Benzina 100 ottani | Pagina 15 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.

Benzina 100 ottani

Discussione in 'Tecnica motoristica' iniziata da salvo m3, 26 Marzo 2011.

  1. fetr

    fetr Presidente Onorario BMW

    8.581
    1.223
    20 Ottobre 2005
    Reputazione:
    176.684.261
    430i cabrio MSport & E30 323i
    Ma la V power è tornata in Italia?
     
  2. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.958
    2.892
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    169.118.817
    G80 M3 Competition
    Io faccio quasi sempre la Eni 100, più che altro perché ha una app molto semplice ed efficace che mi genera la fattura elettronica per ogni rifornimento.
    Però… Francamente, se parliamo di pure sensazioni alla guida, non posso che essere d’accordo: rispetto alla Q8 e pure alla Tamoil la differenza è netta (in peggio)! Ho sempre l’impressione che la Eni sia una finta 100… Magari mi sbaglio, eh!
     
    A Gab330 piace questo elemento.
  3. fetr

    fetr Presidente Onorario BMW

    8.581
    1.223
    20 Ottobre 2005
    Reputazione:
    176.684.261
    430i cabrio MSport & E30 323i
    Si , anche in Biesse mi hanno confermato che Q8 e Tamoil wr100 sono le migliori benzine italiane con Q8 al top
     
    A Gio72 piace questo elemento.
  4. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Oltre 2.147.378.170 Rep

    20.415
    9.000
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.467.538
    X3M competition
    Anche io prediligo la Q8 e se la composizione non è cambiata nel tempo, dalla scheda tecnica ebbi modo di verificare che le caratteristiche (quindi credo anche la composizione) erano quelle della vecchia V-Power che sparì con la Shell dall'Italia per diversi anni.

    P.S.: ho notato dai forum che all'estero la V-Power 100 ottani viene venduta sotto la denominazione di V-Power Racing 100 (ed è una E5), mentre affianco alla verde comune c'è un'altra pompa con la sola indicazione V-Power, questo alimenta ancor di più l'ipotesi che sia una 95 ottani E10, e la seconda foto dovrebbe confermare il sospetto:

    upload_2024-1-2_9-27-15.jpeg

    upload_2024-1-2_9-27-47.jpeg
     
    A Gab330 e nivola piace questo messaggio.
  5. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Oltre 2.147.378.170 Rep

    17.759
    10.008
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.361
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    [​IMG]

    Certo è che l'automobilista che va a rifornirsi li ha l'imbarazzo della scelta!! :haha
    Un po come quando vai in birreria e vedi una sequela di spillatrici!! :mumble:confused2:drinking::mrgreen::mrgreen:
     
    A Gio72 piace questo elemento.
  6. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Oltre 2.147.378.170 Rep

    20.415
    9.000
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.467.538
    X3M competition
  7. apripista987

    apripista987 Direttore Corse

    1.570
    161
    17 Gennaio 2011
    Parma
    Reputazione:
    48.691.841
    BMW 750 iX F01 LCI - Octavia 1.5 G-Tec
    Vicino a casa ho la Q8 100 ed è molto più cara che la BluSuper (peraltro ultimamente non se ne trova), mentre per la Q8 il mio distributore ce l'ha sempre... mai successo che fosse senza. Uso sempre queste benzine per ogni mezzo sia auto che moto, già la qualità delle benzine normali è molto bassa, almeno che gli ultimi motori a scoppio bevano qualcosa di decente.
    In Germania avevo fatto la Aral 102 ottani ma non ho trovato apparenti differenze
     
  8. Pablo987

    Pablo987 Secondo Pilota

    643
    111
    30 Novembre 2016
    Maranello
    Reputazione:
    110.610
    Ex F20 120d Msport - F40 128ti
    Mi aggancio a questa discussione per cercare di snocciolare un dubbio.
    Da anni faccio solo 100 ottani della Q8 e nella pompa era riportato il valore di etanolo al 10% con un bel E10, da qualche mese ho cambiato distributore e mi sono accorto che da quest’ultimo è riportata l’etichetta E5.
    Ho provato a chiedere il motivo della discrepanza al ragazzino ma mi guardava con una faccia da ebete e non sapeva dire altro che quella è 100 ottani.. La scheda tecnica ufficiale riporta percentuale di etanolo 10%, qualcuno di voi sa per caso il motivo? Non vorrei pagare una benzina che poi non è quella che dovrebbe essere..
     
  9. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Oltre 2.147.378.170 Rep

    20.415
    9.000
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.467.538
    X3M competition
    L'impressione che ho avuto io è che gli esercenti non ne capiscano nulla, quindi inutile chiedere a loro, quanto alla 100 ottani Q8, sul sito è scaricabile la scheda tecnica (https://www.q8.it/servizi-prodotti/prodotti/q8-hi-perform), ed è scaricabile anche la vecchia, a parte che a me sembrano uguali, in entrambe viene riportato un contenuto di etanolo max 10%.
     
  10. Felis

    Felis Amministratore Delegato BMW

    2.990
    404
    24 Aprile 2009
    -
    Reputazione:
    151.668.025
    M135i xdrive
    Anche la BluSuper è E5 e stando alla scheda tecnica ha pure 0,5 ottani in più rispetto alla q8.
     
  11. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Oltre 2.147.378.170 Rep

    20.415
    9.000
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.467.538
    X3M competition
    Bisognerebbe parlare con qualcuno che ci capisce di più, perchè se è vero che nella scheda tecnica la Blu Super + ha RON100, quindi 0,5 più della Q8, è altrettanto vero che ha MON87 contro gli 88 della Q8.
    Da wikipedia:
    • MON (Motor Octane Number);[6]
      è una prova più severa, dove il motore di prova è il medesimo del sistema RON, ma viene testato sotto carico, con il motore che ha un regime di rotazione superiore, inoltre l'anticipo d'accensione è più alto rispetto al metodo RON, per testare il potere antidetonante.
    La prova è disciplinata dalla norma EN ISO 5163, la norma stabilisce il metodo per valutare i combustibili destinati a essere utilizzati nei motori ad accensione comandata a fronte di una scala arbitraria di numeri di ottano utilizzando un motore monocilindrico, quattro tempi, a rapporto di compressione variabile, munito di carburatore che opera a velocità costante (motore CFR).
    La norma prevede un regime di rotazione del motore a 900 giri/min (+/-9 giri/min), quando il motore sta operando in combustione la variazione massima deve essere di 9 giri/min. La velocità con motore in combustione non deve essere maggiore più di 3 giri/min rispetto a motore senza combustione.
    Il valore MON dichiarato deve essere pari a quello misurato(MONm) detratto 0,2

    P.S.: a culometro la Q8 mi sembra superiore, ma questo non vuol dire assolutamente nulla.
     
    A Gab330 piace questo elemento.
  12. Felis

    Felis Amministratore Delegato BMW

    2.990
    404
    24 Aprile 2009
    -
    Reputazione:
    151.668.025
    M135i xdrive
    Anche a me. Non so se sia placebo, ma il motore sembra più "pieno".
     
    A Gab330 piace questo elemento.
  13. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.958
    2.892
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    169.118.817
    G80 M3 Competition
    Confermo che anch’io, a culometro, penso che la Q8 sia superiore.
     
    A Gab330 e tretrecinque piace questo messaggio.
  14. Gab330

    Gab330 Direttore Corse Oltre 2.147.378.170 Rep

    2.461
    4.896
    10 Febbraio 2020
    Roma
    Reputazione:
    2.147.323.867
    Bmw m340i Xdrive G21
    Anch'io, su B58, confermo che "a culometro" la Q8 Hi-Perform sia superiore all'Eni Super+.
     
  15. apripista987

    apripista987 Direttore Corse

    1.570
    161
    17 Gennaio 2011
    Parma
    Reputazione:
    48.691.841
    BMW 750 iX F01 LCI - Octavia 1.5 G-Tec
    Idem, confermo anche con le due moto :mrgreen: direi che il voto è all'unanimità
     
  16. Vime

    Vime Direttore Corse

    2.050
    895
    4 Maggio 2010
    Reputazione:
    187.794.708
    Toyota Celica T23 - BMW F30 340i MPPKS
    Vero, confermo sia per il B58 MPerf che per la Celica che ha mappa dedicata alla 100 ottani (fatta ai tempi con la VPower).
     
  17. frankalex

    frankalex Primo Pilota

    1.178
    701
    17 Agosto 2018
    Melano ( CH )
    Reputazione:
    260.407.729
    M4 Cabrio; M340D G21; ex X4M40D
    Confermo anch'io. Ho fatto attenzione a quello che ha detto @Gio72 sulla rotondità dell'accelerazione, quando sono in Italia ](*,)
    Da me si trova molto anche la 98, con marche loro che conosco poco, e mi sembra già meglio della Eni. La prossima volta farò una foto alla targhetta per capire le caratteristiche.
     
  18. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Oltre 2.147.378.170 Rep

    17.759
    10.008
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.361
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Viva il culometro!!!!:haha=D>=D>:drinking::biggrin:
     
  19. Vime

    Vime Direttore Corse

    2.050
    895
    4 Maggio 2010
    Reputazione:
    187.794.708
    Toyota Celica T23 - BMW F30 340i MPPKS
    Per la Celica non è questione di "culometro", ma di dati reali.
    Avendo i log della centralina Apexi posso dirti con certezza che le rarissime volte in cui sono stato costretto a mettere della 95 i valori di battito salivano parecchio questo perchè la mappa è specifica per la 100 e la correzione degli anticipi riesce a compensare solo in parte ie detonazioni della 95
     
    A Felis piace questo elemento.
  20. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.958
    2.892
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    169.118.817
    G80 M3 Competition
    Certo!
    Io lo confermo anche sulla base delle centinaia di rullate che fa ogni anno Biesse, con cui mi confronto quotidianamente ;)
     

Condividi questa Pagina