Si, ma meglio quello della rapina in BMW. E verifica che il centro Bosch a cui ti rivolgi sia in grado di farlo. Vedi, alla stessa cifra della tua ti compravi una 997 e la batteria la cambiavi in garage come avevo fatto io. Sai i risparmi?!?!?! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Eh no, se leggi bene, ho riportato che sul sito Bosch riporta che questa codifica va fatta anche per la E85. Se vai sul sito vedrai che accanto alla lista batterie c'e' un richiamo che puntando col mouse ti apre la scritta che ho riportato sopra che dice sia richiesta la codifica col tester. Poi, a dirla tutta, per il mio parere, visto che qualcosina ne mastico, secondo me vale piu' nel caso si metta una batteria piu' potente. Se la centralina setta l'alternatore per caricare una 70Ah e metti al cambio una 80Ah, senza codifica, non la caricherebbe abbastanza. Ma mettendone una uguale identica secondo me il problema non si pone, dato che la centralina registra le variazioni e si adegua, se anche quella precedente fosse stata scarica, rilevera' poi dei dati migliori adeguandosi. Quindi una batteria identica si puo' anche cambiar da soli a mio parere. La batteria S6 Bosch e' la stessa identica per qualsiasi modello di Z4 E85 ed E89, quindi non ci son poi cosi' tante batterie tra cui scegliere. Le altre opzioni sono modelli meno performanti di piu' vecchia generazione e che durano anche di meno.
Batteria BMW Z4 3.0i questa mattina il centro Bosch presentandomi per ordinare la batteria senza l'auto dato che è ferma in box e da li senza batteria non si muove non ha fatto minimo accenno alla codifica.... proverò a forzare la domanda. ora però mi sorgeva un dubbio rispetto agli ingombri, io vorrei montare la S4 80ah così come consiglia la casa ma c'è differenza di misure tra la 74 è l'80.... come faccio a capire se ci sta? ad occhio si ma poi bisogna vedere se entra negli incastri Non vorrei ordinare una cosa che poi il centro Bosch non si riprende indietro.
Sul sito dovrebbero esserci le misure precise. La macchina è nel box e ti serve un metro da sarta. Sent from my Nexus 5 using Tapatalk
Batteria BMW Z4 3.0i Ale non sono così sprovveduto le misure le ho prese, infatti dico che nel pozzetto ad occhio entra, non so se si incastra in quelle alette in basso che la tengono ferma
In teoria le dimensioni della batteria includono le linguette. Per quello ti dicevo metro da sarta, perche' cosi potevi andare "sotto" le linguette per verificare le dimensioni. Oppure prova a chiedere se li al centro bosch ne hanno una delle dimensioni di quella che ti interessa (anche se esausta, o con gli elttrodi dal lato sbagliato etc) giusto per fare una prova.
Come ho gia' detto, se metti una batteria identica per Ah e A non serve la codifica. Se ne metti una diversa invece va fatta, quindi, dato che devi fare da te, non mettere batterie diverse da quella che hai gia'. Tra l'altro quella da 80Ah bosch e' di tipo vecchio s3 o s4, la S6 bosch per la z4 e' da 70Ah ma ha maggior corrente di spunto ed essendo di ultima generazione e' piu' affidabile nel tempo. Per evitare problemi basta che guardi la marca e modello della tua batteria e comunque qualsiasi batteria tu metta prevista per la z4 e' idonea per dimensioni e posizione degli elettrodi. Ovvio, se ti danno una batteria analoga per prestazioni ma di modello diverso invece potrebbe aver gli elettrodi invertiti o essere di dimensioni diverse. Non e' difficile, prendi la stessa batteria che hai ora ed hai risolto.
Sulla Z4M e85 so per certo che ci va una batteria di tipo AGM ed è possibile montarla anche sulle altre versioni, credo sia la miglior soluzione
risolto :-D per mettere la s4 80h basta togliere nella parte destra in fondo al pozzetto il distanziatore in plastica che si infila a scorrimento da sinistra verso destra e tac ci entra la misura 315x17,5x19 ;-) per quanto riguarda le AGM saranno sicuramente la scelta migliore ma anche la più cara passiamo facili i 200€ e per un auto che non uso tutti i gg ma solo d'estate non ho proprio voglia di andare su quelle cifre.
