Berlusconi è perseguitato dalla magistratura? | Pagina 74 | BMWpassion forum e blog

Berlusconi è perseguitato dalla magistratura?

Discussione in 'Politica' iniziata da LolloSerie1, 20 Gennaio 2011.

Berlusconi è perseguitato dalla magistratura?

  1. Si

    0 valutazioni
    0,0%
  2. No

    0 valutazioni
    0,0%
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    se gli ha regalato la R8 vuol dire che pensava fosse maggiroenne.......per cui e' in buona fede.......
     
  2. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    Sì, potrebbe. Ma non se ne vede, per ora, il vantaggio che dovrebbero trarne le varie Minetti, Ruby ed olgettine come le chiami te. Anzi, sinora se ne riscontrano solo svantaggi (economici e non).

    Dovresti prima dimostrare che vi siano stati atti sessuali con una minorenne, poi che il denaro e i regali erano finalizzati al pagamento dei suddetti atti; solo allora potrai procedere.

    In italiano: La legge è uguale per tutti.
     
  3. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    Quel punto nella mia visione non l'ho toccato, perché lì sarebbe una questione un po' più complessa da gestire per la difesa, ma comunque altrettanto valida per l'impianto difensivo, visto oltetutto che il fatto sembrerebbe abbastanza acclarato.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Febbraio 2011
  4. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    Vorrei poi precisare un'altra cosa: i fatti contestati a Berlusconi come reato penalmente rilevante sono solo quelli relativi alla presunta prostituzione di Ruby (in quanto minorenne), in quanto:

    1. la prostituzione di maggiorenni è depenalizzata;
    2. se si volesse intentare un coinvolgimento per favoreggiamento (e non sfruttamento, quello è diverso) della prostituzione per le altre "olgettine" maggiorenni, esso coinvolgerebbe Mora, Fede e gli altri indagati, i quali le prostitute gliele hanno procurate; Berlusconi difatti risulterebbe solo come utilizzatore finale, posizione dalla quale non potrebbe essere accusato di alcunché.


    Ribadisco che questa è una sentenza morale, non giuridica. In quest'ultima veste sembra che la consideri solo la De Gregorio.
     
  5. Pin

    Pin Presidente Onorario BMW

    7.855
    3.058
    5 Febbraio 2010
    Reputazione:
    972.224.188
    ex R53-R56-R60-F56-F60 --> F60SD
    Ma di che vi preoccupate? Ghedini dimostrerà che Ruby ha 50 anni. :mrgreen:
     
  6. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    Il problema, per quanto riguarda la prostituzione minorile, non è il "chiunque" ma la difficoltà per l'accusa di mantenere un impianto accusatorio stabile quando:

    1. sia l'imputato che la presunta prostituta negano di aver compiuto atti sessuali;
      diciamo che una delle due parti ovvero quella che la legge tutela ha dichiarato in altre sedi cose assai diverse che sono state messe agli atti e saranno valutate.
       
    2. sia l'imputato che la presunta prostituta affermano che i pagamenti non erano ad essi finalizzati;
      erano infatti elargizioni per bisogno.....una povera extracomunitaria si aiuta con collane di Recarlo e abiti di Valentino ovviamente.....panzana smontabile come neve al sole secondo me dovranno inventarsi ben altro.
       
    3. l'accusa non si basa su prove evidenti le quali dimostrino che siano effettivamente avvenuti atti sessuali;
      Direi che stara' al giudice..il gip intanto parla di prove evidenti, tu in base a cosa affermi il contrario? Sensitivo? : )
       
    4. l'accusa si basa solo su intercettazioni;
      Direi che queste sono delle belle prove....oltretutto ci sono intercettazioni di piu' persone che convergono a creare un unico quadro di insieme che favorisce non poco l'impianto accusatorio, cosa che si evince gia' bene da quello che ci hanno fatto leggere anche a noi
    5. nelle stesse intercettazioni non si parla mai di atti sessuali fra minorenni, se non per "sentito dire".
      Ruby ha fatto varie esternazioni durante gli interrogatori che raccontano una realta' fatta di sesso e regali e lei stessa afferma che era minorenne quando tali fatti sono accaduti.....anche qui i legali di Silvio oltre che parlamentari parassiti devono dimostrare di essere dei gran fantasisti.....vedremo.
       
    In pratica Berlusconi è in una botte di ferro, e i suoi avvocati lo sanno.

