Ok ottima garanzia, postaci anche la riparazione finale, è assai difficile che si guasta il motorino di avviamento sulla X3, un saluto Daniele.
E' probabile quindi che sia il motorino di avviamento che, come dispositivo, non si è evoluto molto rispetto ad altri. Succede che la forcella che muove l'alberino girante verso il volano si blocchi e l'auto sembra morta...la prossima volta dagli un botta col martello (delicato mi raccomando) e vedi cosa succede. Cmq sia vedo l'apertura di molti post meccanici in.questa sezione menmtre nella sezione meccanica ci sono già molte risposte a casi simili.
Ok, mazza da 5 kg e via! A parte gli scherzi, grazie anche dell'indicazione sui post, in effetti è una sezione che visto poco.
Tranquillo a volte i rimedi più semplici rimangono sempre validi e soprattutto evitano di farsi prendere per i fondelli da parte di meccanici-officine disonesti. Una maggiore conoscenza della propria auto unitamente all'attenta lettura del manuale d'uso eviterebe tanti problemi. Potrei raccontarti diversi episodi in occasione dei quali sono stato definito.. pignolo...ma ho avuto ragione.
toglimi una curiosità ma la garanzia che ti hanno dato sull'usato ti copre il ricambio al 100% oppure considera solo una parte dal momento che all'acquisto la vettura era usata.
Francamente non lo so, rileggendo la polizza non c'è menzione di questo. L'unica limitazione è che dopo i 150000km o i 5 anni di età la garanzia è prestata con il limite massimo di 2000 € IVA compresa. Vi terrò informati.
Se fossi un amante del do-it-yourself potresti farlo da solo...è abbastanza semplice...ma se hai la garanzia...sfruttala. Cmq avevo indovinato
Lo ero quando ero più giovane, avevo più tempo e le auto erano meno complicate. Ora quando apro un cofano e vedo solo coperchi e fili mi scoraggio. P.S.: ma dove è il motorino di avviamento nell'X3?
Il trucco di sti "bastardacci" è proprio quello. Coprono tutto con coperchi e mascherine e non vedi una minchia...ovvio che un amante del DIY può fare meno di quanto si poteva fare in passato ma il motore in essenza è quello. Ho appena montato un allarme GT (giusto per far caciara) e sapessi quanta elettronica c'è. Ormai tutta SMD quindi prendi la scheda la butti e la sostituisci...sono finiti i tempi in cui facevo la fase con una lampadina Comunque ci aiutano WDS, TIS e compagni...
Conclusione: era il motorino di avviamento, sostituito ma non passato in garanzia in quanto "parte soggetta ad usura"....!. Coperto da garanzia invece il traino e la sostituzione del blocchetto. Spesa per motorino+richiamo difetti € 431+IVA
il codice non mi risulta ma forse ho capito l'interruttore equipaggia il motorino: il prezzo del solo motorino mi sembra euro 264 da listino effettivamente credo tu abbia pagato molto.
Motorino 281, MdO 75, richiamo memoria difetti 21, loc. difetti imp. elettrico 54, il tutto +IVA. In garanzia: interruttore 58 € + MdO 32 + IVA. A me non è sembrato particolarmente caro l'intervento meccanico (trattandosi di officina BMW ufficiale), mi pare invece un pò salato il richiamo e localizzazione difetti.
si assolutamente confermo infatti non mi spiegavo il motivo alla luce del fatto che il motorino costa 260 euro come mai avevi speso oltre 400 euro ora ho capito. Un saluto, alla prossima.