Ringraziamo il nostro amico Mpower che con il suo intervento ha aiutato molto la scelta sulla benzina da mettere. Invece di provocare, spiega perchè dici che la 100 si può mettere tranquillamente, meglio uno che ne sa meno e tenta di aiutare che uno che ne sa e fa lo smargiasso. mi scuso con chi ha tirato su il topic, e coi mod, ma certi atteggiamenti non li sopporto
Ma se l'hai detto te che non te ne intendi cosa ti incazzi scusa ? Se lo dico io non va bene ? Di discussioni aperte sulle benzine ce ne sono almeno altre 10 nel forum, in cui sono intervenuto e ho spiegato ampiamente , quindi questa nemmeno doveva essere aperta Cerca un pò e trovi tutto
E va bene.....raiderale potrà aver detto anche uno sfondone, l'SB54 non è un motore a corsa cortissima ma tutto l'opposto, però un minimo di tolleranza si potrebbe avere.....il forum dovrebbe avere principalmente il compito di aiutare a capire le cose e far sentire a loro agio gli utenti..... Forse poteva non sapere che il suddetto motore ha un sensore di detonazione per ogni cilindro e che quindi la mappa è adattiva ai vari RON delle benzine, però c'è modo e modo di dire le cose....
Ripeto anche a te quello che ho detto a lui Come vedi non sono un novizio del forum Visualizza i miei post ( cè un comando apposito ) e vedi che se cè uno che cerca di spiegare le cose sono proprio io . Come ho detto di argomenti come questo ce ne sono già tanti e non è che ogni volta posso riscrivere le stesse cose. Posto che la mia era una battuta e non ho certo offeso nessuno bisognerebbe evitare di scrivere certe cose se non se ne ha un'idea . Chiuso il discorso
Guarda, non ti conosco di persona, ma è proprio detto da un utente esperto come te che mi ha dato più fastidio.... Io non scrivo quasi mai ma sono oltre due anni che ti leggo e, a parer mio, in questo forum sei una delle tre o quattro persone più esperte e competenti che scrivono con una invidiabile serietà e preparazione tecnica. Però, sempre a parer mio si intende, il sistema giusto di rispondere a raiderale sarebbe stato quello come hai fatto ora al mio post, cioè di ricercare le varie discussioni già aperte sull'argomento.... Sarà l'età ma anche a me cominciano a dare fastidio gli atteggiamenti di sufficienza.... Scusa se mi sono permesso, ma tant'era....
Ragazzi ragazzi,boni ke nn vedo motivo di "incendiare" gli animini x nulla (a conti fatti).:wink: Questo è un Post del 2009 ke sono andato a ripescare nella ricerca di mie curiosità sulla benzina da utilizare x l'M3. Visto ke nn ho trovato notizie precise su eventuali contro dell'utilizzo di benzina a 100 ottani ho pensato di riesumare il 3D in questione x magari ampliarlo in questo senso. Se qualcuno sa di altre discussioni dove la mia curiosità può trovare risposta sarei grato se me lo segnalasse...ho cercato ma nn ho trovato niente ke facesse al caso mio...poi magari sarò impedito io.
girellando per la rete ho trovato questa spiegazione che mi sembra abbastanza interessante come riassunto delle caratteristiche delle benzine a più alto numero di ottani: Le benzine con maggior numero di ottani rendono solo su motori turbo e su motori con indici di compressione alti; su motori aspirati normali (e non si parla di 2 tempi, dove suddette benzine danno sì prestazioni maggiori, ma "asciugano" troppo la carburazione, quindi espongono maggiormente a rischio di grippaggio, a meno di carburazioni ad hoc) hanno solo il vantaggio di essere raffinate meglio e quindi di lasciare meno residui in camera di combustione e negli iniettori. E' 1 trovata commerciale e che ai produttori la benza 95 & 98 ottani ha lo stesso costo di produzione. gli ottani indicano il potere antidetonante della benzina, per cui una 98 rispetto ad una 95 e' in grado di resistere a temperature e pressioni maggiori prima di Auto detonare... in poche parole, se usate una 98 su un motore progettato per la 95: -Spendete di più -Non ci sono assolutamente vantaggi prestazionali -Inquinate di più perché la combustione non e' ottimale... L'M3 NON E' UNO DI QUESTI CASI PERCHE' PUO' SFRUTTARE IL PIU' ALTO NUMERO DI OTTANI gli unici veri vantaggi sono gli additivi contenuti, che essendo qualitativamente migliori rispetto a quelli delle benzine normali, a lungo andare tengono il motore più pulito... un po' di tecnica: caratteristiche v-power: 1)maggior numero di ottano; 2)minor tensione di vapore; 3)potere calorifico maggiore; 4)miglior potere detergente; 1)SE il motore è dotato di sensori di battito in testa, la centralina aumenta l'anticipo perchè il motore regge anticipi maggiori. Aumenta quindi la potenza ed il rendimento, quindi diminuiscono i consumi e salgono le prestazioni. SE esistono i sensori di b.i.t., altrimenti avere più ottani NON SERVE A NULLA; 2)La benzina evapora più facilmente, col risultato che si miscela meglio e la miscela risulta più omogenea. La combustione avviene in maniera più dolce ed efficace. Sale la potenza e si riduce l'inquinamento e anche i consumi; 3)potere calorifico maggiore = a parità di benzina bruciata si ottiene più potenza o a parità di potenza richiesta si brucia meno benzina. Quindi meno consumo e più potenza. a questo punto si evincono solo i vantaggi, ma c'è un grosso MA, e cioè: come si quantificano? Alla fine, è stimabile un aumento di potenza dal 0,5 al 3%( 1% per motori aspirati senza sensori di detonazione, 3% nel caso di motori sovralimentati,dove esistono sicuramente i sensori e dove la detonazione è preoccupante). La riduzione dei consumi, potrebbe essere stimata nell'1%.
