Basta! | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!
  1. Guicit

    Guicit Collaudatore

    429
    27
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    335
    X5 3.0d;530xd Touring;CooperS
    Si siamo li... e 300 kg di differenza non sono pochi. Bisogna provare!
    Vi dico solo che ho provato CooperS vs A3 3.2 V6(250cv)
    Da fermo l'audi guadagna qualche metro, con l'integrale parte a fionda, ma tirando una seconda da quasi fermi la mini non perde un metro anzi leggermente avanti. Poi ad alte velocità il V6 torna in vantaggio.
     
  2. MINIDRIVER

    MINIDRIVER Collaudatore

    258
    3
    1 Febbraio 2008
    Reputazione:
    57
    cooper s 184 cv
    in effetti la mini nonstante sia esteticamente appagante per cio' che costa potrebbe offrire di piu' in termini di confort: tralasciando il confort scarso derivante dal suo assetto rigido che inevitabilmente amplifica ogni asperità del terreno, sulla mia ho riscontrato anche dei difettucci: alle alte velocità: x. es col clima acceso sui 150km/h dalle bocchette d 'aerazione proviene un sibilo invadente( sembra aeroplano!!), a volte il sedile passegger o si inunta e per farlo scorrere bisogna riportarlo a fine corsa, insomma delle piccole cose derivanti forse da assemblaggi perfettibili..
    cmq io come prox auto credo di optare o per una cooper "s" 175 cv, o serie 1 120 177cv....anche se la mia mini hga solo 20 mila km......
     
  3. Guicit

    Guicit Collaudatore

    429
    27
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    335
    X5 3.0d;530xd Touring;CooperS
    Beh, l'R56 è molto migliorata secondo me
    Sulla nuova il comfort è superiore. La mia è rigida ma cmq abbastanza silenziosa. non vibra e non scricchila quasi nulla (mi fanno infuriare molto di più gli scricchiolii dell X5).
    Assemblaggio e materiali sono nel complesso buoni e difetti (tolto quel rumoraccio con il freddo) non ce ne sono.
    Nel complesso non mi posso lamentare
     
  4. MINIDRIVER

    MINIDRIVER Collaudatore

    258
    3
    1 Febbraio 2008
    Reputazione:
    57
    cooper s 184 cv
    ok io mi riferivo alla mia,la r 56 è senza dubbio migliore, a partire dai motori, finalmente ottimizzati: sopratutto il 1600 turbo che consuma come una cooper del 2005 ma che è molto piu' godibile:tira già a 1500 giri, laddovè con la "s" da 163 o 170 cv c' era vuoto fino a 2500 e poi esplodeva!inoltre con il dispositivo efficent dynamics( che gia è montato sulla cooper d e non so se già è montato sulla s o lse o sarà tra poco) si consumerà e inquinerà ancora di meno!!
     