    Wow, percui l'accelerazione sui dl per parargli il sedere e' solo per precauzione o lo fanno per noi italiani, non perche' hanno timore che Silvio una volta tanto debba davvero pagare per uno dei suoi reati? Su una cosa forse siamo d'accordo, Silvio anche stavolta non verra' condannato perche' siamo un paese di ...........(materia organica dal pessimo odore e dal colore inequivocabilmente marrone).

    Per quanto riguarda la concussione, poi, essendo nel decreto di rinvio a giudizio del Gip giustificata (punto a) come copertura finalizzata per l'impunità al favoreggiamento della prostituzione minorile (punto b), se cade la seconda, potrebbe cadere anche la prima.

    Tutti giu' per terra.....il gip parla di prove evidenti dell'uno e dell'altro capo di accusa....poi fai te.

    Sulla concussione ci sarebbero inoltre altre considerazioni da fare:

    La concussione si perfeziona quando un pubblico ufficiale, abusando della sua posizione e/o del suo ufficio, minacciando e/o inducendo un altro pubblico ufficiale chiede (anche senza ottenere) che i compiti dell'ufficio concusso siano storpiati a fini personali del concussore (Art. 317 C. P.: «Il pubblico ufficiale o l’incaricato di un pubblico servizio, che, abusando della sua qualità o dei suoi poteri, costringe o induce taluno a dare o a promettere indebitamente, a lui o ad un terzo, denaro od altra utilità, è punito con la reclusione da quattro a dodici anni.»).

    Quindi, considerato che:

    1. non c'è stata minaccia alcuna;
      lo hai scritto sopra, non si parla solo di minaccia ma di abuso della posizione, indurre un comportamento.....e Silvio lo ha fatto...
       
    2. lo stesso Questore ha ammesso che tutte le procedure in essere nei fatti contestati sono state legali e normali;
      Fino alla telefonata di Silvio si.....il pm aveva disposto l'invio di Ruby ad una comunita'.....poi arriva la telefonata a cambiare i piani..percui la telefonata di Silvio ha influenzato il normale iter altrimenti Ruby andava in una comunita'.
       
    3. lo stesso PM dei minori avrebbe accettato di affidare alla dott.ssa Minetti la minore in questione (se la Minetti si fosse presentata solo un quarto d'ora prima, il funzionario di polizia, telefonando ed informando il PM che un Consigliere regionale si era presentato in Questura sostenendo di conoscere la minore e dichiarando la volontà che fosse a lei affidata, il PM avrebbe senz'altro accettato);
      Ma che dici? La Fiorillo da sempre si spertica nel dire che lei non ha autorizzato nessuno, che non ha mai creduto alla storia della nipote di Mubarak e che lei aveva disposto che Ruby rimanesse in questura anche su una poltrona o che qualcuno dall'ambasciata si facesse vivo...il tutto agli atti dei pm Milanesi. Ti ricorderai che Maroni riferi' in senato sparando una bella panzana che mando' la Pm in ebollizione.
      La Questura ha agito sotto pressioni esterne in contrasto alle disposizioni di un pm.....questo emerge dalle carte a quanto pare. Poi lo dira' il giudice o le tre giudici donne.
       
    4. lo stesso PM dei minori non ebbe niente da contestare dopo che i fatti contestati avevano avuto evoluzione in tal senso;
      http://archiviostorico.corriere.it/2010/novembre/11/Mai_affidato_Ruby_alla_Minetti_co_8_101111018.shtml
      ma che leggi Sallusti e basta? Il Pm si e' messa a litigare anche con il ministro degli interni per ribadire che lei non aveva autorizzato un bel neinte...fai te!
       
    5. non c'è stata nessuna richiesta, dunque, da parte del presunto concussore di effettuare procedure illegali (affidare un minore a persona nota è molto comune);
      Si infatti la legge sui minori dice che se si fa viva una persona nota tipo Fiorello o che so Mennea o Belen allora gli si puo' affidare un minore a caso basta che la persona nota affermi di conoscere la minore. Linea temporale......arrestano Ruby.....prende il via il normale iter in questura.....il pm dispone il ricovero in una comunita'.....arriva la call di Silvio...la questura prende un iter del tutto fuori luogo, dice alla pm Fiorillo che in comunita' non c'e' posto, verificato invece che posto c'era e che non e' stato nemmeno richiesto, arriva la Minetti e la panzana di Mubarak, la pm dice che non ci crede e di trattenere in questura fino al mattino Ruby, la questura dice di non poterla tenere nella gabbia, la pm dice di farla accomodare su una poltrona, da qui la questura agisce da sola affidando alla Minetti Ruby. Secondo te se non arrivava la call di Silvio e preannunciava l'arrivo della Minetti cosa accadeva? Che Ruby rimaneva in questura e poi andava in comunita', oppure che la Pm insospettita dalla balla della nipote di Mubarak faceva ulteriori indagini presso al questura per sapere chi lo aveva raccontato.
       
    6. non riuscendo, molto probabilmente, l'accusa a dimostrare i fatti di cui al capo b (favoreggiamento alla prostituzione minorile), quindi non riuscendo a dimostrare l'utilità personale di questa richiesta;
      Il gip dice qualcosa di diverso, te lo ripeto....prove evidenti!
       
    7. Berlusconi, alla fine, ha telefonato in Questura per dire questo: «Invece di fare come ti ha detto il giudice, fai come ti dico io, che è comunque legale.» (ha, in pratica, consigliato o indotto a percorrere un'altra via, non indicata però dal giudice; via comunque legale e di "ordinaria ammistrazione", quindi: abuso in atti d'ufficio);
      Legale? il Pdc non ha alcun legame con un Pm, influenzare una questura per indurla ad ignorare le disposizioni di un pm non e' legale per niente. Indurre ad affidare una minore in arresto ad una consigliera regionale che la consegan seduta stante ad una mignotta non e' legale...si parla di tutela dei minori in genere e il concetto non e' certo riconducibile a quanto avvenne quella notte. Quella sera il pm Fiorillo, contattato più volte dalla Questura, dispose innanzitutto di compiere accertamenti su chi fosse la ragazza, sprovvista di qualsiasi documento di identità. Documento che, nonostante le ricerche nell'appartamento che la giovane aveva detto di aver condiviso con l'amica che l'ha poi denunciata, non venne trovato. Vennero però prese le impronte di Ruby e si riuscì a risalire ai suoi dati anagrafici e a scoprire anche che il responsabile di una comunità in provincia di Messina dove doveva trovarsi, aveva denunciato la sua scomparsa. Vista la situazione il pm quella notte allora decise che la ragazza dovesse essere protetta e quindi collocata in una comunità. Invece, come si è visto, andò in un altro modo: il magistrato più tardi venne avvisato che era arrivata una telefonata con cui si avvertiva che la ragazza era la nipote di Mubarak e che sarebbe arrivato a prenderla un "consigliere ministeriale presso la presidenza del Consiglio dei Ministri", è scritto negli atti. Ripetere giova!
       
       
    a mio avviso, si può affermare quanto segue:

    1. al massimo si può contestare abuso in atti d'ufficio, ma in nessun modo la concussione (c'è una buona differenza fra i due reati);
      il Gip la pensa assai diversamente.....ma sei un laureato in legge?
       
    2. verrebbe meno il trascinamento del capo b alla giurisdizione del Tribunale di Milano (non riuscendo a dimostrare la connessione col capo a), quindi il favoreggiamento alla prostituzione minorile passerebbe al Tribunale di Monza;
      Ci hanno provato ma al momento siamo a Milano. Vedremo poi come affronteranno la cosa, per me Silvio trova il modo di evitare il tribunale dove perderebbe...
       
    3. passerebbe al Tribunale di Monza probabilmente anche se venisse in qualche modo dimostrato lo sfruttamento (che è diverso dal favoreggiamento) della prostituzione da parte di Mora e Fede, in quanto la posizione di Berlusconi è stata stralciata dal procedimento (Mora e Fede andranno incontro all'udienza preliminare prima di arrivare al rito ordinario);
      Silvio e' quello che pagava la minorenne per farci sesso....
       
    in conclusione, quindi, la vedo assai difficile per l'accusa, e assai facile per la difesa, in quanto essa ha molti spiragli davanti:

    Percui i pm milanesi dopo anni di lotta alla mafia e altre robe simili si sono bevuti il cervello e essendo di sinistra come tutti dicono vanno a s*******re la loro parte politica tirando Silvio in tribunale con accuse del tutto infondate cosi' coem le ore ed ore di intercattazioni? Il Gip poi e' un folle visto che parla di prove evidenti.....giusto? Quindi Silvio va in tribunale al volo e con il sorriso cosi' demolisce i suoi avversari politici e sgretola la magistratura rossa dimostrando al popolo la sua innocenza e la sua ignobile persecuzione? in pratica la Bocassini & co sono scemi secondo te! Rispetto il tuo pensiero.

    1. facile sfaldamento delle ricostruzioni dell'accusa di cui al capo b;

      facile facile.....basta che vada in tribunale e tutto si risolve!
    2. legittimo sospetto e relativa ricusazione (anche se molti per il giudice che si prensentò in piazza con la maglietta "No Berlusconi" ipotizzano già una probabile astensione dal giudizio);

      non so niente di questa cosa, mi dai un link da leggere? NOn trovo nulla sulla stampa nostrana...ma mica ti riferisci alla Gandus del processo MIlls?
    3. conflitto di giurisdizione da alzare presso la Corte di Cassazione;

      http://tg24.sky.it/tg24/cronaca/2011/02/17/ruby_conflitto_poteri_cassazione_corte_costituzionale.html
    4. conflitto di attribuzione da alzare presso la Corte Costituzionale da parte della Camera dei Deputati di cui l'on. Berlusconi fa parte;

      vedi sopra..
    5. legittimi impedimenti a raffica per non far procedere il rito;

      classico stile si Silvio, colpevole dichiarato per me se cerchi l'impunita' invece di desiderare di dimostrare la tua innocenza...
    6. la pena accessoria dell'interdizione dai pubblici uffici diventa effettiva solo dopo sentenza definitiva (in terzo grado, Cassazione, che potrebbe anche cassare rimandando gli atti al Tribunale dei Ministri per quanto al capo a e alla Corte d'Appello del Tribunale di Monza per il capo b), e non di primo grado: la sentenza definitiva per questo processo non arriverà prima di 10 anni (volendo essere ottimisti).

      Spero che gli italiani aprano sempre di piu' gli occhi e lo facciano in fretta.....sveglia!!! Non e' questione di destra o sinistra ma di onesta' e disonesta'.

      Considerato ciò, io mi associo a quanto detto da altri famosi civilisti e penalisti: «Ma cosa avrebbe da preoccuparsi tanto? Io al posto suo non me ne preoccuperei proprio.».

      Purtroppo siamo un paese anomalo, la Repubblica delle Banane dove si sorride parlando del nostro presidente del consiglio che delinque e studia il modo di confezionarsi una impunita' a vita......che paese che siamo.

      Vorrei aggiungere un'ultima cosa: ho parlato con molti elettori della sinistra, sia moderata che estrema, e sono stati tutti concordi nell'ammettere che non sarebbe per loro considerabile in alcun modo una vittoria par cadere il Governo (e quindi Berlusconi) per via giudiziaria. Anche perché, forse, aggiungo io, c'è molta più lungimiranza nella sinistra che nella destra. Qui habet aures audiendi, audiat.

      a me non frega niente della vittoria politica, si tratta per me di vedere la giustizia che acchiappa un latitante, la conferma che alla fine il motto "la legge e' uguale per tutti" a volte e' vero!

      Una vittoria della mia personale coscienza contro il potere dei soldoni.....una vera soddisfazione, soprattutto se riuscisse a far capire ai berlsuconiani che hanno idolatrato un sistema affaristico a delinquere e non una ideologia politica...per il resto per me puo' governare il centro destra depurato dai pedlinquentio che oggi siedono in prlamento, stranamente tutti amici di Silvio o consulenti, avvocati, ex dipendenti..che caso strano eh!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Febbraio 2011
  7. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    In verità sulle qualità forensi di Ghedini Andreas non è stato mai così sicuro.

    Cito il Presidente Cossiga: «Il problema non è che Berlusconi non sia stato condannato, ma di come sia ancora libero pur essendo difeso da Ghedini.»

    A dimostrazione di ciò, vi inviterei a vedere di quante delle cosiddette leggi "ad personam" Berlusconi ha effettivamente beneficiato, anche se su questo punto ero e sono tuttora tentato di aprire un thread apposito, ma sarei anche in questo caso bloccato dal fatto che sarebbe solo l'ennesimo topic su Berlusconi, e dal fatto che, per via di questo fatto, si finirebbe sempre e comunque a parlare di quello che fa più comodo al momento trainati dai fatti di (dubbia) attualità e di (ancor più dubbia) rilevanza mediatica.
     
  8. Bettino

    Bettino Primo Pilota

    1.132
    287
    16 Febbraio 2010
    Reputazione:
    299.367
    320d E91 LCI'09 ex E46 320CI ex E36 320i
    la traduzione della citazione non è proprio "la legge è uguale per tutti"...[-X

    Dignitas delinquentis peccatum auget.

    L'elevata posizione del reo aumenta la gravità del reato.

    e quindi:

    "chi ha orecchie per intendere, in tenda, tutti gli altri in sacco a pelo":mrgreen:

    bye bye
     
  9. Pin

    Pin Presidente Onorario BMW

    7.855
    3.058
    5 Febbraio 2010
    Reputazione:
    972.224.188
    ex R53-R56-R60-F56-F60 --> F60SD
    Infatti nessuno ha detto che lo sei. Era una mia riflessione.

    Infatti...
     
  10. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    ti ha già risposto ggcapp su tutto, tranne che su questo punto; non vorrei sbagliarmi, ma mi sembra che per l'interdizione dai pubblici uffici basta la condanna di 1° grado, e non la sentenza finale del 3°. :-k

    non ho capito bene, vorresti dire che gliene hanno fatte troppo poche? :lol:
     
  11. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    se lo apri prometto di dimostrarti per tutte e 40 o 41 che ne ha usufruito e non per poco....e ne ha usufruito effettivamente, lui o le sue aziende.

    Sai che mi eì mancato un po' il discutere con te....mi dai sempre nuovi spunti. Ti devo riconoscere una notevole testardaggine e lo dico in senso positivo essendone anche io affetto gravemente.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Febbraio 2011
  12. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    Re: (1a parte)


    Ruby ha sostenuto 10 versioni diverse in 10 sedi diverse. L'attendibilità del teste mi pare, allo stato dei fatti, abbastanza dubbia, e con un teste di dubbia attendibilità è alquanto difficile basare radici solide per un impianto accusatorio.





    Questa logicità in Tribunale non ha una rilevanza pari a quella che sarebbe lecito aspettarsi: bisogna provare ciò che si sostiene (sempre con l'onere della prova dalla parte dell'accusa).
    Ti ricordo che è possibile che in Tribunale condannare più di una persona per aver sparato lo stesso ed unico colpo di pistola in due processi distinti, senza potersi basare sulla logicità del fatto che è già stato condannato un altro per quello stesso fatto (processo omicidio Meredith Kercher; vedere posizione Rudy Guede)
    .





    Affermo il contrario sostenuto dal fatto, oramai appurato (anche da Onaf) che i PM hanno tutti i modi possibili per scegliersi il Gip, e anche la Corte giudicante.





    Delle intercettazioni di gente che parla per sentito dire del fatto che una minorenne abbia avuto rapporti sessuali con l'imputato io, personalmente, calandomi nelle vesti del PM, non mi fiderei così tanto per impiantare una tesi valida (e peraltro unica) per un'accusa.


    Ribadisco che Ruby ha sostenuto 10 versioni diverse in 10 sedi diverse. I grandi fantasisti dovrebbero dimostrarsi i PM nel far passare in sede di giudizio come attendibile l'interrogatorio che fa più comodo a loro e solo quello.

    Che si stia parlando di reati lo deciderà la magistratura giudicante, né io, né tu e né la magistratura inquirente possiamo sostituirci ad essa.


    Comunque vedo che la presunzione d'innocenza per te è materia alquanto oscura.


    Ribadisco quanto detto precedentemente relativamente all'istituzione dei Gip, su cui avrei anche altro da aggiungere, magari in un'altra sede, se se ne presenterà l'occasione.




    No, al massimo si parla di induzione a procedere, ed in una maniera non illegale. Questa non è configurabile in alcun modo come concussione, a mio modesto avviso naturalmente, avviso peraltro non basato sulle carte a cui non abbiamo accesso né io né te.


    Non hai capito, e cito quanto dichiarato dal Questore capo il giorno dopo che i fatti contestati si svolsero: «A me non interessa che la Presidenza del Consiglio abbia detto o meno una balla, ma che le procedure dell'Ufficio che dirigo siano state corrette. E i miei sottoposti mi hanno assicurato che così sono definibili, e io concordo con loro, dopo aver preso visione dei fatti.»


    Non hai capito il senso del punto. Comunque la Fiorillo disse di identificarla e di assegnarla ad una comunità (se si fosse trovato il posto disponibile), e non aggiuse altro, prima di essere informata sull'avvenuta identificazione della ragazza.

    Questo senz'altro non è contestabile. Io contesto, come altri giuristi con più titoli del sottoscritto (che non è nessuno) che non sia configurabile reato di concussione. Che la telefonata sia avvenuta e che i fatti conseguenti ad essa siano stati in contrasto con quanto disposto dal Gip nessuno lo contesta. Si contesta quanto detto sopra, ed anche qualcos'altro, a dir la verità.

    Ripeto che non hai capito questo punto. Quello che la Fiorillo in quell'intervista non ha detto, e che non avrebbe potuto dire, in quanto non le fu riferito, è come si sarebbe comportata se, insieme alla ragazza in questione, in Questura, si fosse presentato un Consigliere regionale che avesse avanzato la richiesta di farsene carico. Non penso che nessun PM avrebbe avuto problemi, vedendo i precedenti che si scorrono.




    Due considerazioni:


    1. Ruby non era sotto arresto;
    2. i PM dei minori spesso affidano i bambini ROM fermati per furto agli stessi genitori che li hanno indotti a rubare. Ecco i precedenti a cui mi riferivo, vuoi che te ne aggiunga degli altri?




    Quasi sicuramente niente, sarebbe stata affidata ad una comunità o ad una casa-famiglia e se la sarebbe venuta a prendere qualcuno (tipo la Minetti o un altra persona riconosciuta come nota ed affidabile) la mattina dopo, o, più probabilmente, sarebbe scappata la notte stessa, come avvenuto peraltro altre sei volte nel suo caso.
    Da parte di Berlusconi vi è stato solo un eccesso di zelo, non sarebbe comunque seguito niente. Fidati.





    E io invece non ti ripeto cosa penso dei Gip, e di questo in particolare.


    Come dovrei spiegartelo? Berlusconi non ha indotto nessuno a fare niente di illegale, in quanto Ruby non era sotto arresto e quindi non l'ha fatta uscire dal carcere (come scritto da qualcuno che conosciamo bene), ma ha indotto i funzionari della Questura ad affidare la minore ad una persona nota. Procedura ineccepibile, se non fosse che, come giustamente te scrivi, il PM dei minori aveva imposto un'altra procedura (visto che mancava la persona nota). Ma la procedura proposta dal PdC è in sé comune ed usata, nonché prevista dalla legge.




    Il Gip rinvia a giudizio, non giudica proprio niente.


    O meglio, il Tribunale dove si sono coalizzati contro di lui.


    Ad Arcore, Provincia di MB.

    No, non sono scemi. Sono criminali.

    Da dei giudici imparziali, senza dubbio.


    No, mi riferisco a una delle tre giudici nella Corte per questo processo. Il link al momento non te lo saprei trovare, ma è di facile reperibilità.
    Sì, le questioni di giurisdizione sono competenza della Cassazione.
    Ma il ricorso alla Consulta non è vietato, magari alzando altri tipi di conflitti, specie se dalla Camera di appartenenza (non sono nella testa di Ghedini, comunque, e se ci fossi avrei un'intensa emicrania al momento, e non starei certo qui a risponderti).






     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Febbraio 2011
  13. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    Re: (2a parte)

    Te la interpretati così, io in un altro modo. Fatto sta che è previsto e perfettamente ineccepibile porre il legittimo impedimento, sia per un CdM sia se fossi stato investito per strada e fossi ricoverato in Ospedale.

    Io ho gli occhi perfettamente aperti. Sono stato accusato di toni aggressivi, arroganti e provocatori in un altro thread, ma vedo che qui c'è chi mi supera.


    Non tollererò più queste uscite, sia chiaro. Gli occhi chiusi ce li hai te, per quanto mi riguarda.


    Sempre qui siamo, alle interpretazioni. Io continuo a dire che la interpreto in maniera differente.
    Eh sì, l'importante è mandare a casa B., quella è la vostra ossessione!


    E poi ho come la sensazione che proprio la vittoria politica è quella che ti interessa di più...


    Che soddisfazione, né?
    Vorrei citare l'on. avv. Ghedini: «Mavalà...»


     

     

     


    Segnalazione di servizio:


    Vi pregherei di non rispondere con commenti interni al quote, la riformattazione del tutto diventa poi assai complessa e fastidiosa.


     


     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Febbraio 2011
  14. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    Re: (3a parte)

    Anch'io ho frequentato il Liceo Classico, conosco il motto, ed inoltre ho specificato:

    Morale e non giuridica, perché giuridicamente:

    Ti assicuro che nel caso di ricorso in appello viene tutto sospeso, compreso le pene accessorie, che diventano effettive solo con la condanna definitiva.

