Berlusconi è perseguitato dalla magistratura? | Pagina 75 | BMWpassion forum e blog

Berlusconi è perseguitato dalla magistratura?

Discussione in 'Politica' iniziata da LolloSerie1, 20 Gennaio 2011.

Berlusconi è perseguitato dalla magistratura?

  1. Si

    0 valutazioni
    0,0%
  2. No

    0 valutazioni
    0,0%
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    @Andreas e al suo alter ego.

    Ruby ha sostenuto 10 versioni diverse in 10 sedi diverse. L'attendibilità del teste mi pare, allo stato dei fatti, abbastanza dubbia, e con un teste di dubbia attendibilità è alquanto difficile basare radici solide per un impianto accusatorio

    Ruby ha variato versione dopo aver passato l'incontro con i legali del premier....bella roba. Attendibile? Ci sono intercattazioni convergenti e dichiarazioni rese in tempi precedenti all'incontro con i legali di Silvio. Continui a sostituirti a pm, Gip e tribunale, se lo hanno rinviatoa giudizio affermando che ci sono prove evidenti........usa l'immaginazione.

    Questa logicità in Tribunale non ha una rilevanza pari a quella che sarebbe lecito aspettarsi: bisogna provare ciò che si sostiene (sempre con l'onere della prova dalla parte dell'accusa).

    Silvio ha detto (lo ha detto lui eh!) che le ha solo elargito aiuti per puro spirito umanitario...lascia che ci spieghi come secondo lui collane di recarlo e abiti valentino possano aiutare una giovane extracomunitaria.....forse punta alla infermita' mentale? Che provi quel che dice, i pm dovranno provare quel che dicono loro......ricordati le prove evidenti di cui sopra!

    Ti ricordo che è possibile che in Tribunale condannare più di una persona per aver sparato lo stesso ed unico colpo di pistola in due processi distinti, senza potersi basare sulla logicità del fatto che è già stato condannato un altro per quello stesso fatto (processo omicidio Meredith Kercher; vedere posizione Rudy Guede)

    Nel caso che dici si e' ritenuto che si trattasse di una violenza commessa da piu' persone ai danni della vittima.....non hanno condannato due persone che erano a 100 km nello stesso momento, dai informazioni fuorvianti.

    Affermo il contrario sostenuto dal fatto, oramai appurato (anche da Onaf) che i PM hanno tutti i modi possibili per scegliersi il Gip, e anche la Corte giudicante.

    Rispetto la vostra opinione....pur costituendo un possibile problema ..do molto piu' peso al fatto che uno come Silvio possa variarsi le leggi in modo da evitare processi del tutto indisturbato. Silvio del resto vuoel scegliersi i giudici......legittimo sospetto...do you remember?

    Delle intercettazioni di gente che parla per sentito dire del fatto che una minorenne abbia avuto rapporti sessuali con l'imputato io, personalmente, calandomi nelle vesti del PM, non mi fiderei così tanto per impiantare una tesi valida (e peraltro unica) per un'accuse

    le intercettazioni sono diverse, in tempi diversi,persone diverse e tutte confermano la tesi accusatoria, quelle del premier sono state distrutte per sua fortuna e per la correttezza dei pm milanesi. Non c'e' niente di sentito dire a quanto ricordo......se tu fossi un Pm, da come ti esprimi pensavo quasi tu lo fossi.......scherzi a parte lascia ai pm e al gip e alle tre giudicesse il loro lavoro.

    Ribadisco che Ruby ha sostenuto 10 versioni diverse in 10 sedi diverse. I grandi fantasisti dovrebbero dimostrarsi i PM nel far passare in sede di giudizio come attendibile l'interrogatorio che fa più comodo a loro e solo quello

    dalle mie parti si dice "borda Zaira!" come dire ancora con questa affermazione.....ma di che ti preoccupi, stai tranquillo, il premeir va in tribunale e s******* i giudici che tanto non hanno prove.

    Che si stia parlando di reati lo deciderà la magistratura giudicante, né io, né tu e né la magistratura inquirente possiamo sostituirci ad essa.

    Ma se il gip parla di prove evidenti di reato e invita Silvio in tribunale...lo fa per cortesia? Diciamo che l'ipotesi di reato c'e', va bene cosi'? Adesso lascia ai giudici il giudizio.

