sì, l'auto deve avere al massimo 3 anni di vita oppure essere euro0 o euro1 mi sa che sono tagliato fuori
Infatti sull'articolo del gente motori parla di incentivi per le auto nuove da da immatricolare che vanno da 1500 a 2000 Euro, poi di altri per le Euro 0 e le Euro 1. Le Euro 3 sono fuori...
consiglio? non aspettare...ossia, se vuoi farlo, fallo pure!! Io ricevetti l'incentivo per l'impianto che mettemmo con la mia exmoglie sulla Polo 1.1...però fu tutta una serie di rotture... Impianto fatto di corsissima per poter presentare domanda tra i primi (della serie...pomeriggi a guardare il sito del comune di Roma per beccare il giorno in cui partiva la possibilità di presentare domanda)...poi, la Polo era intestata a mia cognata (per fortuna) che risiedeva all'interno dell'anello ferroviario sennò ci saremmo attaccati al coso.... Per la BMW, ho fatto tutto senza aspettare nulla...tant'è vero che a Roma non so neanche se li hanno dati gli incentivi.... Però, quando vedi che con 30 euro riempi il serbatoio...che giri SEMPRE...che, comunque vada, hai sempre quei 10/15 euro di benzina che ti permettono di arrivare ad un qualunque distributore...che non hai tutta questa perdita che anni fa scoraggiava chiunque...... VAI COL GAS!
ragazzi vi aggiorno sulla situazione sono andato dall'installatore di garlasco (tale GENNARI EMILIANO) installa due tipi di impianti, il landirenzo e il brc Il tipo sembra molto preparato e mi ha spiegato con chiarezza come funziona l'impianto e le varie differenze, in seguito mi ha fatto vedere qualche impianto finito di auto che aveva in officina. Mi ha detto che pur avendo fatto molte bmw non gli è ancora capitato il 4 cilindri valvetronic, comunque di non preoccuparmi perché sa perfettamente le varie problematiche e sa dove mettere le mani. Speriamo bene. Alla fine la scelta è ricaduta sul BRC, mi ha detto che sul mio tipo di motore è meglio, più silenzioso, iniettori più bassi e in generale va meglio del landi sul bmw. I landi ad esempio li installa sul mercedes. Mi ha detto che il sistema ad iniezione liquida non lo soddisfa in pieno, quindi mi ha detto che se voglio il top al momento devo installare l'impianto gassoso sequenziale (Flying Injection Sequential, mi pare). Le prestazioni mi assicura sono molto buone e non c'è assolutamente nessun lag nel passaggio tra benzina e gpl e viceversa. Il prezzo finale è un po' altino, stiamo sulle 2000 e qualcosa €. Omologazione compresa. Mi ha assicurato che da fuori è completamente invisibile, solo forse deve tagliare un pezzo di copertura del motore come prevedibile. Per la bombola abbiamo preso le misure e mettiamo quella più grande che si riesce, alla fine dovrei avere una bombola che mi garantirebbe sui 550km di autonomia (non male). Lunedì porto l'auto, per fine settimana prossima dovrebbe essere pronta. Vi tengo aggiornati.
sì ce l'ha però gli ho detto che l'ho bisogno subito che devo andare in vacanza insomma in un modo o nell'altro le code si superano
io non sono convinto dal fatto dell'iniezione liquida... cioè tutti dicono che è l'ultimo step evolutivo ed ha tutta una serie di vantaggi, e lui dice di no? Mi lascia perplesso sinceramente...
anche io sono rimasto un po' lì, ma non ha detto che è un cattivo impianto, mi ha solo detto che l'altro è meglio PER LA MIA AUTO di sistemi ad iniezione liquida ne aveva montati su auto che aveva lì, c'era una punto 1.2, un mercedes kompressor ed un fiat doblò. Alla fine il prezzo era quello, quindi non penso sia una roba per fregarmi ma un consiglio disinteressato. Bo spero vada tutto bene.
Sistemi Sequent SEQUENT è la soluzione ideale per le auto di ultime generazione (Euro 3 ed Euro 4) in quanto rappresenta il più elevato grado di evoluzione degli impianti di iniezione del gas, e può essere definito a tutti gli effetti un sistema “COMMON RAIL”. Infatti per primo introduce nel settore dell'alimentazione a gas l’evoluzione vincente utilizzata per i moderni motori Diesel: una "linea-binario" in pressione (il rail) che fornisce il combustibile a tutti gli iniettori (veri iniettori) destinati ad iniettarlo in ciascun cilindro del motore. Nel sistema SEQUENT, a differenza che in un’iniezione a flusso continuo, la centralina esegue i calcoli dei tempi di apertura degli iniettori, cilindro per cilindro, e li attua separatamente su ciascun iniettore per il gas con la massima precisione e con la migliore fasatura rispetto all’istante di apertura della valvola di aspirazione. La gestione sequenziale fasata consente quindi di ottenere la massima tempestività e precisione di dosaggio del carburante. Come in tutti gli impianti di iniezione elettronica, il carburante gassoso non viene aspirato da un miscelatore, ma la corretta quantità è determinata attraverso i calcoli eseguiti dalla centralina. Ciò consente di avere i vantaggi ben noti degli impianti di iniezione, quali: nessuna penalizzazione delle prestazioni a benzina, causata dall’assenza di miscelatore, massime prestazioni a gas, tipiche degli impianti iniezione, nessun ingombro supplementare sui condotti di aspirazione, soppressione dei rischi di ritorno di fiamma, dovuto all’iniezione in prossimità delle valvole di aspirazione ed accresciuto dal fatto che l’iniezione avviene in modo fasato con l’apertura della valvola di aspirazione. Il risultato è che si mantiene assolutamente inalterato il funzionamento sequenziale fasato originario dell’auto, per cui il motore è stato progettato, costruito ed ottimizzato, raggiungendo i seguenti risultati pratici: migliore fluidità di guida, ottimizzazione dei consumi, riduzione dell’emissione di inquinanti. Altri vantaggi del sistema sono i seguenti: normalmente non occorre provvedere a cancellare codici di errore nella centralina benzina, perché questi non hanno più occasione di generarsi, non è più necessario montare i dispositivi “Memory” su vetture dotate di diagnostica OBD, tutte le funzioni della centralina benzina rimangono perfettamente efficienti anche durante l’uso del gas, garantendo il rispetto delle norme OBD, ogni iniettore gas viene pilotato singolarmente, dando la possibilità di mantenere a gas le strategie utilizzate dalla centralina iniezione benzina, non necessita di particolari regolazioni, se la mappatura è disponibile.
Grande Manuel, anche tu hai deciso di fare il grande passo, bravo! Vedrai che sarai soddisfatto, e che risparmio! P.S. Non si può giudicare dalle code di gente in attesa per l'installazione se un installatore è bravo o meno, credo eh!:wink:
se tutto va bene e me la consegnano venerdì, parto subito per il mare così macino i miei bei 500km un test meglio di questo non riesco a farlo