Batteria: inizio a scocciarmi

Discussione in 'BMW X5 E53' iniziata da jordy71, 6 Novembre 2009.

  1. jordy71

    jordy71 Primo Pilota

    1.161
    14
    7 Dicembre 2005
    Reputazione:
    24.347
    X5 3.0 SD E70 ; KTM 950 SM
    Ciao a tutti,

    dopo avermi lasciato a piedi circa 1 mese fa causa batteria scarica (solito problema), porto l'auto in officina e dopo 5 gg constatano che l'antifurto (non sat) era difettoso e faceva scaricare eccessivamente la batteria.

    Bene, riprendo il mezzo tutto contento perchè effettivamente l'antifurto cambiato sembrava aver risolto il problema.

    Questa mattina, esco dal garage, arrivo in azienda, preparo le mie cose per andare ad un appuntamento tra i più importanti degli ultimi 10 anni (tralatro da un nota azienda del settore auto). Salgo in auto e mi ricompare il solito avviso "batteria si scarica eccessivamente..." con l'aggravante dell'ora che scompare (l'altra volta quando sparì l'ora mi lasciò a piedi dopo 2 gg).

    Ora, dico io: a parte l'ansia che mi è presa perchè non potevo certo rischaire di rimanere a piedi. Ma soprattutto mi chiedo: possibile che sta cavolo di auto è stata progettata così????
    Avevano fatto una diagnosi totale e non avevano riscontrato assorbimenti anomali, antifurto a parte. E' pur vero che quando non vado fuori per lavoro percorro solo 4-5km al giorno (casa-ufficio). Ma davvero devo credere che la uso troppo poco e quindi la batt non fa in tempo a ricaricarsi?

    Mi sta venendo voglia di tirare le 2 ton di auto sulla schiena di quei geni di Monaco!!!!


    Scusate lo sfogo ma sta diventando un problema serio!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Novembre 2009
  2. Br1X6

    Br1X6 Amministratore Delegato BMW

    3.773
    129
    7 Marzo 2009
    Reputazione:
    80.273
    Mini Abbey Road - RR Sport HSE Dynamic
    Sembra che sia un problema non raro sulla piattaforma X5/X6, al di là dell'antifurto (che comunque farei ri-verificare :wink: ).

    Poi c'è la logica di carica della batteria del sistema efficient dynamics, che in certi casi (leggi modalità di utilizzo) fa sì che la batteria venga caricata solo il minimo indispensabile....

    Sulla auto che si usano poco sono molto utili quei piccoli caricabatteria che si mettono nella presa accendisigari, ma su un'auto da usare tutti i giorni.. ](*,)
     
  3. *Alfonso*

    *Alfonso* Presidente Onorario BMW

    12.584
    2.113
    30 Marzo 2009
    Reputazione:
    6.955.744
    Diverse...
    ...purtroppo la BMW non fa nella lista accessori il caricabatteria (a differenza di altre case ) e inoltre avendo anche io lo stesso problema ho acquistato un caricabatterie specifico (generico) che ha (cosa fondamentale) anche la possibilita' dei morsetti a cavo inquanto la X5/X6 a quadro spento non danno la possibilita' di usare l'accendisigari come ingresso presa...quindi occorre aprire il cofano e trovare sulla sinistra il tappo rosso con il positivo e il dado di massa per il negativo...solo cosi a vettura chiusa la batteria viene alimentata con questo "mantienicarica" il quale mi ha risolto definitivamente il problema :wink:
     
  4. atd1963

    atd1963 Presidente Onorario BMW

    15.219
    571
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.521.754
    TOYOTA VERSO ,YARIS IBRID
    no comment!
     
  5. jordy71

    jordy71 Primo Pilota

    1.161
    14
    7 Dicembre 2005
    Reputazione:
    24.347
    X5 3.0 SD E70 ; KTM 950 SM
    Pensavo di fare la stessa cosa, certo che sfioriamo il ridicolo! Neanche 20 anni fa si era costretti a certe manovre!
     
  6. jordy71

    jordy71 Primo Pilota

    1.161
    14
    7 Dicembre 2005
    Reputazione:
    24.347
    X5 3.0 SD E70 ; KTM 950 SM

    ...e con questo dici tutto ATD :wink: chissà quanti te ne capitano tra le mani! Frustrante non poter far nulla.
    COncedimi la domanda: ma a livello tecnici BMW non avete la possibilità di inoltrare reclami alla casa madre? Che posizione prendono di fronte a certe "sviste" progettuali?
     

Condividi questa Pagina