Se la usi molto poco, la batteria agm sopporta meglio le scariche a zero che potresti provocare usandola poco, altrimenti meglio quella in gel per le migliori prestazioni, anche se piu costosa. Posto una descrizione tra i due tipi di batterie: Spesso si crea molta confusione sull’utilizzo dei due termini e si tende a chiamare tutte le batterie ermetiche “al gel”, ma occorre distinguere con precisione le differenti tecnologie di costruzione di queste performanti batterie. Innanzitutto è da sottolineare il fatto che la qualità di entrambe queste tipologie di batterie è molto elevata. Per quanto riguarda l’utilizzo nei servizi è più adatta la tecnologia AGM in quanto idonea e meno delicata nel sopportare numerosi cicli di scarica profonda. Questi accumulatori, infatti, sono realizzati al loro interno conpiastre di tipo piombo calcio nelle quali è avvolto un materiale assorbente imbevuto di acido; tale tecnologia permette all’elettrolito di evaporare durante la fase di carica e scarica (ossia quando la temperatura all’interno aumenta), al termine della quale le bollicine prodotte si rimescolano con l’acido portando la batteria a mantenere un rendimento efficiente. Gli accumulatori al GEL, invece, sono composti internamente da acido gelatinizzato e da piastre al piombo calcio più delicate perché facilmente danneggiabili nel tempo se caricate e scaricate più volte a causa della differenza di temperatura che viene a generarsi al loro interno provocando la solidificazione del gel; per questa ragione esse sono ritenute più adatte ad un uso tampone(es. gruppi di continuità o altri utilizzatori che raramente richiedono energia), nonostante le alte prestazioniche sono in grado di offrire.
Batteria Z4 3.0si E85 Allora...do i "my two cents" all'argomento che magari interessa sempre a qualcuno: Proprio questa mattina accendo la mia zetina (z4 3.0si del 2009) e...ciao... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Batteria ti saluto. Evidente come la pioggia di questi giorni. Ha durato un casino se considerate che questa zetina l'ho presa a Ottobre 2010 a Km0 e ovviamente con batteria sostituita. Tenete inoltre presente che non la uso poco... ma... pochissimo... ho 28.000km e non la usavo da un po'... questi giorni avevo notato che accendendola non era briosissima allo start come il solito Insomma tornando alla batteria...la smonto (amo bmw per come ha disposto la batteria sulla Z4...per lo meno la versione E85...davvero a prova di asilo repubblic /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> La Batteria che c'era su era la solita batteria targata BMW ma direi nulla davvero di che... 12V 70Ah 570A (EN) Che fare? Sono andato alla Norauto e ho preso una Batteria Varta (targata Norauto) da 12V 70Ah 640A (EN) e l'ho montata... Risultato? Al giro di chiave è partita come un missile! Tempo di lavoro: 15 minuti - Spesa Totale 106,00 (e la commessa era pure carina ) Ciao e buona Z a tutti! Nb,. c'era anche una Varta da 80Ah e 750A... ma costava 180 euro... perchè devo spendere di più se una batteria da 70Ah di serie e non usandola mai... mi ha durato quasi 4 anni? :wink: In caso se dura meno...saranno altri 106,00 euro... fine :wink:
La mia e' del 2009, la uso molto di meno, ho fatto molti meno km, ho pure carichi pesanti come un impianto hifi modificato che accendo sempre, eppure mai scesa di carica ed ho ancora quella originale :wink: Mettendo una batteria di maggiore capacita' va settata la centralina per dirle che monti una batteria diversa, altrimenti la carica di meno essendo settata per una batteria di potenza minore. Sul sito Bosch riporta che questa codifica va fatta sia per e89 che per e85.
Cioè hai meno di 28.000km dal 2009? e pensare che pensavo...:wink: ...io fossi uno che la usa davvero ma davvero ma davvero poco... Sicuramente quando la venderemo chi la compra sarà contento...sicuramente si chiederà se abbiamo scalato i km...