Basta mi sono stufato di questa macchina.. si è bella, e confortevole, è potente, e ci ho passato tanti bei momenti insieme a lei.. ma mi ha veramente rotto le p***e! E' duro dirlo ma credo che tante persone che leggeranno questo mi daranno ragione! In pratica spunta un difetto al giorno e per revisionarla ed aggiustarla ci vogliono un sacco di soldi, porca *******! Tanto vale una vecchia panda 750 che con mezzo giravite la aggiusti, e se la lasci in parcheggio 2 minuti e la trovi graffiata o tamponata.. kissenefrega!! Non dico che dovete cambiarvi la macchina adesso, volevo solo farvi pensare a quello che sto pensando io..cioe quello scritto sopra.. magari tanti di voi avete un mucchio di soldi per aggiustarla e ve ne fregate se si rompe.. ma purtroppo io non lavoro ancora e la macchina e di mio papa.. e lui se ne sta fregando altamente della macchina.. percio' ********** bmw da oggi esco a piedi.. cosi non consumo gasolio e scalo un po di panza..grazie per aver letto questo. sono troppo nervoso oggi.
Di sicuro sarai stato sfortunato... io in 20mila km non ho mai avuto alcun problema... anzi mi da sempre più soddisfazioni e se la cambierò sarà solo per la mia mania di cambiare... ma va davvero bene. Del resto un auto potente e costosa di un marchio come Bmw quando è usata si sa... non è tanto il prezzo d'acquisto ma il mantenerla successivamente che costa...
Fai come me, io non ho soldi perchè sono un "milleurista, cocopro, ecc. ecc.", però ogni volta che devo riparare qualcosa godo nel trovare il metodo per fregare chi vuole un mucchio di soldi per le riparazioni. Scherzi a parte un po' hai ragione, ma almeno rispetto alle altre non ti lasciano tanto facilmente a piedi in mezzo alla strada.
Quel che risparmi sul gasolio (ora nemmeno tanto poi, con quel che è arrivato a costare) lo butti in manutenzione. E' ben noto che i naftoni hanno pareccchie rogne in più dei benzina; se poi una macchina esce dalla linea di montaggio con un karma come la tua non ne parliamo. Solidarietà e comunque... :wbmw
ti capisco....per fortuna io non ho ancora speso un centesimo di manutenzione "straordinaria"....una volta si è rotta come si deve ma è stata pagata dalla garanzia la riparazione
raga io la penso pokino come l amico del post, si bella figa potente, ma si rompe spesso sono botte da 400-600 euro! io avevo un volvo e in 3 anni ci cambiavo solo le lampadine degli stop ora con la 316 sto già a quota 2100 euro in un anno ed ha la metà dei km che aveva il volvo
già!! altrimenti i meccanici ed i ricambisti come mangiano???? però la e46 sinceramente non è un cavallo da battaglia!
Ciao ti capisco benissimo, la tua auto ha bisogno di tante attenzioni e questo ti da' molta noia.Capita spesso ma se ci tieni molto non la vendi, opp ne cerchi un'altra. Hai ragione sul fatto che avere una macchina tipo una panda ti fa stare meglio xche non hai paura dei graffi delle ammaccature, dei furti inzomma dormi tranquillo e "vivi meglio". Ma "noi" non possiamo stare senza un bmw o no
sicuramente la bmw è bmw quando camminiamo tutti ci ammirano ma cavolo costa tanto mantenerla... io ho anche il sospetto che i meccanici bmw ci fanno la cresta perchè non è possile che ogni volta che vado in assistenza esce un nuovo problema, invece se non ci vado il problema rimane sempre lo stesso, io su roma ho questo dubbio, vorrei sapere anche il vostro parere
Ragazzi avete comprato un BMW, ed è normale che quando fai la manutenzione costa.Del resto se compri una panda come dice il nostro amico incaxxato, te ne freghi se te la graffiano e con due lire ci fai la manutenzione.Ma la panda di oggi costa € 10.000 e una BMW € 40.000 non si possono fare i paragoni. Se poi è nata sfigata quello è un altro conto. Ps: ho trovato nep parcheggio il paraurti posteriore graffiato la settimana scorsa e mi sono incaxxato da morire.Se fosse stata una panda probalbilmente no a patto che fosse vecchia!
Hai ragione, ma e' cosi quasi in tutti i posti. Se conosci, amici ecc allora e' un conto senno ti fanno pagare anche di piu' del dovuto. E' la vita..
E' sempre un dispiacere leggere di questi problemi. Sopratutto per gente come me che alla fine, si prende uno straccio di bmw perche' pensa di "elevarsi" ad un modello che dia piu' sensazioni piacevoli piuttosto che una Seat. Anche perche' fino ad ora, i due marchi che ho avuto (Peugeot e Seat) alla fine non mi hanno mai deluso motoristicamente. Magari come cura degli interni, confort generico e altro si, io spero vivamente di passare a "miglior vita" prendendomi un 320d. Lo spero...
Secondo me il problema non è di costi (sicuramente alti...ma non solo in Bmw ormai) nè di graffi,anche perchè ormai li devi mettere in conto (ma non per questo dovremmo andare tutti in giro con una vecchia panda...). Il piacere di guida di una Bmw,i suoi interni,la sua linea...su questo non si discute,ed è proprio questo che ce le fa amare. Il problema semmai è leggere di problemi piuttosto gravi (ponte posteriore che si stacca per esempio) e frequenti (debimetro,sensore albero a camme,turbine,elettronica,etc...). Secondo me questo non dovrebbe succedere...da una Bmw forse ci si aspetterebbe di più. In questi giorni ne sto leggendo di tutti i colori... Non parlo per esperienza diretta,ma a quanto dicono le "vecchie" Bmw (metto le virgolette perchè non le trovo vecchie ma affascinanti) erano davvero dei muli indistruttibili che non avevano mai problemi...
io conoscevo uno che aveva una bmw ti parlo del 95 l ha ceduta ad un agricoltore che ci gira in campagna con nafta agricola e mi dice che gli va benissimo...ora a leggere il forum con tutti questi problemi viene da inkazzarsi, non è possibile tutti questi guasti anche seri! ripeto avevo una volvo e sul forum italiano si faceva a gara a chi andava meno in assistenza e ripeto sulla s40 l 'unico difetto frequente non era la turbina il motore i silent blok o cose simile..ma le lampadine di posizione che ogni 2 mesi si bruciavano! quindi io dico che bmq è una macchina superiore per linea prestazioni e nome, ma credo poco robusta. ad ogni modo amo la mia bmw perchè è troppo figa ma so che sotto sotto è molto fragile