...ma per fortuna la fiamma non si è alimentata (almeno per ora). Mi domando e vi domando, sperando nella civiltà di una discussione senza esagerazioni, ma c'era bisogno della manifestazione di oggi a Genova? Nel senso....c'era bisogno, dopo quasi 7 anni in cui non sono state fatte manifestazioni oceaniche, di scendere in migliaia? C'era bisogno di una trasmissione sulle reti pubbliche che alimentasse il fuoco senza provare a spegnerlo o almeno a cercare soluzioni per il futuro? C'era bisogno di tutto ciò dopo la domenica trascorsa e la settimana al calor bianco? Secondo me, no. Anche perchè, stranamente, la manifestazione arriva dopo la decisione del giudice di chiedere un risarcimento record per le devastazioni.
io mi limito a dire che, alla luce dei fatti successi domenica scorsa (di cui nessuno si interessa già più...dal momento che ieri e oggi il 90% delle radio si preoccupava della Scozia e dell'eventuale sottovalutazione da parte degli azzurri, e tra l'altro, su repubblica on line, la morte e le indagini sul ragazzo ucciso a Badia al Pino sono scivolate in 6° posto), era pericoloso mandare migliaia di disobbedienti a manifestare contro una sentenza di un giudice.
vediamo se riusciamo a dire le cose in maniera civile ma liberamente. Piccola premessa sul G8 del 2001: la mia sorellastra ci è andata. E' stata a tante conferenze, manifestazioni pacifiche ed è tornata sana e salva, senza lividi nè carichi pendenti. Se qualcuno si mette il casco o le protezioni o il passamontagna a luglio, è perchè teme di essere percosso o di dover fronteggiare gas nocivi. E se ha queste paure forse è perchè sa benissimo che di lì a breve compierà a zioni che provocheranno una reazione da parte di chi è, per legge, predisposto a tutelare sugli altri cittadini.
Evitando di insultare e entrare in politica si può, ma in questo argomento penso non si possa. Perchè sia dalla parte dei disubbidienti che dalla parte della polizia (vertici inclusi) ci sono gravi fatti.
Non ci provo nemmeno, avrei cose da dire ma mi viene la nausea a pensare di dover pesare le parole col bilancino prima di digitarle.
Non si può perchè il moderatore ti blocca e siccome il moderatore non è un legale agisce più per prurito che altro. E' già successo, quindi evito.
proseguo nell'esposizione, sperando che la civiltà prevalga sul timore. Posso anche accettare che si consideri eccssiva la reazione di alcuni appartenenti alle FdO, se però si mette sul'altro piatto della bilancia una serie di fattori: 1 - l'inesperienza di una parte delle FdO...questo lo dico per notizie lette e non per conoscenze personali. 2 - la distruzione gratuita e assolutamente non correlata al manifestare contro la globalizzazione
comunque, la mia domanda era molto meno coinvolgente...è utile fare una manifestazione di questo tipo, alla luce dei fatti di domenica?
non c'era bisogno della manifestazione così come non c'è bisogno di quella gente e soprattutto degli pseudo-finti-ideali che con la violenza pura cercano di imporre al prossimo. oltre non vado, rischierei di brutto.
Vedi, io non ho la pretesa di far cambiare opinione a qualcuno, però se devo parlare non voglio freni. A me se nel forum uno mi scrive "W il Che, W la Rivoluzione" oppure ha la tessera di Rifondazione non me ne può fregare di meno, mica mi offendo. Allo stesso modo però esigo di poter dire la mia. Qui invece è come in Cina: vige la censura.
Li hai visti i COLORI dei fumogeni che infestavan l'aria di genova? Ecco, ti ho risposto. Anzi, aggiungo: E com'è che sto Agnoletto è tornato tanto in voga?
c'entrano eccome. perchè in entrambi i casi si sono riscontrati eccessi nell'esercizio della funzione di forze dell'ordine.
Punto 1 - nessuna inesperienza dal governo si voleva fare capire alle masse che a ogni manifestazione di piazza nei prossimi 5 anni si sarebbe usato il pugno duro. Punto 2 - da reprimere solo i facinorosi.
scusate ma a rischio di beccarmi gialli o rossi.....dico questa. E se il 16 marzo le forze dell'ordine facessero una manifestazione dichiarando assurde e da rimuovere tutte le misure agevolative di cui usufruiscono i brigatisti che trucidarono la scorta di Moro 29 anni fa?