BMW Serie 3 E90/E91/E92/E93 - batteria nuova stacca orologio | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

BMW Serie 3 E90/E91/E92/E93 batteria nuova stacca orologio

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da cncsimone, 12 Gennaio 2025.

  1. cncsimone

    cncsimone Aspirante Pilota

    29
    3
    19 Gennaio 2021
    latera
    Reputazione:
    0
    320d e92
    ho una bmw 320d alla quale ho sostituito la batteria (95) faccio pochi chilometri al giorno per andare a lavorare, 2 km andata e 2 al ritorno, dopo 3 o 4 giorni la macchina mi segnale il service con l'auto sul ponte e trovo l'orologio staccato. non ho nessun dispositivo attaccato che chiede corrente. faccio un giro più lungo, imposto l'orario e di nuovo dopo 3 o 4 giorni la stessa situazione. da cosa può dipendere. la batteria non è originale ma di ottima qualità con amperaggio da 95, nessuna codifica e nessuna registrazione, dicono che non serve.
     
  2. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.298
    13.435
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Dicono ... Chi?
    Sono esperti in chiromanzia? ^_^
    Hai cambiato la batteria e poi sono iniziati i problemi, uno più uno fa due.
     
    A bixiomauri piace questo elemento.
  3. salpone

    salpone Presidente Onorario BMW

    14.715
    2.709
    12 Gennaio 2012
    praia a mare
    Reputazione:
    294.177.112
    320d E92 Msport
    la registrazione serve si, e devi farla, ma non e quello che la scarica, secondo me alternatore , o meglio gruppo regolatore (spazzole) da cambiare
     
  4. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.491
    22.608
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.446.457
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Anche io scommetterei su quello.
     
  5. veneziano

    veneziano Aspirante Pilota

    11
    4
    11 Giugno 2023
    Staranzano
    Reputazione:
    0
    BMW E90 320i Attiva
    Ma la domanda è: qual è il motivo per cui si è la batteria?
     
  6. bixiomauri

    bixiomauri Amministratore Delegato BMW

    3.978
    1.339
    21 Novembre 2016
    Emilia Romagna
    Reputazione:
    453.979.013
    BMW 3 series E90 LCI
    Prima di tutta va registrata la nuova batteria.
    Poi se continua il problema,da indagare sull' alternatore...
     
  7. Thriller

    Thriller

    11.627
    4.188
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    683.942.063
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    In realtà mi pare si sia detto che la causa non è la batteria. Il non registrare/codificare la batteria incide esclusivamente sulla ricarica non efficiente della stessa con conseguente accorciamento della vita stessa della batteria.
     
  8. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.298
    13.435
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    E verificato se sia di tecnologia identica a quella codificata, la precedente montata.
     
  9. bixiomauri

    bixiomauri Amministratore Delegato BMW

    3.978
    1.339
    21 Novembre 2016
    Emilia Romagna
    Reputazione:
    453.979.013
    BMW 3 series E90 LCI
    Ad integrare,ricarica e anche gestione in marcia (vedi esclusione dello S&S ed altri dispositivi ad alto assorbimento).

    Certo che si.
     
  10. Bmw_pugliese

    Bmw_pugliese Presidente Onorario BMW

    5.925
    3.032
    11 Febbraio 2018
    Martina Franca
    Reputazione:
    1.106.238.890
    BMW E60 525D
    Te lo hanno detto molto probabilmente perché non hanno gli strumenti per farlo.
    Il tuo problema è quasi sicuramente causato dalla batteria con poca carica.
    Resta solo da individuare se è la batteria o l'alternatore.
     
  11. Fox78

    Fox78 Kartista

    219
    58
    12 Maggio 2018
    Fiumicello
    Reputazione:
    27.113.506
    420i G22
    Io avevo cambiato la batteria senza registrarla, e mi aveva durato 7 anni, quindi escludo che il problema sia la mancata registrazione. A meno che è stata cambiata la tecnologia, allora sì che probabilmente è meglio registrarla. Quindi secondo me è più probabile l'alternatore o regolatore.
     
  12. veneziano

    veneziano Aspirante Pilota

    11
    4
    11 Giugno 2023
    Staranzano
    Reputazione:
    0
    BMW E90 320i Attiva
    Facendo un giro più lungo (dando più tempo all'alternatore di ricaricare la batteria) la batteria dura altri 3-4 giorni.
    Si potrebbe quindi escludere danni all'alternatore?

    Mancano dettagli tipo la carica della batteria prima e dopo i giri lunghi, la carica in marcia, la carica a macchina spenta...
     