se vuoi si trova anche qualcosa di più tecnico sulla formulazione della Vpower100 e anche su alcuni aspetti che per ragioni di marketing vengono ovviamente taciuti, in primis gli effetti collaterali dell'esposizione del nostro organismo agli idrocarburi aromatici.... (ma questo è un aspetto che motoristicamente non ci interessa)
Questo post inserito da Francy210 spiega molto bene quello che si cercava di capire. :wink: Ho peccato di protagonismo cercando di spiegare la cosa dal mio punto di vista e non oggettivamente con dei dati reali ho detto una caxxata sul motore dell'M che avevo capito avesse la corsa corta, ma probabilmente devo ripassare , in fin dei conti... la posseggo da 20 giorni, cen'è ancora da imparare :wink: Ho sottolineato che non masticavo molto quast'argomento, e forse in quei casi è meglio stare zitti... Ma una cosa però la dico... Se su di un forum di macchine fotografiche, arriva uno che io non conosco e scrive che il grandangolo serve per fare le macro, aggiungendo che non capisce una bega..... Cosa faccio? gli rispondo così: Guarda, il grandangolo serve per fare x...y....e via dicendo, dopodichè gli linko una guida sull'utilizzo dei grandangoli. Sicuramente mi ringrazierà e non mi sentirò dire che sono un presuntuoso :wink: Ho letto: "non è che posso ogni volta scrivere tutto ciò che so..." rispondo: "non tel'ha chiesto nessuno....in fin dei conti se ti va di farlo perchè sei una persona generosa che condivide la sua cultura bene.... se no... NON SONO NECESSARI INTERVENTI INUTILI." In un topic dove si cercano soluzioni ha senso dire: " non ci capisci una fava? "
Qualcuno usa benzine speciali in pista? Mi sapete indicare dei produttori o dei siti dove si possono comprare? Grazie
Quindi la 95 non è dannosa per il motore,lo fa rendere solo di meno.Ho capito bene? Perchè io da quando ho preso l'M ho fatto circa 3500 km ed ho messo sempre la 95.Di sicuro da oggi in poi metterò sempre la 98 ,ma vorrei essere sicuro di non aver danneggiato il motore.
la mia prima che la comprassi io e' stata mappata per dare il meglio con il filtro aria groupe m e con la 100 ottani ed addirittura il limitatore di giri era a 8500 giri , solo quando la ho ritirata da vicino trieste ho fatto il pieno di 100 , e qua in sardegna poi ho usato un paio di volte la 98 , per il resto sempre la 95 , devo dire che con la 100 sparava abbastanza di piu' da rendersene conto , con la 98 poi ho avuto modo di constatare il minor consumo anche se di poco naturalmente , e forse una migliore erogazione , nel senso della regolarita' e fluidita' nel salire di giri , mentre con la 95 sento anche io un leggerissimo battito in certe situazioni mi e' stato addirittura sconsigliato da chi me la ha venduta , sotto consiglio del mappatore , di tirarle le marce ad alti regimi , ossia oltre i 7200-7500 , nonostante io abbia fatto riportare giu' il limitatore di giri a 7900-8000 , adesso infatti vorrei rimettere la mappa originale per evitare problemi e credo che lo faro' a breve
Quando dici ke ti hanno sconsigliato di tirare le marce intendi in generale o riferito ad un qualche benzina specifica?E soprattutto perchè? :wink:
riferito alla 95 , e senza esagerare con la 98 perche' credo che la mappatura non sia proprio adatta a quella benzina , usavano solo la 100 sula macchina
sono ignorante in materia, ma vi racconto una mia esperienza poco simpatica accadutami qualche mese fa con l'altra auto....premetto che non è una m, non è una bmw e di cilindri ne ha solamente 4, ma è pur sempre un aspirato con elevato rapporto di compressione e la compatibilità con benzine da 98ottani...beh ho sempre rifornito con benzina tamoil WR100, visto che sul tragitto del lavoro sfilo quotidianamente davanti a 6distributori tamoil...a impressione ho sempre avvertito un'erogazione abbastanza fluida, oltre al fatto che la partenza a freddo era molto più pronta rispetto alle rare volte che ho rifornito con altra benzina...una sera avverto un pesante calo di potenza e seghettamenti piuttosto evidenti....porto a casa la macchina che gira a 3cilindri...si era incantato un iniettore, che pisciava benzina a volontà (addirittura si è diluita con l'olio, ma me ne sono accorto dopo qualche giorno), in più il flauto degli iniettori aveva incrostazioni talmente violente che l'ho dovuto far sabbiare! poi sostituiti due spezzoni di tubazione benzina che si son seccate e screpolate(avevano un anno e mezzo di vita) e il filtro che si era quasi tappato....ovviamente il tutto condito con una bella revisione iniettori che a milano costa cara.....e fortuna che la benzina finita in coppa non ha provocato danni più ingenti, non so se avete mai provato a cambiare l'olio solo per un presentimento e appestare il vostro box con l'odore sbagliato....di benzina! non è il massimo!!! e alla fine...tutto questo per cosa? perchè MI SEMBRAVA che con la WR100 l'auto andasse meglio..beh da allora anche se il portafogli si è un pò alleggerito dormo più tranquillo, perchè per il momento i carburanti agip non mi hanno giocato scherzi..