Benzine...

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da Fable, 5 Febbraio 2009.

  1. MrAsp

    MrAsp Direttore Corse

    2.188
    56
    2 Aprile 2006
    Reputazione:
    22.605
    320i
    Grazie!:biggrin:

    Studio ing. dell'autoveicolo, e ho appena dato un esame che riguarda queste cose, quindi le ho belle fresche in mente!:wink:
     
    A 7 persone piace questo elemento.
  2. turbotisio

    turbotisio Primo Pilota

    1.317
    23
    1 Aprile 2007
    Reputazione:
    2.072
    motive
    Noi da ragazzi andavamo dal nostro amico in officina , poi ci mettavamo con la lampada stroboscopica (o qualcosa del genere) quella con la luce blu, prove su prove con lo spinterogeno , le varie regolazioni delle viti sul carburatore ecc:lol::lol:.
    Si guadagnava poco però ci divertivamo un sacco , ci piaceva "mettere le mani nel motore".
    Ora invece già con tutti i coperchi non si vede più niente e mettere mano oltre a qualche filtro è un impresa:sad:
     
  3. The Stig

    The Stig Presidente Onorario BMW

    5.490
    626
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    121.033
    BMW 320 Ci, "Keren"
    Ah ecco me pareva....:mrgreen:
    Era un "duello" impari... :mrgreen:
     
  4. Turner

    Turner Primo Pilota

    1.427
    137
    11 Novembre 2008
    Reputazione:
    19.774
    F31 328i
    E bravo MrAsp: rep + per chiarezza espositiva e assenza di presunzione
     
  5. MrAsp

    MrAsp Direttore Corse

    2.188
    56
    2 Aprile 2006
    Reputazione:
    22.605
    320i
    Grazie per le rep ragazzi!
     
  6. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    Dovute!
     
  7. Mpower3246

    Mpower3246 Amministratore Delegato BMW

    4.441
    109
    4 Novembre 2004
    Reputazione:
    2.911
    M3 E46 SMG
    La miglior caratteristica oltre al numero di ottani è la minor produzione di incrostazioni carboniose , almeno così dovrebbe essere
    Il fatto della maggior ossigenazione è una sciocchezza : l'ossigeno che partecipa alla reazione chimica legandosi al carbonio e all'idrogeno della benzina è quello contenuto nell'aria non quello della benzina stessa.
    Altrimenti la benzina brucierebbe da sola senza bisogno d'aria.
    Tra l'altro l'eventuale maggior potere calorifico di un carburante richiede una maggior massa d'aria per reagire in modo completo.
    In pratica non serve a niente usare del nitrometano al posto della benzina se non si fa entrare più aria in camera .
    Si fa solo un gran fumo tipo quello delle macchinine da modellismo :mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Febbraio 2009
  8. tommytommy

    tommytommy Direttore Corse

    1.607
    26
    10 Aprile 2006
    Reputazione:
    51.911
    325i e 90...arrivata!!!
    mi ricordo che appena uscita la v power era 98 ottani...adesso è tutta a 100 ottani oppure in alcuni distributori hanno entrambi?
     
  9. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.482
    873
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    193.252.456
    F36 430d MSport
    Nella pagina dei carburanti, dove si consiglia la benzina a 98 ottani... Inoltre, nella pagina delle prestazioni, è specificato che queste sono riferite a benzina a 98 ottani, e l'impiego di altre benzina diminuisce le prestazioni

    Un piccolo appuntino sui secondi... Dopo l'eccellente spiegazione tecnica di MrAsp, chiarissima e di altissimo livello =D>...
    Ma volevo solo ricordare che da un 320d come il mio al 330i, ci sono mi pare 2.2 secondi nello 0-100 Km/h, e per risparmiare solo un paio di secondi l'auto ha ben 109 CV in più :wink:
    Quindi, 7 decimi su 26 secondi significano un bel po di coppia in più... Così come i 4 decimi sullo 0-100... Per guadagnarli siamo passati da un 320d con 163 cv ad un 320d con 177 cv, ben 14 cv in più... Quindi ecco come quantificare ad occhiometro i vantaggi derivanti dall'utilizzo di benzine più pompate :wink:

    P.S. Per quando non avevo sotto mano le 98 ottani mi rifornivo con la 95 ed aggiungevo l'additivo Bardhal (non ricordo il nome ma è la latta da 1 litro e costa assai #-o), allo 0.2%, in pratica 0.12 litri circa su un pieno di 60. Percentuali consigliate dal 2 al 5 per mille, sconsigliato esplicitamente eccedere il 5 per mille... Mi pare che con tale percentuali superava i 110 ottani :eek:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Aprile 2009
  10. introverso69

    introverso69 Collaudatore

    360
    3
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    50
    bmw 520i e34
    allora, in parole poverissime sulla mia e34 del 92 che benzina mi consigliereste di mettere? perchè io sul quadro a sinistra ho l'indicatore della benzina e mi dice con un adesivo apposito trovatoci sopra che dovrei usar benzina a 95 ottani...al limite che faccio...ho visto dei prodotti della arexons che aiutano a ripulire il motore e gli iniettori, no, perchè voglio dire, a me sembra che la mia 520i vada una meraviglia però magari mettendoci un prodottino pulitore ci stà che giri meglio e tragga anche vantaggio...che dite? tanto ci va il prodotto col pieno e poi va rimesso ogni 5000 km
     
  11. The Stig

    The Stig Presidente Onorario BMW

    5.490
    626
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    121.033
    BMW 320 Ci, "Keren"
    ... Cosa c'entra scusa? :-k Io stavo parlando di sensazioni alla guida, non di cronometro nè tantomeno di prove di due auto differenti con motori totalmente differenti...
    Se ci metti 26,7 sec. a fare un km. e riprovi con una benza a 99 ottani sulla stessa auto e ci metti 26,0 sec. io non dico che non sia vero. Dico solo che è imposibile accorgersi alla guida per una differenza di 7 decimi spalmata su mezzo minuto. Se fossero 3-4 sec. posso capire, ma penso che nessuno abbia tanta sensibilità da valutare la variazione di 7 decimi in mezzo minuto... Non a caso si usa il cronometro....
    Era solo per dire che sebbene le benzine speciali abbiano la loro resa, attenzione a dire che nell'usarle si sente una differenza giorno/notte nelle prestazioni... :wink:
     
  12. tommytommy

    tommytommy Direttore Corse

    1.607
    26
    10 Aprile 2006
    Reputazione:
    51.911
    325i e 90...arrivata!!!
    io ho fatto il pieno di v power l'altra sera e non ho ancora sentito tutta questa differenza...quando finirà l'altra forse qualcosa cambia ma dubito...se poi consuma meno non è che mi dia fastidio.....
     
  13. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.482
    873
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    193.252.456
    F36 430d MSport
    Allora ho capito male ciò che volevi dire... Comunque, spiegandomi meglio, volevo solo dire che se l'auto ha una resa equiparabile allo stesso modello di motore ma con step superiore, vuol dire che in minima parte si sente anche a "piede", senza bisogno di prendere il cronometro. Infatti, come c'è gente che nota la differenza tra i due modelli di 320d che hanno solo 4 decimi nello scatto 0-100, e altre minime differenze derivanti dai 14 cv in più, immagino che ci sia gente che si accorge della differenza tra una benzina e l'altra (che in base alla differenza cronometrata è paragonabile alla differenza tra i suddetti motori) ... Non è che da un 318 ti ritrovi un 335, ma qualcuno dice di accorgersi della differenza... Pertanto, perchè non credere a queste persone? Il senso del mio discorso era solo questo :wink: IMHO ovviamente
    Personalmente non ho mai avuto modo di testare varie benzine su bmw, ma su alfa si (i motori ts 16v ultima versione non imbrigliata, 2000 150 cv euro2), e si sentiva molto la differenza tra benzina normale e bluesuper... Diciamo che col bluesuper sembrava che l'auto fosse in leggera discesa, con tutte le marce. Eppure era un'auto del 96, quindi non dotata di chissà quali finezze elettroniche come le moderne auto.
    Invece, su bmw, ho il 163 cv ed ho provato per qualche giorno il 177 cv. Ebbene, appena preso non ho notato alcuna differenza, ne nello scatto ne in allungo, ne nei consumi. Quindi si esclude un'eventuale mia assuefazione alla nuova auto. Anche perchè non ho notato niente neanche riprendendo la mia. Eppure c'è gente che giura che invece i 177 cv si sentono eccome :-k Rispetto ovviamente i parei altrui... E non escludo che sia così veramente, dipende però da auto ad auto, mica sono tutte uguali :wink:
    Spero di essermi spiegato meglio... La mia non voleva assolutamente essere una polemica ma solo una quantizzazione "molto approssimativa" di quanti cv dovrebbe avere l'auto in più per avere i medesimi miglioramenti cronometrici della tabella che qualcuno ha postato, basandomi su modelli reali BMW
     
  14. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Io faccio i salti mortali per mettere la 100 ottani ed ho sempre l'octane booster in macchina per quando non la trovo.

    I motori ad alte prestazioni sono assai compressi e il rischio di detonazioni è sempre presente tanto più che mettendo delle benzine speciali qeste sono sottoposte a maggiori controlli e sono certamente migliori di quelle standard, sempre sofisticabili.


    La differenza prestazionale non è apprezzabile, o per lo meno per chi non gira costantemente con il cronometro alla mano, ciò non significa che non faccia bene al motore, anzi, i detergenti utilizzati nelle benzine additivate prolungano la vita del motore.

    Paradossalmente i vantaggi sul gas si sentono maggiormente a basso regime e sono simili a quelli di un'auto mappata, il motore risponde più nervosamente ai movimenti del gas.

    Insomma io la consiglio a tutti, per capirci la metto pure sulla Mini One automatica che uso per girare in città.
     
  15. introverso69

    introverso69 Collaudatore

    360
    3
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    50
    bmw 520i e34
    capito, grazie...ciao
     
  16. The Stig

    The Stig Presidente Onorario BMW

    5.490
    626
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    121.033
    BMW 320 Ci, "Keren"
    :wink: Ora è tutto più chiaro... Boh guarda imho 14 CV in più su un motore li dovresti sentire, poi ovvio bisogna vedere come sono distribuiti ed erogati... Però il punto è che se è tanto difficile notare 14 CV di diffrenza tra un motore e l'altro, penso sia ancora più difficile notare la differenza di 2 decimi di secondo (o anche meno) su uno scatto 0-100 km/h... E aggiungo che una benzina da sola non ti dà 14 CV, quando mai... Io non dico che non facciano effetto o che non valgano nulla, però dire che si senta tutta sta differenza mi pare esagerato... Tanto più che la prova l'ho fatta, pieno di V-Power in riserva spianata; si forse si avverte un leggero miglioramento a bassissimi regimi, però nient'altro... Il resto imho è placebo, e vorrei vedere 2 vetture uguali una 95 ottani e una 99 scattare sullo 0-100... Vincerà la 99 ok, ma di quanto? Quei 2 decimi son davvero talmente visibili ed evidenti da dire "la macchina è cambiata dal giorno alla notte?" Poi oh, ognuno la veda come vuole, chiaro... :wink:
     
  17. The Stig

    The Stig Presidente Onorario BMW

    5.490
    626
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    121.033
    BMW 320 Ci, "Keren"
    Esatto. I motori da competizione con variazione del rapporto di compressione necessitano per forza di più ottani, 100 o 105, quello che ci vuole insomma. Su un'auto di serie i benefici imho si limitano agli additivi che tengono pulito il motore, in quanto le prestazioni non cambiano più di tanto e non sono facilmente avvertibili come nei motori elaborati...
     
  18. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Boh... io dico la mia... premesso che prima di rimappare le ho provate e sinceramente non ho trovato differenza alcuna, anzi, qualcosa in negativo, tipo irregolarità al minimo o altre incertezze (vpower)... ma non escludo altre motivazioni, tipo maggiore detergenza che nei primi utilizzi forse può provocare questi sintomi...

    ...secondo me non basta dire nei "motori ad alte prestazioni", perchè ogni motore anche se da competizione è progettato per usare un determinato carburante... ovvero per non detonare ad esempio con la benzina 95, quindi anche l'M3, se è progettata per andare bene con la 98 (quindi non detonare), la 100 non credo gli dia un plus. Certo, male non gli farà...

    Diverso è se, come nel mio caso, l'auto viene rimappata con un determinato carburante, quindi i valori di anticipo vengono nuovamente tarati per non detonare con il nuovo carburante che stai usando quando rimappi... io ad es. ho usato la 98, ed ora se devo tirare non devo MAI mettere una 95... perchè provocherei certamente detonazione.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Aprile 2009
  19. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    Nicò ma tu non sei mica normale, non fai testo! :mrgreen::lol:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Aprile 2009
  20. CRISTIAN JO

    CRISTIAN JO Presidente Onorario BMW

    6.478
    634
    25 Agosto 2007
    Reputazione:
    105.795
    Bmw E91 & E30 320is
    L'uso di benzine a 98 ottani dipende dal tipo di motore e dalle prescizione della casa

    sulla mia bmw e30 320is(macchina del 1990)
    sul libretto uso e manutenzione era riportato in neretto l'uso esclusivo di benzina a 98 minimo:cool:

    è chiaro su auto prestazionali sarebbe meglio la benzina a 98 ottani
    per uso molto performante quoto uso di ip plus e vpower che sono benzine a 100 ottani :wink:
     

Condividi questa Pagina