BMW Serie 3 E90/E91/E92/E93 - batteria nuova stacca orologio | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

BMW Serie 3 E90/E91/E92/E93 batteria nuova stacca orologio

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da cncsimone, 12 Gennaio 2025.

  1. Thriller

    Thriller

    11.627
    4.188
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    683.942.063
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    Certo che parte un contatore ma non solo viene registrata la data di registrazione e altre mille informazioni relative ai cicli di carica e scarica. Inoltre viene anche misurata a livello di voltmetro e i dati associati a km, tempi di percorrenza, temperature ecc. Questi dati vengono raccolti praticamente da ogni centralina dell'auto e oggi ce ne sono una decina almeno in un auto.
     
    A rsturial piace questo elemento.
  2. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.286
    13.425
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Viene anche misurato l'assorbimento (Ampere) alle varie tensioni a cui viene sottoposta e come varia la tensione in funzione della corrente erogata (a motore spento), in altre parole le curve caratteristiche per valutare lo stato di salute della batteria e di carica.
    Ed essendo un dispositivo "non intelligente" non c'è modo di valutare l'età (usura chimica) se non calcolare i giorni di utilizzo.
     
  3. Bmw_pugliese

    Bmw_pugliese Presidente Onorario BMW

    5.923
    3.032
    11 Febbraio 2018
    Martina Franca
    Reputazione:
    1.106.238.890
    BMW E60 525D
    Aggiungo che con Ista si può visualizzare lo stato della batteria degli ultimi 5 giorni
     
    A Winterdog piace questo elemento.
  4. Fox78

    Fox78 Kartista

    217
    57
    12 Maggio 2018
    Fiumicello
    Reputazione:
    27.113.506
    420i G22
    Perfetto, se fa tutte queste misurazioni allora non serve dire alla macchina "oh guarda oggi ho installato una batteria che dovrebbe essere nuova". Direi che è la centralina che stabilisce se la batteria è nuova e in che stato è, o no? Perchè il "contatore" è una cagata, perchè non vuol dire niente sullo stato della batteria, visto che la sua usura dipende da mille fattori e non dal tempo in cui è stata installata. Quindi la centralina della macchina stabilisce le condizioni della batteria in dipendentemente da quando è stata installata
     
  5. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.286
    13.425
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Ribadisco.
    Il tempo di vita è fondamentale, come lo sono gli anni di un essere umano.
     
  6. Fox78

    Fox78 Kartista

    217
    57
    12 Maggio 2018
    Fiumicello
    Reputazione:
    27.113.506
    420i G22
    Ma se ci sono batterie che durano 3 anni e batterie che ne durano 10, come fai prendere il tempo come parametro? Se vuoi fare una cose come si deve per migliorarne l'efficienza la analizzi e la tratti di conseguenza. Che è quello che fa la centralina.
     
  7. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.286
    13.425
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Le batterie montate nel bagagliaio e gestite dal sistema BMW durano tutte oltre 8 anni, quelle che durano meno sono montate nel cofano motore e soffrono delle temperature elevate. Una batteria che due 3 o 4 anni è difettosa o c''è un problema esterno che la ha rovinata.
    Ho già riportato cosa succede alla valutazione dello stato di carica se la batteria non è registrata come nuova, due batterie che presentano identici valori di tensione a vuoto ma hanno età diverse avranno lo stato di carica diverso perchè la capacità e la velocità di ricarica si riducono con la vecchiaia e la centralina non può rilevarlo senza valutare l'età.
    Gli anni di lavoro della batteria sono un parametro fondamentale, puoi non essere d'accordo, ma tecnicamente è così.
     
    A veneziano piace questo elemento.
  8. Fox78

    Fox78 Kartista

    217
    57
    12 Maggio 2018
    Fiumicello
    Reputazione:
    27.113.506
    420i G22
    Mi stai dicendo che una batteria usata solo in città dura quanto una batteria usata solo in autostrada? Una batteria usata in Africa dura quanto una usata in Svezia? Una Varta dura quanto una del supermercato? E tu che strumenti hai usato per valutare lo stato di carica che la centralina BMW non è in grado di misurare? Sì purtroppo non sono d'accordo con te.

    E aggiungo, se fosse come dici tu, non serve nessuna centralina di gestione batteria, basta registrare l'installazione e l'ingegnere BMW fa il software che dice nuova la ricarichi così, dopo un anno la ricarichi così, dopo tre così e via dicendo...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Gennaio 2025
  9. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.286
    13.425
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Indifferente, il sistema di ricarica funziona identicamente a qualunque regime, cambia il numero di avviamenti che usura la batteria e questo viene rilevato tramite la stima del SoH.
    Non devi essere d'accordo.
     
  10. veneziano

    veneziano Aspirante Pilota

    11
    4
    11 Giugno 2023
    Staranzano
    Reputazione:
    0
    BMW E90 320i Attiva
    Mi verrebbe da buttare acqua sui poli, chiedendo cosa si dovrebbe fare se si eseguisse con successo una ri-calibrazione della batteria tramite uno o più cicli di desolfatazione, ma temo un corto circuito generale :fear
     
    Ultima modifica: 15 Gennaio 2025
    A nivola piace questo elemento.
  11. bixiomauri

    bixiomauri Amministratore Delegato BMW

    3.965
    1.334
    21 Novembre 2016
    Emilia Romagna
    Reputazione:
    453.979.013
    BMW 3 series E90 LCI
    Un consiglio:
    Inutile "parlare ai sordi"...perdi il tuo tempo per nulla. :mrgreen:
     
    A veneziano, Thriller e rsturial piace questo elemento.
  12. veneziano

    veneziano Aspirante Pilota

    11
    4
    11 Giugno 2023
    Staranzano
    Reputazione:
    0
    BMW E90 320i Attiva
    Ognuno ha i propri tempi e modi per assimilare un concetto.
    Certo è che se uno con una certa reputazione afferma che va fatta la registrazione quando si cambia la batteria (e bastano pochi secondi per cercare e trovare conferma anche da altre fonti, sebbene non ufficiali) magari ci si dovrebbe un po' fidare e non dare contro a prescindere...
    Spero di non dover cambiare la batteria ora che sto facendo lavoretti e l'auto è ferma co sto freddo... :-F
     
  13. Fox78

    Fox78 Kartista

    217
    57
    12 Maggio 2018
    Fiumicello
    Reputazione:
    27.113.506
    420i G22
    Ma magari se rispondeste a TUTTE le mie domande/perplessità in modo esaustivo e tecnicamente convincente potreste convincermi a cambiare idea
     
  14. veneziano

    veneziano Aspirante Pilota

    11
    4
    11 Giugno 2023
    Staranzano
    Reputazione:
    0
    BMW E90 320i Attiva
    La risposta è una: bisogna codificare la nuova batteria (impostare tipo e amperaggio) se differenti dalla precedente e poi registrarla, perché le centraline di mamma BMW sono state progettate per funzionare in tal senso (mi viene in mente come esempio simile quelle degli smartphone). Punto.
    Non mi sembra ci vogliamo molte spiegazioni tecniche, basta dare un'occhiata ai parametri che Carly e altri sw mettono a disposizione relativamente alle batterie.. guarda alla mole di dati che vengono immagazzinati.
    È chiaro che una batteria usata in Africa dura diversamente da una usata in Antartide, così come una usata per andare a fare la spesa avrà diversa durata da una usata in lunghi tragitti, ma questo fa parte del consumo/usura. Le centraline, quando caricano, cercano di preservare le batterie nel migliore dei modi, in qualsiasi delle suddette condizioni, tenendo conto di tutti i dati (compresa l'età della batteria). ;)
     
    A Winterdog piace questo elemento.
  15. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.286
    13.425
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Se non conosci e/o rigetti i concetti tecnici già esposti c'è poco da discutere, puoi tranquillamente ritenere la la registrazione della batteria, prevista dagli ingegneri bmw ed effettuata da tutte le officine ufficiali e non, sia solo ai fini anagrafici per la gestione degli asset dell'auto e tracciare l'installazione, in sostituzione del tagliandino con punzonati mese e anno di installazione che si usava in passato.
     
    Ultima modifica: 15 Gennaio 2025
    A Winterdog, bixiomauri e Thriller piace questo elemento.
  16. Bmw_pugliese

    Bmw_pugliese Presidente Onorario BMW

    5.923
    3.032
    11 Febbraio 2018
    Martina Franca
    Reputazione:
    1.106.238.890
    BMW E60 525D
    Alcune cose che hai scritto hanno molto senso perché hai usato la logica ma spesso la logica non basta.
    Nelle macchine "normali" l'orologio perde la memoria solo quando stacchi la batteria o quando la sua tensione scende di molto ad esempio durante l'avviamento, dando chiari sintomi di batteria non più in forma o scarica.
    Cercando in rete, invece, sembra che questi modelli di auto "intelligenti" resettino l'orologio prima ancora di dare segni di affaticamento durante l'avviamento del motore.
     
  17. Fox78

    Fox78 Kartista

    217
    57
    12 Maggio 2018
    Fiumicello
    Reputazione:
    27.113.506
    420i G22
    Sono d'accordo, infatti la macchina ti avvisa che la batteria inizia ad essere "stanca" ancor prima che dia segnali evidenti come auto più datate. A me aveva segnalato di cambiare la batteria ancor prima che si percepisse un avviamento meno brillante. Ma secondo me, e non cambio idea se non me lo dice chi ha ingegnato il sistema, la batteria va registrata solo per informare la centralina la capacità e la tipologia (AGM, ecc), della data di installazione alla centralina non può fregargliene una mazza, perché la centralina analizza la batteria e la gestisce al meglio, in base al suo stato di salute ed efficienza, non in base alla data di produzione, perché come tutti avete detto tutti la durata dipende dal tipo di utilizzo e condizioni, e potendo variare tanto, non è un dato attendibile per poter gestire la batteria al meglio. Da cosa si stabilisce se una batteria è usurata, poco efficiente ecc. dalla data di produzione o dall'analisi tecnica della stessa? Ecco la analisi tecnica la fa la centralina.
     
  18. bixiomauri

    bixiomauri Amministratore Delegato BMW

    3.965
    1.334
    21 Novembre 2016
    Emilia Romagna
    Reputazione:
    453.979.013
    BMW 3 series E90 LCI
    Qui sta il nesso...e nessuno vuol farti cambiare idea,visto che è preconcetta e "astratta".

    Poi sta a te agire secondo norma (non "astratta",inutile ribadirne i motivi, già scritti) o far come credi,ci mancherebbe.
     
  19. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.286
    13.425
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Vedi che non segui ... queste informazioni si introducono tramite codifica, non registrazione della sostituzione, cosa che semplicemente comunica che la batteria, con le caratteristiche conosciute dalla centralina, è stata sostituita con una nuova.
    La prima è una modifica della configurazione, la seconda è una operazione di diagnosi/manutenzione.
    Hai mai messo le mani in queste cose?
     
  20. Fox78

    Fox78 Kartista

    217
    57
    12 Maggio 2018
    Fiumicello
    Reputazione:
    27.113.506
    420i G22
    Ma scusate voi fate parte del team che ha sviluppato l'algoritmo di gestione della batteria? Sapete più cose del capo officina della BMW.
    Se sì allora vi do ragione e cambio idea, perché io non ho la presunzione di sapere tutto, se invece siete solo appassionati che fanno ipotesi, allora permettetemi di avere dei dubbi, perché con la mia cultura e il background professionale mi fa pensare che la data di installazione non sia un parametro da prendere in considerazione per gestire una batteria. Ma ripeto è solo un mio pensiero, però vorrei esser smentito da dati certi, ragionamenti logici.
     

Condividi questa Pagina