    Comunque vedo che la presunzione d'innocenza per te è materia alquanto oscura

    Per me no. Io PERSONALMENTE ritengo Silvio un delinquente profittatore, affarista e quanto altro ma io esprimo solo opinioni personali indi mi rimetto al giudizio del tribunale. Sai cosa...credo pero' che Silvio in tribunale non ci andra'....cerchera' di modificare la legge a suo vantaggio come fa d'abitudine da 17 anni e passa. Io sono legittimamente sospettoso, se Silvio fugge sempre dalle aule invece di usarle per dimostrare mediaticamente la sua innocenza beh presumo che abbia la coscienza sporca....sai io sono bolscevico!

    Ribadisco quanto detto precedentemente relativamente all'istituzione dei Gip, su cui avrei anche altro da aggiungere, magari in un'altra sede, se se ne presenterà l'occasione.

    Se vuoi apriamo un topi dedicato alle alterazioni delle leggi che Silvio ha introdotto per salvarsi il sedere e facciamo un tuttuno circa la tua opinione sui Gip.

    No, al massimo si parla di induzione a procedere, ed in una maniera non illegale. Questa non è configurabile in alcun modo come concussione, a mio modesto avviso naturalmente, avviso peraltro non basato sulle carte a cui non abbiamo accesso né io né te

    Non ho mai sentito parlare di induzione a procedere.....Silvio a mio avviso ha fatto parecchio di illegale, ha usato la sua posizione per influenzare il comportamento altrui, sembra abbia pagato una minore per farci sesso...reato!!... i pm e il gip hanno evidentemente una opinione diversa dalla tua e loro le carte ti assicuro che le hanno viste e studiate.

    Non hai capito, e cito quanto dichiarato dal Questore capo il giorno dopo che i fatti contestati si svolsero: «A me non interessa che la Presidenza del Consiglio abbia detto o meno una balla, ma che le procedure dell'Ufficio che dirigo siano state corrette. E i miei sottoposti mi hanno assicurato che così sono definibili, e io concordo con loro, dopo aver preso visione dei fatti

    Il Pm Fiorillo si e' messo contro anche al ministro Maroni, la questura per lei non ha fatto quello che lei chiedeva. Vedremo anche qui gli sviluppi......a che titolo si affida una minore non imparentata ad una consigliera regionale? Perche' e' persona conosciuta o famosa? mah....il questore ha difeso i suoi uomini....loro hanno solo ceduto alle pressioni di una delle piu' alte cariche dello stato....sono loro da biasimare?

    Non hai capito il senso del punto. Comunque la Fiorillo disse di identificarla e di assegnarla ad una comunità (se si fosse trovato il posto disponibile), e non aggiuse altro, prima di essere informata sull'avvenuta identificazione della ragazza

    Panzana..la Fiorillo disse di trattenerla in questura fino alla mattina e di accomodarla su una poltrona, chiese anche di essere se del caso contattata dall'ambasciata egiziana.....in nessun caso disse di affidare alla Minetti la minore....se vuoi ti posto i vari link alle dichiarazioni della Fiorillo.

    Questo senz'altro non è contestabile. Io contesto, come altri giuristi con più titoli del sottoscritto (che non è nessuno) che non sia configurabile reato di concussione. Che la telefonata sia avvenuta e che i fatti conseguenti ad essa siano stati in contrasto con quanto disposto dal Gip nessuno lo contesta. Si contesta quanto detto sopra, ed anche qualcos'altro, a dir la verità

    Vediamo cosa dicono in giudizio se mai Silvio si presentera'....se concussione c'e' lo diranno' le giudicesse.....

    Ripeto che non hai capito questo punto. Quello che la Fiorillo in quell'intervista non ha detto, e che non avrebbe potuto dire, in quanto non le fu riferito, è come si sarebbe comportata se, insieme alla ragazza in questione, in Questura, si fosse presentato un Consigliere regionale che avesse avanzato la richiesta di farsene carico. Non penso che nessun PM avrebbe avuto problemi, vedendo i precedenti che si scorrono

    veramente lo pensi? Io prima di affidare una minorenne sconosciuta ad un politico qualunque vorrei sapere perche' e percome. Quali precedenti dici scusa? Altri minori affidati a personaggi pubblici non imparentati?

    Ruby non era sotto arresto

    mi risultava arrestata per furto.....spiegami pure come mai non era in arresto..

    i PM dei minori spesso affidano i bambini ROM fermati per furto agli stessi genitori che li hanno indotti a rubare. Ecco i precedenti a cui mi riferivo, vuoi che te ne aggiunga degli altri?

    Che cappero c'entra? Ovvio che affidino un minore a chi ne ha la podesta'.....non ovvio che la affidino a una che non ha alcun rapporto consociuto con la minore stessa......se i genitori istigano i minori al furto risponderanno di questo...altro paio di maniche.

    to be continued.....
     
  2. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    Sono entrambi disponibili. :vamp:

    Il Gip scelto dai PM (e non è un'opinione) ha sostenuto come evidenti le prove contro l'imputato e ha decretato il rinvio a giudizio. Vuol dire che, appunto, ora si deve sostenere un giudizio.


    Vuoi che uso l'immaginazione? Non ci vuole tanta immaginazione a pensare che in primo grado, con quella Corte giudicante poi, la condanna sia assicurata.





    Le prove evidenti in un'udienza preliminare possono non esserlo, in quanto non evidenti o in quanto smontate da una buona difesa, in sede di giudizio.


    Sinora il fatto che uno faccia regali, per quanto eccentrici, a casa mia, non è motivo di condanna per alcunché. La ratio dei regali, allo stato dei fatti, si può solo supporre, ma non dimostrare, e, sicuramente, non la si può addurre come prova.



    In pratica: non discuto che regalare una collana di brillanti non sia regalo opportuno ad un bisognoso. Ricordiamo però che Berlusconi è famoso per aver donato dall'alto di un palco di un comizio un Patek Ref. 3939H (tourbillon e ripetizione minuti, valore di oltre 500,000 euro) ad un'anziana signora che gli chiese aiuto. Elargizione senza dubbio inusuale. Con questo cosa vuoi provare? Che Berlusconi se la intendeva con la vecchia la sera sul lettone di Putin?


    La situazione non sta esattamente in questi termini; comunque concordo che l'esempio non era appropriatissimo.

    Ripeto che non è propriamente un'opinione, è un fatto che mi è stato peraltro confermato da un Magistrato Uditore mio carissimo amico.


    Il legittimo sospetto è forse la legge definita "ad personam" più giusta mai varata, e, peraltro, una di quelle di cui Berlusconi non ha mai usurfruito (perché le richieste di ricusazione sono sempre state rigettate, dalla Corte d'Appello e di Cassazione).


    Legge giusta che, sulla carta, mi dovrebbe impedire di essere giudicato da un giudice che,
    nella pubblica piazza, manifestava con una maglia recante la scritta "No Berlusconi".


    Non mi pare, in definitiva, che si stia parlando di una legge che attenti alle istituzioni democratiche, sia ben chiaro.





    Si parla di 2 tipi di intercettazioni, a quanto mi è stato dato sapere:




    1. Persone che riportano che Ruby le avrebbe detto di prostituirsi per denaro;
    2. Persone che riportano di aver sentito dire che Ruby si prostituisse per denaro.

    Le prime hanno un valore probatorio assai relativo, le seconde quasi nullo.

    Mi preoccupo più che altro dei giudici che il giorno prima andavano con la maglia "No Berlusconi" e il giorno dopo mi giudicano in tribunale. Oggi succede a Berlusconi, domani forse a me, e forse anche a te. Mi reputo, come dire, lungimirante.


    Un po' per cortesia penso lo faccia. Opinione personale, certo.


    Più che d'accordo, sempre che nei confronti dell'imputato Berlusconi vengano rispettati i suoi diritti, in questo caso:


    1. di essere giudicato dal suo giudice naturale (garanzia prevista dalla Costituzione, non da una legge "ad personam")
    2. di essere giudicato da un giudice imparziale (col legittimo impedimento ma anche con l'istituto giuridico della ricusazione)





    Per questo sarei favorevole al ritorno dell'Art. 68 della Costituzione pre-1993. Previsto proprio per evitare questi conflitti. Un'articolo reputabile anch'esso lungimirante.




    Vorrei informare, insieme ad Andreas, il signor ggcapp che nemmeno i processi mediatici li ha inventati Berlusconi.





    Vorrei evitare di aprire un altro thread su Berlusconi. Ne avrei anche saturi i cosiddetti, ed insieme a me anche Andreas.

