Benzina Vs Diesel "Kilometri con un pieno". | Pagina 10 | BMWpassion forum e blog

Benzina Vs Diesel "Kilometri con un pieno".

Discussione in 'Forum generale BMW' iniziata da Steve///, 27 Aprile 2007.

  1. *Niccolò*

    *Niccolò* Presidente Onorario BMW

    9.509
    228
    20 Febbraio 2007
    Reputazione:
    3.241
    Bmw 123d Futura 5 porte
    devi pelare il gas, fattibili si ma non tranquillamente...
     
  2. Spank

    Spank Direttore Corse

    1.831
    28
    9 Gennaio 2007
    Reputazione:
    944
    Bmw X3
    il 320d di mio padre in autostrada a 140 km/h segnava 4,2 l per 100 km.....
     
  3. *Niccolò*

    *Niccolò* Presidente Onorario BMW

    9.509
    228
    20 Febbraio 2007
    Reputazione:
    3.241
    Bmw 123d Futura 5 porte
    c'è un errore 4,2l/100km sono 23 al litro impossibile a 140 orari, forse ai 90 in sesta.
    ciao
    Nicco
     
  4. Spank

    Spank Direttore Corse

    1.831
    28
    9 Gennaio 2007
    Reputazione:
    944
    Bmw X3

    dovevi starci.........
     
  5. Kixolo

    Kixolo Amministratore Delegato BMW

    3.338
    164
    19 Maggio 2006
    Reputazione:
    4.855
    Portasapone HDI
    può anche darsi che per n tratto li faccia, però su una media di qualche km (quindi con tratti in leggera pendenza sia in salita che in discesa) la vedo duretta anche io, per stare sui 20 al litro in sesta io non devo superare i 120 e non usare il cruise control
     
  6. dante

    dante Kartista

    80
    0
    4 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    330cd futura
    costi di gestione

    dai ragazzi non scherziamo sui costi di gestione io con il 330cd in autostrada faccio quasi i 15 a 150 160 km/h con un 330ci non penso proprio si superino gli 11-12.
    per non parlare in città io sto sugli 11-12 al litro, con il benziana secondo me non si arriverebbe a 10.
    e poi le prestazioni sti benzina io li vedo arrancare sulle autostrade rispetto ai diesel sulla ripresa in 6 o quello che è non cè proprio paragone, almeno che non sianodei turbo benzina ma li i cosumi però...
    dai in citta facevo 8 con la polo 16v da 101 cv.
     
  7. *Niccolò*

    *Niccolò* Presidente Onorario BMW

    9.509
    228
    20 Febbraio 2007
    Reputazione:
    3.241
    Bmw 123d Futura 5 porte
    secondo me era un capello in discesa, quelle discese che non ci se ne accorge.....ecco scoperto l'arcano...basta pochissima pendenza.
    ciao
    Nicco
     
  8. *Niccolò*

    *Niccolò* Presidente Onorario BMW

    9.509
    228
    20 Febbraio 2007
    Reputazione:
    3.241
    Bmw 123d Futura 5 porte
    15 a 150 160 mi sembrano tanti....però tutto è possibile
     
  9. dante

    dante Kartista

    80
    0
    4 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    330cd futura
    poi per carità sul rumore vi do ragione per tanto sia bello il rumore del 3000 6l diesel, non sarà mai il 3000 benza, menomale che sul diesel il rumore è quasi tutto coperto dal turbo quando si accellera.
    comunque con 30 euro di gasolio faccio tutto il week -end al mare in Francia e torno pure a Torino avanzando qualcosa, mi sembrano risultati strepitosi per un auto che a tavoletta scanna tutto il tachimetro vedi 250 km/h indicati
     
  10. Brais

    Brais Amministratore Delegato BMW

    3.326
    149
    18 Dicembre 2006
    Reputazione:
    4.579
    M3 E46 + WV POLO 1.4 DSG
    Già che ci siamo vi riporto anche i consumi con la vecchia 325i E46.. Mi pare che con un pieno la percorrenza fosse di 450 km circa, quando andava bene.
    In media facevo tra i 6/8 con un litro.. Ora col 120d va un po' meglio :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
     
  11. *Niccolò*

    *Niccolò* Presidente Onorario BMW

    9.509
    228
    20 Febbraio 2007
    Reputazione:
    3.241
    Bmw 123d Futura 5 porte
    mi domandavo in questi giorni......chi avrà il piede piu' pesante tra te e il peos :razz: :razz: ? un gran dilemma :-k :-k
     
  12. Brais

    Brais Amministratore Delegato BMW

    3.326
    149
    18 Dicembre 2006
    Reputazione:
    4.579
    M3 E46 + WV POLO 1.4 DSG
    Te lo dico io.. M Power :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
     
  13. *Niccolò*

    *Niccolò* Presidente Onorario BMW

    9.509
    228
    20 Febbraio 2007
    Reputazione:
    3.241
    Bmw 123d Futura 5 porte
    che fa lui 350 km con un pieno?
    scherza!!!!
     
  14. Andrea71

    Andrea71 Primo Pilota

    1.488
    67
    10 Febbraio 2007
    Reputazione:
    521
    E39 530d touring
    il discorso sul confronto si risolve abbastanza alla svelta, a parità di modello e di cilindrata un benzina consuma circa il 25%in più di un diesel, punto più punto meno, la differenza è intrinseca nel differente rendimento dei due carburanti, basta guardare i dati dichiarati dalle case, poi ognuno di noi ha un piede diverso ma la proporzione coi dati dichiarati a parità di piede c'è...
    la differenza maggiore tra benzina e diesel è che se vuoi "tiracchare" col diesel hai la coppia in basso e il rendimento rimane alto, se lo fai col benza molta energia se ne va per elevare i regimi e vincere gli attriti e quindi il rendimento scende.... il piacere si paga di più se il carburante è nobile
    sui costi di gestione si riflette tutto questo, mediamente il 40% tra uno e l'altro, dipende da quanto si tira l'auto, se sei tranquillo la forbice si stringe, se sei allegro la forbice si apre
     
  15. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    A mio parere il diesel è considerato conveniente
    sulle basi delle glorie passate(prezzo che era conveniente),
    adesso paghi molto il gasolio come la benzina quasi,paghi molto le auto a gasolio e
    di listino in genere sono pure meno accessoriate.
    La convenienza è e sarà sempre piu nelle auto a gas,
    finchè anche li non decideranno di spennare l'utenza aumentandone
    il costo in modo sconsiderato.
     
  16. Andrea71

    Andrea71 Primo Pilota

    1.488
    67
    10 Febbraio 2007
    Reputazione:
    521
    E39 530d touring
    si, una volta era conveniente e i motori non erano all'altezza, rumore, vibrazioni, prestazioni scarse... chi la prendeva era per fare chilometri... e risparmiavi tanti soldi... poi è arrivata la turbina, l'iniezione multipla... i motori si sono fatti silenziosi e scattanti, piacevoli... non servono tanti calcoli per dire che il diesel conviene ancora oggi, meno di un tempo, certo...
    ma conviene, almeno finchè il prezzo del gasolio non supererà la benzina converrà sempre
    il gpl conviene di più... un tempo c'erano più calcoli da fare per capire cosa convenisse...
    conviene ancora di più il metano, ma sono due scelte di compromesso, hai vantaggi ma anche una serie di svantaggi... io dò un prezzo anche a questi...
     
  17. Kixolo

    Kixolo Amministratore Delegato BMW

    3.338
    164
    19 Maggio 2006
    Reputazione:
    4.855
    Portasapone HDI
    non ne sarei così sicuro.
    o meglio questo può valere a parita di tecnologia.
    mi spiego meglio, un moderno 2.0 turbodiesel oggi è dotato di iniezione diretta e turbina a geometria variabile, cosa che su un 2.0 benzina quasi mai avviene (l'iniezione diretta sui benzina stà diffondendosi in massa in questo periodo, e tendenzialmente sui motori + blasonati)
    conseguentemente nel motore benzina il consumo è si condizionato dal "piede" di chi guida ma mooolto meno rispetto ad un diesel, questo perchè il rapporto "stechiometrico" (si scrive così? :-k ) viene comunque rispettato per permettere la completa combustione della benzina, varia solo la quantità di "MISCELA" immessa nel cilindro
    nel diesel a I.D. invece dopo aver compresso l'aria viene iniettata la quantittà di combustibile necessaria in base alla potenza richiesta
    inoltre la presenza della turbina, e il suo relativo utilizzo + o - intenso, fa si che i consumi aumentino o diminuiscano in modo esponenziale.

    a riprova di questo basta notare (anche in questo tread) lo scostamento che c'è dai consumi minimi e massimi (rilevati in modo empirico lo so) a parità di motorizzazione (c'è chi con il 2.0 d fa il 10 11 e chi con lo stesso motore fa il 18 20), differenza che sui motori benzina, seppur presene è moolto + fievole

    citazione da 4ruote che spiega meglio il mio concetto:

    Rapporto stechiometrico

    E’ così definito il rapporto in peso esatto per la combustione fra aria e combustibile. Sono necessari 14,7 kg di aria per bruciare 1 kg di benzina, 14 kg di aria per 1 di gasolio, 34 kg per 1 kg di idrogeno. I motori a ciclo Otto raggiungono il massimo della potenza con una miscela più «ricca» del 10%, ossia con una quantità d’aria inferiore del 10%, rispetto a quella stechiometrica. Il minimo consumo di carburante si ottiene invece con miscele mediamente più «magre» del 10%, ossia con eccesso d’aria. La presenza del catalizzatore* a tre vie con sonda Lambda* non consente comunque eccessivi scostamenti dal valore stechiometrico, altrimenti le reazioni di trasformazione nella marmitta catalitica non potrebbero instaurarsi in modo ottimale. Il gasolio lavora a rapporti A/F* lontani dallo stechiometrico (da circa 20 a circa 100). Al valore stechiometrico invece fuma, perché il gasolio non ha tempo per miscelarsi bene con l’aria. I motori “lean burn”* a benzina lavorano con rapporti A/F fino a circa 30/1 grazie all’arricchimento nella zona attorno alla candela.
     
  18. Andrea71

    Andrea71 Primo Pilota

    1.488
    67
    10 Febbraio 2007
    Reputazione:
    521
    E39 530d touring
    non riesco a capire in che modo il tuo ragionamento cozzi col mio se non per la conclusione....
    il diesel è il motore magro per eccellenza (tanto che non ha farfalle ma respira sempre anche senza carico)
    il benzina lean o meno che sia ha parametri più ristretti per il rapporto aria/combustibile ma non significa che questo influenzi meno i consumi in base allo stile di utilizzo, dimostra solo che nel benzina viene regolata anche l'aria
    i consumi tra due persone diverse non le puoi confrontare, specie se uno monta un modulo debimetro, forse qualcuno ha omesso il particolare, ma il rapporto minimo di 20/1 va a farsi benedire anzi, va letteralmente in fumo :lol:
    bisognerebbe confrontare anche l'età di chi guida, non a caso sono le 1er a consumare più di tutti :eek: ma di 120i ne esistono?
    se uno fa i 10 con un 120d non significa che sullo stesso percorso e con lo stesso piede con un 120i faccia meglio dei 7, non lo possiamo sapere...
    io guido auto sia a benzina che diesel, con auto di potenze simili ti posso dire che col diesel la zona rossa del contagiri la vedo quotidianamente mentre coi benza MAI e i consumi rimangono comunque più alti per il benzina
    non ho dati precisi ma a sensazione il benzina al limite è un lavandino peggio del diesel...
    mi pare che su qualche rivista mettano il consumo al limite, si potrebbe cercare un confronto
     
  19. *Niccolò*

    *Niccolò* Presidente Onorario BMW

    9.509
    228
    20 Febbraio 2007
    Reputazione:
    3.241
    Bmw 123d Futura 5 porte
    i consumi al limite di un qualsiasi benzina fanno paura, già un 3000 cc può fare 2,5 - 3 al litro.
    il diesel sotto i 6-7 è impossibile.
    ciao
    Nicco
     
  20. Manuel333

    Manuel333 Presidente Onorario BMW

    6.983
    320
    10 Marzo 2007
    Reputazione:
    21.490.693
    G21
    sì è vero, un benzina al limite consuma così tanto che puoi quasi vedere l'indicatore del carburante scendere ad occhio
     

Condividi questa Pagina