Bilanciamento frenata | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Bilanciamento frenata

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da T3cliS, 15 Marzo 2011.

  1. T3cliS

    T3cliS Direttore Corse

    2.102
    28
    16 Aprile 2007
    BOLOGNA
    Reputation:
    637
    PR
    Ho appena montato le pagid rs-5 blu all'anteriore, e mi è stato consigliato di montarle anche al posteriore (rispetto a quelle di serie) per questioni di "bilanciamento" della frenata

    ora visto che io sono uno a cui piace capire il perché delle cose, mi chiedo proprio perché sia necessario mettere una pastiglia più aggressiva anche sul posteriore

    tenete presente che la mia macchina ha l'assetto stock, indi ha un bel beccheggio, per cui in frenata il posteriore tende cmq ad alleggerirsi molto, e non mi sembra molto utile mettere una pastiglia che freni di più dietro quando cmq rischierei, causa il poco grip che hanno le ruote posteriori in frenata, ad andare a bloccare le ruote

    mi sbaglio? [​IMG]
     
  2. T3cliS

    T3cliS Direttore Corse

    2.102
    28
    16 Aprile 2007
    BOLOGNA
    Reputation:
    637
    PR
    Nessun parere? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  3. smarco617

    smarco617 Secondo Pilota

    615
    37
    21 Aprile 2009
    Reputation:
    3.299
    M3 e92 & Serie 1 120D
    secondo me tutti i torti non li hai però aspettiamo la risp di qualcuno che ne sa di più.

    cmq molte persone su altre auto hanno adottato questo tuo ragionamento..... :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  4. barone

    barone Presidente Onorario BMW

    7.661
    898
    2 Maggio 2004
    Reputation:
    444.223
    ///M3smg ; 500del72
    diciamo che in teoria si dovrebbe fare.....

    xche se le anteriori fanno un grip di10 (x esempio) e dietro di 3

    cambiando pasticche succede che

    davanti hai un grip di 12 e dietro sempre di 3 quindi in maniera teorica frena di piu davanti che dietro, con conseguente impuntatura della macchina e consumi superiori la media di dischi e pasticche.....

    in pratica se nn vai a stressare la macchina in pista va benissimo cosi. secondo me almeno.
     
  5. il Conte

    il Conte Collaudatore

    370
    14
    14 Giugno 2007
    Reputation:
    683
    130i
    Ad avere pastiglie diverse fra anteriore e posteriore il rischio è che questo "bilanciamento" cambi con le temperature, mi spiego: pastiglia "cattiva" davanti, stock dietro.

    A freddo frenerà più dietro, rispetto alla configurazione di serie, visto che la pastiglia stock è fatta x frenare bene alle basse temperature, mentre davanti frena meno dell'originale.

    In pista, dopo 5 giri tirati, davanti frenerà benissimo, dietro praticamente niente, perchè sarai oltre ogni limite delle pastiglie stock, con ulteriore rischio di vetrificare le pastiglie, e danneggiare i dischi.
     
  6. dado4r

    dado4r Collaudatore

    284
    8
    6 Aprile 2008
    Reputation:
    1.368
    BMW Z4 M COUPE' + BMW F11 525xd
    Anche se dobbiamo ricordare che è difficile danneggiare i dischi posteriori e vetrificare le pastiglie al posteriore, lo stress è sempre limitato rispetto all'anteriore!!
     
  7. T3cliS

    T3cliS Direttore Corse

    2.102
    28
    16 Aprile 2007
    BOLOGNA
    Reputation:
    637
    PR
    In realtà penso che la risposta migliore me l'abbiano data su un altro forum :P /emoticons/tongue@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Ve la riporto che così se ne puo discutere!

    La sotanza è che con una pastiglia più aggressiva all'anteriore, a parità di gomme, porti al bloccaggio le ruote anteriori con molto meno forza frenante sul pedale.

    Mettiamo caso che in full stock per fare bloccare le ruote anteriori e le posteriori insieme (non sarà così, ma facciamo finta che sia ripartito in modo che in full stock, si blocchino insieme) devo esercitare una forza di 100kg (numeri a caso ne!) sul pedale, che a sua volta il servofreno e il ripartitore ripartiranno ad esempio com un 60 chili davanti e 40 dietro

    ora se io metto delle pastiglie sportive all'anteriore, a parità di gomme, mi basteranno meno chili per fare bloccare le ruote davanti, diciamo che ne so, 40 chili, di conseguenza mi basteranno 66kg di pressione sul pedale per bloccare le anteriori. Peccato che cosi facendo al posteriore porterò solo 26kg di forza, non massimizzando quindi la frenata dietro, visto che la pastiglia posteriore, essendo meno aggressiva, avrà bisogno di più potenza frenante per bloccare

    la soluzione migliore sarebbe quindi agrire sul ripartitore di frenata, sposando un po più di pressione al posteriore, ma visto che questo è difficilmente fattibile, la cosa più comoda sarà mettere la stessa pastiglia anche al posteriore, in modo che tenederà sempre a farle bloccare insieme (e quindi massimizzare la frenata), solo che eserciterà una forza sul pedale minore
     
  8. barone

    barone Presidente Onorario BMW

    7.661
    898
    2 Maggio 2004
    Reputation:
    444.223
    ///M3smg ; 500del72
    apparte che che è piu o meno quello che dissi io........ ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" /> a noi del passion nn ci devono insegnare nulla!!!!!ahahahah^_^

    vi faccio una domanda, approposito di ripartitore...secondo voi il gruppo abs e vari dsc e centraline connesse che ci stanno a fare in macchina....

    il sensore abs leggra che le anteriori sono bloccate in un unita di tempo e di pressione inferiore rispetto alla norma e al posteriore.. adeguerà quindi la pressione della pompa o gruppo abs al posteriore........, queso porterebbe in via teorica dopo un uso estenuante in pista al surriscaldamento del dei dischi posteriori e fusione delle pasticche interessate...
     
  9. il Conte

    il Conte Collaudatore

    370
    14
    14 Giugno 2007
    Reputation:
    683
    130i
    Barone, secondo me il ripartitore non ci capisce una mazza :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Comunque abbiamo trovato N motivi x cui NON montare pastiglie diverse! Secondo me sono sensate tutte.

    E pensare che su alcuni siti vendono il set completo di pastiglie, fornendo quelle più aggressive all'anteriore e quelle più stradali al post...
     
  10. barone

    barone Presidente Onorario BMW

    7.661
    898
    2 Maggio 2004
    Reputation:
    444.223
    ///M3smg ; 500del72
    guarda io ho sotto il kit brembo disco e pinza all'anteriore apposta x m3 e dietro stock...

    ho la pressione pompa a 03 avanti e 07 al post

    guardando altre m completamente stock hanno pressioni diverse dalla mia.

    tutto senza fare nessun adeguamento di softwer chiaramente.
     
  11. T3cliS

    T3cliS Direttore Corse

    2.102
    28
    16 Aprile 2007
    BOLOGNA
    Reputation:
    637
    PR
    Se in effetti il ripartitore fosse variabile in tempo reale, il problema non andrebbe a sussistere, ma temo che la ripartizione sia fissa e standard dalla casa :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Cmq ho risolto comprando le pagid rs19 gialle per il posteriore (all'anteriore monte le rs5 blu) che oltretutto sono un filino ino ino più aggressive delle blue (coefficiente d'attrito 0.49 vs 0.48) il che mi permetterebbe di ripartire un po di più la frenata dietro, che sulla cayman visto i gommoni e il peso che si trova a al posteriore, non la vedo una brutta idea :P /emoticons/tongue@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     

Condividi questa Pagina