    La concussione (Art. 317 C. P. già citato) prevede minaccia e/o induzione con metodi coercitivi e comunque assimilabili alla minaccia.


    Sembra che. Qui pare lo si voglia condannare prima che si sia svolta la prima udienza.

    Il Questore ha fatto una dichiarazione, e questa dichiarazione sicuramente sarà inserita a buon titolo nell'impianto difensivo. Se poi abbia detto una balla anche il Questore per difendere o, volgarmente, per "pararsi il di dietro", questo non lo si può sapere.


    Allora sia io che Andreas siamo concordi nell'ammettere di aver avuto informazioni parziali e non complete, se non errate. Nessun problema in ciò.

    Concordo. (Giudicesse non si può sentire però, eh.)

    Sì, certo che lo penso. E, ripeto, che è pratica abbastanza comune: si affida frequentemente sia alle case-famiglia che a persone note alla Questura/Procura, con requisiti adatti ed affidabili.
    Scusa, hai ragione. Volevo dire che era stata sì in stato di arresto, ma non di detenzione (come si è letto invece su certa stampa, secondo la quale Berlusconi avrebbe «fatto uscire Ruby dal carcere»)

    Il fatto che si affidino i minori ai genitori pur conoscendone, o meglio, fingendo di non conoscerne, la storia, è sintomatico di una certa indifferenza nei confronti delle sorti alle quali vanno incontro i minori. Se ci pensi c'entra, perché poi si è molto solleciti a preoccuparsi delle sorti dei minori che hanno frequentato il Presidente del Consiglio.

     

     

     


    Ripeto segnalazione:

     


    Evitiamo commenti interni ai quote.



    La riorganizzazione del messaggio, necessaria per evitare la farraginosità dello scritto e per favorire la pulizia del thread, è assai dispendiosa in termini di tempo.



     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Febbraio 2011
  3. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    @andreas_sono abituato ad utenti che hanno doppio account, non a doppi utenti che ne utilizzano uno :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Quello che hai scritto è molto condivisibile e nella forma e nella sostanza.

    Ribadisco il consiglio di non scrivere nel quote per rendere la lettura più snella.
     
  4. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    :eek: quando? dove?

    famoso?

    se è per quello, è famoso anche per aver risposto, ad una ragazza che gli chiedeva una mano per trovare lavoro, di sposare un milionario #-o:lol:

    eh sì, proprio un benefattore.

    per me la vecchietta era d'accordo con lui, che poi gli avrebbe tornato l'orologio. :lol:
     
  5. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    Anni 90, è un fatto vecchio. In effetti in molti l'hanno dimenticato.

    Non discuto, una delle peggiori uscite di Berlusconi. E di uscite infelici ne ha fatte, sia chiaro.
     
  6. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    come avevo pronosticato rispondere e' inutile, tu continui a ripeter le tue dissertazioni e io a pensarla diversamente, potrei nuovamente rismontare quanto dici e tu rispondere nuovamente le stesse cose e si rimane qui.

    Il processo mediatico non lo ha inventato Silvio, lui ha inventato la difesa mediatica, ovvero si difende in tv invece che in aula. IL legittimo impedimento se lo e' confezionato ad hoc e il legittimo sospetto lo volle fortemente per se e l'amico Previti.....o pensi che venne tirato fuori per senso civico?

    Uno che regala un orologio da straricchi e' solo uno che non ha senso di come vive l'Italia che sta ora governando...

    non rispondo piu' nel quote...ma non so come fare diversamente...

    Mi confermi che secondo te una questura puo' affidare un minore ad una persona conosciuta tipo la Minetti....cosi' solo perche' e' conosciuta anche se non c'e' una disposizione di un giudice dei minori? Le case famiglia sono altra cosa...fai sempre il gioco di allargare i termini di quel che affermi via via.....la Minetti non e' una casa famiglia.

    Giudicesse era ovviamente una storpiatura voluta eh!

    I giudici tentano sempre fino in fondo di tenere i minori con la loro famiglia d'origine, finche' poi non viene passato il segno, lo trovo comprensibile.

