Berlusconi è perseguitato dalla magistratura?

Discussione in 'Politica' iniziata da LolloSerie1, 20 Gennaio 2011.

Berlusconi è perseguitato dalla magistratura?

  1. Si

    0 valutazioni
    0,0%
  2. No

    0 valutazioni
    0,0%
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Che non è certamente la "potenza mediatica" dominante. Il Gruppo De Benedetti dove lo metti? :wink:
     
  2. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    Cmq......siccome su determinati punti la pensiamo allo stesso modo(nn sono cosi estremo coi check ponti perche' poi verrebbero utilizzati contro di noi),tipo la palla in fronte a un rom che cerca di rubarmi qualcosa o violentare la donna & C. la sparerei,e volentieri.........detto cio',l'eliminazione di silvio non portera' certo forza nuova al potere,semmai andra' a favore dei comunisti.......che magari invece di prelevarti 11k euro la prossima volta te ne prelevano 21 mila e la palla in fronte te la fanno tirare da un tunisino a cui danno il permesso di soggiorno e la cittadinanza per avere voti.....
     
  3. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Lo so, altrove è anche peggio. Ma sai cosa mi fa incavolare? Che io ad esempio ho l'incasso delle prenotazioni che prendo per l'ASL, se io ho da avere 5.000€ dalla pubblica amministrazione e ne ho da dare 1.000€, facciamo che ho da avere 4.000€. Perchè io che sono nel giusto non posso scalare soldi a chi è nel torto???:evil:

    Però l'IRPEF, gli stipendi, i contributi e il resto devo pagarli io, mica la pubblica amministrazione.

    E noi con tutti i difetti siamo dei signori (o delle pecore a seconda dei punti di vista), non siamo come quelli di Mirafiori o dell'Alitalia.:confused: Abbiamo un codice di comportamento (almeno questo) leggermente migliore.:rolleyes:

    Detto ciò, e non è poco, perchè dovrei votare Silvio e Tremonti che mi hanno DERUBATO e che non risolvono annose questioni? Che pensino a lavorare anzichè sniffare, che poi non sono lucidi e combinano casini.
     
  4. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Ma infatti io sono contro il PDL ma anche contro la Sinistra.

    Diciamo che nessuno dei partiti e nessuno dei volti che è oggi al governo dovrebbe ricandidarsi.
     
  5. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    Farmaco,con quelli dell'altra parte potrebbe essere solo peggio......non vedo miglioramenti da un bersani & C.,ma furti legalizzati di ben piu' ampio spessore.......
     
  6. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    OK,ma con silvio anninetato dai magistrati,gli altri dilagherebbero.....e' questo il punto......
     
  7. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500
    E' un interrogativo che ci poniamo tutti da anni, l'unica risposta è che allo Stato LADRO non conviene.
     
  8. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Vero, verissimo.

    Partendo dal tuo riferimento ai Rom in Italia, colgo l'occasione per una riflessione a mio modo di vedere interessante.

    Come avrete avuto modo di leggere, nei giorni scorsi abbiamo avuto notizia della tragedia del campo Rom di Roma: quattro bambini morti in esito ad un rogo, sprigionatosi in una baracca precaria ed abusiva.

    Immediatamente hanno avuto luogo le manifestazioni di cordoglio del caso, culminate con le dichiarazioni del Presidente della Repubblica, tese a manifestare vicinanza ai nomadi e a far sì che episodi simili non accadano più.

    Sono seguite, ovviamente, le richieste di fondi da parte del sindaco Alemanno: 30 milioni per il piano alloggi Rom.

    Solo dopo, con grande distacco, alcune testate hanno riportato che i genitori dei bambini sarebbero stati denunziati per abbandono di minore.

    Ferma la gravità dell'episodio, la prima domanda che mi pongo è: se fosse successo a una famiglia italiana, non ci sarebbe già qualcuno, almeno, agli arresti domiciliari, magari indagato per omicidio colposo?

    Credo proprio di sì, anzi, verosimilmente sarebbe già sotto processo.

    Altro interrogativo, volutamente provocatorio: se un cittadino italiano viene sorpreso da un incendio in casa propria, magari perchè ha lasciato accesa una stufetta vecchia e malmessa, lo Stato gli finanzia la nuova casa?

    Imho ci sono due pesi e due misure...:wink:
     
  9. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500
    edit
     
  10. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    la mattina ci vuole 'na tazzulella:mrgreen::mrgreen::mrgreen:, che sennò si corre il rischio di leggere male...:wink:
     
  11. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500
    infatti avevo letto male :wink:
     
  12. Head

    Head Presidente Onorario BMW

    16.085
    752
    11 Maggio 2005
    Reputazione:
    39.502
    E91 Futura S.G.
    Se qualcuno, dopo 16 anni, pensa ancora che Berlusconi non sia un perseguitato dalla magistratura, bhè..... (immaginate cosa vorrrei dire).

    Perchè si può essere di qualunque partito e avere simpatico questo o quello, ma non si può negare l'evidenza.

    E poi rendiamoci conto di una cosa... ha 74 anni ed è un leone! Se chidi ad un bambino di disegnarti un "vecchio" di 74 anni, lo disegna come Rosy Bindi (è del '51!!!). Lui sembra un cinquantenne... io vorrei esser come lui alla sua età!

    Anzi, quasi già ora...:mrgreen:

    Se ha (ed è ancora da provare...come sempre) compiuto reati, è giusto che paghi..., ma diciamolo: Silvio, purtroppo sei un perseguitato. E l'invidia, che è una brutta bestia, ti è avversaria.

     
  13. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.596
    9.924
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    A me fa piacere che qualcuno lavori per la mia sicurezza, e non ho nulla da nascondere, ma provo una certa perplessità quando vedo ragazzini di 19 anni mitra in pugno al posto di blocco, dopo aver visto con i miei occhi l'addestramento all'uso delle armi. Immagino solo cosa potrebbe succedere con un Lince :-k

    A me è capitato anche con la Polizia :sad:

    Non ti sembra che tra questi due termini ci sia una "leggera" contraddizione? :-k

    Farmaco, che ci siano delle ingiustizie e delle illogicità di sistema è cosa visibile a tutti, ma far passare la categoria dei farmacisti come una di quelle più bistrattate rasenta veramente la barzelletta.
     
  14. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.596
    9.924
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Fatte le debite proporzioni, anche Totò Riina era un perseguitato dalla magistratura, ma IMHO il punto è:

    sei responsabile di fatti criminosi? devi pagare, chiunque tu sia.

    non sei responsabile, e sei più volte accusato? deve pagare il PM con la stessa pena che ha richiesto per te.

    Tutto questo deve avvenire in tempi brevissimi, massimo un anno per grado di giudizio, con la possibilità di ricorrere al giudizio successivo solo per gravi carenze processuali.

    Oggi si dice che si è innocenti sino al 3° grado di giudizio, ma non è così, la condanna (anche al 1° grado) è una condanna ed è esecutiva, gli ulteriori gradi non dovrebbero servire a sovvertire un giudizio (sia positivo che negativo) senza ulteriori elementi.
     
  15. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Ma scherzi??

    Come osi dubitare della bontà e della purezza di uno zingaro?:lol:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  16. Head

    Head Presidente Onorario BMW

    16.085
    752
    11 Maggio 2005
    Reputazione:
    39.502
    E91 Futura S.G.
    Io, in 30 anni di vita, non ho mai, e dico MAI, visto "pagare" un PM...

    Questo è un altro FATTO, come potrrebbe esserlo la COLPEVOLEZZA o MENO di BERLUSCONI, di cui però non ci si preoccupa mai...

    :evil:
     
  17. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    I tre gradi di giudizio sono un requisito necessario ed ineludibile, eliminarli significherebbe vanificare il diritto di difesa.

    Diverso sarebbe vietare, per la procura, l'appellabilità delle sentenze di assoluzione, che imho rappresenterebbe una misura auspicabile.

    Sull'esecutività della sentenza, magari mi sbaglio -che di penale mastico relativamente poco-, ma diviene esecutiva solo quando passa in giudicato.
     
  18. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Da un punto di vista "monetario" il Pm non paga per legge.

    Da un punto di vista pratico le sanzioni disciplinari sono sempre blande, anche a fronte di disastri notevoli.

    Il problema di fondo è che in molti gridano ai politici come alla "casta", senza rendersi conto che, in realtà, la categoria immune a...tutto per eccellenza è la magistratura.

    Sono talmente protetti che hanno tranquillamente disatteso il referendum del 1987 con cui il popolo ha chiesto introdurre la responsabilità dei giudici.
     
  19. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.596
    9.924
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Forse non mi sono spiegato: sono favorevole ai tre gradi di giudizio, anche a 15 gradi di giudizio, ma a mio avviso il punto è: a che scopo la sentenza di 1° e 2° grado, se posso andare al 3°? che valore hanno i primi due gradi?

    Se non fossero appellabili le sentenze di assoluzione ci sarebbe un inevitabile sbilanciamento dei giudizi, ma non credo che il punto sia questo, come ho già detto, posso essere anche giudicato 50 volte, ma se gli elementi di giudizio sono gli stessi, cosa dovrebbe cambiare?

    E' come se facessi rigiocare una partita di calcio tra due squadre diverse volte e con arbitri diversi sino a quando non vince chi voglio io, con una differenza: nello sport conta la condizione di forma e l'elemento fortuna, il giudizio dovrebbe basarsi invece su elementi oggettivi.

    Scusami ma ho sempre pensato che sentenziare e giudicare fossero sinonimi :-k
     
  20. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Due precisazioni. Prima: nessuno ti obbliga a precorrere tutti i gradi di giudizio. Puoi fermarti anche al primo e, se nessuno appella la sentenza, decorso il termine di legge questa diviene definitivamente esecutiva.

    Seconda: nei tre gradi cambiano diverse cose. Innanzitutto i giudici, che possono valutare il merito della vicenda con occhi diversi (vale solo per il primo e secondo grado, come vedrai in seguito), perchè la prova si forma in giudizio e viene lieberamente apprezzata dal magistrato. Insomma: non è algebra, è diritto che, in quanto tale, è soggetto a interpretazione, con conseguenze a volte radicalmente diverse ai fini di una eventuale condanna.

    Il terzo grado, la Cassazione, è un giudice di legittimità, cioè verifica che nei gradi precedenti sia stata correttamente applicata la legge, senza entrare nel merito della vicenda. In sostanza la Cassazione è il giudice che "corregge" gli altri giudici cui, spesso, "rinvia" la decisione finale, da prendersi sulla base delle "osservazioni" mosse dalla Suprema Corte.

    Il sistema è pensato per evitare errori di giudizio: le prove le formi, di regola, solo in primo grado, arriva la sentenza, se non ti piace la puoi appellare e il giudice di appello valuta nuovamente gli stessi fatti. Se neppure lui ha emesso un verdetto di tuo gusto, c'è la Cassazione che ha l'ultima parola, stabilendo chi ha sbagliato cosa nell'applicare la legge.

    Il problema di fondo è che i processi non si basano su elementi oggettivi, ma su prove che si formano nel dibattimento, che poi devono essere valutate da un giudice, che è un essere umano e può sbagliare.
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina