non ne ho idea, non seguo particolarmente grillo, anche se mi fa ridere e secondo me ha dei meriti. Cmq io l'ho visto due volte ed entrambe le volte è arrivato a piedi.
...Emi domanda... leggevo l'altro giorno non ricordo dove che il 20% dei prezzo del petrolio è dato dal massiccio uso sul mercato di stumenti finanziari derivati... scusa la domanda da studente caduto dalle nuvole ma... non si potrebbero vietare internazionalmente?
bisogna diminuire quel 70% di imposte statali prima di incazzarsi con i petrolieri che ci mangiano sopra 5-6 cent ogni 50€di rifornimento circa 30€ vanno direttamente nelle tasche dello stato, non so se tutti se ne rendono conto. E poi ha anche la faccia tosta di dire ai telegiornali che voglio abbassare le accise im modo da risparmiare 0.02€/litro.... Ci tolgono 50 e ce ne ridanno 1, pubblicizzando solamente l'1 che ci hanno dato
Infatti meglio che non facciano nessun taglio,tanto è una cosa cosi ridicola che non sarebbe tangibile dal singolo utilizzatore di carburante,rischia solo di incasinare il paese peggio di come sta messo.
Io ho sempre sentito e letto della famosa percentuale estorta dallo stato sul totale del prezzo della benzina ,ma non esiste un dato certo su com'è composto il prezzo totale che noi paghiamo? Cioè a che prezzo viene acquistato dalla Esso/Agip/ecc dal petroliere,e quali costi vengono aggiunti tra tasse,accise,guadagno (magro) del benzinaio,ecc fino ad arrivare a queste cifre assurde? E negli altri paesi UE come va ?
Si chiamano accise,e ci son dei tabulati che rappresentano il costo al litro,quindi nulla di sconosciuto per la gente.
di sicuro il 60/70% va allo stato. Se non ci fossero le imposte, accise e tasse dello stato la pagheremo circa 0.50€/litro Giusto per roderci il fegato vogliamo parlare del prezzo della benzina negli USA? Attualmente dovrebbe costare più o meno sui 3$/gallone. Vi dico soltanto che un gallone sono circa 4 litri (3.8 litri); fate voi i conti....
i derivati sono la ricchezza delle banche e la rovina dei clienti (a tutti i livelli, da istituzionali a privati). Ed alle banche nessuno pesta i piedi. IMHO.
Beh dai lasciamo stare gli USA,hanno un rapporto particolare con i petrolieri L'unico dato certo che ho letto finora è quello relativo alle aggiunte relative alle varie guerre e catastrofi accorse e accumulatesi negli anni.
ma io mi chiedo : come mai quando 2 settimane fa' il petrolio era a 100 dollari la benzina costava 1,30 euro e adesso che e' tornata a 100 dollari costa 1,40 cioe' 10 centesimi in piu' al litro. non e' speculazione questa..............