    Ma se si arrivasse in Cassazione (e senz'ombra di dubbio si arriverà), sono sicuro che verrebbe cassato tutto per il vizio della giurisdizione, a meno che la questione non si dirimi già dal 1° grado con pronunzia sempre della Corte di Cassazione.
     
  15. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    Questa dritta te l'ho data io ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  16. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    Sì, ma poi Andreas se l'è fatto confermare dalle sue fonti (amico uditore).

    Perché lui è malfidato. :vamp:

    >:>
     
  17. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    stavo ribattendo punto per punto ma ho capito che non serve a niente.

    Asserisci cose che non hanno mai un supporto esterno, un articolo, che ne so uno scoop. Ruby ha dato versioni diverse dopo che ha incontrato i legali di Silvio....e anche questo e' uno scandalo.

    Il gip esiste e fa il suo lavoro, tu lo trovi scandaloso, io rispetto la tua opinione. Io trovo scandaloso il lodo Alfano, la depenalizzazione del falso in bilancio, la ricerca dell'impunita' appellandosi al voto popolare, la farsa del processo breve etc etc.

    mandare a casa Silvio e' una MIA ossessione personale.....riengo che non abbia alcun pregio se non il fatto di avere creato dal niente e attraverso i media una vera corrente politica a suo uso e consumo che fa passare per centro destra o destra a seconda della comodita' del momento ma che di tale ideologia non ha un bel niente. Silvio ha creato il Berlusconismo, ovvero un comitato d'affari da prima repubblica che corrompe e delinque sotto la luce del sole protetto bene dalla sua stessa politica e dall potenza dei media che il premier detiene.Oltre 40 leggi a suo personale vantaggio sarebbero un bagaglio che avrebbe spedito a casa un politico di qualunque parte del mondo ma non da noi. La presenza di Silvio mi fa abbassare la stima per il mio stesso popolo, mi sforzo di capire il perche' tenere un simile personaggio a sedere su quella seggiola e non arrivo a capirlo cosi' come non lo comprende il resto del mondo. Si vede che in Italia c'e' una parte di illuminati che vedono il vero volto di Silvio, roseo, candido, da statista illuminato che cura gli interessi della comunita'. Io a certi rappresentanti di tali illuminati chiedo da anni di essere a mia volta illuminato ma ne ottengo solo slogan da due soldi tipo "ha tenuto i comunisti lontani dal governo" o roba simile.

    Io non sono cmq uno che non tiene conto della presuzione di innocenza. redo che Silvio abbai diritto ad un processo nel quale debba difendersi con gli strumento che la legge consente. Puo' fare quello che e' consentito per dimostrare la sua innocenza, di epr contro i pm che sono li per quello DEVONO dimostrare la fondatezza delle accuse mosse. Per tutto questo esistono i tribunali. Silvio non lo sa perche' da 17 anni complotta per evitare di recarcisi seppur dovrebbe. Cambia leggi, inventa lodi e nodi, legittimi sospetti e impedimenti......questo per me e' una mezza e passa ammissione di colpevolezza.

    Tu cosa pensi di uno che fugge alla vista della polizia? Che la pula lo sta perseguitando?
     
  18. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    Ghedini e la parola onorevole a me manco mi riesce di pronunciarle...ma si sa io sono bolscevico....cmq ridiamoci su:

    Un anno fa l’on. avv. Niccolò Ghedini era un uomo distrutto: il cliente più lucroso del mondo, rendendosi immune dai processi col lodo Alfano, gli aveva sottratto il pane di bocca. Lui infatti s’era detto contrario al Lodo, confidando di «vincere i processi in aula» (nel senso di tribunale). Il noto cliente, conoscendosi, preferì vincerli in un’altra aula (nel senso di Parlamento). Ma ben presto l’On.Avv. si rivelò uomo di poca fede. L’illustre cliente, per non lasciarlo disoccupato, seguitò a combinarne di tutti i colori, garantendogli una mole di lavoro che fiaccherebbe un rinoceronte.

    Il divorzio da Veronica ha costretto il penalista a mobilitare le sue due sorelle, per dividere il lavoro. E poi l’inchiesta Saccà, con tutte quelle ragazze da sistemare perché sennò parlano. E poi quella svampita di Noemi da Casoria, che s’è messa addirittura a parlare. E poi la sentenza Mills, su cui il difensore del cliente non-più-imputato ha voluto comunque dire la sua. E poi le foto di Villa Certosa, gnocca e voli di Stato. E ora l’inchiesta a Bari su altri stock di gnocca a prezzi di realizzo, stavolta a Palazzo Grazioli. E poi le comparsate tv per gridare «mavalà» e le dichiarazioni alla stampa per difendere l’indifendibile, prima che il Cliente apra bocca e faccia altri danni.

    Giorni e notti a scartabellare, denunciare, esternare. Una vita d’inferno. Poi è chiaro che uno perde il filo e non sa più come si chiama. Come quando dice: «Non è casuale che l’avvocato del fotografo Zappadu sia eurodeputato Idv: una doppia veste – avvocato e parlamentare – che non si dovrebbe confondere…». O quando tenta di smentire la versione di Patrizia confermandola (e poi rettificando): «Ancorchè fossero vere le indicazioni della ragazza, e vere non sono, il premier sarebbe l’utilizzatore finale e quindi mai penalmente punibile». Ecco: senza rettifica, ora saremmo autorizzati a definire il premier «utilizzatore finale» di ragazze a tassametro. E a sospettare Ghedini artefice del complotto ai suoi danni. In ogni caso: grazie, avvocato.
     
  19. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    quando si dice controllo dei media......Ferrara fara' una trasmissione in prime time come fu quella di Enzo Biagi su rai uno........sono sicuro che il consigliere del premier non sara' mai politicamente schierato e aprira' interessanti dibattiti fedeli al pluralismo ideologico........citiamo Ghedini anche qui.....Mavala'!!!

    Giudizio personale.......mi fa schifo .....che dite Masi lo chiamera' mai in diretta?
     
  20. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    E le altre 2 pagine di post (intotolato Re:)? Quelle sono scomode da commentare, eh?

    Vuoi un articolo? Prego, te ne fornisco uno sui metodi d'indagine della Procura di Milano: http://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/articolo-22922.htmTe ne potrei fornire anche altri, sempre sui metodi di indagine, fino a 20-30. Questo è quello che ho sotto mano al momento.

    Attualmente, il lavoro dei magistrati, non essendo la loro carriera dipendente dal merito bensì dagli scatti di anzianità, si riduce ad un proprio, mero, prestigio personale. Questo prestigio è interpretato da molti magistrati col "non far andare in prescrizione i processi, specie quelli importanti". È naturale quindi che un Gip, peraltro amico dei PM da cui riceve le carte, appoggi la linea accusatoria, ed è anche normale che, in processi meno importanti (potrei citare casi, ma non posso visto il vincolo), rinviino a giudizio senza nemmeno leggere le carte, sempre per il "non far andare in prescizione sotto di me" ed il "se ne occupasse un altro". Attualmente l'istituto dell'Udienza preliminare e del Gip sono completamente compromesse.
    Per quanto riguarda le leggi ad personam da te citate:

    -) Lodo Alfano: ero e sono contrario al Lodo Alfano, poiché, in effetti, non pone costituzionalmente il PdC sullo stesso piano degli altri cittadini. Sono invece per il ritorno all'art. 68 della Costituzione così come fu scritto dai Padri costituenti, in forma, quindi, pre-1993.

    -) Depenalizzazione del falso in bilancio: legge giusta, peraltro in linea con quella di altri Paesi Europei. Perché legge giusta, te lo potrei spiegare nel merito, ma saremmo OT. Certo, il fatto che sia stata emanata dal Parlamento in quell'occasione fa, giustamente, pensare ad un legge "ad personam", ed in effetti lo è; ma ciò non inficia il fatto che, di per sé, sia una legge reputabile giusta.

    -) Processo breve: con queste premesse, completamente contrario.

    Vedi? Anche senza articoli Andreas sa comunque mirare e sparare...
    Tutte tue opinioni, tutte contestabili.
    Se tu venissi fermato dalla pula 5-6 volte al giorno per: perquisizioni in casa, in ufficio, in macchina, addosso, sui tuoi famigliari/amici, etc., direi:1) che sei un perseguitato, e, rivolgendoti alla giustizia, anch'essa ti darebbe ragione;

    2) che sicuro troverebbero qualcosa con cui incastrarti.

    Per quanto riguarda il punto 1), se il giudice che ti deve giudicare, poi, era uno di quelli che parlava male di te nella pubblica piazza, io, calandomi nei tuoi panni, non mi sentirei né tranquillo né a casa in tribunale.

    Opinioni.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Febbraio 2011
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina