreni incolti.
    Che i produttori siano l'anello più debole è risaputo, bisognerebbe cominciare a indagare sui grossisti che ci speculano.

    Però una domanda ai produttori agricoli la devo fare.

    Perchè caspita non aprite la vendita al pubblico? Potete fare un prezzo nettamente più basso dei supermercati, ma nettamente più alto di quanto vi pagano i grossisti. Tranquillo che i clienti li avreste, e anche tanti.
    Possibile che sia impossibile organizzarsi tra produttori, aprire un punto vendita e fare concorrenza spietata alla grande distribuzione? Avreste costi di trasporto ridotissimi o quasi nulli e fareste un grande servizio alla comunità locale-
     
  3. Ale_530d

    Ale_530d Direttore Corse

    2.418
    119
    28 Agosto 2005
    Reputazione:
    1.979
    BMW530dA e39 YZF R1
    Qui da noi già si fa, qualche esempio : ci sono distributori automatici di latte fresco di giornata e funzionano alla grande, molti coltivatori di frutta e verdura vendono anche al dettaglio, molti allevatori vendono carni, ecc ecc, ma il consumatore non trova molto risparmio perchè la gestione della rivendita al dettaglio tra burocrazia e ASL il tutto per essere in regola ha un costo notevole quindi il consumatore preferisce il negozio o grande distribuzione dove trova tutto in un unico posto, a parte tutto ciò qui si parla di cereali in notevoli quantità per l'alimentazione degli allevamenti e per le grandi industrie di trasformazione, e in quest'ultimo caso sarebbe impossibile anche creare società per costruire indusrtie per fare guerra a colossi tipo la Barilla.
     
  4. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    ti rispondo io:
    se tu fossi un agricoltore, che come la stragrande maggioranza di loro "lavorassi sporco", cioè aspirine sui carciofi, anticrittogamici e/o pesticidi 2 giorni prima del raccolto, semi transgenici a strafottere in barba a tutti i regolamenti, e 1000 altre schifezze che non sto a raccontare (e parlo per esperienza diretta, non per sentito dire), ti piacerebbe avere tra i piedi dei clienti molto più esigenti rispetto ai grossisti? e che magari conoscendo pure i tempi di raccolta potrebbero avere qulcosa da ridire se mentre comprano le melenzane intravedono il trattore che irrora le melenzane che domani saranno in vendita?
     
  5. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.987
    25.544
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    anche questo è vero!
    qualunque agricoltore ha un pezzettino di terra dove coltiva a parte la roba che mangia in famiglia
     
  6. skiteach

    skiteach Collaudatore

    400
    41
    20 Gennaio 2008
    Reputazione:
    325
    BMW 320cd cabrio
    Mia moglie ha un'importante industria alimentare che lavora materie prime (mais e soia in particolare) e che molto probabilmente Orloff conoscerà.
    Ebbene la premessa era necessaria per introdurre un argomento difficile ma importantissimo. OGM

    Iniziamo col dire che non è stato provato scientificamente che facciano male o che abbiano controindicazioni per la salute, ma se anche così fosse perchè allora non usare il geneticamente modificato per produrre carburante ?
    Sarebbe la soluzione non solo alla fame nel mondo ma anche al risparmio energetico.
    Troppe volte si dice "no" per partito preso senza proporre valide alternative (vedi energia nucleare che l'Italia e gli italiani hanno voluto fortemente boicottare salvo poi acquistarla dalla Francia!)
     
  7. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.987
    25.544
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    perchè non è detto che poi le piante non vadano a contaminare altri campi coltivati non ogm! ragiono da profano, ovviamente!
    e mi scuso se dico castronerie!
    ma, in ogni caso, non eliminerebbe i problemi enunciati precedentemente.
    cioè: inquinamento dei terreni e delle falde acquifere, deforestazione e relativa desertificazione, inquinamento dell'aria, ecc...
     
  8. skiteach

    skiteach Collaudatore

    400
    41
    20 Gennaio 2008
    Reputazione:
    325
    BMW 320cd cabrio


    Labri anche io ne capisco come te ma parto dal presupposto che se non si prova non si sa.......se qualcuno non avesse provato a farci un giro intorno probabilmente penseremmo ancora alla terra come ad una superficie piana !
     
  9. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Io continuerei, con il petrolio così caro è necessario.

    Il problema è che al mondo siamo in troppi, e in continua crescita rispetto alle capacità del nostro pianeta di nutrirci.
     
  10. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.987
    25.544
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    giusto però spero sempre che qualcuno non ne approfitti per specularci, come al solito..
     
  11. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    perchè potrebbe avere caratteristiche dominanti rispetto alle colture tradizionali ed in pochi anni soppiantarle.

    sembrerebbe che sia successo cosi per il luppolo, adesso ne esistono solo 2/3 qualità al mondo e tutte destinate ad autoestinguersi entro 10 anni... e per me che sono un estimatore di birra è una doppia cattiva notizia.

    speriamo che nessun imprenditore senza scrupuli faccia lo stesso col grano, altrimenti altro che olocausto nucleare, la vita sulla terrà terminerà per la fame :(
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  12. skiteach

    skiteach Collaudatore

    400
    41
    20 Gennaio 2008
    Reputazione:
    325
    BMW 320cd cabrio

    Noto con piacere che hai usato anche tu il condizionale ciò vuol dire che non è stato dimostrato scientificamente.
    Se così fosse, comunque, sarà meglio che anche io mi faccia una buona scorta di birra perchè è la mia benzina :mrgreen: :wink:
     
  13. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    non è dimostrato che è stato per colpa dei semi transgenici (perchè si usano eccome ma di nascosto), è solo dimopstrato che il luppolo è destinato ad una rapidisima estinzione :(

    ormai scientificamente non sarà dimostrato + nulla che vada in quel posto alle multinazionali, sai perchè? perchè ormai in tutto il mondo la ricerca è sovvenzionata dalle stesse, per cui appena i risultati vanno in una direzione "non gradita" vengono chiusi i borsellini :(

    in questa situazione, che ahinoi, non cambierà, l'unica difesa che abbiamo è il principio di precauzione: c'è la possibilità fondata di fare una cazzata? si? ed allora fin quando non si dimostra in maniera inequivocabile il contrario non ci si muove.
    purtroppo è un metodo, non scientifico di agire (e chi ti parla insegna in una facoltà scientifica), non proteso al progresso, ma ci para il culetto.
     

Condividi questa Pagina