Berlusconi è perseguitato dalla magistratura? | Pagina 76 | BMWpassion forum e blog

Berlusconi è perseguitato dalla magistratura?

Discussione in 'Politica' iniziata da LolloSerie1, 20 Gennaio 2011.

Berlusconi è perseguitato dalla magistratura?

  1. Si

    0 valutazioni
    0,0%
  2. No

    0 valutazioni
    0,0%
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    e non processualmente parlando è colpevole.
     
  2. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Come ho già avuto modo di scrivere, delle tue impressioni poco m'importa, soprattutto quando sono frutto di un'interpretazione evidentemente fuori strada, dettata da congetture del tutto personali -superfluo sottolineare che la strafottenza sia difficilmente "diagnosticabile" in uno scritto, partitamente nel mio messaggio precedente; insomma: hai perso un'altra occasione per stare zitto-.

    Piuttosto è il tuo messaggio a non brillare nè per flessibilità nei termini, nè per l'effetto che sortisce, evidentemente non diretto al confronto, ma piuttosto a cristallizzare una visione tua personale, pur adoperando termini che tendono ad accreditarla come "verità" in qualche misura intangibile.

    D'onde la domanda -non strafottente, ma sincera-: perchè scrivi sul forum, se sai già tutto e gli altri sono "strafottenti"?
     
  3. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    dì, ma che ti è successo? hai perso una causa, e adesso ti vieni a sfogare sul forum? :lol:
     
  4. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    Questi invece non sono toni inquisitori, nevvero?

    1) Che Berlusconi fosse iscritto alla P2 da lui non fu mai negato;2) La falsa testimonianza, infatti, era relativa al versamento della quota associativa, e non all'iscrizione, che risulta, peraltro, anche nella lista di Castiglion-Fibocchi.

    Senso della frase:

    -) Berlusconi è risaputo universalmente essere stato iscritto alla Loggia P2, quindi non è un segreto, e gli elettori ne sono più che consapevoli;

    -) Voi, con ciò, invece, cosa vorreste dimostrare?

    1) L'appartenere alla P2 non è stato mai definito da nessuno, né tantomeno dalla magistratura, come "fatto gravissimo", né come fatto rilevante penalmente in alcun modo;

    2) La "supponente strafottenza" dell'ovvietà è un ossimoro.

    Vorrei concludere: il Piano di rinascita democratica io l'ho letto e studiato. Sono tuttora convinto che sia un testo di grande valore e, dal sottoscritto, condivisibile.

    Sull'attuabilità ed efficacia, poi, sarà la storia a doverne disquisire.
     
  5. Bettino

    Bettino Primo Pilota

    1.132
    287
    16 Febbraio 2010
    Reputazione:
    299.367
    320d E91 LCI'09 ex E46 320CI ex E36 320i
    ragazzi,scusate,ma siete allo sbando... lascio il campo velocemente.

    sono abituato a discorrere ed ad argomentare con fatti, cercando di parlare molto chiaramente.

    la violenza ,anche verbale , mi fa orrore, e non scendo in un campo cui evidentemente mi volete trascinare, ognuno a suo modo...

    La strafottenza emerge dai contenuti , e anche dalla forma.

    L'equilibrio ed il ragionamento libero latitano drammaticamente.

    bye bye

     
  6. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.868
    22.713
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Bettino, a mio parere sbagli: non leggo violenze verbali ma piuttosto molta passione nell'argomentare le proprie idee, siano esse di uno schieramento politico piuttosto che dell'altro. Abbandonare il campo affermando che il libero ragionamento non esiste significa cedere alla tentazione di dequalificare chi la pensa diversamente. I fatti a cui tutti noi facciamo riferimento, se e quando riteniamo di esporli, non devono per forza servire a cambiare le opinioni altrui, quanto a motivare le nostre, che senza il necessario e appassionato dibattito, sarebbero ciascuna cristalizzata e pertanto inutile. L'unico invito che mi sento di rivolgere a te e agli altri è di non rinunciare al dibattito franco e sincero: sarebbe l'inizio della fine ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  7. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Vedi che ti confondi: quì non è questione di violenza, ma di maleducazione, perchè scrivere...

    ... è offensivo, gratuito e, soprattutto, non aggiunge nulla di costruttivo alla discussione -proprio te, tanto aduso ai "fatti"...:wink:

    Spero che tu riesca a ritrovare l'equilibrio ed il ragionamento libero durante la tua assenza, visto che secondo te, a noi comuni mortali, mancano...:wink:
     
  8. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    Percui Ruby intercettata e' inattendibile (non verra' usata come teste d'accusa ovviamente visto che sta gia' pensando ai 4 milioni che Silvio le ha promesso) ma la sigra e l'architetto pinco pallino si......ottimo.

    in questa fase i giudici chiamano Silvio in aula perche' ritengono di poter dimostrare che e' colpevole....loro sono convinti di averle le prove, stara' ai legali di Silvio smontarle.

    Ruby e i 22 interrogatori....

    A volte è lei ad andare in Procura, spesso sono i pm che vanno da lei a Genova. Le fanno domande, le mostrano foto, ma in questa fase l’inchiesta è solo un abbozzo confuso, le accuse di concussione e prostituzione minorile nei confronti del premier sono un lontano punto all’orizzonte, tra i magistrati c’è chi ritiene ci si debba piuttosto occupare della riabilitazione della ragazza, con audizioni protette in presenza dello psicologo. Ma, parola dopo parola, con le rivelazioni di Ruby le indagini prendono forma e le sue deposizioni vengono cristallizzate nei cinque verbali in cui parla delle serate nella sala disco di villa San Martino, del denaro, del giro di ragazze. All’appello ne mancano però diciassette, verbali fantasma chiusi in un cassetto della procura e che i pm estrarranno al momento giusto.
     
  9. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Qui il problema è evidente: Ruby sentita 22 volte dai pm, ovviamente senza un legale... ma scherziamo? Nemmeno in Unione Sovietica...](*,)
     
  10. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    Poi la panzana delal nipote di Mubarak, tu girala come vuoi ma rimane il fatto che Silvio non poteva non sapere che Ruby certo non era parente del Rais. A conferma basti il fatto che ad avvisarlo della Ruby in questura e' una mignotta e non altro. Magari Ruby si inventava la bufala della nipote di Mubarak per non dire che era una mignotta, magari l'ha ridetta a Silvio che ha trovato carino il modo di giustificare i soldi che giravano nelle tasche della minorenne.....fatto sta che il giorno in cui Silvio chiama in questura lo fa sotto pressione durante un summit all'estero, sollecitato da una mignotta e per far liberare non una vista una o due volte ma sentita per 66 volte telefonicamente e vista di persona svariate volte, pagata decine di migliaia di euro e coperta di regali in oro e diamanti e vesiti di lusso.......ma per favore, dovrei credere alla versione di Silvio sulla base di cosa? Fede assoluta?
     
  11. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    Non ti seguo, oltre al fatto che si parlava di verbali e non di intercettazioni nei confronti di Ruby.

    Veramente sta a loro presentarle in quanto l'onere della prova spetterebbe a loro.
    Dovranno estrarli subito, pena l'inammissibilità, dato che in URSS era permesso all'accusa avvalersi di prove non mettendole a disposizione della difesa, in Italia no.
    Appunto.
     
  12. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.868
    22.713
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Se non sei indagato non ti serve un legale. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    In linea più generale, suggerisco questa lettura, sulle "Sommarie Informazioni": http://www.diritto.it/materiali/processuale_penale/fontana1.html
     
  13. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    dici? io non credevo che presentandomi da un pm dovessi obbligatoriamente avvalermi di un avvocato....e' obbligatorio davvero? Lo chiedo tecnicamente senza intento polemico.
     
  14. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    Se non sei indagato no, ma regola vuole di farlo sempre e comunque, visto che spesso poi vieni indagato proprio in base alle tue dichiarazioni depositate in quella sede.
     
  15. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    punto 1) Ruby la reputi inattendibile pur avendo interrogatori trascritti e intercettazioni a supporto mentre due signori nessuno e la loro sola parola li reputi attendibili? Mi riferisco alla sig.ra Siciliana e all'amico architetto.

    punto2) I giudici muovono un accusa sulla base di prove ritenute sufficienti, il dibattimanto penso serva all'accusato per difendersi da tali accuse e ai pm per dimostrare la loro tesi accusatoria o no? Di questi 22 verbali non si sa se davvero ci sono o no....sapranno i pm come gestirli se esistono davvero.

    punto 3) ho chiesto lumi, non pensavo che fosse obbligatoria l'assistenza di un legale.
     
  16. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    adesso non facciamo il gioco delle interpretazioni....e' stato detto fino ad ora che sid eve scegliere come parlare, applichiamo la normativa giuridica alla lettera.......se non e' obbligatoria la presenza di un legale allora e' inutile continuare a parlerne come fosse un abuso.

    In caso contrario, se abuso c'e' stato andiamo pure avanti.
     
  17. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.868
    22.713
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    No. La regola non dice di andare con l'avvocato anche per una resa testimonianza. La configurazione di un reato può sempre prospettarsi, ma in tal caso dovranno essere svolte delle indagini ed emesso l'avviso di garanzia. Poi, per carità, tutto può succedere, ma parliamo di gestione normale e comune della giustizia, non di storpiature che vadano in un senso o nell'altro.
     
  18. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    GG, intendiamoci: a me la storia di Ruby piace pochino, eh -lei, invece, già di più...:mrgreen::mrgreen::mrgreen:-, ma vanno considerate un paio di cosette:

    1) Ruby sarà stata foraggiata da Ilvio, sarà stata tirata fuori dalla questura e sarà anche un po' mignotta, ma, per adesso, non ci sono prove che il Cavaliere se la sia spupazzata. Ci sono, come da recente tradizione italiana, pettegolezzi, insinuazioni, ricostruzioni; rumors, per dirla all'inglese, che sono molto diversi da prove e condanne.

    Per questo non sono per nulla favorevole a processi indiziari sui giornali: attendiamo l'esito dei processi;

    2) la solita Ruby di prima viene "sentita" dai pm da lungo tempo; sono colloqui riservati, talmente tanto che la maggior parte dei verbali sono ancora segreti. Ma, quel che bisogna chiedersi, è se la prassi sia questa. La risposta è una sola: no.

    In Italia non è previsto che una persona informata sui fatti, poi parte lesa, sia sentita per 22 volte senza un legale; il motivo è ovvio: non ci sono garanzie.

    Ora, dato che ultimamente va di moda essere "maligni" a senso unico -cioè contro Ilvio-, proviamo, sforzandoci molto :mrgreen::mrgreen::mrgreen:, ad essere altrettanto maligni verso i pm del Rubygate...

    Secondo te, GG, ad una neo maggiorenne mignottona clandestina, i pm cosa avranno raccontato? L'avranno forzata a rilasciare qualche dichiarazione -d'onde la differenza tra i vari verbali-? Mah...
     
  19. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Una domanda Sgranfius: hai mai assistito ad una audizione di persona informata sui fatti?

    Perchè ti dico che, a seconda di quel che dichiari, il pm ad un certo punto può leggerti gli avvisi, e da lì diventi indagato.

    Ma, ancora, puoi essere sentito più volte, per essere indagato formalmente solo molto dopo...

    Fidati: in Procura si va solo con l'Avvocato.
     
  20. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Come ho già scritto, tecnicamente non serve; peccato che il discrimine tra persona informata sui fatti ed indagato sia mooooolto sottile.
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina