E fare la fortuna degli assetisti. Ho visto un video che montavano un assetto su uniball che permetteva di regolare tutti gli angoli e dietro aveva delle "banane" che permetteva pure di modificare il passo
Ciao &rew sono disponibili pare ma l'intenzione è di dare via l'auto entro Agosto per cui non ci metto sopra un quattrino. Comunque Sabato ho girato con un Audi RS3 (non ultimo modello quella prima ma sempre con 400cv) di un amico che l'ha presa con pochissimi Km (Fatta analizzare prima per bene da un nostro amico che è capo officina Audi da 35 anni e dice che è impeccabile come è stata tenuta) e ho rivalutato la nostra 135.. pensavo che l' RS fosse un altro pianeta e invece , a parte il tiro in alto, fa abbastanza cagare in tutto.. la cosa peggiore il cambio doppia frizione (me lo ricordavo in quanto mio padre aveva S3 stesso anno) che come praticamente tutti quelli che ho provato è imbarazzante in quanto a lentezza (non mi lamenterò più del nostro Aisin).. Tiro in basso inesistente fino a 3500 (pare una macchina da 80cv) e assetto e sterzo non sono meglio della 135i.. Sedili osceni in quanto a contenimento. Anche il proprietario dopo aver provato la mia era d'accordo sul fatto che la 135 fosse migliore in tutto tranne nel sound e nel tiro in alto. Ma se contiamo che si paga un superbollo di 4000 Euro io sarei molto incazzato se l'avessi presa. La verità è che le auto moderne sono molto noiose e assolutamente non sportive.. credo che le uniche che si salvano siano la Yaris GR e la Civic Type R (supercar a parte) comunque mai provate nelle ultime versioni .. Dunque inutile perdere tempo.. meglio un parco diesel come avevo prima (che non andava neanche troppo piano) oppure si va di auto vecchia e la si restaura come si deve. per il resto, per me, le auto sportive non esistono più !
Purtroppo per rimanere in ambito BMW le velleità sportive le hai sulle M ma con altri budget diversamente, come hai già scritto, la scelta ricade sulle giapponesi. Senza dubbio ha ragione @rich20 nel sostenere che servono - ad avere spazio - almeno due vetture, una che ti porti da A a B e l'altra che diverta. Purtroppo le tedesche sono molto allineate in ambito stock e l'unica, al di là del discorso garanzia, è metterci mano altrimenti non soddisfano, cosa che comunque farei anche alla GR. Nel merito degli assetti stock sai come la penso, si portano a 50.000 km gli originali e si passa sotto alla vettura investendo cifre adeguate, senza eccedere altrimenti vale sempre il discorso di scegliere altro tipo di supporto in termini motoristici. Appena trovi qualcosa che ti soddisfa fammi sapere nel mentre ragionerò se andare di B6 e molle, Dahler o AC Schnitzer per il ribassamento ridotto, o EVO S anche se la scimmia sta puntando fortemente sui coilovers vista l'esigua differenza in termini di cifre.
Io con i B6 mi trovo molto bene, sono un ottimo compromesso...se tanto mi da tanto gli EVO S dovrebbero essere il top!
@Melo75 Guardando questo video magari ti viene voglia di fare il lavoro e se proprio poi dovessi venderla te li compero io PS Fate attenzione a come si comporta la vettura quando esce in retro per immettersi in strada
Buongiorno Ragazzi, ne avevo le palle piene di sta macchina e del suo comportamento su strada davvero imbarazzante (non peggiore come detto da sue concorrenti di altri marchi) e Venerdì scorso sono andato a trovare Jo alla NTP Italia ad Appiano! Già nel parcheggio avevo il membro duro.. 3 M4 in piazzale e la sua Yaris wrappata e pimpata a dovere.. bellissima!! (mi ha detto che ha 20% dei pezzi di serie ) Comunque dopo che abbiamo parlato assieme del mio cesso di macchina (sapeva cosa intendevo) gli ho detto che è da un pò che guardo il Bilstein EVO S e abbiamo verificato che è disponibile (anche se aimè non subitissimo).. Morale della favola l'ho ordinato e arriva da loro il 07 Luglio per cui qualche giorno dopo sarò li alla mattina presto per il montaggio.. ci vuole una giornata intera perchè faremo varie prove di altezza e mi spiegava ci vuole un pò per sistemare a dovere convergenza e vari angoli.. Ho visto l'officina e devo dire che sono veramente ben attrezzati e sicuramente il lavoro fatto da loro sarà una garanzia. Nel frattempo ieri sera ho montato Continental SC7 (anche le gomme di serie della M135 erano spazzatura da auto da 20 mila Euro) e devo dire che il grip è spaventoso rispetto alle vecchie anche se ho potuto testarle poco solo stamattina presto (uscito di casa alle 5.30 per non trovare i soliti ritardati al volante). La spalla mi sembra meno rigida delle mie amate PZERO ma come detto le ho testate poco e con un assetto così è davvero difficile valutare completamente il valore della gomma.. Stay tuned
Mi fa piacere sentirti @Melo75, un barlume di speranza è apparso e sicuramente tornerà il sorriso. A quanto ho letto è meglio non puntare a un ribassamento esagerato per non far lavorare la ciclistica male ma aspetto tuoi lumi. Ora tieni duro fino a luglio
Piccolo ot.. siccome ho terminato gli aggiornamenti(meccanici)sulla m135,ora me la prendo con la Pandina..
Il mio assetto B14 EVO S, previsto in arrivo per domani è stato invece spostato di oltre un mese.. per cui lo avrei montato a settembre ,e dovendo dare via la macchina il settembre 2024, ho annullato l'ordine ovviamente.. Peccato ormai ero entrato nell' ordine di idee di avere l'auto sistemata a dovere .. Dopo oltre un anno e mezzo di attesa questo Bilstein EVO S sembra proprio non voler arrivare
Azz..che tempistiche,io online li ho ordinati domenica e ricevuti oggi,probabile sia perchè i Bilstein per le Panda non sono molto richiesti e quindi subito disponibili.
per la M135i è piu di un anno che li stanno sviluppando e mi confermano in NTP che non ne hanno ancora visti di quei Kit.. Probabilmente la macchina fa così schifo che non riescono ad ottenere un risultato degno del loro nome
Probabile! Per la F40 da subito mi è stato detto che avrei dovuto pazientare...i B6 hanno corretto abbastanza ma, tornando indietro, opterei per gli EVO...e che si stacchi pure tutto dentro!!!
Ciao a tutti mi son letto poco fa questo vs topic sui Bilstein perché tra non molto voglio cambiare i miei ammortizzatori originali con qualcosa di meglio. Premessa ho un 128Ti con circa 30000 km all’attivo. Da 15000 km monto le molle ribassate Prokit della Eibach. Mi ci trovo bene e per la spesa minima che hanno sicuramente le consiglierei per un upgrade estetico (di fabbrica esce alta da far schifo) e per avere un piccolo miglioramento in rollio e beccheggio. Misurata stamattina al mozzo ora è 35.5cm all’anteriore e 34.5cm al posteriore. Per l’upgrade sto guardando i Bilstein Evo S oppure i KW V1. Ne qua ne su Youtube ho trovato qualcuno che li ha provati su un’auto tipo la mia
Gentile utente @AndreRic , prima di iniziare a postare sul forum è sempre gradita la presentazione nell'apposita sezione: https://www.bmwpassion.com/forum/forums/mi-presento-io-e-la-mia-bmw.17/ Abbiamo anche a disposizione un facsimile per agevolare i nuovi utenti: https://www.bmwpassion.com/forum/threads/facsimile-mi-presento-io-e-la-mia-bmw.328544/ Ti sarà dato il gentile benvenuto e sarai messo a conoscenza del Regolamento, Condizioni d'uso, la funzione "cerca", il tutorial per inserire le foto ecc. Buona permanenza su BMWpassion Forum