  5. Moloch

    Moloch Collaudatore

    280
    1
    30 Maggio 2007
    Reputazione:
    23
    Mini Cooper S R56
    parto col ripondere alla valutazione sulla Mni R56:la nuova Mini,rispetto al modello precedente gode(a mio avviso)di interni più curati,ed un assemblamento direi buono(sicuramente ci sono cose da migliorare)e di scricchiolii se ne sentono pochi,tranne con il freddo che si accentuano un pochettino,ma sempre roba di poco conto(ovviamente è molto visto e considerati i, quasi, 30000€ spesi)...per quanto riguarda l'Efficient Dynamics che viene montato ci sono pareri pro e contro,tutto dipende dalla situazione in cui ci troviamo ad utilizzarlo...se sei in coda e senti spengerti la macchina ogni 5 secondi perchè riparti e ti fermi sicuramente abbassa i consumi,però un pò di fà venire su i nervi...per MINIDRIVER rispondo che l'Efficient D. viene montato su tutta la serie,quindi S compresa...confermo quando si parla di godibilità del motore turbo rispetto al volumetrico della vecchia mini,spinge bene già da 1500 giri fino ai 6000giri e rimane costante fino ai 6500 dove entra il limitatore(ma con qualche lavoretto può spingere fino ai 6500..ma ovviamente qui si parla di auto stock e non entro nel discorso....)...
    ritornando alla 130i,paragonarlo alla nuova mini s è un pò scontato...ovviamente il 6 cilindri di casa BMW con 265cv spinge di più,però come avete già detto a favore della piccola ci sono i 300kg in meno che fanno il suo effetto...mi piacerebbe invece,vista l'uscita prossima della 125i(però in versione copuè)da 220cv,mettere a confronto quandò sarà possibile queste due vetture(mini S vs 125i)per vedere davvero che differenza cè tra le due vetture con una differenza di CV(40 circa...però con un 6 cilindri a disposizione...)non del tutto trascurabile...
    secondo me il diesel,non è stato,non è, e non sarà mai sinonimo di sportività...non mi interessa se l'Audi monta sulla sua nuova R8 il 10 cilindri da 500cv,per me quel rumore da trattore rimane,il fine corsa a 4500 giri cè comunque,e quindi rimane un motore da"rappresentante",cioè per farci tanti km e consumare poco...il fattore coppia poi è la verità,so bene che una 120d ha 400nm di coppia,però sò anche che te li puoi godere in 2000 giri di range,e non cè santo che tenga,perchè oltre quei 4500 giri ti tocca cambiare altrimenti rimani fermo li...stesso discorso per il 123d,che pur avendo 204cv,anche se vedi salire la stanghetta fino ai 5000 giri il motore ha comunque smesso di tirare ai 4500 giri......
    per quando riguarda invece le prestazioni ed i dati dichiarati da casa BMW,tengo a precisare che in molte prove è stato riscontrato che la cooper s impiega meno di 7,1s,anzi, scende al di sotto dei secondi ..poi la velocità di punta nelle prove a fatto segnare i 230km/h...ma ovviamente queste cose non vanno prese in considerazione,perchè vista la poca differenza(prendendo i dati ufficiali BMW),quello che conta alla fine è chi si trova al volante...non me ne vogliano i possessori di serie 1,ma quello che ho detto sul diesel per me vale per tutti i diesel presenti in circolazione...spero di non doverne mai aver bisogno ,perchè sarebbe un duro colpo
     
  6. Bruz

    Bruz Kartista

    88
    1
    13 Gennaio 2008
    Reputazione:
    10
    Mini Cooper S
    Sono d'accordo con te su tutta linea...


    ...e soprattutto con questa frase mi hai fatto piegare in due :haha
    =D>
     
  7. filippot

    filippot Secondo Pilota

    729
    62
    8 Novembre 2007
    Reputazione:
    10.362
    BMW M240i XDrive G42
    Da possessore di R56 S, dico anch'io la mia, tutto, ovviamente, secondo me.
    Pretendere confort da una Mini è sbagliato, un assetto del genere è progettato per il divertimento alla guida, per il confort c'è Mercedes.
    La Mini costa? Chissenefrega, non ce l'ha prescritto il medico di acquistarla! Costa, ma mantiene il valore nel tempo, meglio di una 130i MSport (che adoro) che si svaluta ogni volta che pensi di usarla.
    Inoltre, la Mini non è (quasi) mai un acquisto razionale, ma emozionale, anche nella motorizzazione diesel (basti pensare alle limitazioni di spazio).
    Ha difetti di fabbricazione? Dopo aver cambiato 2 volte il sensore DSC e il parabrezza che fischiava, dico: ari-chissenefrega, soprattutto se ti dà tutto quel divertimento nel misto e, a differenza del modello precedente, anche sul dritto (ho dato certe lezioncine in autostrada ad Audi&co che ancora rido).
    E' vero, non è TP come la stratosferica 130i MSport che mi ha tentato fino al momento in cui ho firmato il contratto, però non me ne sono pentito.
    Un difetto della Mini? I ministi che la comprano per infighettarsi davanti a bar/locali/discoteche....
    Oggi, cambierei la mia bimba solo se avessi necessità di chilometraggio e prenderei la 123d Coupè.
     
  8. Moloch

    Moloch Collaudatore

    280
    1
    30 Maggio 2007
    Reputazione:
    23
    Mini Cooper S R56
    no ti prego!!!attento che il gasolio fà male all'udito ed ai polmoni :D
    no,dai,apparte gli scherzi...io ho avuto più di un auto,pur essendo un ragazzo di 22 ho avuto modo di provare auto di diversa cilindrata,sia diesel che benzina,sia sportiva,sia berlina o station e devo dire che l'emozioni che ti trasmette questa piccola di casa Bmw è una cosa davvero pazzesca!!!
     
  9. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv

    bella... io ero indeciso tra il grigio ed il nero, poi sono troppo pignolo per andare d'accordo con il nero :wink:
    Mi sono informato anch'io per mettere la griglia e gli specchi in carbonio style works ma mi hanno chiesto una fucilata, quindi per ora rimangono cosi. :cool:
     
  10. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    Quoto alla grande, soprattutto il tuo lungo post di prima. :wink:

    Va fatta pero' una considerazione... la mini ha un motore azzeccatissimo, consumi più che accettabili per il tipo di auto e per il divertimento che offre e, come nel mio caso, anche se si preventivano circa 20.000km all'anno la spesa è sostenibile.
    Se avessi pero' bisogno di una macchina più versatile, spaziosa ed adatta a tutti gli usi e salendo di categoria su un segmento C non credo farei la stessa scelta di alimentazione... seppure una 130i sia divertente e bellissima a vedere ha consumi decisamente alti, una svalutazione elevata e prezzi di gestione decisamente più alti di una 123d( gli aspirati 120i non li considero nemmeno), quindi in questo caso diciamo che la scelta del diesel sarebbe più costretta in quanto la convenienza propende decisamente per quest'ultima. :wink:
     
  11. Moloch

    Moloch Collaudatore

    280
    1
    30 Maggio 2007
    Reputazione:
    23
    Mini Cooper S R56
    sono assolutamente d'accordo sul fatto della convenienza,però tutto verte sul kilometraggio...sinceramente tra il 120i ed il 120d mi farei due conti....alla fine non sò quanto convenga di più il secondo rispetto al benzina,e quali debbono essere i km effettuati annui per riuscire a"risparmiare"veramente qualcosa...non scordiamoci che il prezzo benzina/gasolio è praticamente alla pari,i costi di gestione di un diesel sono più alti,l'assicurazione costa di più ed al momento dell'acquisto si devono sborzare più €uroni per acquistarla,con il vantaggio di una più facile rivendita,ma visto e considerato da che parte stà andando il mondo adesso,credo che non ci sia mai stato un così buon momento per acquistare un benzina...
     
  12. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    e sono perfettamente d'accordo, pero' badando proprio alla tipologia di guida ed al piacere nel primo caso parliamo di un duemila aspirato, senza lode nè infamia... non credo sia cosi entusiasmante da guidare, seppure consumi relativamente poco e sia valido, di tutt'altra specie è invece il 120d. Io non ho provato la 120i pero' c'era una prova su auto di qualche mese fa, prova confronto tra 120d vs120i a livello di piacere di guidabilità e confronto diesel/benza e, mentre nel caso di mini ha avuto la meglio la cooper normale contro la d, nel caso della 1er la d ha avuto la meglio... avendo a disposizione una potenza notevole ed una ripresa paurosa. :wink:
     
  13. filippot

    filippot Secondo Pilota

    729
    62
    8 Novembre 2007
    Reputazione:
    10.362
    BMW M240i XDrive G42
    :lol: :lol:
    Hai ragione!:wink:
    Infatti parlavo per assurdo: se dovessi fare così tanta strada da giustificare l'acquisto di un diesel (ops, m'è scappato:mrgreen: ) prenderei la 123d Coupè.
    Ma prima di passare al diesel ce ne vuole:mrgreen: :cool:
     
  14. mannella320d

    mannella320d Kartista

    120
    0
    26 Febbraio 2007
    Reputazione:
    10
    320d e90
    a me l'unika cosa ke mi rincuora è ke quando tra un annetto o forse due la riandrò a vendere stanne x certo ke qualcosa mi ridanno....compra una jappo o un italiana..poi vedi il concessionario cm ti ride in faccia....logiko gli scrikkiolii sono un po ovunque x via delle plastike ke ormai invano tt l'interno ma ke ci si puo fa??
     
  15. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    Questo è uno dei fattori che me l'ha fatta scegliere ma obiettivamente il suo valore residuo è dovuto più che altro ad un fattore di moda che non alle qualità della macchina :wink:
     
  16. mrbrown

    mrbrown Secondo Pilota

    773
    12
    16 Gennaio 2008
    Reputazione:
    132
    Mini
    bhe togliendo il fatto che a rivendere la mini ci guadagni quasi gli stessi soldi anche a distanza di 2 o 3 anni quello ormai si sà...
    xò per esempio io avevo un cr-v in casa del 98 scassato e usurato che ho cambiato con un freelander 2 nn hanno battuto ciglio quando glielo dato indietro!
    cmq adesso come adesso se dovessi cambiare la mini nn immaginerei cosa potrei prendere a parte una serie1 benzina: primo per nn tradire la bmw secondo x il piacere di guida...
     
  17. ken

    ken Aspirante Pilota

    2
    0
    22 Febbraio 2008
    Reputazione:
    10
    MINI COOPER S R56
    dopo essermi cancellato dal minicafe, ti ritrovo qua! :-)
     

Condividi questa Pagina