    Comunque ti sento sicuro, stai tranquillo che Silvio non paghera' niente a parte la parcella di Ghedini...anzi la fa pagare a noi. Sei sicuro della sua innocenza a priori.....perfetto, non ti devi preoccupare il tuo presidente e' salvo. Io come ho detto lo condanno a priori a livello di personale valutazione, per le condanne vere aspetto che venga giudicato da veri giudici e dalla nostra giustizia. Il fatto e' che lui prima di farsi giudicare chissa' cosa inventa.....in aula non ce lo vedrai mai......purtroppo. Questo lo troveresti giusto o pensi anche tu che la sede opportuna per dimostrare che i pm sono persecutori e' una bella aula di tribunale?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Febbraio 2011
  7. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    Se rispetti anche la posizione degli altri, in effetti, si potrebbe chiudere, visto che su questo punto le posizioni sono state ampiamente esposte, ed appaiono difatti incompatibili.

    Ribadisco, su questi punti opinioni incompatibili le nostre.
    Che doveva fare? Tirare fuori il libretto degli assegni (che penso non abbia neppure)? Non stiamo a contestare punto per punto anche l'orario in cui la persona è usa espletare i suoi bisogni.
    Mi posso offrire di spiegartelo in pm a pagamento. :vamp:
    Ho detto: è comune sia affidare alle case-famiglia sia a persone note. L'istituto non è poi così dissimile dall'affido degli orfani, in cui si preferisce però sempre l'affido a persone note e registrate, più che far vivere i bambini in orfanotrofio.
    Era chiaro, ma non si può sentire ugualmente. :vamp:
     
  8. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    Articolo

    Tutta colpa della «confusione tra le due Ruby» d'Egitto, allorché Silvio Berlusconi accennò alla «sua» Ruby nel pranzo ufficiale del 19 maggio 2010 a Villa Madama con il presidente egiziano Hosni Mubarak e le rispettive delegazioni: la «confusione» tra la Ruby giusta, che aveva 17 anni ed era la minorenne marocchina ospitata nelle notti di Arcore da un Berlusconi 66 volte al telefono con lei in due mesi e mezzo, e la Ruby invece sbagliata, cioè una cantante molto famosa in Egitto con lo stesso nome d'arte (la 29enne Rania Hussein Mohammed Tawfik). «Allora ci informeremo meglio», ripiegò Berlusconi a uno stupito Mubarak, sotto gli occhi del ministro degli Esteri Franco Frattini.


    Ed era solo una settimana prima che il premier prospettasse anche alla Questura di Milano la storia di Ruby possibile parente del presidente egiziano la notte del 27 maggio 2010: notte in cui dunque il premier, ove mai l'avesse prima davvero pensato quando la giovane (stando alle indagini difensive) gli aveva detto di essere figlia di una cantante egiziana e nipote di Mubarak, già possedeva sufficienti elementi per dubitare fortemente che Ruby (peraltro marocchina) lo fosse davvero.


     


    Ora su questa «confusione» rischia di incrinarsi l'alibi psicologico in base al quale 315 deputati il 4 febbraio hanno accreditato l'idea che il 27 maggio «il premier avesse voluto tutelare il prestigio e le relazioni internazionali dell'Italia, giacché presso la medesima Questura era detenuta, a quanto poteva legittimamente risultargli, la nipote di un capo di Stato estero».



    In realtà, l'unica parola che tutti i commensali di quel pranzo ufficiale del 19 maggio 2010 ricordano nitidamente a proposito dello scambio di battute su Ruby è «confusione». Un po' perché Berlusconi buttò lì a fine pranzo a Mubarak la frase su una sua conoscente molto bella e in qualche modo parente (benché stranamente con genitori in Sicilia) del presidente egiziano deposto in questi giorni dal suo popolo. E un po', soprattutto, perché tutti i presenti (a cominciare da Gianfranco Galan) concordano sulla sensazione che la delegazione egiziana guidata da Mubarak prima non capì bene a cosa si stesse riferendo il premier italiano, e poi (è l'impressione dello stesso Frattini) pensò che parlasse della Ruby cantante. Scambio di persona che anche all'interprete Mohamed Reda Hammad apparve certo. Sicché, quando Mubarak non comprese l'accenno alla parentela, Berlusconi, stando al netto ricordo di Frattini, pronunciò appunto la frase: «Allora ci informeremo meglio».



    (Luigi Ferrarella e Giuseppe Guastella per il "Corriere della Sera")




     

     


    Ho volutamente citato un articolo di stampa non filo-berlusconiana per indicare come, allo stato dei fatti, tutto sia ancora confuso e non definito. La nebolosità della situazione, soprattutto su quello che veramente il Presidente del Consiglio sapeva al momento di quella telefonata fatta da Parigi alla Questura di Roma, imporrebbe perlomeno di aspettare l'evoluzione dei fatti.

     


    Se volete sapere quello che pensa Andreas, ebbene: Berlusconi è vecchio, senescente, «affaticato dalle notti insonni dei party» (
    Wikileaks), sofferente di manie di onnipotenza e protagonismo, ma non è uno stupido. E, ben che meno, uno che nella vita non ha imparato a muoversi con circospezione.


    Un Presidente del Consiglio sa che le telefonate in Questura vengono automaticamente registrate. Lo sa qualsiasi ragazzino. Se quella telefonata, ingenuamente, la fece lui in persona quella notte, fu sì per ingeniutà, ma assolutamente non per coprire, con questo tipo di premeditazione poi, un reato come quello ipotizzato. Se venisse meno la considerazione che si ha di Berlusconi come persona di vivo intelletto e furbizia, decadrebbero insieme anche tutte le supposizioni di Berlusconi mafioso, Berlusconi piduista e, soprattutto, Berlusconi manipolatore (per manipolare, signori, ci vuole l'arte, un'arte che non è appannaggio degli stolti).


     


    Qualcosa sotto, ascoltate Andreas, c'è sicuramente.



     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Febbraio 2011
  9. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    La penso diversamente ma sono stanco per argomentare. A domani.

    P.S. Onaf mi ha appena detto che è d'accordo con me :mrgreen:
     
  10. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    questo lo dici tu.

    per me, invece, è proprio quella mania di onnipotenza, unita alla fretta di chiudere la faccenda alla svelta, che gli ha fatto perdere di vista le conseguenze a cui andava incontro.

    anche perchè, lui pensava di cavarsela solo con qualche articolo sui giornali, cosa a cui era abituato; non poteva sapere che c'erano già delle indagini sulle ragazze, e che la sua intromissione, ha aggravato la sua situazione.

    per arrivare dove è arrivato lui, non serve molta intelligenza, ma molta furbizia sì.

    e berlusconi piduista non è una supposizione, è una certezza; ti sei già dimenticato la tessera di socio onorario? :lol:

    ha ragione andreas; sotto c'è tanto di quel marcio, che noi miseri mortali, non riusciamo neanche a immaginare.

    ma tu che ne pensi? :lol:
     
  11. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    @ Andreas...sono d'accordo con te e' inutile continuare ad affermare ognuno le proprie opinioni, le abbiamo capite. Adesso attendiamo il processo. Se come credo Silvio si inventera' di tutto e di piu' anche a danno del paese per sfuggire al giudizio avro' altro da dirti.

    Vuoi vedere che Silvio a breve incrementera' il suo controllo sui media italiani grazie a quel cavilletto inserito nel mille proroghe......

    L'uscita poi relativa alla scuola che insegna principi diversi da quelli giusti delle famiglie....beh che dire....da pazzia pura....vuole formare gli elettori da piccini seconod i suoi canoni familiari?

    La teoria circa la faccenda di Ruby e' inverosimile al massimo. Ruby ha dichiarato da sola che fu Silvio a suggerirle di farsi passare per la nipote di Mubarak per giustificare il tenore di vita.....la telefonata e' stata fatta come risorsa d'emergenza, una mignotta avvisa Silvio che quella lingua lunga di Ruby e' in arresto..:Silvio e' ad un summit e non sa come fare......se si fosse trattato davvero della creduta nipote di Mubarak Silvio avrebbe allertato il ministro degli esteri e la cosa sarebbe stat gestita con l'ambasciata egiziana......ma la cosa peggiore e' la telefonata di una prostituta a Silvio che mentre e' ad un summit risponde pure.....poi ognuno usi la sua preziosa intelligenza per credere quel che vuole in piena liberta'..
     
  12. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    Supposizioni anche queste.

    Penso che il capitolo P2 si possa chiudere, visto che di queste cose si parla da qualche settimana, ma in anni di P2 ormai mi sono arrivati a capolinea i cosiddetti.
     
