Bimmerlink, una bella App | Pagina 15 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.

Bimmerlink, una bella App

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da ilGuru77, 1 Dicembre 2019.

  1. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Oltre 2.147.378.170 Rep

    11.713
    11.828
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.643
    420d xdrive
    No, l'altezza e' automatica per legge (quando superano un tot di lumen non puo' essere manuale) e la potenza e' fissata dalla lampada.
    Il fatto di avere diversi errori sulle lampade che hai eliminato disattivando il monitoraggio delle lampada e' sicuramente indice di malfunzionamenti o uso di lampade non corrette. Servirebbe un check-up con qualcuno che conosce bene le specifiche del modello.
     
    A ivanothai piace questo elemento.
  2. ivanothai

    ivanothai Kartista

    70
    11
    5 Novembre 2020
    Catania
    Reputazione:
    3.187.274
    Bmw e92 coupè
    Sicuramente gli errori erano causati dalle varie lampade a led montate sulla macchina
    Faretti a led e lampade per angel eye a led,tolti i check con BimmerCode sono sparite le spie e anche i flash tipo discoteca dei faretti all’ accensione.
    Grazie a questo forum sono riuscito tramite BimmerCode:)

    ps:ma far accendere la luce delle maniglie mentre sono in retromarcia come si fa?

    grazie
     
  3. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Oltre 2.147.378.170 Rep

    11.713
    11.828
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.643
    420d xdrive
    in FEM :
    Door handle lights when reverse gear is engaged
     
    A ivanothai piace questo elemento.
  4. ivanothai

    ivanothai Kartista

    70
    11
    5 Novembre 2020
    Catania
    Reputazione:
    3.187.274
    Bmw e92 coupè
    La trovo in expert mode?
    Ho visto dalla demo,grazie
     
    Ultima modifica: 30 Dicembre 2020
  5. ivanothai

    ivanothai Kartista

    70
    11
    5 Novembre 2020
    Catania
    Reputazione:
    3.187.274
    Bmw e92 coupè
    rettifico non esiste questa voce da me,in demo usciva ma collegandola no.
     
  6. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Oltre 2.147.378.170 Rep

    11.713
    11.828
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.643
    420d xdrive
    Significa che sulla tua centralina FEM non e' previsto e quindi non codificabile, sara' stato implementato negli anni successivi.
     
    A ivanothai piace questo elemento.
  7. ivanothai

    ivanothai Kartista

    70
    11
    5 Novembre 2020
    Catania
    Reputazione:
    3.187.274
    Bmw e92 coupè
    Ok quindi ogni centralina ha cose modificabili che altri possono avere o non avere,bene a sapersi.
    Cercavo anche la funzione per far chiudere le portiere da sole dopo un tot di tempo (esempio dimentico di chiuderà la macchina)
     
  8. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Oltre 2.147.378.170 Rep

    11.713
    11.828
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.643
    420d xdrive
    Non c'è e non credo ci sia su nessuna auto, non esiste che di chiuda da sola come ricordo faceva qualche mercedes tanti anni fa lasciando fuori il proprietario.
     
  9. ivanothai

    ivanothai Kartista

    70
    11
    5 Novembre 2020
    Catania
    Reputazione:
    3.187.274
    Bmw e92 coupè
    Forse mi sono spiegato male,ovviamente si deve chiudere senza le chiavi inserite.
    Io avevo il rav 4 e lo faceva,in pratica uscendo dall’auto dopo un tot di tempo si chiudeva da sola,ma tante macchine lo fanno che io sappia
     
  10. macs

    macs Primo Pilota

    1.264
    361
    6 Luglio 2004
    Reputazione:
    44.444.444
    Mmmm, sicuro fosse così la funzione? Anche io avevo un rav e non ricordo facesse così. Non è che ti confondi sulla funzione di riblocco? Cioè sblocco l'auto con il telecomando, se entro 30 secondi non apro nessuna porta, le porte si ribloccano automaticamente. Se è questa che intendi c'è già, ma quella che hai descritto tu, no.
     
    A THOMAS73, ivanothai, ilGuru77 e 1 altro utente piace questo messaggio.
  11. ivanothai

    ivanothai Kartista

    70
    11
    5 Novembre 2020
    Catania
    Reputazione:
    3.187.274
    Bmw e92 coupè
    ciao a tutti,ieri mi si è accesa la spia del fap per qualche secondo poi spenta
    stamattina tramite bimmerlink collego e vado al dpf e vedo che sono 1200km dall'ultima rigenerazione,bene premo rigenerazione forzata e vado in autostrada per circa 30km tenendo l'auto tra 2000 e 2500 giri fissa,bene alla fine vedo che non è stata fatta nessuna rigenerazione,su bimmerlink ho sempre gli stessi dati,come devo fare ? dove sbaglio?
    grazie
     
  12. ivanothai

    ivanothai Kartista

    70
    11
    5 Novembre 2020
    Catania
    Reputazione:
    3.187.274
    Bmw e92 coupè
    si mi sa che è come dici tu ,mi sono confuso :)
     
    A macs piace questo elemento.
  13. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Oltre 2.147.378.170 Rep

    14.904
    20.278
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.147.427.934
    Bmw F31 320 touring
    molto strano sia che l'auto non rigeneri da 1200 km sia che se nelle condizioni giuste, e in 30 km di autostrada le trova di sicuro, forzando la rigenerazione questa non avvenga. Mi sa che ti tocca farla vedere in officina
     
  14. ivanothai

    ivanothai Kartista

    70
    11
    5 Novembre 2020
    Catania
    Reputazione:
    3.187.274
    Bmw e92 coupè
    quali sono i parametri per far si che parti la rigenerazione? Anche il livello del gasolio serve oltre la metà del serbatoio? Per capire quale sia il motivo per cui non è partita. Sono a poco più di 1/4 di serbatoio meno della metà
    Ps:la macchina comunque va come un treno lo stesso
     
  15. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Oltre 2.147.378.170 Rep

    11.713
    11.828
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.643
    420d xdrive
    Quali sono il livello di ceneri, fuliggine e il chilometraggio residuo del dpf?
     
  16. ivanothai

    ivanothai Kartista

    70
    11
    5 Novembre 2020
    Catania
    Reputazione:
    3.187.274
    Bmw e92 coupè
    Se non sbaglio sono circa 6-8 e i km da 225000
    Dovrei collegare per vedere esattamente
    Più o meno questo
    Il numero di richiesta rigenerazione era a 6 poi 4 (penso sia questo numero)
     
  17. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Oltre 2.147.378.170 Rep

    11.713
    11.828
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.643
    420d xdrive
    225.000km di vita residua significa che il dpf è nuovo, la vita media è 240-250k km.
    6 ceneri e 8 fuliggine? Se è così conferma xhe è nuovo (in 100k km si accumulano 30g di ceneri) e 8 fuliggine che è vuoto: se la rigenerazione non arriva alla fine (auto soenta troppo presto) il contatore non si resetta e continua ad accumulare km, lo stato di rigenerazione (quando è richiesta) non è 1 ma è 4 (o altro se forzata o pending) ma il filtro non è intasato.
    La rigenerazione partirà quando la fuliggine arriverà nuovamente oltre i 25g.
    Sicuro che i valori siano questi?
     
    A THOMAS73 piace questo elemento.
  18. ivanothai

    ivanothai Kartista

    70
    11
    5 Novembre 2020
    Catania
    Reputazione:
    3.187.274
    Bmw e92 coupè
    Appena collegato
    Ash mass 6,61g
    1265km ultima rigenerazione
    Regenaration enable 0
    Regeneration request 6
    Soot mass 11,31
    Total remaining 223520
     
  19. ivanothai

    ivanothai Kartista

    70
    11
    5 Novembre 2020
    Catania
    Reputazione:
    3.187.274
    Bmw e92 coupè
    Non so il vecchio proprietario se ha fatto qualcosa alla macchina,possibile che sia eliminato e invece io lo vedo da BimmerLink? Dico una cavolata sicuramente,perché che sia nuovo mi sembra molto strano
     
  20. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Oltre 2.147.378.170 Rep

    11.713
    11.828
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.643
    420d xdrive
    Confermo tutto, hai i dpf nuovo e abbastanza pulito, quindi la rigenerazione precedente ha abbattuto quasi tutta la fuliggine ma non fino in fondo. La rigenerazione è in stato request, probabilmente perché ha chiesto la forzata, ma decide la centralina quando farla partire e 11g di fuliggine è molto basso per meritare una rigenerazione. Credo che partirà quando supererà nuovamente i 25g.
    Non conosco la logica delle forzate, ma immagino che serva quando l'auto non riesca a rigenerare a causa dei percorsi troppo brevi, il livello di fuliggine sale ben oltre i 25g e la centralina "rinuncia" ad avviare la rigenerazione o attende qualcosa ... queste auto rigenerano anche al minimo ferme al semaforo.
    Il chilomeraggio elevato dall'ultima rigenerazione può qnche essere dovuto a lunghe percorenze autostradali dove ad alta velocità ci sono microrigenerazioni non richieste che non fanno salire la fuliggine, io ho superato i 1000km in un lungo viaggio.
     

Condividi questa Pagina