Baulistica & Co - il 3D degli scemi pagliacci | Pagina 5 | BMWpassion forum e blog

Baulistica & Co - il 3D degli scemi pagliacci

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da AngeloE46ci, 31 Luglio 2009.

Baulistica & Co - il 3D degli scemi pagliacci

  1. <img src="" alt=":D" data-emoticon="" srcset="2x" width="20" height="20" />

    0 valutazioni
    0,0%
  2. :mrgreen:

    0 valutazioni
    0,0%
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. DeLorean

    DeLorean Direttore Corse

    2.083
    674
    4 Luglio 2009
    Reputazione:
    613.009
    N/D
    Io sapevo anche che quel giorno volevano testare l'areodinamica...2 colpi in uno...:mrgreen:
     
  2. addlightness

    addlightness Amministratore Delegato BMW

    3.036
    418
    15 Agosto 2008
    Reputazione:
    129.756
    bugatti veyron TDI
    sì...i 2 colpi però erano per le hostess :mrgreen::mrgreen:
     
  3. NBz 318i

    NBz 318i Presidente Onorario BMW

    7.389
    330
    19 Febbraio 2008
    Reputazione:
    19.647
    I sogni possono avverarsi. WIP
    anche se io preferirei dare più di 2 colpi alle hostess :D
     
  4. addlightness

    addlightness Amministratore Delegato BMW

    3.036
    418
    15 Agosto 2008
    Reputazione:
    129.756
    bugatti veyron TDI
    con certe cavallone non ce la faresti...:mrgreen::mrgreen:
     
  5. DeLorean

    DeLorean Direttore Corse

    2.083
    674
    4 Luglio 2009
    Reputazione:
    613.009
    N/D
    :haha
     
  6. NBz 318i

    NBz 318i Presidente Onorario BMW

    7.389
    330
    19 Febbraio 2008
    Reputazione:
    19.647
    I sogni possono avverarsi. WIP
    Ti credi :D Però se fossero le "Cavallone Rampanti" credo di avere qualche problemino ad arrivare al buco :lol:
     
  7. QuartoSavona21

    QuartoSavona21 Amministratore Delegato BMW

    3.008
    118
    26 Giugno 2007
    Reputazione:
    3.282
    MMMMMicra!!!!!/ E90 320d
    ma la colomba è glassata al cioccolato o mandorlata?
    perchè cambia il coefficiente di tostatura della mandorla a causa dell'attrito con l'atmosfera.:lol:
     
  8. dome89nico

    dome89nico Presidente Onorario BMW

    11.603
    458
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    210.360
    N54B30 ; S50B30
    e quindi cambia anche l'energia necessaria perchè l'effetto joule liquefrigga la colomba glassata al cioccolato...mi raccomando nn mandorlata altrimenti se la colomba andasse a finire tra le nostre eliche bianco-blu, quest si fracasserebbero in mille pezzi rendendo non verificabile il secondo principio della razzodinamistica...
     
  9. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.620
    931
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    quoto
     
  10. DeLorean

    DeLorean Direttore Corse

    2.083
    674
    4 Luglio 2009
    Reputazione:
    613.009
    N/D
    Ma che minchia quoti...:mrgreen::mrgreen::mrgreen:


    Già è tanto se si è capito da solo...Stiamo fuori...

    :haha
     
  11. dome89nico

    dome89nico Presidente Onorario BMW

    11.603
    458
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    210.360
    N54B30 ; S50B30
    che stiamo fuori son d'accordo...

    ma che nn abbia capito ciò che ho scritto...:evil:

    c'è da dire che tra le parole che ho scritto solo EFFETTO JOULE lo conosco veramente...
     
  12. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.620
    931
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    quoto
     
  13. dome89nico

    dome89nico Presidente Onorario BMW

    11.603
    458
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    210.360
    N54B30 ; S50B30
    nn sai dire altro oggi???
     
  14. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.620
    931
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    L'effetto Joule, è quel fenomeno per cui un conduttore attraversato da una corrente elettrica dissipa energia sotto forma di calore in quantità proporzionale all'intensità della corrente elettrica che lo attraversa. Prende il nome dal fisico James Prescott Joule che lo osservò attorno al 1840.
    In termini matematici si può scrivere la prima legge di Joule come segue:
    [​IMG] Dove:

    • P è la potenza dissipata
    • V è la tensione ai capi del circuito
    • I è la corrente che vi circola
    Nel caso di un resistore, si può riscrivere utilizzando la Legge di Ohm come:
    [​IMG] dove R è la resistenza del circuito.
     
  15. dome89nico

    dome89nico Presidente Onorario BMW

    11.603
    458
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    210.360
    N54B30 ; S50B30
    esatto...wikipedia?
     
  16. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.620
    931
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    tutta farina del mio sacco... e che sacco!

    basta OT!!! qui non si dice niente di serio!!! :evil: :mrgreen::mrgreen:
     
  17. dome89nico

    dome89nico Presidente Onorario BMW

    11.603
    458
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    210.360
    N54B30 ; S50B30
    mi chiedevo...e se la colombella felice facesse i suoi bisogni??? con che traiettoria e velocità si muoverebbero??? che dice la baulistica in merito a ciò???
     
  18. giu320coupè

    giu320coupè Presidente Onorario BMW

    8.225
    720
    6 Dicembre 2008
    Reputazione:
    295.678
    cytherea
    che si muove con moto curvilineo motoristico-acceleratorio
    direttamente proporzionale all'altezza di rilascio del corpo contundente....

    questo se non c'è il differenziale autobloccante....
     
  19. dome89nico

    dome89nico Presidente Onorario BMW

    11.603
    458
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    210.360
    N54B30 ; S50B30
    e se ha l'haldex??? o il torsen???
     
  20. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.620
    931
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    credo che sopra i 50km/h tenda a svaporizzarsi... specialmente sopra i 30°C :-k
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina