allora non avevo capito che dicevamo la stessa cosa. come attenuante, posso dire che mi hai ubriacato con la tua scrittura
non credo proprio che una ragazza intelligente e molto brillante sia portata a fare scelte che mortifichino la propria voglia di sapere e di crescere intellettualmente, per bella che sia. La sete di cultura ed il piacere della conoscenza nella persona intellettivamente dotata è naturale e non credo sopprimibile :wink:. A me non è mai capitato di pensare che il fatto di essere graziosa fosse un qualcosa che potesse influire sulle scelte fondamentantali della mia vita; il giorno che decisi di iscrivermi a fisica nucleare, scienza da voi più volte citata quale indicatore di intelligenza femminile , lo feci perchè i numeri erano l'amore della mia vita, e non potrei nemmeno oggi vivere senza leggere ed approfondire le cose che mi interessano Ma non mi sentirei me stessa nemmeno senza scarpine rosa fucsia con tacco 12 e smalto abbinato
campa cavallo :wink: ma non vale solo per le ragazze o solo epr favori che "implichino" la bellezza. E's emplice sopravvivenza. ognuno usa la strategia che ritiene più comodo a econsona per lo scopo che si prefigge. Come messo a premessa, ci sono delle eccezioni.
Probabilmente sto per fare un'affermazione politicamente scorretta e classista: è molto probabile che una ragazza o donna carina provenga da una famiglia non proprio di bassa estrazione sociale. Questo per più motivi: padre di successo che probabilmente è riuscito a sposarsi con una bella donna (il più forte sceglie con chi accoppiarsi), maggiori possibilità di tenersi (sport, attenuare qualche difetto fisico, vita più agiata, ecc) e tante altre cose su cui ora non mi dilungo. Bene, a mio avviso è difficile che una donna che nasca in una situazione del genere, in cui i genitori e i nonni avranno un'istruzione superiore alla media, circondata da persone che hanno dovuto usare la testa per avere successo e rimanere al top, si senta intellettualmente appagata da lasciarsi andare sapendo di poter contare sulla bellezza. Io dico che è l'esatto contrario, una ragazza così che vive in un ambiente competitivo è molto facile che si senta stimolata a dare il massimo. Questo non vuol dire che non possa esserci la ragazza semplice bella e intelligente, ma non è detto che la bella non si appliche dal punto di vista intellettuale.
Credo che qui non si stesse parlando di conseguimento di un titolo ma di "cultura" in generale, di tensione verso il miglioramento delle proprie conoscenze. Mi sembra, generalizzando, che manchi a questa generazione. Ricordo che in un servizio delle Iene una parlamentare, la stessa che ieri l'altro parlava della necessità di formare una classe politica colta, non sapeva cosa fosse la Consob (e evito di ricordare le risposte date alla domanda sul Darfur) Non so se le eurocandidatine siano laureate, forse sì e non mi interessa. Il senso della discussione, almeno quello che ho compreso io, è che in virtù di un aspetto gradevole, si prescinde dalle competenze e dal curriculum. @996gt3 non ho trovato niente di politicamente scorretto nelle tue parole.
Imho , se bruttezza corrispondesse davvero a superintelligenza , dovrei essere un genio . Ma certamente non lo sono...
Ogni mattina non dimentico il mio Fahrenheit , i miei gadget e tutto il resto, ma ti assicuro che le mie due lauree e tutto il resto non mi garantiscono il rispetto e il riconoscimento dei miei collaboratori; La leadership non si insegna a scuola, ci sono persone che nascono per gestire e altre per essere gestite, c'è sempre un equilibrio in tutto, il fisico, il viso, i vestiti, e tutto il resto non contano... alcune persone ne sono l'esempio vivente, io posso affrontare ogni cosa anche in spiaggia .... in costume... anche senza gadget Ps il bello, il brutto, il bravo, sono solo opinioni, quello che conta sono i risultati.....
L'ho già esposto stamani, a volte alcuni candidati vengono scelti non per la scaltrezza, l'acume, l'arte della diplomazia o perchè abbiano le premesse per diventare un grande statista. Vengono scelti perchè garantiscono una probabilità di vittoria maggiore.:wink: Ti faccio un esempio: il deputato sopravvissuto all'inferno della Thyssen eletto nelle liste del PD. O era una persona che fino ad un anno fa pur essendo capace, colto, intelligente non era riuscito a sfondare in politica per una serie di circostanze, oppure è stato candidato per attrarre un certo tipo di elettorato, vedi quello proletario sensibile alla sicurezza sul lavoro e indeciso se votare la sinistra radicale o quella riformista. Ti torna questo discorso? Beh mi rimane difficile pensare che una persona che fino a ieri faceva l'operaio, probabilmente con la licenza media, a digiuno di attivismo politico e tante altre cose improvvisamente possa sapere cosa sia la Consob, come operi e che conosca il mondo della finanza o il diritto societario.:wink: Dico la verità: non ho la licenza media, mi ritengo una persona di cultura generale non mediocre, ma non mi sentirei all'altezza di sedere domani in Parlamento. Non conosco la costituazione, totalmente inesperto di giochini politici, non ho fatto neanche il consigliere comunale nel mio paese, non ho mai parlato davanti ad una telecamera, sarei solo un collione di pallone gonfiato a sedere in Parlamento. Un conto è quindi essere candidato per riempire una lista, un conto è saper essere leader, avere delle idee, conoscere i giochi di palazzo, essere supportato dall'industria piuttosto che dal sindacato, sapere di meterie economiche, di giurisprudenza, saper intrecciare relazioni all'estero, ecc. Queste persone esistono, a destra come a sinistra, sono queste che poi alla fine tirano la carretta. E ti dico di più, sono sicuro che la in mezzo ci siano persone di intelligenza e preparazione non affatto comuni. Quindi distinguiamo il politico vero dal cialtrone.
Straquoto, per poter rappresentare le idee degli altri bisogna quantomeno essere tra i migliori, io non sceglierei mai di farmi rappresentare da un cialtrone mangiapane a tradimento... l'aspetto fisico non conta, ciò che conta sono i risultati.... gli altri lo sanno... e lo vedono....
Va detto che qualsiasi partito presenta anche candidati non politici ma che servono a portare voti. Purtroppo. C'è anche da dire che la bella donna una volta eletta se oltre alle tette ha qualcosa in più fa la differenza. L'oca fa una legislazione e poi se ne torna a casa.:wink:
Belli o brutti purché portino voti...a casa!!!! [YOUTUBE]http://www.youtube.com/watch?v=IPSyz5KVSiU[/YOUTUBE] @996GT3_ detto senza alcuna polemica: ho fatto politica attiva per 20 anni; so come vanno le cose e come vengono scelte le candidature (tra l'altro ho appena rifiutato quella offertami da una formazione politica lontanissima dai miei ideali..."ma tanto che ci importa come la pensi, l'importante è quanti voti porti"). La questione è: è giusto continuare a tollerare che la politica e la televisione (la più inetta, la più scadente) siano, di fatto, le facce della stessa medaglia?
mandassero in onda questi servizi durante la campagna elettorale... tanto per approfondire la conoscenza della gente che ci si propone come nostri rappresentanti tornando IT imho il diagramma di t.a.g. è semplice ed esaustivo, e mi sento di ipotizzare una distribuzione normale attorno allo 0 in senso sia orizzontale, sia verticale questo porta ad una diminuzione del numero di elementi della popolazione che presentino "alti valori" per le caratteristiche indicate, ancor più marcata considerando coppie di caratteristiche l'osservazione originaria di Tetsuo secondo me è viziata, in quanto la maggior parte delle informazioni a riguardo ci arrivano dai mass media, che ovviamente operano una più o meno consapevole selezione (gli esempi riportati sul grafico, infatti, si riferiscono a personaggi ben noti al pubblico - e non potrebbe essere altrimenti -). Lavoriamo quindi su dati filtrati e su piccoli numeri, ottenendo statistiche sballate e vittime della suggestione. ergo, secondo me non c'è legame "naturale" tra bellezza e intelligenza: possono nascerne a livello sociale, per vari motivi, ma poca roba. legami tra bellezza, intelligenza e successo...be', è un altro paio di maniche:wink:
e invece dovevi continuare fino a quel collione che pensa che il darfur sia un modo di fare le cose in fretta (!!!!!) e che alla fine, resosi conto della figura fatta prega l'inviata di lasciarlo in pace e se ne va a capo chino.
E noi questi ignoranti li manteniamo..... da anni..... ogni mattina lottiamo per le nostre imprese e ci facciamo rappresentare da un'accozzaglia di ignoranti, che non leggono un quotidiano, che non vedono un telegiornare, che non ascoltano la radio..... che non hanno un'adozione a distanza... potrei continuare per ore. Meglio una persona senza titoli ma con i Marroni che un Professore di ignoranza....
Ragazzi, non fatevi trarre in inganno. E' vero che certe cose dovrebbero saperle tutte, ma non pensiate che siano tutti così sprovveduti. In parlamento o al governo c'è anche gente di immensa cultura e di intelligenza superiore. Da entrambe le parti.