    Ultima modifica: 14 Gennaio 2025
  13. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    8.804
    2.456
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    736.929.330
    Auto a pedali
    Senza registrare la batteria, l'alternatore non sa con precisione come caricarla

    Se la nuova batteria è uguale alla vecchia, mi pare che non sia necessario fare la registrazione per ottenere le prestazioni ottimali (della batteria)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Gennaio 2025
    A Fox78 e veneziano piace questo messaggio.
  14. Fox78

    Fox78 Kartista

    219
    58
    12 Maggio 2018
    Fiumicello
    Reputazione:
    27.113.506
    420i G22
    Penso anche io sia così, perchè, come detto, a me era durata 7 anni e non mi ha mai dato problemi di carica, anomalie o altro. Non credo sia un caso fortunato. E penso che in tanti fanno sostituire la batteria da meccanici di fiducia senza strumenti particolari o direttamente dall'autoricambi senza registrare la batteria e non mi pare che ci siano il 50% di proprietari di BMW a piedi dopo aver sostituito la batteria.
     
  15. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.298
    13.435
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Se la batteria vecchia era alla frutta (SoH stimato dalla centralina molto basso), la centralina continuerà a valutare la nuova come fosse alla frutta, e spesso generando errori.
    Se la vecchia non era messa molto male ma soprattutto scarica (molta batterie vengono cambiate perchè, invecchiando, hanno bisogno di tempo per ricaricarsi ma l'auto è usata troppo poco) non registrarla non genera particolari problemi.
    Non servono "strumenti particolari" ma solo una diagnosi universale che qualunque meccanico del 2025 deve avere per poter essere chiamato MECCANICO ... e aggiornarsi sulle specifiche delle auto su cui mette le mani per essere in grado di usarla.
     
    A Thriller piace questo elemento.
  16. bixiomauri

    bixiomauri Amministratore Delegato BMW

    3.978
    1.339
    21 Novembre 2016
    Emilia Romagna
    Reputazione:
    453.979.013
    BMW 3 series E90 LCI
    NO
    la batteria nuova va SEMPRE registrata,anche se identica come amperaggio (la marca è ininfluente) e tipologia.

    Se si cambia tipologia o amperaggio va anche codificata adeguatamente alle nuove caratteristiche.

    Se non si agisce cosi,NON verrà gestita correttamente da IBS,sia nelle ricariche che nell' uso, e verrà trattata come fosse la vecchia.
     
    A Winterdog e Thriller piace questo messaggio.
  17. Thriller

    Thriller

    11.627
    4.188
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    683.942.063
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    Probabilmente tu l'avessi registrata te ne sarebbe durati 10 :D.
    Poi per carità dipende anche dall'anno dell'auto ma già da 20 anni e più gli alternatori agiscono e caricano le batterie in funzione dei cicli di carica/scarica e degli anni delle batterie. Se la batteria non viene registrata come nuova la parte di elettronica come è già stato ripetuto molte volte caricherà la batteria come fosse quella vecchia, in modo non efficiente.
     
  18. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.298
    13.435
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Un esempio.
    Un paio di anni fa un amico aveva fatto cambiare la batteria alla mini della moglie. Gli chiedo dove ed era un centro che vende e monta (se non è complicato) le batterie.
    Mi attacco con Bimmerlink e trovo la batteria alll'82% di carica, un po' pochino per una batteria con meno di un mese di vita ed auto usata giornalmente.
    Registro la sostituzione, cosa ovviamente non fatta, e la stima del SoC salta al 95%, cosa normale perchè una batteria vecchia ha un livello di rimpimento che si riduce, a parità di comportamento della tensione, nel tempo.
    Quando la batteria è sopra l'85% il sistema dynamic efficiency ricarica la batteria solo in frenata e in rilascio e abbassa la tensione a 13v, situazione in cui la batteria non assorbe e non eroga, in accelerazione e in marcia a gas costante.
    Questo ha un effetto benefico sui consumi (non so quanto rilevante) ma, soprattutto, non stressa la batteria tenendola sempre al 100% come nelle vecchie auto con la tensione costante a 14.4v, ma tenendola intorno al 90% (non al 95%-100%) aumentandone la vita.
     
  19. Thriller

    Thriller

    11.627
    4.188
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    683.942.063
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    Oltre che aumentare anche la vita dell'alternatore.
     
  20. Fox78

    Fox78 Kartista

    219
    58
    12 Maggio 2018
    Fiumicello
    Reputazione:
    27.113.506
    420i G22
    Ma scusate: come fa la macchina a stabilire se una batteria è vecchia? La misura o parte un contatore da quando la registri?
     

Condividi questa Pagina