  13. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    Da quello che mi risulta è stata garantita garantita la proroga.

    Ti reputo una persona intelligente, posso pensare che sei in disaccordo con le motivazioni da lui addotte (in effetti superficiali), ma non posso credere che sei arrivato a travisare fino a questo punto.
    Ricordo essere stato proprio il Fatto Quotidiano a riportare lo scoop, qualche giorno fa, di quella signora che dette lavoro a Ruby in Sicilia la quale afferma che già dal 2009 la ragazza dichiarava di essere imparentata con Mubarak (citando poi altri testimoni, fra cui un architetto).Poi che sia inverosimile lo dici te, Ruby ha testimoniato 22 volte esatte davanti al pool di Milano guidato dalla Boccassini e avrebbe dato una dozzina circa di versioni diverse, e quella che citi te e solo una fra le tante. Quello che è davvero inverosimile è il fatto che vogliano usare una teste così volubile come perno dell'accusa.

    Il fatto che poi te lo trovi inverosimile, personalmente, me lo aspettavo pure, ma sarebbe un dato poco rilevante ai fini del processo.

    Non è Berlusconi che deve dimostrare la sua innocenza (almeno non dovrebbe), ma sarebbero i giudici a doverne provare la colpevolezza. Spesso questo principio (onere della prova) nei processi svoltisi a Milano è stato disatteso.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Febbraio 2011
  14. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    adesso si passa alla censura, in perfetto stile berlusconiano?

    ti secca così tanto, che venga detta la verità?

    hai affermato 2 cose palesemente false, e adesso dovremmo chiudere il discorso perchè te ne sei accorto?

    se sei così signore come dici di essere, dovresti ammettere:

    1-che berlusconi è un piduista

    2-che ha affermato il falso in tribunale, per la stessa cosa.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Febbraio 2011
  15. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Che il Cavaliere fosse iscritto alla P2 lo sanno anche i sassi. E allora?

    Sulla condanna, mi sbaglierò, ma non mi pare ci sia mai stata una sentenza in tal senso.
     
  16. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    ehilà, bentornato, sentivamo la tua mancanza :razz:

    piano con i toni inquisitori, leggiti (se hai tempo) i messaggi più vecchi, e troverai il perchè del mio messaggio e la sentenza. :wink:
     
  17. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Ho letto la discussione e, francamente, non capisco di quale tono inquisitorio mi rimproveri.

    Del pari, il perchè del tuo messaggio non trova il proprio fondamento nella sentenza che citi che, pare il caso di precisare, non è una sentenza di condanna e, pertanto, non può averne il contenuto.

    Per l'ennesima volta, quando scrivi che Berluconi è stato condannato per falsa testimonianza nel processo P2, sostieni il falso.
     
  18. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    a questa. "Che il Cavaliere fosse iscritto alla P2 lo sanno anche i sassi. E allora?"

    infatti da qualche parte ho scritto che non so se una sentenza di colpevolezza equivale a una sentenza di condanna.

    ok, non è stato condannato, ma è stato riconosciuto colpevole.

    quindi vuol dire che il reato l'ha compiuto.

    come tutti quelli dove sono intervenute amnistie, condoni e prescrizioni.
     
  19. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Il tono della mia risposta non era certamente inquisitorio, semmai apodittico.

    Ciò detto, fermo che la sentenza di colpevolezza è l'equivalente atecnico di una sentenza di condanna, la pronunzia che citi non ne ha il contenuto, anzi: proscioglie Berlusconi per intervenuta amnistia.

    Certo, si scrive che avrebbe reso falsa testimonianza ma, processualmente parlando, sempre proscioglimento è.
     
  20. Bettino

    Bettino Primo Pilota

    1.132
    287
    16 Febbraio 2010
    Reputazione:
    299.367
    320d E91 LCI'09 ex E46 320CI ex E36 320i
    eh, io non lo definirei ne' inquisitorio, ne' apodittico.

    Il tono di questa frase, (nella sostanza ci si riferisce ad un fatto gravissimo quale l'appartenenza comprovata ad una loggia massonica segreta e deviata) io lo leggo come di "supponente straffotenza".

    E questo mi basta per valutare quali siano i tuoi parametri nel considerare la correttezza, la serieta',l'affidabilita', la capacita' di governo di un uomo che ora fa solo pena; e anche un po' di schifo.
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina